Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/89/7b/7b/897b7bdf-cc51-d342-5c00-7e7fa46e26ef/mza_4668989800989367292.jpg/600x600bb.jpg
Oltrepò Terra di Pinot Nero
Francesco Fabbretti
19 episodes
8 months ago
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
Show more...
Food
Arts,
Leisure,
Hobbies,
Health & Fitness,
Nutrition
RSS
All content for Oltrepò Terra di Pinot Nero is the property of Francesco Fabbretti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
Show more...
Food
Arts,
Leisure,
Hobbies,
Health & Fitness,
Nutrition
Episodes (19/19)
Oltrepò Terra di Pinot Nero
pr.19 - Paolo Verdi e la Cantina Bruno Verdi (ultima puntata)
Quattro chiacchiere con Paolo Verdi proprietario della Cantina Bruno Verdi

00:00 - Intro
01:34 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
02:09 - Storia della famiglia Verdi: da fattori a viticoltori in 3 secoli di storia
06:20 - I primi passi di Paolo in cantina
07:56 - Le "innovazioni" di Paolo in vigna (impianti e zonazione)
11:01 - Le "innovazioni" di Paolo in cantina (la catena del freddo, i nuovi recipienti di afdfinamento, la sanificazione degli ambienti etc.)
14:15 - Cosa fanno in cantina gli altri componenti della famiglia Verdi
15:10 - Le caratteristiche di Vergomberra: geografia e orografia
18:15 - Rispettare e plasmare la natura in vigna
24:28 - Un approccio "pulito" in cantina: la via maestra per la semplicità
26:29 - Cruasé Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Rosé DOCG Extra Brut 2020: introduzione
28:43 - Cruasé Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Rosé DOCG Extra Brut 2020: l'assaggio e il costo
33:25 - Vergomberra Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico 2018: introduzione
35:00 - Vergomberra Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico 2018: l'assaggio e il costo
37:12 - Domande conclusive
38:54 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
40 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.18 - Patrizia Torti e la Cantina Torti l'eleganza del vino
Quattro chiacchiere con Patrizia Torti proprietaria della Cantina Torti l'eleganza del vino

00:00 - Intro
01:25 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:45 - Le peculiarità geografiche di Montecalvo Versiggia
02:31 - Storia della Famiglia e del suo rapporto con la viticoltura
06:04 - Gli esempi paterno e materno
07:02 - Le peculiarità ampelografiche dei terreni di famiglia a Montecalvo Versiggia
10:25 - Interpretare un territorio: la nascita del Pinot Nero vinificato in bianco
12:18 - La conduzione generale delle vigne
15:57 - Dalla alta concentrazione di Resveratrolo alla consegutiva zonazione
19:13 - Problemi di comunicazione della qualità complessiva dell'Oltrepò Pavese: "portare l'Oltrepò in bottiglia" e l'utilità del gruppo Oltrepò Terra di Pinot Nero
22:33 - Le Collaborazioni con Hello Kitty e Route 66
27:14 - Pinot Nero vinificato in Bianco OP DOC 2021: introduzione
29:07 - Pinot Nero vinificato in Bianco OP DOC 2021: l'assaggio e il costo
33:58 - Oltrepò Pinot Nero Metodo Classico Gran Carisma 2016: introduzione
36:21 - Oltrepò Pinot Nero Metodo Classico Gran Carisma 2016: l'assaggio e il costo
38:57 - Domande conclusive
41:16 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
42 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.17 - Valeria Radici Odero e la Cantina Frecciarossa
Quattro chiacchiere con Valeria Radici Odero proprietaira della Cantina Frecciarossa

00:00 - Intro
00:54 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
02:42 - Storia dell'Azienda pt.1 (l'amore per una terra e i sacrific i per acquistarla)
04:59 - tra natura inicontaminata e desiderio di implementare il turismo enologico
06:11 - Storia dell'Azienda pt.2 (l'epopea del Bisnonno e del Nonno)
07:43 - Differenza di metodologia per la valutazione di un vino tra un degustatore e un commerciante
08:35 - Storia dell'Azienda pt.3 (l'apporto fondamentale di nonno Giorgio)
12:05 - Storia dell'Azienda pt.4 (La madre di Valeria e, successivamente, Valeria in Azienda)
13:00 - L'evoluzione dei materiali d'affinamento
15:45 - Come sta evolvendo l'approccio in vigna: la ricerca di equilibrio fra pianta e ambiente circostante, la valutazione della ricchezza del sottosuolo, e la classificazione del tipo di "ricchezza" naturale
23:34 - Pinot Nero OP DOC Carillo 2022: introduzione
25:03 - Pinot Nero OP DOC Carillo 2022: l'assaggio e il costo
28:08 - Pinot Nero OP Giorgio Odero 2018: introduzione
34:26 - Pinot Nero OP Giorgio Odero 2018: l'assaggio e il costo
38:13 - Domande conclusive
40:27 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
42 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.16 - Edoardo Scanavino e la Cantina Montelio
Quattro chiacchiere con Edoardo Scanavino proprietario della Cantina Montelio

00:00 - Intro
01:11 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:33 - Storia dell'Azienda
03:16 - La cantina del 1600, l'Infernòt e la riserva delle annate storiche
04:30 - La discendenza dinastica dal fondatore ai nostri giorni
06:59 - L'ingresso del Pinot Nero in Azienda
08:20 - Chi fa cosa in Azienda
10:06 - Fare asccoglienza tra degustazioni, panorami e progetto ristorativo: considerazioni generali
11:45 - Il motto aziendale "Natura Docens" e la sua messa in pratica: approccio bio, compostaggio, pacciamatura, inerbimento, arricchimento della fauna locale etc.
16:49 - Aderire alla FIVI
17:39 - Progetti futuri
19:22 - Cosa succede in cantina
20:10 - A proposito della zonazione
22:05 - Pinot Nero Metodo Classico; il "pallino" di Edoardo
24:40 - Pinot Nero Metodo Classico Oltrepò Pavese Extra Brut DOCG 2019: introduzione
27:18 - Pinot Nero Metodo Classico Oltrepò Pavese Extra Brut DOCG 2019: l'assaggio e il costo
30:42 - Neos 2021: introduzione
33:52 - Neos 2021: l'assaggio e il costo
37:44 - Domande conclusive
40:27 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
41 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.15 - Ottavia Giorgio di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Quattro chiacchiere con Ottavia Giorgi di Vistarino proprietaria della Cantina Conte Vistarino

00:00 - Intro
00:53 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:13 - Storia dell'Azienda Agricola e della Cantina
03:16 - Da Augusto Giorgi di Vistarino e Carlo Gancia al nonno di Ottavia
05:29 - Dal Métode Champenoise al Metodo Martinotti; andata e ritorno
08:04 - La fine della mezzadria
08:54 - Come si tramanda il passato
09:57 - Come trasmettere la passione vitivinicola alle generazioni future (i figli)
11:03 - Come arrivare alla guida della Cantina
13:59 - I Primi passi in Cantina
15:49 - Che idea di Pinot Nero (Fermo e Metodo Classico) viene portata avanti, considerata l'orografia del territorio di Rocca de' Giorgi
17:09 - L'importanza dei singoli Cru
19:16 - Un paragone sommario e generico con la Côte-d'Or
20:10 - Naturalità? Ecologia? Basso impatto? Tutela del Territorio?
22:39 - Posizioniamento commerciale e ragioni
25:50 - 1865 Dosaggio Zero 2016: introduzione
27:55 - 1865 Dosaggio Zero 2016: l'assaggio
30:55 - Pinot Nero Pernice 2019: introduzione
34:24 - Pinot Nero Pernice 2019: l'assaggio
38:36 - 1865 Dosaggio Zero 2016 e Pinot Nero Pernice 2019: quanto costano?
39:02 - Domande conclusive
41:35 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
42 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.14 - Caterina Cordero e la Cantina Cordero San Giorgio
Quattro chiacchiere con Caterina Cordero proprietaria della Cantina Cordero San Giorgio

00:00 - Intro
01:07 - Dalle Nebbiolo e le Langhe al Pinot Nero e all'Oltrepò Pavese
04:35 - All'inizio della sfida
05:25 - Sul prezzo medio sottodimensionato dei Pinot Nero in Oltrepò Pavese
08:04 - Chi fa cosa in azienda
09:13 - Il percorso umano e professionale di Caterina
10:12 - L'approccio biologico e lo studio della biodiversità dei terreni comer premessa alla parcellizazione
13:06 - Il nuovo Cru di Pinot Nero in uscita
15:24 - I tre Pinot Nero fermi attualmente in produzione
16:57 - Come e perchè è stata scelta la sede della attuale cantina
19:26 - Oltre l'approccio biologico: il progetto Biopass
21:59 - Tìamat 2021: introduzione
24:50 - Tìamat 2021: l'assaggio e quanto costa
30:15 - SG '67 2019: introduzione
33:08 - SG '67 2019: l'assaggio e quanto costa
36:28 - Domande conclusive
38:08 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
39 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.13 - Michele Rossetti e la Cantina Rossetti & Scrivani
Quattro chiacchiere con Michele Rossetti proprietario della Cantina Rossetti & Scrivani

00:00 - Intro
00:53 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:18 - Storia di Michele e della sua cantina
01:52 - Dalla Barbera, e la Croatina al Pinot Nero...Metodo Classico
03:04 - Il Pinot Nero come varietà caratterizzante di un teritorio
04:26 - La scelta di produrre solo Pinot Nero e solo Oltrepò Pavese DOCG
06:41 - La gestione delle vigne e la scelta Bio come garanzia di un'azienda di filiera
08:12 - La gestione delle lavorazioni in cantina: l'importanza della mano dell'uomo
10:19 - Tra la ricerca di una ricetta definitiva per la produzione di Pinot Nero Metodo Classico e l'esigenza della sperimentazione
11:05 - L'importanza dell'affinamento post sboccatura
15:30 - Tra lunghi affinamenti, Sistema Perpetuo e Metodo Solera
16:10 - Essere Presidente di un Consorzio
17:36 - Ragionamento sul deprezzamento dei Pinot Nero Metodo Classico OIltrepò Pavese DOCG e sulle possibili soluzioni guardando ad altri areali produttivi
23:40 - Che fine ha fatto il Cruasè?
27:48 - Brut Nature: introduzione
31:15 - Brut Nature: l'assaggio e quanto costa
35:07 - Extra Brut Rosé: introduzione
37:08 - Extra Brut Rosé: l'assaggio e quanto costa
39:42 - Domande conclusive
41:07 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
42 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.12 - Francesca Seralvo e la Tenuta Mazzolino
Quattro chiacchiere con Francesca Seralvo proprietaria della Tenuta Mazzolino e fondatrice del gruppo Oltrepò Terra di Pinot Nero

00:00 - Intro
01:01 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:50 - Come nasce la Tenuta Mazzolino
02:59 - L'amicizia e io suggerimenti di Luigi Veronelli e con Giacomo Braida
04:53 - L'arrivo di Kyriakos Kinigopulos: un primo turning point
06:18 - Kyriakos come trait d'union tra nonno e nipote
07:04 - Dall'avvocatura alla viticoltura
07:56 - Breve prontuario su come innamorarsi del Pinot Nero
09:07 - IL Pinot Nero o I Pinot Nero?
09:54 - I primi passi di Francesca dentro Mazzolino: la cura agronomica, lo sviluppo della spumantistica
14:00 - Il Cruasé a un crocevia
16:31 - Un modello agricolo ecologico
19:01 - Il gruppo Oltrepò Terra di Pinot Nero
21:39 - Significato del logo
23:20 - Terrazze Alte 2020: introduzione
25:33 - Terrazze Alte 2020: l'assaggio
28:36 - Noir 2019: introduzione
33:41 - Noir 2019: l'assaggio
36:54 - Domande conclusive
39:02 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
40 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.11 - Roberto Lechiancole e la cantina Prime Alture
Quattro chiacchiere con Roberto Lechiancole e Jeanfrancois Coquard, rispettivamente proprietario e consulente enologico della Cantina Prime alture

00:00 - Intro
01:11 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:55 - Come nasce il progetto Prime Alture
03:04 - Da un sempice Bed&Breakfast a una cantina
04:11 - Le linee guida per sviluppare il progetto
05:58 - Perchè "Prime Alture"
06:47 - Produrre Pinot Nero in Oltrepò "fa figo"?
07:21 - Caratteristiche comuni di tutti i Pinot Nero e, nello specifico, di quelli dell'Oltrepò Pavese
10:46 - Chi è Jeanfrancois Coquard
12:25 - Jeanfrancois e Prime Alture: la nascita di una collaborazionie
13:11 - La costruzione del team enologico
15:51 - Fronteggiare il cambiamento climatico
18:11 - Differenza tra biosostenibilità e biointelligenza
20:52 - Che Pinot Nero produrre? E per chi?
23:00 - Considerazioni generali sul posizionamento economico dei Pinot Nero dell'Oltrepò
25:05 - L'ospitalità in azienda
25:54 - Gli areali di Stradella, Broni e Casteggio... un'ipotesi di zonazione?
27:59 - Bordo Bosco 2021: introduzione
30:14 - Bordo Bosco 2021: l'assaggio
33:11 - Monsieur 2019: introduzione 1
34:23 - La macerazione a freddo: come funziona e a cosa serve
35:25 - Monsieur 2021: introduzione 2
36:15 - Monsieur 2019: l'assaggio
38:08 - Quanto costano Bordo Bosco e Monsieur?
38:50 - Domande conclusive
40:39 - Saluti finali

Show more...
2 years ago
41 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.10 - Alessio Brandolini e l'Azienda Agricola Alessio Brandolini
Quattro chiacchiere con Alessio Brandolini, proprietario dell'omonima Azienda Agricola Alessio Brandolini

00:00 - Intro
01:01 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:57 - Nascita e sviluppo della cantina
02:43 - L'esperienza formativa (studi e stages) di Alessio prima di entrare in cantina
05:07 - L'enologo Alessio Brandolini oggi
06:04 - Alessio e il Pinot Nero: la nascita di una passione
06:44 - L'importanza di essere un socio FIVI e le conseguenza (in vigna e in cantina)
08:23 - Come "correggere" un vino in cantina e cosa fa la cantina di Alessio
09:00 - Essere ecologici in vigna anche senza certificazioni
11:35 - Lavorare "pulito" in cantina anche senza certificazioni (tra criomacerazione e fermentazione)
14:24 - Significato delle etichette
15:45 - Tra ricettività aziendale (vini, salumi e formaggi in assaggio) e presenza sui social
17:48 - Luogo d'Agosto: introduzione
21:18 - Luogo d'Agosto: l'assaggio
27:05 - Al Negrès: introduzione
28:17 - Al Negrès: l'assaggio
34:48 - Domande conclusive
36:23 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
37 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.9 - Cristina Cerri Comi e la Cantina Travaglino
Quattro chiacchiere con Cristina Cerri Comi, proprietaria della Tenuta Travaglino

00:00 - Intro
00:57 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:30 - La storia della Tenuta dal 1100 al 19° Secolo
04:04 - Lo stemma di famiglia
04:58 - La storia della Tenuta: l'opera di Vincenzo Comi
06:06 - Cristina entra in azienda
08:11 - l'ampliamento della tenuta nel corso degli anni
09:33 - Essere parte dei Marchi Storici
10:06 - La cantina oggi
11:01 - La visione ecologica in vigna
13:15 - i Cru del vignone
15:12 - L'importanza delle denominazioni
17:07 - La cura in cantina
18:02 - La vinificazione a grappolo intero del Pinot Nero
19:21 - Il rapporto con i followers aziendali (sia virtuali che fisici) e la ricettività aziendale
22:26 - Introduzione ai due vini in assaggio (Restyling e razionalizzazione grafica, produttiva e comunicativa)
25:14 - Gran Cuvée 2018: introduzione
27:20 - Gran Cuvée 2018: l'assaggio
30:31 - Poggio della Buttinera 2019: introduzione
32:55 - Poggio della Buttinera 2019: l'assaggio
37:13 - Considerazioni di chiusura e domande finali
39:01 - Saluti conclusivi
Show more...
2 years ago
40 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.8 - Alberto Zucchi Frua e la Cantina Castello di Cigognola
Quattro chiacchiere con Alberto zucchi Frua, Responsabile Commerciale della cantina Castello di Cigognola

00:00 - Intro
00:56 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:32 - Il Castello di Cigognola: dalla sua fondazione a Gianmarco Moratti
04:19 - La gestione odierna della cantina: un team giovane accompagnato da grandi consulenti
06:37 - In vigna con Giovanni Bigot: monitoraggio, prevenzione, basso impatto, conversione Bio e interventi annuali
12:26 - La scelta del doppio brand
14:58 - Cuvée 'More Pas Dosé: cos'è e come viene prodotto
22:52 - Cuvée 'More Pas Dosé: l'asssaggio
27:29 - Pinot Nero Castello di Cigognola: cos'è e come viene prodotto
33:48 - Pinot Nero Castello di Cigognola: l'asssaggio
36:42 - Quanto costano i vini assaggiati?
37:55 - Domande finali
39:38 - Saluti finali

Show more...
2 years ago
40 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.7 - Laura Boatti, Marco Bertelegni e la Cantina Monsupello
Quattro chiacchiere con Laura Boatti e Marco Beretelegni, proprietaria ed enologo della cantina Monsupello

00:00 - Intro
01:03 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
02:16 - La figura di Carlo Boatti
05:23 - Il matrimonio tra Monsupello e il Pinot Nero
06:46 - Denominazione... perchè no?
08:55 - Cosa si trova nel bicchiere di un Metodo Classico Monsupello
10:13 - L'esclusività del Nature Pas Dosé prima della commercializzazione
11:09 - Giropallets e pupitres
12:42 - Da grandi uve a grandi vini pt.1 (in vigna)
15:44 - Il ruolo di Laura Boatti nell'azienda Monsupello e il progetto Tango Wine
18:42 - Progetti futuri
21:26 - Da grandi uve a grandi vini pt.2 (in cantina)
25:02 - Come mantenere alto il livello di eccellenza di Monsupello, anno dopo anno
27:43 - Il Nature Pas Dosé: cos'è e come viene prodotto
32:30 - Il Nature Pas Dosé: l'assaggio
34:17 - Il Rosé: cos'è e come viene fatto
37:15 - Il Rosé: l'assaggio
39:42 - Nature Pas Dosé e Rosé: quanto costano?
40:39 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
41 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
pt.6 - Giulio Fiamberti e la Azienda Agricola Giulio Fiamberti
Quattro chiacchiere con Giulio Fiamberti, Proprietario dell'omonima Aazienda Agricola Giulio Fiamberti

00:00 - Intro e saluti
01:02 - Il Pinot Nero e l'Oltrepò Pavese
01:40 - Storia dell'agricoltura da Montù dei Gabbi a Canneto Pavese
02:56 - Areale produttivo dei vini in assaggio
03:42 - Storia dell'aziena e della famiglia Fiamberti (nascita, la parentesi delle due guerre mondiali, l'abbandono delle vigne in tutto il Nord Italia, la rinascita della viticoltura fino ai nostri giorni)
08:08 - La Scommessa sul Pinot Nero Metodo Classico
10:27 - Pinot Nero: un amore e, al contempo, una sfida
11:45 - Borgona, Champagne e Oltrepò... similitudini e differenze (un'ampelografia dell'Oltrepò)
14:57 - Il rispetto del vino anche senza un approccio naturale (la liqueur d’expedition, l'assemblage)
19:02 - Evoluzione dello stile di lavoro in vigna e cantina
20:41 - Chi compra un Metodo Classico a firma Fiamberti (in Italia e all'Estero)
23:16 - Ricettività aziendale
24:09 - Origine del simbolo dei Fiamberti
25:33 - Caristoro Rosé: cos'è e come viene prodotto
30:44 - Caristoro Rosé: l'assaggio
34:40 - Caristoro Extra Brut: cos'è e come viene fatto
37:09 - Caristoro Extra Brut: l'assaggio
39:19 - Domande conclusive
40:27 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
41 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
Pt.5 - Mattia Nevelli e la Cantina Ballabio
Quattro chiacchiere con Mattia Nevelli, Proprietario della societò agricola Ballabio

01:04 - Fare vino nell'Oltrepò Pavese
01:48 - la storia di Angelo e Giovanni Ballabio
03:39 - Decadimento e ricostruzione da parte della famiglia Nevelli
05:13 - L'indistricabile rapporto tra Pinot Nero e Oltrepò Pavese
07:52 - La cantina Ballabio: come preservare questo indistricabile rapporto tra vitigno e terroir
10:10 - Vini "di territorio"
11:50 - Lo "Stile-Balabio"
14:52 - La gamma dei vini "Farfalla"
16:40 - Progetti futuri
19:00 - La Carta Etica
19:59 - Farfalla Zero Dosage: cos'è e come viene prodotto
24:07 - Farfalla Zero dosage: l'assaggio
27:00 - Farfalla Cave Privée 2015: cos'è e come viene prodotto
31:45 - Farfalla Cave Privée 2015: l'assaggio
37:09 - Perchè fare visita a Ballabio
37:48 - Perchè comprare un vino Ballabio
38:12 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
39 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
Pt.4 - Paolo Tealdi e la Tenuta Oltrenero
Quattro chiacchiere con Paolo Tealdi, Direttore Enologo della Tenuta Oltrenero

01:05 - Cosa significa fare vino nell'Oltrepò Pavese
01:25 - Cenni sulla tenuta Oltrenero
02:13 - Lo Champagne italiano
03:18 - I Monaci Benedettini e il vino
04:33 - Lo staff della tenuta
05:13 - Viticoltura sostenibile 1 (lavorazioni leggere, ossigenazione, inerbimento, sovescio, la scelta del favino)
08:56 - Las storia personale di Paolo
09:44 - Pinot Nero Vs. Nebbiolo
11:02 - Borgogna, Champagne, Oltrepò: v arietà dei terreni in Oltrepò e loro punti di forza
13:05 - sfruttare le esposizioni e le quote altimetriche
14:52 - Viticoltura sostenibile 2 (verso un'idea di sostenibilità a 360°)
15:51 - Il welfare aziendale
17:02 - Da Tenuta il Poggio a Oltrenero: il significato di una scelta
18:01 - Uscire dalla zona d'ombra del mercato
19:30 - Oltrenero e i progetti solidali
20:36 - Il Brut Nature: tecniche di produzione di un Metodo Classico
29:37 - Il Brut Nature all'assaggio
32:17 - Allineamento dei prezzi
33:02 - Il Pinot Nero Poggio Pelato: tecniche di produzione
36:00 - Il Pinot Nero Poggio Pelato all'assaggio
38:38 - Conclusioni e saluti finali
Show more...
2 years ago
41 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
Pt.3 - Chiara Torti e la Cantina Pietro Torti
Quattro chiacchiere con Chiara Torti, Ultima generazione della canitna Pietro Torti

01:12 - Cosa significa fare vino nell'Oltrepò Pavese
02:07 - Viticoltori da generazioni
04:02 - Un anno di lavoro pt.1 (riposo vegetativo, potatura, rimozione dei rami secchi)
09:02 - Lavorare gomito a gomito con i genitori
09:59 - Il lavoro sulle etichette
12:27 - Caratteristiche dell'azienda :i clomi di Pinot Nero e i loro terreni
17:11 - Un anno di lavoto pt.2 (imbottigliamenti, tiraggio, sfalcio. vendemmia, vinificazione)
23:57 - Per un approccio naturale
25:25 - Essere membri del FIVI
28:03 - Il Pinot Nero Terre Gobbe
31:58 - Il Cruasè
36:21 - Prezzi di vendita
37:33 - Conclusioni e saluti finali
Show more...
2 years ago
39 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
Pt.2 - Elisa e Silvia Piaggi e la Cantina Lefiole
Quattro chiacchiere con Elisa e Silvia Piaggi, innovative proprietarie di Lefiole

01:12 - Fare vino nell'Oltrepò Pavese
02:12 - Nascita di Lefiole: esperienze esterne e ritorno alla cantina paterna
05:20 - Marketing e vino
08:07 - La vision del prodotto-vino a Lefiole
09:40 - Cento anni di storia
12:10 - Idee e approcci a basso impatto, in vigna e in cantina
14:17 - I nomi e le etichette dei vini in assaggio
18:45 - La blockchain
20:17 - Progetto "Vino in Vigna"
21:55 - Progetti di enospitalità
24:00 - Progetti per il Futuro
25:02 - Pinot Nero Alené: carattersitiche generali, analisi e prezzo
30:29 - Vari servizi e prodotti acquistabili sull'e-commerce
31:00 - Un gruppo a trazione femminile
31:47 - Pinot Nero Amadì: carattersitiche generali, analisi e prezzo
35:56 - Perchè comprare i vini Lefiole
36:12 - Perchè visitare Lefiole
36:36 - Saluti finali
Show more...
2 years ago
38 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
Pt.1 - Flavia Marazzi e la Cantina Scuropasso
Quattro chiacchiere con Flavia Marazzi, ultima generazione della cantina Scuropasso:

01:01 - Fare Viticoltura nell'Oltrepò Pavese
01:32 - Storia di Famiglia
03:36 - Il Pinot Nero e L'Oltrepò Pavese
06:38 - Il Pinot Nero Spumantizzato nell'Oltrepò Pavese
10:36 - Chi fa cosa a Scuropasso
12:25 - Viticoltura e Vinificazione; verso un approccio naturale
15:57 - I valori dentro un vino Scuropasso
17:22 - Cosa vuol dire fare vino con passione
18:25 - Introduzione ai vini in assaggio
22:55 - L'evoluzione del dosage
24:33 - Roccapietra Blanc de Noir: caratteristiche generali, analisi e prezzo
28:11 - Essere giovani donne in cantina e nei rapporti con gli altri produttori
31:45 - Roccapietra Cruasé : caratteristiche generali, analisi e prezzo
38:36 - Perchè scoprire l'Oltrepò Pavese e i suoi vini
40:15 - Conclusioni e Saluti Finali
Show more...
2 years ago
41 minutes

Oltrepò Terra di Pinot Nero
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza