Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
All content for Oltrepò Terra di Pinot Nero is the property of Francesco Fabbretti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
pt.15 - Ottavia Giorgio di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Oltrepò Terra di Pinot Nero
42 minutes
2 years ago
pt.15 - Ottavia Giorgio di Vistarino e la Cantina Conte Vistarino
Quattro chiacchiere con Ottavia Giorgi di Vistarino proprietaria della Cantina Conte Vistarino
00:00 - Intro 00:53 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese 01:13 - Storia dell'Azienda Agricola e della Cantina 03:16 - Da Augusto Giorgi di Vistarino e Carlo Gancia al nonno di Ottavia 05:29 - Dal Métode Champenoise al Metodo Martinotti; andata e ritorno 08:04 - La fine della mezzadria 08:54 - Come si tramanda il passato 09:57 - Come trasmettere la passione vitivinicola alle generazioni future (i figli) 11:03 - Come arrivare alla guida della Cantina 13:59 - I Primi passi in Cantina 15:49 - Che idea di Pinot Nero (Fermo e Metodo Classico) viene portata avanti, considerata l'orografia del territorio di Rocca de' Giorgi 17:09 - L'importanza dei singoli Cru 19:16 - Un paragone sommario e generico con la Côte-d'Or 20:10 - Naturalità? Ecologia? Basso impatto? Tutela del Territorio? 22:39 - Posizioniamento commerciale e ragioni 25:50 - 1865 Dosaggio Zero 2016: introduzione 27:55 - 1865 Dosaggio Zero 2016: l'assaggio 30:55 - Pinot Nero Pernice 2019: introduzione 34:24 - Pinot Nero Pernice 2019: l'assaggio 38:36 - 1865 Dosaggio Zero 2016 e Pinot Nero Pernice 2019: quanto costano? 39:02 - Domande conclusive 41:35 - Saluti finali
Oltrepò Terra di Pinot Nero
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza