Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
All content for Oltrepò Terra di Pinot Nero is the property of Francesco Fabbretti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
Quattro chiacchiere con Mattia Nevelli, Proprietario della societò agricola Ballabio
01:04 - Fare vino nell'Oltrepò Pavese 01:48 - la storia di Angelo e Giovanni Ballabio 03:39 - Decadimento e ricostruzione da parte della famiglia Nevelli 05:13 - L'indistricabile rapporto tra Pinot Nero e Oltrepò Pavese 07:52 - La cantina Ballabio: come preservare questo indistricabile rapporto tra vitigno e terroir 10:10 - Vini "di territorio" 11:50 - Lo "Stile-Balabio" 14:52 - La gamma dei vini "Farfalla" 16:40 - Progetti futuri 19:00 - La Carta Etica 19:59 - Farfalla Zero Dosage: cos'è e come viene prodotto 24:07 - Farfalla Zero dosage: l'assaggio 27:00 - Farfalla Cave Privée 2015: cos'è e come viene prodotto 31:45 - Farfalla Cave Privée 2015: l'assaggio 37:09 - Perchè fare visita a Ballabio 37:48 - Perchè comprare un vino Ballabio 38:12 - Saluti finali
Oltrepò Terra di Pinot Nero
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza