Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
All content for Oltrepò Terra di Pinot Nero is the property of Francesco Fabbretti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza
Quattro chiacchiere con Elisa e Silvia Piaggi, innovative proprietarie di Lefiole
01:12 - Fare vino nell'Oltrepò Pavese 02:12 - Nascita di Lefiole: esperienze esterne e ritorno alla cantina paterna 05:20 - Marketing e vino 08:07 - La vision del prodotto-vino a Lefiole 09:40 - Cento anni di storia 12:10 - Idee e approcci a basso impatto, in vigna e in cantina 14:17 - I nomi e le etichette dei vini in assaggio 18:45 - La blockchain 20:17 - Progetto "Vino in Vigna" 21:55 - Progetti di enospitalità 24:00 - Progetti per il Futuro 25:02 - Pinot Nero Alené: carattersitiche generali, analisi e prezzo 30:29 - Vari servizi e prodotti acquistabili sull'e-commerce 31:00 - Un gruppo a trazione femminile 31:47 - Pinot Nero Amadì: carattersitiche generali, analisi e prezzo 35:56 - Perchè comprare i vini Lefiole 36:12 - Perchè visitare Lefiole 36:36 - Saluti finali
Oltrepò Terra di Pinot Nero
Un gruppo di produttori dell'Oltrepò Pavese si racconta, spiegandomi e spiegandoci cosa significa coltivare il Pinot Nero in queste terre così vocate, producendone vini fermi e spumanti. Una narrazione emozionante e dettagliata, sempre accompagnata da una buona dose di leggerezza