Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/ed/66/c1/ed66c183-2dcd-e1db-7700-c4235ae967ee/mza_7863062810343555323.jpg/600x600bb.jpg
The Science to Muscle Podcast
science2muscle.it
38 episodes
1 day ago
Podcast about weight training and every aspect related to it (nutrition, supplementation, lifestyle, etc.)
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for The Science to Muscle Podcast is the property of science2muscle.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast about weight training and every aspect related to it (nutrition, supplementation, lifestyle, etc.)
Show more...
Health & Fitness
Episodes (20/38)
The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.30 - Coaching roundtable - Tecniche d'intensità
Bentornati allo S2M Podcast con questa prima roundtable con i coach del team a tema tecniche d'intensità. In questo episodio abbiamo spiegato cosa si intende per tecniche di intensità, qual è la logica secondo la quale vengono applicate, come, quando le usiamo e in che soggetti, e infine abbiamo discusso gli errori più comuni che vengono commessi quando si prova ad introdurle senza averne ben chiara la logica di fondo. Lasciate un like al podcast se ne vorreste altri in futuro, ogni consiglio sugli argomenti da trattare è ben accetto... Buona visione! 0:00 Intro 1:24 Cosa e quali sono le tecniche d'intensità? 7:36 Tecniche che usiamo più spesso 9:44 Restpause e dropset 14:36 Problematiche pratiche nell'introdurre tecniche d'intensità 22:32 Utilizzo delle superserie/jumpset 27:35 Su che tipologia di cliente si possono applicare? 39:08 Restpause "involontario" come dinamica compensatoria 49:55 Scelta tra l'aggiunta di serie extra o di tecniche di intensità 57:35 Ripetizioni parziali 1:08:05 Interpretazione errata delle tecniche d'intensità ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Coaching application (non vincolante): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdnh9hzaAi9POuUpgG3UHUT37C50YFI85rgDEY93hXN5S7VIw/viewform ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle, @marco.sterpa, @eliaolivierobarbon, @past0rir ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
1 hour 20 minutes 56 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.29 w/Gabriele Mazzoli - Infortuni e niggles, cedimento, logbook e bande sull'hack
Dopo una certa assenza, torniamo con un nuovo episodio in compagnia di Gabriele Mazzoli. Gabriele è studente di biologia, coach online e appassionato di bodybuilding. Con lui abbiamo discusso di alcune esperienze aneddotiche riguardo la gestione di infortuni e piccoli dolori che possono compromettere l'allenamento, poi dell'utilizzo del cedimento e di quando invece può essere utile implementare metodiche con ripetizioni in riserva. Abbiamo poi parlato dell'utilizzo del logbook, dell'inserimento di diverse rotazioni per la stessa seduta e infine di quando e come è opportuno utilizzare le bande elastiche, nello specifico nelle accosciate. Buona visione! PS: un commento, un like e una condivisione sono sempre molto apprezzati e ci supportano nella creazione di contenuti di questo tipo... Come sempre, fateci sapere se il podcast è stato di vostro gradimento con un like e un commento. Ed ora più che mai, se siete arrivati fino a qui e siete parte di quei pochi che leggono la descrizione, commentate con #podcast e il nome del prossimo ospite che vorreste invitassimo e di cosa vorreste sentirci parlare. Alla prossima! TIMESTAMP 0.00 Introduzione 0.46 Presentazione di Gabriele 2.59 Insorgenza e gestione di infortuni, fastidi e dolori articolari 17.55 Il cedimento muscolare e sopravvalutato? 21.37 Come raggiungere il vero cedimento 27.40 Pro e contro di rotazioni e variazioni di rep range 40.20 Banda elastica sull'hack squat 48.10 Autogestirsi o affidarsi a un coach? 53.31 Allenamento senza logbook 1.08.15 Riferimenti per il volume allenante 1.09.11 Conclusione ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Gabriele ▪️ Instagram: @gabrimazzoli ▪️ Email: gabrymazzoli@gmail.com ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle @past0rir @eliaolivierobarbon ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
1 hour 20 minutes 14 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.28 w/ Gabriele Bossa - Q&A n.2 - Nutrizione sportiva per la ricomposizione corporea
In questo secondo episodio in compagnia di Gabriele Bossa, nutrizionista del team di Science2Muscle, rispondiamo alle domande di un Q&A a tema alimentazione sportiva raccolte su Instagram. Gabriele è laureato in Dietistica presso l'Università di Torino e studente magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Ateneo di Firenze. Vi ricordiamo che Gabriele offre servizi di coaching alimentare con la possibilità di affiancarsi ad un coach del team. Se siete interessati non esitate a contattarlo! 0.00 Intro 6.19 Deload a mantenimento o surplus in bulk? 12.50 Attendibilità della BIA 15.56 Cut durante fase agonistica di un altro sport 20.31 Preworkout per allenamento dopo lavoro 25.10 Con IBS ha senso ipotizzare allergie alimentari? 27.25 Tornare in bulk dopo mincut 30.30 Quando scendere di calorie in cut? 37.23 Come tornare in normo dopo il cut 40.30 Integratori realmente utili per la performance e la salute 49.10 Gestione dell’alimentazione in bulk per chi fatica a mangiare 55.22 OFF TOPIC - Come funzionano le target reps? ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Gabriele: ▪️ Instagram: @gabrielebossa_nutrizionista ▪️ Sito: https://www.gabrielebossanutrizionista.com/ ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Luca: ▪️ Instagram: @past0rir ▪️ Email: lucapastorello.coaching@gmail.com ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
1 hour 3 minutes 16 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.27 w/Federico Manardi Pt.4 - Percorso con Ludovico e riflessioni sul coaching online
Chiudiamo con questo quarto episodio la serie in compagnia di Federico Manardi. In questa ultima parte abbiamo parlato del percorso attuale di Federico con Ludovico Lemme, per poi passare ad un confronto sulle modalità che noi riteniamo fondamentali per il nostro coaching, ed infine a quello che secondo noi è il valore del coaching anche da un punto di vista economico. Come sempre, fateci sapere se il podcast è stato di vostro gradimento con un like e un commento. Ed ora più che mai, se siete arrivati fino a qui e siete parte di quei pochi che leggono la descrizione, commentate con #podcast e il nome del prossimo ospite che vorreste invitassimo e di cosa vorreste sentirci parlare. Alla prossima! TIMESTAMP 0.00 Coaching con Ludovico 15.13 Strutturazione del percorso di coaching 28.58 Valore 'economico' del coaching 43.07 Conclusione ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Federico ▪️ Instagram: @fedemanacoach @f2coaching ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle @past0rir @eliaolivierobarbon ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
43 minutes 40 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.27 w/Federico Manardi Pt.3 - Infortuni, obesità adolescenziale e genetica
Torniamo dopo una breve pausa con il terzo episodio in compagnia di Federico Manardi. In questa terza parte abbiamo parlato di infortuni, passato di obesità e dell'impatto della genetica individuale nel raggiungimento di un certo ideale di fisico. Come sempre, fateci sapere se il podcast è stato di vostro gradimento con un like e un commento. Se siete arrivati fino a qui e siete parte di quei pochi che leggono la descrizione, commentate con #podcast e il nome del prossimo ospite che vorreste invitassimo e di cosa vorreste sentirci parlare. Alla prossima! TIMESTAMP 0.00 Infortuni nel tempo, gestione e approccio ad essi 16.30 Passato di obesità e problematiche riscontrate a posteriori 28.25 Genetica nel dimagrimento e impatti sul set point 32.58 Genetica sfavorevole ed empatia coach-cliente J Plasma, alla quale facciamo riferimento a 26.15: https://en.wikipedia.org/wiki/Plasma_needling ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Federico ▪️ Instagram: @fedemanacoach @f2coaching ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle @past0rir @eliaolivierobarbon ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
39 minutes 11 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.27 w/Federico Manardi Pt.2 - Miti in allenamento e strategie sostenibili per il cut
Torniamo ad una settimana di distanza con il secondo episodio in compagnia di Federico Manardi. In questa seconda parte abbiamo accennato all0allenamento in stile powerbuilding con i 3 fondamentali all'inizio, per poi concentrarci sull'alimentazione e sullo stille di vita come punti su cui lavorare per stare bene in primis, e infine abbiamo parlato di alcune strategie che noi utilizziamo per rendere più sostenibile la fase di cut. Come sempre, fateci sapere se il podcast è stato di vostro gradimento con un like e un commento. Se siete arrivati fino a qui e siete parte di quei pochi che leggono la descrizione, commentate con #podcast e il nome del prossimo ospite che vorreste invitassimo e di cosa vorreste sentirci parlare. Alla prossima! TIMESTAMP 0.00 Powerbuilding e 3 BIG 5.15 Approccio alla dieta e alla routine nel tempo 9.23 Alimentazione per stare bene, IIFYM e cibo iperpalatabile 27.28 Strategie sostenibili per placare la fame in cut ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Federico ▪️ Instagram: @fedemanacoach @f2coaching ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle @past0rir @eliaolivierobarbon ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
47 minutes 2 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.27 w/Federico Manardi Pt.1 - Routine, scarico e percorso con Kuba
Diamo il benvenuto sullo S2M podcast a Federico Manardi, che molti di voi conosceranno come Fedemana. Federico è un coach online dal 2017 e lavora tuttora con la sua compagna Francesca in un progetto di coaching noto come "f2coaching". Con Fede abbiamo registrato per più di 3 ore, abbiamo quindi deciso di dividere questo episodio in 4 parti, perciò restate connessi e iscrivetevi al canale per non perdervi le prossime! In questa prima parte abbiamo parlato principalmente dell'organizzazione della routine e del percorso con Kuba, toccando poi altri svariati temi. Come sempre, fateci sapere se il podcast è stato di vostro gradimento con un like e un commento. Se siete arrivati fino a qui e siete parte di quei pochi che leggono la descrizione, commentate con #podcast e il nome del prossimo ospite che vorreste invitassimo e di cosa vorreste sentirci parlare. Alla prossima! TIMESTAMP 0.00 Presentazione Fede 1.06 Intro 4.10 Routine, lavoro e posizione dell’allenamento nellq giornata 20.01 Tracking dei dati per individuare la necessità di scarico 27.20 Lezioni dal percorso con Kuba 29.21 Dogmatismo e staticità dell’industria fitness 33.21 Metodo di allenamento, coaching e personalità di Kuba ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Federico ▪️ Instagram: @fedemanacoach @f2coaching ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle @past0rir @eliaolivierobarbon ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
43 minutes 27 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.26 w/Leonardo Diano - Fisioterapia nel resistance training
Eccoci tornati con un nuovo episodio, questa volta in compagnia di Leonardo Diano! Leonardo è fisioterapista sportivo e personal trainer. Dopo aver sperimentato molte discipline sportive ed essersi approcciato anche all'allenamento della forza e al bodybuilding, si dedica ora alla pesistica olimpica. Con lui abbiamo affrontato molte tematiche inerenti alla prevenzione e alla riabilitazione post infortunio, individuando le cause più comuni di infortuni in palestra e fornendo qualche suggerimento per prevenirle. In ultimo, una riflessione sugli spunti utili e sui lati negativi del bodybuilding e della pesistica. Buona visione! PS: un commento, un like e una condivisione sono sempre molto apprezzati e ci supportano nella creazione di contenuti di questo tipo... TIMESTAMP 0.13 Presentazione Leonardo 2.15 Passato sportivo di Leonardo 9.59 Infortuni in palestra ed esecuzione degli esercizi 20.24 Ricondizionamento post infortunio 25.30 Allenamento “funzionale” e stabilità 30.11 Imbalances muscolari, pesistica e bodybuilding 38.25 Consapevolezza del corpo nello spazio e lezioni dal bodybuilding 44.27 Fobia del sovrallenamento in palestra 53.16 Identificare disfunzioni e carenze 56.46 Padronanza dei movimenti di base 1.02.33 Gestione dello stress, sonno e recupero 1.09.25 Conclusioni 1.10.40 EXTRA ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Leonardo ▪️ Instagram: @2eo.diano ▪️ Email: leonardo.diano97@gmail.com ▪️ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCaAAUbzGkX5vq30tbUTiRsg ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle @past0rir @eliaolivierobarbon ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
1 hour 17 minutes 19 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.25 w/Matteo Rinaldi - Pt.2 - Preparazione agonistica e stili di allenamento
In questo episodio abbiamo avuto l'onore di avere come ospite Matteo Rinaldi, atleta di bodybuilding natural, vincitore del campionato italiano ICN 2022 a Rimini, e detentore della Pro card ICN. Abbiamo inizialmente percorso le tappe della sua preparazione, capendo le metodiche e le logiche utilizzate, per poi passare ad alcune interessanti riflessioni sulle differenze interpersonali nell'approccio all'allenamento, alle metodiche e tanto altro ancora. Buona visione e non dimenticatevi di guardare la prima parte se non l'avete ancora fatto! TIMESTAMP 00.04 Allenamento perfetto? 12.41 Ottimizzazione dell'allenamento 21.17 Volume e carico negli esercizi tassanti 25.20 Sostenibilità, prevenzione e gestione degli infortuni EXTRA 29.20 Evidence based e aneddotica 31.36 Anime e serie tv 33.02 Personalità "ossessiva" e allenamento ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Matteo ▪️ Instagram: @marte_rinaldss ▪️ Email: matteo.rinaldi96@gmail.com ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
37 minutes 3 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.25 w/Matteo Rinaldi Pt.1 - Preparazioni agonistiche e stile di allenamento
In questo episodio abbiamo avuto l'onore di avere come ospite Matteo Rinaldi, atleta di bodybuilding natural, vincitore del campionato italiano ICN 2022 a Rimini, e detentore della Pro card ICN. Abbiamo inizialmente percorso le tappe della sua preparazione, capendo le metodiche e le logiche utilizzate, per poi passare ad alcune interessanti riflessioni sulle differenze interpersonali nell'approccio all'allenamento, alle metodiche e tanto altro ancora. Buon ascolto e non perdetevi la seconda parte! ----------------------------------------------------------------------------------------- TIMESTAMP 0.10 Presentazione Matteo e riassunto del percorso agonistico 13.00 Cambiamento di approccio tra le preparazioni 17.53 Bulk tra le preparazioni 22.34 Volume tra bulk e cut 24.04 Split in preparazione 25.03 Accortezze per rendere l'allenamento in quarantena produttivo 29.38 Lavori metabolici per condizionare le gambe 39.46 Allenamento dell'addome 42.34 Volume di allenamento di Matteo 44.47 Modalità per colmare le carenze muscolari tra le due prep 52.30 Approccio alla "serie" vs approccio alla "ripetizione" ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Matteo ▪️ Instagram: @marte_rinaldss ▪️ Email: matteo.rinaldi96@gmail.com ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
1 hour 1 minute 2 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.24 w/Matteo Tritto - Preparazione agonistica 2021 con Valentin Tambosi
In questo episodio abbiamo avuto l'onore di avere come ospite Matteo Tritto, atleta di bodybuilding natural dal 2012, agonista nel 2014, 2017 e 2021. In questo ultimo anno è stato vincitore del campionato italiano NBFI 2021 di ottobre. Abbiamo inizialmente percorso le tappe della sua preparazione, capendo le metodiche e le logiche utilizzate dal suo coach Valentin Tambosi, per poi passare ad alcune interessanti riflessioni sulle differenze interpersonali nell'approccio all'allenamento, alle metodiche e tanto altro ancora. Buona visione! TIMESTAMP 0:00 Presentazione Matteo e breve anteprima del podcast 2:40 Approccio pre-Tambosi e cambiamenti apportati 9:20 Allenamento in quarantena 12:59 Allenamento delle gambe 18:15 Approccio alla serie allenante 21:35 Cambiamenti della programmazione nella prep 25:30 Raggiungimento della condizione da palco e ricariche 31:10 Posing 36:33 Gestione del post-gara 39:00 Volume allenante mantenuto in prep 42:10 "Tiraggio" dei glutei 45:32 Cali di performance 48:10 Volume per le gambe 50:33 Altissime reps 54:52 Differenze rispetto agli approcci precedenti 1:00:31 Approccio allo scarico 1:02:25 Inizio del percorso con Tobias Büchner 1:06:10 Rate of gain in bulk 1:08:33 Approccio alla singola ripetizione 1:09:48 Conclusione ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove trovare Matteo ▪️ Instagram: @matt_tritto ▪️ Email: matt.tritto90@gmail.com ----------------------------------------------------------------------------------------- Dove potete trovarci: ▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
1 hour 11 minutes 6 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.23 w/Hans Emil Thunem - Pt.4 - Calves growth, Hans's training & pain management
In this episode, we had the pleasure of speaking with Hans Thunem, a personal trainer from Norway, Elia's friend and colleague in 2019. We dove into a wide variety of topics, ranging from the coaching process to Hans's training, social media, personal training education, frequency, and so on. Make sure to check the first three parts of the podcast as well! And don't forget to drop a like and a comment telling us if you'd like to have Hans back on the podcast and what topics you'd like to hear us talking about. TIMESTAMP 00.19 Hans's program 4.07 Calves training 14.08 Hypertrophy training and strength performance 18.55 Shortened and lengthened position focus 21.02 Arms day and overall training 26.15 Empathy in coaching 31.41 When an exercises evokes pain 37.19 Pain management 39.05 Conclusion ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find Hans ▪️ Instagram: @pt_thunem ▪️ Email: kontakt@ptthunem.no ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find us: ▪️ Coaching service: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Website: https://en.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com\\
Show more...
2 years ago
41 minutes 28 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.23 w/Hans Emil Thunem - Pt.3 - Legs training, stretch mediated growth & frequency
In this episode, we had the pleasure of speaking with Hans Thunem, a personal trainer from Norway, Elia's friend and colleague in 2019. We dove into a wide variety of topics, ranging from the coaching process to Hans's training, social media, personal training education, frequency, and so on. Make sure to have watched the first two parts and stay tHuned for the fourth last part that will follow. And don't forget to drop a like and a comment telling us if you'd like to have Hans back on the podcast and what topics you'd like to hear us talking about. TIMESTAMP 00.00 Hans's presentation 3.50 Tiktok content and education 10.40 On-site personal training and leads 16.20 Benefits of online coaching 21.04 Elia's attitude towards the coaching process over time 26.15 Empathy in coaching 31.00 Coaching VS mentorship 36.00 Coaching quality ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find Hans ▪️ Instagram: @pt_thunem ▪️ Email: kontakt@ptthunem.no ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find us: ▪️ Coaching service: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Website: https://en.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
34 minutes 26 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.23 w/Hans Emil Thunem - Pt.2 - Instagram idols, frequency, training basics & pull-ups
In this episode, we had the pleasure of speaking with Hans Thunem, a personal trainer from Norway, Elia's friend and colleague in 2019. We dove into a wide variety of topics, ranging from the coaching process to Hans's training, social media, personal training education, frequency, and so on. Make sure to have watched the first part and stay tHuned for the other two parts that will follow. And don't forget to drop a like and a comment telling us if you'd like to have Hans back on the podcast and what topics you'd like to hear us talking about. TIMESTAMP 00.18 Frequency 4.45 Adjusting training to one's lifestyle, not 7.30 Instagram algorithm 17.00 Over-obsessing over nuances and critical thinking 31.05 Hans's Pull-ups progression scheme ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find Hans ▪️ Instagram: @pt_thunem ▪️ Email: kontakt@ptthunem.no ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find us: ▪️ Coaching service: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Website: https://en.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
35 minutes 20 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.23 w/Hans Emil Thunem - Pt.1 - Social media & the coach-client relationship
In this episode, we had the pleasure of speaking with Hans Thunem, a personal trainer from Norway, Elia's friend and colleague in 2019. We dove into a wide variety of topics, ranging from the coaching process to Hans's training, social media, personal training education, frequency, and so on. Make sure to stay tHuned for the other three parts that will follow. And don't forget to drop a like and a comment telling us if you'd like to have Hans back on the podcast and what topics you'd like to hear us talking about. TIMESTAMP 00.00 Hans's presentation 3.50 Tiktok content and education 10.40 On-site personal training and leads 16.20 Benefits of online coaching 21.04 Elia's attitude towards the coaching process over time 26.15 Empathy in coaching 31.00 Coaching VS mentorship 36.00 Coaching quality ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find Hans ▪️ Instagram: @pt_thunem ▪️ Email: kontakt@ptthunem.no ----------------------------------------------------------------------------------------- Where to find us: ▪️ Coaching service: https://www.science2muscle.it/coaching ▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast ▪️ Instagram: @science2muscle ▪️ Website: https://en.science2muscle.it/ ▪️ Email: science2muscle@gmail.com
Show more...
2 years ago
39 minutes 46 seconds

The Science to Muscle Podcast
S2M Podcast Ep.22 w/ Gabriele Bossa - Q&A - Nutrizione Sportiva per la Ricomposizione Corporea

In questo episodio in compagnia di Gabriele Bossa rispondiamo alle domande di un Q&A a tema alimentazione sportiva raccolte su Instagram. Gabriele è laureato in Dietistica presso l'Università di Torino e studente magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Ateneo di Firenze. Ad oggi Gabriele fa parte del Team Science to Muscle e offre percorsi nutrizionali a supporto del percorso di allenamento.


0.14 Presentazione Gabriele

4.34 Presentazione Luca

8.42 Percorso IOC, suggerimenti?

23.26 Quanta acqua bere?

34.28 Fare passi per migliorare l'assimilazione dei nutrienti?

39.21 Nei giorni di rest o vacanza si ha più fame?

44.32 Come gestirsi con l'alimentazione in vacanza?

45.43 Come gestirsi con l'alcol?

52.56 Come capire quando aumentare calorie, carbo e grassi in bulk?

1.02.52 Integratori di fibre e quando consumarle?

1.07.26 Ricariche in deficit calorico hanno senso?

1.11.57 Conclusione


-----------------------------------------------------------------------------------------


Dove trovare Gabriele:

▪️ Instagram: @gabrielebossa_nutrizionista 

▪️ Sito: https://www.gabrielebossanutrizionista.com/


-----------------------------------------------------------------------------------------


Dove trovare Luca:

▪️ Instagram: @past0rir 

▪️ Email: lucapastorello.coaching@gmail.com


-----------------------------------------------------------------------------------------


Dove potete trovarci

▪️ Servizio di coaching: https://www.science2muscle.it/coaching

▪️ Podcast (Spotify, YouTube): Science to Muscle Podcast

▪️ Instagram: @science2muscle

▪️ Sito web: https://www.science2muscle.it/

▪️ Email: science2muscle@gmail.com

Show more...
2 years ago
1 hour 13 minutes 6 seconds

The Science to Muscle Podcast
Science to Muscle Podcast Ep.20 - Roberto Scrigna - Periodizzazione e Programmazione per l'Ipertrofia

Oggi ho il piacere di parlare di allenamento con Nicolò Liani, atleta e coach di Natural Bodybuilding, nonchè host dell'Invictus Podcast. Nella prima parte dell'episodio Nik ci presenta il suo percorso dagli inizi in sala pesi fino al coaching online, concludendo con la sua esperienza durante questo lungo lockdown. Nella seconda parte invece scendiamo nei dettagli tecnici di come organizza le programmazioni in termini di scelta degli esercizi, gestione del volume e altro. Enjoy!


Timestamp:

0:30 Presentazione di Nicolò

7:00 Punti chiave del percorso che l'hanno portato ad affermarsi

18:00 L'importanza delle skill sociali

22:30 Affrontare i casi in cui il proprio approccio non da i risultati attesi

28:30 L'esperienza in lockdown come atleta e coach

47:00 Informazioni iniziali per lavorare con un nuovo cliente

59:00 Come valutare quando un programma sta portando progressi

1:07:30 Programmazione delle fasi di scarico

1:12:00 Differenze di volume tra intermedio e avanzato

1:23:00 Periodizzazione del volume

1:27:30 Tecniche d'intensità più utilizzate

1:34:30 Dove trovare Nicolò sui social


Contatti Nicolò:

Email: niktheone94@hotmail.ti

Instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/

Facebook: https://www.facebook.com/nicolo.liani

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCLmShC249KHrWMUeFbjf_OA

Show more...
4 years ago
1 hour 36 minutes 47 seconds

The Science to Muscle Podcast
Science to Muscle Podcast Ep.19 - Roberto Scrigna - Nutrizione negli Sport da Combattimento

Oggi ho il piacere di ospitare Roberto Scrigna, Biologo Nutrizionista, Personal Trainer certificato ISSA, e soprattutto specializzato nel campo degli Sport da Combattimento, il tema principale dell'episodio. Partiamo dagli inizi del suo percorso di studi fino ai successi ottenuti sul campo che gli hanno permesso di acquisire quell'esperienza che oggi ha deciso di condividere con noi rispondendo a diverse domande spaziando dalla programmazione, alla gestione dell'atleta a livello comunicativo fino a strategie più specifiche di preparazione per una gara e ottimizzazione della prestazione.


Timestamp:

00:30 Chi è Roberto Scrigna

2:20 Difficoltà a inserirsi nel mondo degli Sport da Combattimento

8:00 Informazioni iniziali con un nuovo atleta

16:00 Programmazione durante l'anno e match imprevisti

23:30 Energy availability negli atleti

28:30 Calorie cycling per l'ottimizzazione della prestazione

36:30 Fasted training e deplezione del glicogeno

42:00 Conquistare la fiducia di un'atleta e gestione della comunicazione

54:30 Atlete donne: gestione del ciclo e pianificazione

59:30 Il rischio di sperimentare strategie poco studiate in letteratura

1:05:30 Integrazione negli Sport da Combattimento

1:07:30 Dove trovare Roberto e come lavorare con lui


Dove trovare Roberto:

Sito: http://www.robertoscrigna.it/about/

Email: Info@robertoscrigna.it

Instagram: https://www.instagram.com/robertoscrigna/

Show more...
4 years ago
1 hour 19 minutes 20 seconds

The Science to Muscle Podcast
Ep.18 - Gary McGowan aka Skinnygaz - Productivity and behaviour change, being evidence based and stay unbiased

Today I have the pleasure to chat with Gary McGowan from TriageMethod an education platform for personal trainers and fitness enthusiasts, he has a degree in Physiotherapy and is currently pursuing a degree in Medicine, he also works as an online coach and trains in the gym and in Brazilian jujitsu.

We start by talking about what it takes to be productive, how to deal with procrastination and have a meaningful life, then we move into fitness and discuss what it means to be evidence based, how to stay unbiased and the some problem with communication on social media. Finally we touch a bit on the biomechanics of some very common movement, but if you want to learn more about this stuff I strongly suggest joining the Coaches Corner on triagemethod.com where you can find plenty of anatomy lectures and much more.


Timestamp:

0:40 Gary's introduction

2:11 Covid situation in Ireland

8:20 Daily schedule and productivity in lockdown

11:50 Dealing with procrastination

18:00 How he helped people who struggled with adherence in lockdown

23:00 Motivation vs Discipline

28:30 The importance of reading books

36:20 The stress of being productive and pursuing goals

42:20 Identity based behaviour change

46:30 What it means to be evidence based

1:00:00 How to stay unbiased in a biased world

1:08:35 The problem with oversimplification

1:14:30 Overcomplicating things to gain authority

1:19:15 Making content for a targeted audiance vs getting audience through content

1:27:00 Scapular movement and torso positioning in dips

1:33:30 Shoulder flexion and grip in vertical pulling

1:36:00 Abduction degree and traps involvement in lateral raises

1:41:15 Triagemethod: Coaches Corner and Coaching with Gary


Useful links:

Website: http://triagemethod.com/

Instagram: https://www.instagram.com/skinnygaz/

Coaches Corner: https://triagemethod.com/join-coaches-corner/

Facebook group: https://www.facebook.com/groups/triagemilitia

Show more...
5 years ago
1 hour 42 minutes 28 seconds

The Science to Muscle Podcast
Ep.17 - Interview with Lyndon Purcell - Critical Thinking, Reading Books, Algorithms and Programming for Hypertrophy

Today I have the pleasure to speak with Lyndon Purcell, someone who I've been keen to have a lengthy conversation with since knowing him on Instagram, he has a unique way to articulate his thoughts which is the result of exposing himself to a variety of topics mainly from books, thoughts that he's now writing down on a series of articles on his blog https://thereforethink.org/ Lyndon has a Bachelor degree in Sports and Exercise Science and a Master in High Performance Sports, he works at JPS Health & Fitness as a coach, content producer, and he is also part of their menthorship program.


In the first half of this episodes we have a chat on a broad range of topics starting from why reading books is so important, critical thinking and then we dive into computer science and algorithms. In the second half we address a few topics where people have different opinions when it comes to training programming such as deloads, set progressions, training to failure and intensity techniques.


Below is the timestamp of the episode divided by topics so that if you're not that into general topics you can skip right to the training conversation, I hope you enjoy it because I certainly did!


Timestamp (books and computer science):

1:20 The idea behind creating his blog

5:00 Emotional vs analytical thinking

8:45 The importance to read books outside the scope of our expertise

13:30 How to find time to read books and thoughts on speed reading

18:00 Short term gratification and its effect on productivity

20:40 Books Lyndon is reading at the moment

23:40 Lyndon experience with Computer Science and Programming

28:00 Feedback timeframes in computer programming vs training programming

29:30 Theory vs practical experience: what is more important to train people?

33:50 Validity and correctness of claims in computer science vs exercise science

36:40 Online resources to study algorithms

39:00 The importance of optimization in computer science

44:40 The four color theorem and Machine Learning

50:00 Complexity theory and derandomization


Timestamp (training):

54:10 Preplanned vs reactive deloads

1:03:00 Dealing with clients that always want to do more

1:07:00 Set progressions throughout a mesocycle

1:12:00 Performance-based decision making in taking deloads

1:16:30 Functional overreaching and the importance of experimenting

1:23:20 The physiology of hypertrophy and mechanical tension

1:26:00 Increasing sets to improve work capacity and recoverability

1:29:30 Benefits of fluctuating intensity and volume overtime

1:37:00 The problem with being attached to a certain training approach

1:39:30 High rep training and the effective reps model

1:47:20 Where to find Lyndon

1:49:00 Social media and how they negatively affect productivity


Lyndon contacts:

Instagram @l.j.purcell

Blog https://thereforethink.org/

JPS website https://www.jpshealthandfitness.com.au/

Show more...
5 years ago
1 hour 51 minutes 55 seconds

The Science to Muscle Podcast
Podcast about weight training and every aspect related to it (nutrition, supplementation, lifestyle, etc.)