Bentornati su Performance 360!
.
In questo episodio vi racconto la storia di Livia, una trasformazione reale: da un approccio da “bikini fitness” basato solo sull’estetica, a un allenamento ibrido fondato su forza, resistenza, e performance.
.
Un percorso di crescita fisica ma soprattutto mentale, dove l’obiettivo non è più apparire, ma diventare davvero più forti, più funzionali e più consapevoli del proprio corpo.
.
Vedremo insieme:
🏋️ Come si passa da un allenamento estetico a uno orientato alla performance
🔥 Le difficoltà e le svolte di un percorso reale di trasformazione
⚖️ L’importanza dell’equilibrio tra forza, condizionamento e recupero
💡 Il ruolo della costanza e della mentalità nel diventare un’atleta completa
.
🎯 Un episodio che parla di cambiamento, metodo e libertà nel movimento.
.
Per domande o approfondimenti, puoi contattarmi sui miei canali social o tramite il sito: matteocresti.it
.
🎧 Ascolta il nuovo episodio su:
✅ Spotify
✅ Amazon Podcast
✅ Apple Podcasts
✅ Google Podcasts
.
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione — il tuo supporto fa crescere Performance360!
Bentornati su Performance 360!
.
In questo episodio vi porto la storia di Lucia, una mia cliente di 62 anni che ha affrontato un percorso di riatletizzazione dopo un infortunio, trasformando la fase di recupero in una vera rinascita fisica.
.
Parleremo insieme di come, anche dopo un periodo difficile, sia possibile ricostruire forza, mobilità e fiducia nel proprio corpo, passo dopo passo, con metodo e costanza.
.
Vedremo insieme:
🏋️♀️ Le fasi chiave del percorso di riatletizzazione
🧠 L’importanza del mindset e della disciplina quotidiana
💪 Come il lavoro di forza diventa lo strumento di prevenzione e libertà
🔥 Perché non è mai troppo tardi per tornare ad allenarsi davvero
.
🎯 Un episodio dedicato a chi vuole capire cosa significa ricominciare, ma con metodo, senza scuse e con spirito spartano.
.
Per domande o approfondimenti, puoi contattarmi sui miei canali social o tramite il sito: matteocresti.it
.
🎧 Ascolta il nuovo episodio su:
✅ Spotify
✅ Amazon Podcast
✅ Apple Podcasts
✅ Google Podcasts
.
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione: il tuo supporto è fondamentale per far crescere il progetto Performance360!
Bentornati su Performance 360!
.
In questo episodio parliamo di un tema che riguarda tantissimi atleti e appassionati: la differenza tra curare il dolore e ricostruire il movimento.
.
Molti pensano che la fisioterapia basti per “risolvere” un problema, ma in realtà è solo il primo passo.
La vera ricostruzione comincia quando si torna a rieducare il corpo al movimento, con un lavoro mirato, progressivo e consapevole.
.
Vedremo insieme:
🧠 Perché la fisioterapia tratta il sintomo ma non la causa
💪 Come il lavoro sul movimento ricostruisce forza e controllo
⚖️ Il ruolo chiave della rieducazione funzionale nel recupero
🚫 Gli errori più comuni nel passaggio da terapia a performance
.
🎯 Un episodio per chi vuole capire come tornare davvero a muoversi bene — non solo senza dolore, ma con fiducia e controllo.
.
Per domande o approfondimenti, puoi contattarmi sui miei canali social o tramite il sito: matteocresti.it
.
🎧 Ascolta il nuovo episodio su:
✅ Spotify
✅ Amazon Podcast
✅ Apple Podcasts
✅ Google Podcasts
.
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione: il tuo supporto aiuta il progetto a crescere!
Bentornati su Performance 360!
.
In questo episodio insieme a Federico vi portiamo dentro la nostra giornata: come mangiamo, come ci alleniamo e quali sono le scelte pratiche che ci aiutano a mantenere equilibrio tra performance e benessere.
.
Vedremo insieme:
🍽️ Cosa mangiamo nei diversi momenti della giornata
🏋️ Come strutturiamo gli allenamenti senza complicazioni inutili
⏱️ L’importanza della routine per recupero ed energia
💡 Consigli concreti da applicare nella vita di tutti i giorni
.
🎯 Un episodio pensato per chi vuole capire come gestire meglio cibo e allenamento, senza estremismi ma con metodo e costanza.
.
Per domande o approfondimenti, puoi contattarmi sui miei canali social o tramite il sito: matteocresti.it
.
🎧 Ascolta il nuovo episodio su:
✅ Spotify
✅ Amazon Podcast
✅ Apple Podcasts
✅ Google Podcasts
.
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione: il tuo supporto è fondamentale!
💥 Episodio 84. Rigidità, mobilità ed il ruolo sottovalutato del SNC 💥
.
Bentornati su Performance 360!
In questo episodio parliamo di un tema spesso frainteso: la rigidità e la mobilità non sono solo questioni di muscoli e articolazioni.
Spesso ciò che percepiamo come “limitazione” è in realtà una risposta di protezione del sistema nervoso centrale.
Vedremo insieme:
• Perché il sistema nervoso può limitare il ROM per protezione
• Perché il problema non è “quanto ti allunghi”, ma quanto ti senti stabile
• Perché stretching passivo e mobilità “meccanica” spesso non funzionano
• Come intervenire in modo efficace sul controllo motorio e sulla consapevolezza del corpo
🎯 Un episodio essenziale per allenatori, fisioterapisti, atleti… e chiunque voglia migliorare il proprio movimento.
Per domande o approfondimenti, puoi contattarmi sui miei canali social o tramite il sito: matteocresti.it
🎧 Ascolta il nuovo episodio su:
✅ Spotify
✅ Amazon Podcast
✅ Apple Podcasts
✅ Google Podcasts
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione: il tuo supporto è fondamentale!
Bentornati in Performance 360! 🎙️
Oggi parliamo di una cosa spesso trascurata ma decisiva: la preparazione atletica per chi va in moto.
Che tu sia un amatore, un atleta o il genitore di un giovane pilota, questo episodio fa per te.
Andiamo dritti al punto:
✔️ Cos’è il GPP e perché è fondamentale nel motociclismo
✔️ Le differenze tra il lavoro per adulti e quello per bambini
✔️ Come sviluppare forza, coordinazione e controllo senza perdere la passione
✔️ Errori comuni: troppo specifico, troppo presto
✔️ Come strutturare una settimana-tipo di allenamento che abbia davvero senso
Ti spiego come costruire una base solida per reggere i carichi della moto, migliorare le prestazioni e ridurre gli infortuni – anche (e soprattutto) nei più piccoli.
👉 Se vuoi capire come si costruisce un pilota, inizia da qui.
🎧 Se ti è stato utile, lasciami una valutazione ⭐⭐⭐⭐⭐
Disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
🌐 https://matteocresti.it
💥 Episodio 82. Insulino resistenza: alimentazione, allenamento e reset metabolico. 💥
.
Bentornati in Performance 360! 🎙️
Fai fatica a dimagrire? Hai spesso fame, gonfiore o cali di energia?
Potrebbe esserci di mezzo l’insulino resistenza: un problema silenzioso ma sempre più diffuso.
In questo episodio andiamo dritti al punto:
✔️ Cos’è davvero l’insulino resistenza (senza troppi tecnicismi)
✔️ Quali sono i segnali da riconoscere
✔️ Come l’alimentazione può diventare uno strumento terapeutico
✔️ Che ruolo ha l’allenamento (spoiler: è fondamentale)
✔️ Come strutturare una routine efficace tra pesi, cardio e controllo dei pasti
Ti do una visione concreta per capire cosa funziona davvero: non soluzioni facili, ma strategie che puoi applicare subito.
👉 Se vuoi migliorare la tua sensibilità insulinica e riprendere il controllo, ascolta e poi visita: https://matteocresti.it
🎧 Se ti è stato utile, lasciami una valutazione ⭐⭐⭐⭐⭐
Disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
💥 Episodio 81. Rehab spalla: dai problemi più comuni alla programmazione integrata. 💥.
.
Bentornati in Performance 360! 🎙️
Dolore alla spalla? Fastidio in spinta, trazioni o movimenti sopra la testa?
La spalla è una delle articolazioni più complesse… e più trascurate.In questo episodio affrontiamo il tema senza scorciatoie:
✔️ I problemi più frequenti (con e senza diagnosi)
✔️ Le cause biomeccaniche e posturali spesso ignorate
✔️ Come impostare un percorso di rehab reale, non copiato da Instagram
✔️ L’integrazione del lavoro nella programmazione settimanale
.
Ti spiego come ragionare da coach e da atleta: dalla fase acuta al ritorno alla performance, passando per attivazioni, isometrie, controllo motorio e progressioni logiche.
👉 Se vuoi una spalla che non ti limiti più, ascolta e poi visita: https://matteocresti.it
🎧 Se ti è stato utile, lasciami una valutazione ⭐⭐⭐⭐⭐
Disponibile su:🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornati in Performance 360! 🎙️
Ti alleni tanto, ma non migliori? Cambi scheda ogni 4 settimane sperando nel miracolo?
Il problema non è l’impegno… è la mancanza di un piano strutturato.
In questo episodio ti porto dentro la logica della periodizzazione:
✔️ Perché è fondamentale per qualsiasi obiettivo
✔️ Le fasi da costruire con criterio (e non a caso)
✔️ Gli errori più comuni che rallentano i risultati
✔️ Come programmare per migliorare davvero, senza bruciarti
Che tu sia atleta o coach, se non hai una strategia dietro agli allenamenti, stai solo accumulando fatica senza direzione.
👉 Vuoi dare un senso ai tuoi cicli di lavoro? Scrivimi o visita: https://matteocresti.it
🎧 Se ti è stato utile, lasciami una valutazione ⭐⭐⭐⭐⭐
Disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornati in Performance 360! 🎙️
Motivazione e disciplina non sono la stessa cosa, ma senza l’una l’altra non regge.
In questo episodio facciamo chiarezza su come funzionano davvero, dentro e fuori dalla testa.
Ne parlo insieme a Francesca Cerretani, Psicologa dello Sport, per esplorare il lato mentale della costanza, della resilienza e del perché spesso molliamo quando le cose si fanno difficili.
🔥 Scopri come usare la motivazione come scintilla iniziale.
💣 Impara ad allenare la disciplina come un muscolo.
🧠 Capisci cosa ti sabota e come costruire un’identità che non molla.
E soprattutto: smetti di pensare che sia colpa tua se ogni tanto non hai voglia.
È normale. Ma ci sono strumenti per non farsi dominare da quella voce interna.
Hai voglia di costruire una mentalità solida? Scrivimi o visita 👉 https://matteocresti.it
🎧 Se ti è stato utile, lasciami una valutazione ⭐⭐⭐⭐⭐
Disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornato su Performance360 🎙️
💡 TrainingPeaks, Metriche e AI: Stiamo Davvero Capendo i Dati?
Oggi parliamo di TrainingPeaks, delle metriche più importanti come CTL, ATL, TSS e del ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nell’analisi dell’allenamento.
Ma questi numeri ci aiutano davvero a migliorare la performance, o rischiano di diventare una gabbia che limita il nostro vero potenziale?
In questo episodio scoprirai:
🔹 Cosa significano davvero CTL, ATL, TSS e altre metriche di TrainingPeaks.
🔹 Come interpretare i dati senza farsi ingannare dai numeri.
🔹 I limiti dell’AI nei programmi di allenamento e perché non può sostituire un coach.
🔹 Come integrare la tecnologia con l’intuito e l’esperienza per ottimizzare la performance.
🔹 Errori comuni nell’uso di TrainingPeaks e come evitarli.
🔥 Numeri o sensazioni? Tecnologia o istinto? La risposta sta nel mezzo. Scopri come usare questi strumenti senza diventarne schiavo!
📩 Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornati su Performance360 🎙️
Oggi, insieme a doc_ferrandi, affrontiamo una domanda cruciale: perché la maggior parte dei programmi di allenamento e nutrizione fallisce? E, soprattutto, come possiamo evitare che accada?
Quante volte hai iniziato con entusiasmo un nuovo piano, solo per ritrovarti a mollare tutto dopo qualche settimana? Il problema non è tanto la scheda o la dieta, ma il nostro approccio. Obiettivi irrealistici, mentalità “tutto o niente”, mancanza di adattabilità e gestione errata della motivazione sono tutti fattori che portano al fallimento.
In questo episodio scoprirai:
🔹 Gli errori più comuni che ci fanno abbandonare i programmi di allenamento e nutrizione.
🔹 Perché avere obiettivi realistici è fondamentale per il successo a lungo termine.
🔹 Come evitare la mentalità “tutto o niente” e costruire un approccio più flessibile.
🔹 Come gestire la motivazione in modo efficace per non mollare nei momenti difficili.
🔹 Strategie pratiche per rendere l’allenamento e la nutrizione sostenibili nel tempo.
🔥 Il successo non riguarda il piano perfetto, ma come impariamo a farlo funzionare nella nostra vita. Scopri come evitare gli errori comuni e costruire risultati veri!
📩 Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su: 🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornato su Performance360 🎙️
💡 Adipometria: Misurare il Grasso Serve Davvero?
(con il Doc. Ferrandi)
Oggi affrontiamo un tema spesso frainteso: l’adipometria.
Davvero serve misurare il grasso corporeo per migliorare la performance, o è solo un altro numero che alimenta ossessioni inutili? Per rispondere a questa domanda, ho invitato un esperto del settore, il Doc. Ferrandi, con cui analizzeremo in modo scientifico e pratico l’uso di questa metodica.
In questo episodio scoprirai:
🔹 Cos’è l’adipometria e come funziona.
🔹 Differenze tra adipometria, plicometria, BIA e DEXA.
🔹 Quando è un parametro utile e quando invece può essere fuorviante.
🔹 L’importanza del trend nel tempo rispetto alla singola misurazione.
🔹 Perché monitorare il grasso corporeo può essere utile, ma non deve diventare un’ossessione.
Con il Doc. Ferrandi approfondiremo anche i pro e contro di questa tecnica e il suo impatto nel mondo della preparazione atletica.
🔥 Ascolta e dimmi: ti stai valutando per migliorare o solo per inseguire un numero?
📩 Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Benvenuti su Performance360! 🎙️🚴♂️
Oggi parliamo di allenamento indoor in bici: un’arma potentissima per migliorare la performance, ma anche un rischio se usato senza criterio. Perché sempre più atleti passano ore sui rulli? Quali sono i veri benefici? E quali errori possono compromettere il tuo allenamento?
In questa puntata analizziamo:
🔹 I pro e i contro dell’indoor training e come può influenzare le tue performance.
🔹 Le principali differenze tra l’allenamento su strada e quello sui rulli.
🔹 Gli errori più comuni che gli atleti fanno durante l’allenamento indoor e come evitarli.
🔹 Strategie pratiche per massimizzare i risultati e ottimizzare ogni minuto in sella.
🔹 Come strutturare una preparazione efficace, sfruttando al massimo i benefici dell’indoor training.
Se vuoi capire come integrare al meglio l’allenamento indoor nella tua programmazione, questo episodio fa per te!
Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornato su Performance360 🎙️
💡 Personal Trainer vs. Coach: sai davvero allenarti?
Oggi affrontiamo un tema cruciale: la differenza tra un PT e un Coach. Spesso si pensa che basti una scheda di allenamento e qualche correzione tecnica per migliorare, ma la realtà è ben diversa. Eseguire un workout non significa allenarsi davvero.
In questo episodio parliamo di:
🔹 Il ruolo del PT: correzione tecnica e motivazione, ma con un limite.
🔹 Il Coach: insegnarti a pensare, adattare e gestire il tuo allenamento.
🔹 Perché una scheda senza comprensione è inutile.
🔹 Come diventare un atleta autonomo e consapevole.
Se vuoi smettere di dipendere da una scheda e iniziare a capire davvero il tuo allenamento, sei nel posto giusto.
🔥 Ascolta e dimmi: ti stai allenando o stai solo eseguendo ordini?
📩 Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza?
Scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Benvenuti in #Performance360! 🎙️
Oggi parliamo di un viaggio speciale, quello di mio figlio Erik, un piccolo grande atleta che sta già dimostrando una passione straordinaria per la mountain bike. In questo episodio, vi racconto la sua crescita, le sue sfide e i suoi successi, ma anche come lo sport sia diventato per lui un percorso di apprendimento e crescita, a partire dalle prime pedalate.
Esploreremo:
✅ Come Erik ha sviluppato la sua passione per la mountain bike
✅ I primi passi in pista: gli allenamenti, le difficoltà e le vittorie
✅ Il valore dell’educazione sportiva e della costanza sin da piccoli
✅ Come l’attività fisica può essere un alleato nel suo sviluppo psicofisico
✅ Il nostro rapporto come padre e figlio e il ruolo che lo sport ha nella nostra connessione
Se sei un genitore che vuole capire come supportare i propri figli nello sport, o semplicemente sei curioso di vedere come un giovane atleta cresce, questo episodio è per te.
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornati su #Performance360! 🎙️
Oggi affrontiamo un tema che sta facendo molto rumore nel mondo del fitness e della preparazione atletica: la pedana isoinerziale. Ma la vera domanda è: funziona davvero o è solo un altro trucco da marketing?
In questo episodio smontiamo ogni mito e ci addentriamo nella realtà dell’allenamento con la pedana isoinerziale. Se pensi che basta comprarla e allenarsi per diventare un atleta più forte, ti sbagli di grosso.
Esploreremo:
✅ Cos’è veramente la pedana isoinerziale e come si differenzia dagli allenamenti tradizionali
✅ Perché non basta “essere alla moda” con la tecnologia per ottenere risultati reali
✅ Come usarla correttamente senza cadere in errori comuni che ti fanno perdere tempo
✅ I benefici REALI che puoi ottenere, se usata nel contesto giusto
✅ Gli errori che la maggior parte delle persone commette e come evitarli
✅ L’importanza di un programma personalizzato che sfrutti al massimo la pedana senza abusarne
Se pensi che la pedana isoinerziale possa risolvere tutti i tuoi problemi, questo episodio è per te. Ma se vuoi fare le cose sul serio, ascolta fino alla fine.
Hai domande o vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Bentornati su #Performance360! 🎙️
Oggi affrontiamo un tema che tocca da vicino molti di noi: la gonartrosi, in particolare quella del mio ginocchio destro.
Molte persone pensano che la gonartrosi sia una condanna definitiva, ma la realtà è ben diversa. Con il giusto approccio, si può vivere una vita attiva e performante, anche con questa condizione.
In questo episodio esploreremo:
✅ Cos’è la gonartrosi e come si manifesta
✅ Perché non dobbiamo arrenderci alla diagnosi, ma lavorare per gestirla al meglio
✅ Come l’allenamento mirato può essere un alleato per ridurre il dolore e migliorare la funzione del ginocchio
✅ Le scelte da evitare e gli errori comuni che fanno peggiorare la gonartrosi
✅ Come costruire una routine che protegga il ginocchio senza comprometterne la mobilità e la forza
✅ L’importanza di un approccio personalizzato: come un vero coach può aiutarti a gestire la gonartrosi
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️
Benvenuti in #Performance360! 🎙️
Oggi parliamo di un percorso che ci ha visti crescere insieme nel mondo del fitness e della preparazione atletica. In questo episodio, io e il mio amico e collega Cristian Zedda vi raccontiamo come ci siamo conosciuti, come è cambiato il mondo del fitness e della preparazione atletica nel corso degli anni e cosa ci aspettiamo per il futuro.
Esploreremo:
✅ Come ci siamo conosciuti e cosa ci ha spinto a collaborare
✅ L’evoluzione del fitness: da quando abbiamo iniziato ad oggi
✅ Le esperienze atletiche che ci hanno formati come preparatori
✅ La nostra visione dello sport e dell’allenamento personalizzato
✅ Anticipazioni sui seminari che vogliamo fare su Kettlebell e Bodyweight Training
Se sei appassionato di fitness, preparazione atletica o semplicemente curioso di scoprire come due professionisti vedono l’evoluzione del settore, questo episodio è per te.
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, scrivimi sui miei canali social o visita il mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie per aver ascoltato! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, lascia una valutazione! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360
Bentornati su #Performance360! 🎙️
Oggi affrontiamo un tema cruciale: la verità dietro le tabelle di allenamento.
Molti credono che basti seguire una scheda per ottenere risultati. Ma la realtà è ben diversa. Un vero allenamento non è solo una questione di numeri e ripetizioni, è un processo che richiede conoscenza, adattamento e una mentalità orientata alla performance.
In questo episodio esploreremo:
✅ Perché una tabella senza tecnica non porta a nulla
✅ La differenza tra seguire un foglio e allenarsi veramente
✅ Come un vero coach lavora sul processo, non solo sul risultato
✅ I motivi per cui molte schede di allenamento nei centri fitness sono inefficaci
✅ Come sviluppare una mentalità da atleta, non da “follower” di una tabella
Per qualsiasi domanda o approfondimento, contattami sui miei canali social o sul mio sito 👉 https://matteocresti.it
Grazie dell’ascolto! 🎙️
Se il podcast ti è piaciuto, ricordati di valutarlo! ⭐⭐⭐⭐⭐
📢 Il nuovo episodio è disponibile su:
🎧 #Spotify | #AmazonPodcast | #ApplePodcasts | #GooglePodcasts
📌 Canale 🟢 PERFORMANCE 360 ✔️