Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
History
News
Comedy
Business
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
    Staff Favourites in Society & Culture
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/8b/f5/79/8bf57981-5c30-a793-e7df-a2cab09a6725/mza_3823547619358727065.jpg/600x600bb.jpg
    Cose Molto Americane di Gianpiero Kesten e Cristiano Valli
    Gianpiero Kesten
    Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. 🎙 Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
    Places & Travel
    Comedy
    Society & Culture
    197 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/63/7a/80/637a80b7-caf7-c264-0602-7aab555a90f5/mza_14784526599738398499.jpeg/600x600bb.jpg
    Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
    Alessandro Gelain
    In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto!
    Philosophy
    History
    Society & Culture
    234 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/74/4d/52/744d5242-dee4-b2db-15f8-727dc299d9e3/mza_1019813579882873815.jpg/600x600bb.jpg
    piccola problematica
    marta daddato
    ciao sono marta daddato e sono una piccola problematica. qui rifletto, racconto, rido, piango e mi faccio domande su tutto quello che mi passa per la testa, da "che mangio stasera?" a "qual'è il senso della mia esistenza?". qui c'è posto solo per i problematici, quindi per tutti. buon ascolto, muha.
    Personal Journals
    Society & Culture
    13 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/78/35/3d/78353d02-4dfc-ad51-33bf-7631523f439e/mza_7727653472949622122.jpg/600x600bb.jpg
    E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano
    Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
    Il 18 gennaio 2017 una valanga ha travolto l’hotel Rigopiano, in Abruzzo, distruggendolo e uccidendo 29 delle 40 persone intrappolate lì da ore, tra neve e terremoti. È stata una tragica fatalità, oppure quelle persone non dovevano trovarsi lì? Perché nessuno ha liberato dalla neve la loro unica via di fuga? Molte cose non hanno funzionato, e non solo quel giorno. E i sopravvissuti e i parenti delle vittime ancora oggi lottano perché sia fatta luce sulla verità. “E poi il silenzio” è un podcast Originale di SKY Italia e SKY TG24 realizzato da Chora Media; Scritto da Debora Campanella e Pablo Trincia. La sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi; La post-produzione è di Michele Boreggi; La viola della sigla è suonata da Ilona Balint. La creative producer è Audrey Gouband. Il podcast è stato realizzato con la collaborazione di Francesca Abruzzese, Eleonora Numico, Antonella Serecchia e per Sky di Elena Pomè; La producer per Chora Media è Ilaria Celeghin. I fonici di presa diretta sono: Giacomo Avanza, Michele Boreggi, Stefano Chiericoni, Tommaso Gentile, Nico Belisari Di Pietro e Miguel Porras Ramos. I fonici di studio sono: Walter Biondi, Guido Fioravanti e Alessandro Pette per Sky; Andrea Giuseppini per Studio Tracce;  e Luca Possi per Chora Media. Per SKY TG24 Il Direttore è Giuseppe De Bellis; Il Vicedirettore Vicario è Omar Schillaci; I Vicedirettori sono Michele Cagiano, Alessandro Marenzi e Daniele Moretti; La Head of News Production è Alessandra Berardi. Si ringrazia Alessia Rafanelli per il lavoro iniziale di ricerca. E infine si ringraziano per l’uso dei loro archivi: Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico La Guardia di Finanza Il Centro L’Archivio di SKY TG24 Il Comitato per le vittime di Rigopiano,  e tutti coloro che hanno voluto condividere con noi i loro ricordi.
    Documentary
    Society & Culture
    10 episodes
    4 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/26/e4/42/26e44220-3b5d-c0a6-a3f7-a8ac61bf2c88/mza_6790109571535556480.jpg/600x600bb.jpg
    Storie oltre le Stories
    Valentina Ferragni - Dopcast
    “Fortunata o raccomandata? Non se lo merita! Troppo fragile… troppo ambiziosa!” Perché per una volta non provare ad andare oltre? Oltre i pregiudizi e oltre le apparenze. Storie oltre le Stories è il podcast di Valentina Ferragni, una serie in cui si prova ad andare oltre lo schermo per conoscere la persona oltre il personaggio. In ogni episodio un ospite racconterà come ha trovato la propria strada con forza e determinazione, ma non senza sfide e difficoltà. Per scoprire che esistono davvero delle storie oltre le stories! Chi l’avrebbe mai detto, eh?! Una produzione Dopcast
    Relationships
    Leisure
    Society & Culture
    6 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/67/29/8d/67298d5d-e606-3dab-8584-36c7be0a20bc/mza_14872817148881347313.jpg/600x600bb.jpg
    Il podcast di Alberto Angela
    Alberto Angela
    Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo in versione audio dei documentari di Alberto Angela, famoso paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Qualora si dovessero verificare problemi di copyright ed eventuali rivendicazioni da parte dei detentori dei diritti, si rende completa disponibilità all'eventuale chiusura del tale.
    Documentary
    Society & Culture
    50 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/33/82/96/338296ff-1b8c-bfee-50fe-f02fe15dcf30/mza_2809184360815895358.jpeg/600x600bb.jpg
    Filosofia e Caffeina Podcast
    Benedetta Santini - Hypercast
    Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore.  In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In più, non ti farò solo un riassunto della trama, ma Analizzeremo alcuni processi psicologici attraverso i personaggi. Citeremo direttamente il testo, ossia le frasi più espressive ed evocative. A volte, direttamente dal greco antico. Ascoltare il podcast è la cosa più vicina ad aver letto e commentato tutte le tragedie greche. Se ti affascinano la cultura greca, la filosofia e la psicologia ma non hai avuto occasione di studiarla a scuola oppure non l'hai studiata come avresti voluto o semplicemente ami le storie dense di significato, ti aspetto qui ogni martedì per parlarne insieme. Potrai lasciare commenti sotto gli episodi, così che anche gli altri possano leggere il tuo contributo, o puoi scrivermi su IG a @filosofiaecaffeina. Lì troverai più informazioni su chi sono e su che tipo di lavoro divulgativo svolgo (ormai da quattro anni). Grazie per aver letto fino a qui, Benedetta --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
    Philosophy
    History
    Society & Culture
    38 episodes
    3 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/50/a9/bd/50a9bd02-9341-f412-d383-b410ea5d4b5a/mza_303420158569740824.jpg/600x600bb.jpg
    ¿Y por qué no?
    Irati Lobato
    Mi espacio seguro en el que comparto mis mayores reflexiones, miedos, aprendizajes y en el que hablo sobre todas las cosas que suceden en mi cabeza. Tómatelo como una charla interminable entre dos amigas en una cafetería bonita. Nos vemos también en Instagram, TikTok y Twitter @iratilobato_ y @yporqueno__
    Personal Journals
    Society & Culture
    72 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e3/8b/21/e38b21eb-1ab0-08fc-4ee7-2ba7f19a6cc0/mza_17622167392946840917.jpg/600x600bb.jpg
    Trackless
    RideCast Media
    Trackless è il podcast che ti porta nel cuore dei parchi a tema. Mauro, Jack, Efrem e Mirko ti guidano in un viaggio tra attrazioni iconiche, innovazioni visionarie ed esperienze dirette raccontate da appassionati e professionisti del settore. Un viaggio informale tra curiosità e approfondimenti, pensato per chi ama il mondo dei parchi. Un nuovo episodio ogni due giovedì del mese! Una produzione originale RideCast Media in collaborazione con Breakout Escape Room. www.breakoutescaperoom.it
    Places & Travel
    Society & Culture
    5 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/06/f2/ee/06f2ee17-aad8-6ac1-fde1-2b0973d6fd2f/mza_14644279529269062858.jpg/600x600bb.jpg
    Le forme dell'amore.
    Rebecca Fierro
    Non potendo dare spiegazione agli effetti che i sentimenti hanno prodotto su di me, ho iniziato a cercare le risposte ai miei enigmi interiori nella letteratura. È stato sorprendente, quasi miracoloso, essermi riconosciuta nelle esitazioni, nelle incertezze e nelle pene degli altri. Dopotutto il filo che lega l’umanità è sottile, ma spaventosamente potente: quel filo, si chiama amore. Ciao, io sono Fiorebecca e sono innamorata dell'amore, talmente tanto che lo cerco in ogni angolo delle mie giornate, in ogni pagina dei libri. Ma l'amore ha tante forme, ce lo dicono i poeti e gli scrittori che hanno resto la letteratura un archivio di testimonianze di questo sentimento. Da qui nasce "Le Forme dell'amore". Trenta episodi, divisi in tre capitoli, ciascuno dei quali dà forma alle diverse sfumature di questo fenomeno misterioso, provando a districare i nodi che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha cercato affannosamente di sciogliere.
    Relationships
    Arts
    Books
    Society & Culture
    33 episodes
    2 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/fc/89/fe/fc89fe03-aefa-9fef-d79c-ed0af49aabc7/mza_16411116180316375126.jpg/600x600bb.jpg
    Dentro alla filosofia
    Ermanno Ferretti
    La storia della filosofia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
    Philosophy
    Society & Culture
    315 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/86/ee/68/86ee685d-65bc-92be-db4d-e01100d2c267/mza_15796468634357129206.jpg/600x600bb.jpg
    Camposanto
    Giulia Depentor
    Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
    Places & Travel
    Society & Culture
    68 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/34/0a/51/340a51c0-4107-30de-4ec9-8f016bef30e3/mza_7646771946647875656.jpeg/600x600bb.jpg
    Zwischen den Zeilen
    Bettina Böttinger, Early Studios, Encanto
    Zitate, Schlagzeilen, echte Geschichten: Bettina Böttinger spricht jeden Dienstag mit prominenten Gäst:innen über das, was zwischen den Zeilen steht. Offen, ehrlich und überraschend persönlich. Im Mittelpunkt stehen Aussagen aus Interviews, Presse oder Social Media - von oder über ihre Gesprächspartner:innen. Bettina schaut genauer hin und fragt nach: Welche Geschichte steckt wirklich zwischen den Zeilen? Neue Folgen jeden Dienstag - überall, wo es Podcasts gibt.
    Relationships
    News
    Politics
    Society & Culture
    7 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/94/1e/9a/941e9a75-9212-537d-217f-a0eacf71812c/mza_5167311381382398701.jpg/600x600bb.jpg
    Offshore Mania. Mare, motori e miliardi
    OnePodcast
    Negli anni ’80 l’Italia scopre un nuovo mito: l’offshore. Motoscafi che filano a 170 km/h all’ora, guidati da imprenditori spavaldi e circondati da principesse e champagne, nella corsa più esagerata del decennio. Adrenalina, fama, lussi e tragedie.   Offshore Mania: l’epopea di uno sport diventato simbolo dell’epoca yuppie. Letto da Germano Lanzoni. Prodotto da Riccardo Fabbiani. Realizzato da BOATS: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo.
    Documentary
    Society & Culture
    7 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/c4/09/71/c4097155-9eee-acc3-7c39-d2ad8a3b9f38/mza_16207606909388684269.jpg/600x600bb.jpg
    Untold Legends
    BBC World Service

    Ora Washington: The champion the world ignored. You might know this tennis and basketball star, were it not for the colour of her skin.

    Renee Montgomery investigates Ora’s story.

    Personal Journals
    Society & Culture
    10 episodes
    4 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/44/35/89/44358909-bb33-a804-2c0f-86aecaeff002/mza_1455654212730591733.jpg/600x600bb.jpg
    Filosofia da Vivere
    Vincenzo Geraldi
    Filosofie da vivere porta l'antica saggezza nella vita moderna.

    Filosofia da vivere è un podcast dedicato alla filosofia e alla riflessione.

    La filosofia è una disciplina che ci aiuta a comprendere il mondo e noi stessi, a trovare significato nella vita e a viverla in modo più consapevole.

    Segui il mio podcast per arricchire la tua cultura e trovare ispirazione nei momenti di difficoltà.

    Potrai scoprire la saggezza dei grandi pensatori della storia, ma anche riflettere su temi attuali e universali.

    Non perdere l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e di crescere come individuo.

    Mi dedico alle idee filosofiche che possono cambiare la tua vita e che ti aiuteranno a migliorare tutti gli aspetti: istruzione, spiritualità, finanza, relazioni, crescita personale ed emotiva.

    Prof. Vincenzo Geraldi
    Philosophy
    Arts
    Books
    Education
    Self-Improvement
    Society & Culture
    15 episodes
    4 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/68/5a/1d/685a1d36-e8be-5789-6e8e-d336db899590/mza_12511632629631373746.jpg/600x600bb.jpg
    Inverno Nucleare - Cronache di Chernobyl
    Michele D'Innella
    Il disastro nucleare più tremendo che sia mai avvenuto come non te lo hanno mai raccontato. La voce narrante di Michele D’Innella ci accompagnerà passo per passo in un viaggio attraverso la ricostruzione della catena di bugie, di verità taciute e di psicosi collettive che hanno lasciato una macchia indelebile sulla storia umana. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuno degli approfondimenti e delle novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/TenebraPodcast
    Documentary
    History
    Society & Culture
    True Crime
    6 episodes
    4 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/26/15/fe/2615fe85-00c1-1101-fa33-3542a29f2c37/mza_1671065072516511549.jpg/600x600bb.jpg
    GIANNI
    C. Baglioni - M. Bellani - BABY HURRICANE
    GIANNI - Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani per BABY HURRICANE Serie completa di 8 puntate. All’interno di un vecchio scatolone abbandonato, Caroline ritrova, per caso, tre audio cassette registrate negli anni ’80 da Gianni, suo zio, un uomo psicologicamente fragile, scomparso anni prima. Dal momento esatto in cui Caroline decide di schiacciare il tasto play del suo mangianastri tutto cambia per lei. Accede al mondo interiore, intimo e visionario dell’uomo, le cui parole restituiscono i passaggi più tortuosi della sua esistenza. Da lì i destini di Caroline e Gianni si intrecciano per sempre Gianni è un podcast originale prodotto da BABY HURRICANE. Ideato e scritto da Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani. Realizzato con la supervisione editoriale di Patrizia Dall’Argine e Rossella Pivanti. Fonici di presa diretta: Paula Ferri Carazo e Rossella Pivanti. Fonico di studio: Stefano Castagnetti. Montaggio e sonorizzazione: Rossella Pivanti. Post produzione: Stefano Castagnetti. Musiche su Licenza Universal Music. Gli estratti della voce di Gianni sono materiale originale di proprietà di Caroline Baglioni. Valerio di Loreto ha lavorato alla digitalizzazione e alla pulizia delle cassette. Ricerche d’archivio e collaborazione al progetto, Ludovica Savio. Gli estratti dello spettacolo teatrale sono tratti da “Gianni” di Caroline Baglioni con la regia di Michelangelo Bellani.  Foto di Copertina: Leonardo Baglioni. Artwork di Copertina: Marta Razzetti. Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Rose Mansilla Hidalgo Soha Luca Torresi Nicola Mariuccini Alfredo Savio Carlo Cestellini Leonardo Baglioni Angelo Rella Grazia Tulli Dalila Battistini Ludovica Savio Nicola Bigi Michele Novellino Piergiorgio Giacché
    Personal Journals
    Health & Fitness
    Mental Health
    Society & Culture
    10 episodes
    4 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1a/ca/41/1aca4145-7499-b441-53f7-ff85d2a55998/mza_17447311094013939939.jpg/600x600bb.jpg
    Giallo in Castello
    Carlo Lucarelli
    Carlo Lucarelli racconta misteri e leggende legate ai Castelli dell'Emilia-Romagna.
    10 episodi da ascoltare, in uscita ogni settimana dal 3 aprile al 1 giugno 2023.

    Quali misteri circondano un castello?
    Quali segreti nascondono torri merlate, prigioni sotterranee e saloni d'onore dei Castelli dell'Emilia-Romagna?
    Con "Giallo in Castello" il noto scrittore e conduttore Carlo Lucarelli ci accompagna all'interno di rocche e manieri regionali, alla scoperta di storie, enigmi e leggende senza tempo.

    "Giallo in Castello" è un podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna.
    Il progetto è co-finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020.

    Autori: Sara Olivieri, Francesca Gianstefani, Antonello Grassi e Raffaele Pizzatti Sertorelli coordinati da Beatrice Renzi.
    Places & Travel
    Society & Culture
    Documentary
    10 episodes
    4 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/06/51/dc/0651dcae-500d-d202-0084-a2a8c1e14af2/mza_12626093351452907429.jpg/600x600bb.jpg
    Incastri e Disastri di Coppia
    Gabriele Scapellato
    Sono Gabriele, uno psicoterapeuta di coppia. Da anni accompagno le coppie che varcano la porta del mio studio nel complesso viaggio delle relazioni, tra paradossi e sfide. Mi lascio guidare dalle loro storie, aiutandole a scoprire nuovi modi di vivere la relazione e ritrovare se stesse al suo interno. Questo podcast nasce dal desiderio di condividere le mie riflessioni: con leggerezza e rigore scientifico, esploreremo insieme le relazioni e i miti che ruotano attorno alla coppia. Per saperne di più, seguimi su Instagram @GabrieleLoPsicologo o scrivimi a: podcast@gabrielescapellato.it
    Relationships
    Society & Culture
    8 episodes
    6 days ago