Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
News
True Crime
History
Comedy
Business
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Staff Favourites in Society & Culture
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a7/f4/11/a7f411fa-7d05-708c-b9e6-fbb79f16687f/mza_5278700449379998361.jpg/600x600bb.jpg
    Heavyweight
    Pushkin Industries
    Maybe you’ve laid awake and imagined how it could have been, how it might yet be, but the moment to act was never right. Well, the moment is here and the podcast making it happen is Heavyweight. Join Jonathan Goldstein for road trips, thorny reunions, and difficult conversations as he backpedals his way into the past like a therapist with a time machine. 
    Personal Journals
    Comedy
    Society & Culture
    Relationships
    105 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/db/89/cd/db89cd88-4f75-a62a-950e-edeb73ecf25e/mza_3332857238415931856.jpg/600x600bb.jpg
    Viaggio a Tokyo
    Il Post - Matteo Bordone e Flavio Parisi
    Un po’ un manuale, un po’ una raccolta di curiosità e storie sul Giappone e i giapponesi: Viaggio a Tokyo è un podcast del Post che unisce la competenza di Flavio Parisi - che in Giappone ci vive da vent’anni - e l’estro di Matteo Bordone, suo amico e a sua volta appassionato di cose nipponiche. Il nome viene da un film di Yasujirō Ozu del 1953; ma il viaggio da cui è partita l’idea di in cui è stato registrato questo podcast è più recente ed è stato nell’estate del 2024, quando Matteo Bordone è tornato a Tokyo dopo molti anni e Flavio Parisi gli ha fatto da guida, raccontando cose che ai turisti possono sfuggire o rimanere incomprensibili. Viaggio a Tokyo è un podcast in cinque puntate più una, che usciranno di lunedì, dal 27 gennaio, e saranno disponibili gratuitamente sull’app del Post e su tutte le piattaforme di podcast.
    Places & Travel
    Society & Culture
    7 episodes
    6 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/78/35/3d/78353d02-4dfc-ad51-33bf-7631523f439e/mza_7727653472949622122.jpg/600x600bb.jpg
    E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano
    Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
    Il 18 gennaio 2017 una valanga ha travolto l’hotel Rigopiano, in Abruzzo, distruggendolo e uccidendo 29 delle 40 persone intrappolate lì da ore, tra neve e terremoti. È stata una tragica fatalità, oppure quelle persone non dovevano trovarsi lì? Perché nessuno ha liberato dalla neve la loro unica via di fuga? Molte cose non hanno funzionato, e non solo quel giorno. E i sopravvissuti e i parenti delle vittime ancora oggi lottano perché sia fatta luce sulla verità. “E poi il silenzio” è un podcast Originale di SKY Italia e SKY TG24 realizzato da Chora Media; Scritto da Debora Campanella e Pablo Trincia. La sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi; La post-produzione è di Michele Boreggi; La viola della sigla è suonata da Ilona Balint. La creative producer è Audrey Gouband. Il podcast è stato realizzato con la collaborazione di Francesca Abruzzese, Eleonora Numico, Antonella Serecchia e per Sky di Elena Pomè; La producer per Chora Media è Ilaria Celeghin. I fonici di presa diretta sono: Giacomo Avanza, Michele Boreggi, Stefano Chiericoni, Tommaso Gentile, Nico Belisari Di Pietro e Miguel Porras Ramos. I fonici di studio sono: Walter Biondi, Guido Fioravanti e Alessandro Pette per Sky; Andrea Giuseppini per Studio Tracce;  e Luca Possi per Chora Media. Per SKY TG24 Il Direttore è Giuseppe De Bellis; Il Vicedirettore Vicario è Omar Schillaci; I Vicedirettori sono Michele Cagiano, Alessandro Marenzi e Daniele Moretti; La Head of News Production è Alessandra Berardi. Si ringrazia Alessia Rafanelli per il lavoro iniziale di ricerca. E infine si ringraziano per l’uso dei loro archivi: Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico La Guardia di Finanza Il Centro L’Archivio di SKY TG24 Il Comitato per le vittime di Rigopiano,  e tutti coloro che hanno voluto condividere con noi i loro ricordi.
    Documentary
    Society & Culture
    10 episodes
    3 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/63/7a/80/637a80b7-caf7-c264-0602-7aab555a90f5/mza_14784526599738398499.jpeg/600x600bb.jpg
    Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
    Alessandro Gelain
    In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto!
    Philosophy
    History
    Society & Culture
    245 episodes
    5 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/6b/f7/24/6bf724a2-510d-4b49-1bc6-af669367279c/mza_11174376729852322372.jpg/600x600bb.jpg
    Hey Luca!
    Luca Gervasi & Vois
    “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” cantava il poeta! Per quest'estate anche noi di Hey Luca, che di amore ne sappiamo qualcosa, siamo tornati! Vi terremo compagnia con 12 nuove interviste leggere ma intense, alla scoperta dei lati di sesso e relazioni che ancora non abbiamo esplorato insieme. Vi aspettiamo dal 25 giugno, tutti i mercoledì, su Spotify, YouTube, o sulla vostra piattaforma di podcast preferita! Seguici su YouTube Seguici su Instagram Un podcast originale Vois Condotto da Luca Gervasi Testi - Lorenzo Molino Regia e montaggio - Andrea Facchini Responsabile produzione - Andrea Maltagliati Produzione - Viola Vicentini Sound design - Alessio Abeli Coordinamento editoriale - Giulia Testaj e Virginia Moruzzi per Good Vibration Visual design - Matteo Vitelli Backstage - Marianna Siclari e Paolo Dell’Anna Fotografo di scena - Giulia Virgara Si ringrazia La Redoute Italia come nostro set partner
    Relationships
    Education
    Self-Improvement
    Society & Culture
    55 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/75/c0/14/75c0148c-3b1f-b120-e5e8-c27b0fce44e7/mza_154767064026963125.jpg/600x600bb.jpg
    Il Burattinaio
    Alessio Calabresi, Roberta Lippi, Cristian Micheletti
    José Luis Moreno, un mito degli anni 80 e dei tanti bambini che restavano incantati davanti alla tv a osservare le sue strane interazioni con il corvo Rockfeller. 
    Un artista che sembrava essere semplicemente sparito nel nulla… e invece. Stanze segrete, intimidazioni, arresti, traffici internazionali e un ventriloquo che, in fondo, non lo era. Un podcast documentaristico che ripercorre le tappe della vita dell' impresario che muoveva un pupazzo volgare e ipnotico e poi si è trasformato nel burattinaio accusato di tirare i fili di uno degli scandali più incredibili della società spagnola.

    Documentary
    Arts
    Performing Arts
    Society & Culture
    TV & Film
    After Shows
    6 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/fc/89/fe/fc89fe03-aefa-9fef-d79c-ed0af49aabc7/mza_16411116180316375126.jpg/600x600bb.jpg
    Dentro alla filosofia
    Ermanno Ferretti
    La storia della filosofia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
    Philosophy
    Society & Culture
    332 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/90/9d/76/909d76a8-1e31-a883-427f-605de9377aa1/mza_2569294472033482285.jpeg/600x600bb.jpg
    Rendez-vous da me
    Realize Networks
    Rendez-vous da me è l'appuntamento settimanale delle sorelle e amiche, Matilde e Eleonora Caressa, per affrontare temi che coinvolgono tutte le ragazze e i ragazzi della loro età, con un tono leggero e ironico. Matilde ed Eleonora si danno un vero e proprio appuntamento informale, con tanto di pigiama e mug, per condividere gossip e problemi, affrontando argomenti cari alla loro generazione che vanno dalle relazioni, ai sogni, all'università, all'ingresso nel mondo del lavoro. Una curiosità? Rendez-vous da me è il nome del gruppo Whatsapp che le ragazze condividono con la mamma (e amica), Benedetta Parodi. Produzione: Realize Networks Distribuzione audio a cura di: Podcastory
    Personal Journals
    Society & Culture
    Relationships
    37 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/8b/f5/79/8bf57981-5c30-a793-e7df-a2cab09a6725/mza_3823547619358727065.jpg/600x600bb.jpg
    Cose Molto Americane di Gianpiero Kesten e Cristiano Valli
    Gianpiero Kesten
    Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. 🎙 Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
    Places & Travel
    Comedy
    Society & Culture
    208 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/af/5e/39/af5e395e-42a2-c7e7-efce-b8811945d9e5/mza_9984592864545026680.jpg/600x600bb.jpg
    Fenice: Il coraggio di toccare il fondo e poi risalire
    Young Radio - Pierluigi Piccolo - Aeris Cooperativa Sociale - Christian Alacqua
    Hai mai sentito di toccare il fondo… e poi risalire?
    “Fenice: il coraggio di rinascere dalle proprie ceneri” è il nuovo podcast che racconta storie vere di rinascita, riscatto e forza interiore.
    Ludopatia, immigrazione, padri separati: un viaggio dentro la fragilità umana e la bellezza di ricominciare.
    Ascolta Fenice, da agosto su YoungRadio.it e su tutte le piattaforme digitali.
    Perché dalle ceneri, si può rinascere davvero.
    Relationships
    Society & Culture
    Personal Journals
    4 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8f/3f/67/8f3f67c3-1c70-6ef3-02fa-277a304e364b/mza_1969938761265963689.jpg/600x600bb.jpg
    Conversations
    ABC listen
    Conversations draws you deeper into the life story of someone you may have heard about, but never met. Journey into their world, joining them on epic adventures to unfamiliar places, back in time to wild moments of history, and into their deepest memories, to be moved by personal stories of resilience and redemption. Hosted by Richard Fidler and Sarah Kanowski, Conversations is the ABC's most popular long-form interview program. Every day we explore the vast tapestry of human experience, weaving together narratives from history, science, art, and personal storytelling. Conversations Live is coming to the stage! Join Sarah Kanowski and Richard Fidler for an unmissable night of unforgettable stories, behind-the-scenes secrets, and surprise guests. Australia’s most-loved podcast — live, up close, and in the moment. Find out more at the Conversations website.
    Relationships
    Society & Culture
    1999 episodes
    8 hours ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/33/82/96/338296ff-1b8c-bfee-50fe-f02fe15dcf30/mza_2809184360815895358.jpeg/600x600bb.jpg
    Filosofia e Caffeina Podcast
    Benedetta Santini - Hypercast
    Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore.  In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In più, non ti farò solo un riassunto della trama, ma Analizzeremo alcuni processi psicologici attraverso i personaggi. Citeremo direttamente il testo, ossia le frasi più espressive ed evocative. A volte, direttamente dal greco antico. Ascoltare il podcast è la cosa più vicina ad aver letto e commentato tutte le tragedie greche. Se ti affascinano la cultura greca, la filosofia e la psicologia ma non hai avuto occasione di studiarla a scuola oppure non l'hai studiata come avresti voluto o semplicemente ami le storie dense di significato, ti aspetto qui ogni martedì per parlarne insieme. Potrai lasciare commenti sotto gli episodi, così che anche gli altri possano leggere il tuo contributo, o puoi scrivermi su IG a @filosofiaecaffeina. Lì troverai più informazioni su chi sono e su che tipo di lavoro divulgativo svolgo (ormai da quattro anni). Grazie per aver letto fino a qui, Benedetta --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
    Philosophy
    History
    Society & Culture
    40 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/3c/ae/dc/3caedc8c-53a1-88a6-5d65-9687d969e7f7/mza_1517996079983104386.jpg/600x600bb.jpg
    Voci dalla Cina
    Gaia Guatri, Sara Parton
    Voci dalla Cina offre uno sguardo autentico e originale sulla Cina contemporanea, raccontata attraverso le esperienze di chi la vive ogni giorno: cittadini locali ed espatriati. Ogni giovedì alle 18.08 un nuovo episodio approfondisce un aspetto della cultura, della società o della vita quotidiana cinese, partendo da storie personali, frammenti di quotidianità e prospettive intime che sfidano gli stereotipi e rivelano le molteplici sfumature del Paese. Per scoprire che i cinesi sono diversi da noi, ma non poi così tanto.
    Places & Travel
    Society & Culture
    11 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/03/c9/ef/03c9efd0-20e5-c25e-7d74-0a319c2b375e/mza_8076168530098139376.jpeg/600x600bb.jpg
    Per fare un broccolo
    Coop Alleanza 3.0
    "Per fare un broccolo", un podcast di Coop Alleanza 3.0, ideato, scritto e prodotto da Show Reel Agency, per parlare di sicurezza alimentare partendo dalla storia dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole. Un'indagine in sei puntate, per guardare il dietro le quinte di frutta, verdura, carne, pesce e molto altro. Ad accompagnarci in questo viaggio è la voce di Francesco Migliaccio, per puntare l'attenzione sul lavoro di tanti operatori del settore alimentare che rischiamo di dare per scontato.
    Documentary
    Arts
    Food
    Society & Culture
    True Crime
    10 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/c1/d5/44/c1d5443d-ada3-7a37-4e31-c6eccee9ec4d/mza_17913718171561471089.jpg/600x600bb.jpg
    Conversaciones con el Reflejo
    Valeria Machuca Rodríguez
    Este es nuestro proceso de aprender a mirar el reflejo y hacer las paces con él. Quiero sentarme a tener conversaciones con el reflejo, hacer mil y un preguntas e intentar descifrar mil y dos respuestas. Es nuestro espacio seguro, donde nos sentamos un rato a exponer ideas, opiniones, y experiencias. Aquí vamos navegando la vida y descifrando el siguiente paso que tenemos en frente. Todo con la esperanza de que, tal vez, si comparto mis conversaciones en voz alta, alguien más se inspire a preguntarle a su reflejo: "¿cómo has estado?"
    Personal Journals
    Society & Culture
    86 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a3/f9/14/a3f9148a-449a-5474-4e4d-4e20feda9c0c/mza_9077141286231154257.jpg/600x600bb.jpg
    ODORE DEL GIAPPONE
    Lorenzo Ciani
    Ti piace il Giappone? Qualche anno fa ho vissuto in Giappone, ho fatto il bagno con dei Boss della Yakuza, mi sono perso nelle grandi metropoli e ho ritrovato me stesso, nella vasta natura incontaminata grazie a un albero solitario. Ti racconterò di usanze e luoghi di cui forse hai già sentito parlare e altri che forse non hai mai sentito nominare. Ogni puntata, una nuova scoperta. Questo è “Odore del Giappone”, buon ascolto e buon viaggio ovunque tu sia.
    Places & Travel
    Society & Culture
    16 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/44/d8/ec/44d8ec87-db82-9d54-47d6-fb61d66baea1/mza_17065683767399957519.jpg/600x600bb.jpg
    Il mistero dell'Everest
    Montagna.tv
    Nel 1924 Mallory e Irvine hanno raggiunto per la prima volta la cima dell'Everest?

    La storia delle grandi montagne, e degli uomini che le affrontano, è ricca di segreti e misteri. Uno dei più famosi riguarda due alpinisti britannici, George Mallory e Andrew Irvine, che l’8 giugno 1924 hanno tentato di raggiungere gli 8848 metri dell’Everest, e sono scomparsi per sempre. Molti anni dopo un corpo è stato ritrovato, ma nessun indizio ha permesso di sapere con certezza se la vetta sia stata raggiunta o meno. Il mistero dell’Everest racconta questa vicenda di un secolo fa.

    È l’occasione per parlare della cima più alta della Terra, degli uomini e delle donne che la affrontano, dei problemi causati dall’“aria sottile” dell’alta quota, del senso profondo della sfida alle grandi montagne e dei viaggi nei luoghi più remoti del pianeta. Intervengono la fisiologa Annalisa Cogo e gli alpinisti Nives Meroi, Hervé Barmasse e Giampietro Verza, esperto di tecnologia ad alta quota.

    Un Podcast di Montagna.tv
    Scritto e interpretato da Stefano Ardito
    Documentary
    Society & Culture
    4 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/74/4d/52/744d5242-dee4-b2db-15f8-727dc299d9e3/mza_1019813579882873815.jpg/600x600bb.jpg
    piccola problematica
    marta daddato
    una piccola problematica che parla di piccole problematiche
    Personal Journals
    Society & Culture
    13 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/8d/3d/a2/8d3da2f4-c584-b943-fb48-b3bdd2ccbb76/mza_3565554167634841893.jpg/600x600bb.jpg
    Philosophize This!
    Stephen West
    Beginner friendly if listened to in order! For anyone interested in an educational podcast about philosophy where you don't need to be a graduate-level philosopher to understand it. In chronological order, the thinkers and ideas that forged the world we live in are broken down and explained.
    Philosophy
    Education
    Society & Culture
    236 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7d/75/7e/7d757ee1-748a-0e0a-b59e-a022e1c94cfb/mza_8874119063940723011.jpg/600x600bb.jpg
    MIGLIORARE: 101 riflessioni da cui partire
    Andrea Bordin
    dal 2022 questo Podcast è aggiornato 1 volta ogni 15 giorni.

    Se anche tu come me senti di poter esprimere di più di quanto fai, se vorresti avere una vita più appagante ma non sai da dove iniziare, questo podcast è la mia raccolta di riflessioni che negli ultimi 10 anni mi hanno aiutato a rialzarmi nei momenti di difficoltà e hanno aiutato migliaia di persone che si sono rivolte a me come formatore nei miei corsi, come coach o semplicemente mi hanno onorato di essere un loro punto di riferimento a volte per lungo tempo, altre volte solo per un attimo.
    Relationships
    Society & Culture
    9 episodes
    7 months ago