Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
News
History
Business
Science
Comedy
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Top Shows in Arts
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/11/03/8c/11038c9e-121e-cdfa-aa75-84ff6cbd7eb1/mza_9675156382251590503.jpg/600x600bb.jpg
    Vedere voci
    Adelphi Edizioni
    Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati.
     
    In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice.
    Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi.
    Buon ascolto!

    Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo Baldi
    Musiche de i cani
    Coordinamento tecnico e post-produzione di Luca Bozzoli
    Letture di Andrea Cecchi

    Per la voce di Han Kang nella sigla di Vedere voci: © Nobel Prize Outreach. Production: SVT
    La cover del podcast © Kazumasa Nagai, Kazumasa Nagai One-Man Show (1968).
    Books
    Arts
    Fiction
    Society & Culture
    3 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/39/b0/a7/39b0a78c-3d0c-f380-0f88-86514899fc84/mza_2839479395682667122.jpg/600x600bb.jpg
    Meraviglioso – Dentro una Canzone
    Lorenzo Casadei e Mauro Medaglia
    "Meraviglioso" è un podcast che racconta quello che si nasconde "Dentro una Canzone".  Le icone della nostra musica ci sveleranno la meravigliosa storia dei loro brani più cantati e più ascoltati attraverso aneddoti che nessuno conosce: dalla magia dell'intuizione iniziale fino ai cambiamenti che hanno contribuito a renderla un successo. Lorenzo è un ragazzo con la musica nel suo destino che, dopo anni trascorsi dietro le quinte, prende il microfono per accompagnarci in una chiacchierata alla scoperta delle grandi canzoni della musica italiana. Tutto questo è Meraviglioso!
    Arts
    9 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/75/0b/0c/750b0c95-229c-04b9-3884-42e3df6ebee3/mza_8844042896507050818.jpg/600x600bb.jpg
    Voce ai libri
    Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
    Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano? E quanto, queste storie, ci riguardano? Silvia Nucini ogni settimana intervista gli autori del momento in questo podcast prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On AirScopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air."Voce ai libri" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media, in collaborazione con Intesa San Paolo On AirScritto da Silvia NuciniLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliLa post-produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci, Cosma Castellucci e Mattia LiciottiI fonici di studio sono Emanuele Moscatelli, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci, Luca PossiIl producer è Alex PeverengoMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
    Books
    Arts
    158 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/59/c4/d2/59c4d2f7-2ce0-8bb5-ffb4-3eba277469ac/mza_8167120608553164484.jpg/600x600bb.jpg
    Sherlock Holmes - Audiolibri
    Audioraccontando
    Raccolta di audio-racconti delle avventure del detective Sherlock Holmes e del suo fedele amico John Watson, nati dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle
    Books
    Arts
    46 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/5c/a0/c8/5ca0c863-422f-d6af-b491-48c4e4f24eab/mza_8883892298314773603.jpg/600x600bb.jpg
    Comodino
    Il Post
    Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti
    Books
    Arts
    35 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f2/75/ce/f275ce85-e7c1-d50a-be00-f99fb3665760/mza_17938903899530966105.jpg/600x600bb.jpg
    Artribune
    ARTRIBUNE
    Giovani giornalisti, critici d’arte, curatori, esperti di comunicazione, filosofi, intellettuali. Artribune è la più ampia e diffusa redazione culturale del paese.
    Arts
    279 episodes
    2 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/b0/5e/55/b05e55a9-d791-07e6-2480-4db4d560bd58/mza_8447758343491538183.jpg/600x600bb.jpg
    1984 - George Orwell
    Ménéstrandise Audiolibri
    1984, il capolavoro distopico di George Orwell, narrato integralmente. Prodotto da Ménéstrandise Audiolibri e narrato da Edoardo Camponeschi.
    Books
    Arts
    25 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/01/5b/a3/015ba3f5-5791-c8c0-85f0-2f0ad2c675ad/mza_905718287897130668.jpg/600x600bb.jpg
    Shakespeare a Palla
    Davide Lorenzo Palla - Il Divulgattore
    Shakespeare a Palla – Il podcast di Davide Lorenzo Palla
    Il divulgattore, Davide Lorenzo Palla, attore, autore e divulgatore teatrale, dà voce alle opere di William Shakespeare in un podcast che mescola narrazione, recitazione, emozioni, musica e riflessione.

    Un viaggio tra trame avvincenti, personaggi memorabili e significati nascosti, per riscoprire – con strabiliante leggerezza e profondità – l'incredibile attialità del Bardo.
    Dopo aver portato il teatro ovunque con il pluripremiato progetto: "Tournée da Bar" – dai festival, alle piazze ai bar di quartiere, collaborando con le più importanti istituzioni culturali – il divulgattore approda al mondo del podcast con un progetto capace di unire intrattenimento e contenuto, ironia e poesia. "Shakespeare a Palla" è pensato per chi ama le belle storie, per chi è curioso, per chi vuole ascoltare qualcosa che faccia riflettere… e anche sorridere.
    Un’esperienza teatrale in cuffia, accessibile e appassionante, per tutte le orecchie.
    🎧 Disponibile su tutte le principali piattaforme e particolarmente adatto a studenti, insegnanti e appassionati di cultura.

    SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

    Per info, contatti e collaborazioni:
    Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
    oppure
    visita il sito www.davidelorenzopalla.com
    Performing Arts
    Arts
    Books
    Fiction
    9 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/9c/d0/51/9cd051be-4188-c293-ac9c-eea763560bc9/mza_7145368952960536829.jpg/600x600bb.jpg
    Kinghiana. Un podcast su Stephen King
    Jacopo Cirillo, Giulio D'Antona
    Parlare di Stephen King come un autore è riduttivo: probabilmente lo scrittore vivente più famoso e letto in assoluto, King è il perno di un universo che ha influenzato e segnato generazioni di lettori e spettatori, universo che contiene le sue passioni, le sue paure e i grandi temi della vita.

    In questo podcast, partendo da un libro per ogni puntata - ogni primo martedì del mese - Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona proveranno a tracciare i confini di un mondo immenso, portando sul tavolo influenze e suggestioni, aneddoti e leggende, parlando tanto ai lettori affezionati quanto a chi non ha mai aperto un libro del cosiddetto “re del terrore”, accompagnati in alcuni episodi da ospiti d’eccezione.


    KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KING
    Scritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona

    Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
    A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
    Coordinamento editoriale di Sara Scalzaretto
    Comunicazione a cura di Elena Marinelli
    Musiche di Paolo D’Errico
    Regia tecnica di Diego Montinaro
    Registrato presso il Bangor Studio di NoLo Milano
    Post produzione e montaggio SuperSound Milano
    I libri di Stephen King protagonisti di questo podcast sono pubblicati in Itaia da Sperling & Kupfer

    GLI AUTORI
    Jacopo Cirillo
    Autore, sceneggiatore, conduttore e produttore. Ha creato insieme a Giulio D’Antona Aguilar, la prima agenzia di produzione di stand-up comedy in Italia. Ha scritto un saggio narrativo su Massimo Ranieri, Le rose non si usano più, per Add Editore, e un saggio su umorismo e comicità, L’animale che ride, per HarperCollins Italia.
    Ha scritto e condotto per StorieLibere il podcast The Season sulla pallacanestro NBA del 1993/94. Conduce su Radio Raheem i programmi Laughing Tracks e Laughing Talks. Nella sua personale scala di valori, Stephen King viene prima della serenità e della sicurezza economica.

    Giulio D’Antona
    Scrittore, fumettista e produttore. Ha lavorato come corrispondente da New York per diverse testate italiane. Scrive storie per Topolino. Ha pubblicato Non è un mestiere per scrittori (minimum fax), Milano. Storia comica di una città tragica (Bompiani), Atlante dei luoghi infestati (Bompiani). Ha curato l’antologia Stand-Up Comedy (Einaudi Stile Libero), Armoniose bugie, di John Updike (SUR) e La vita è qualcosa da fare quando non si riesce a dormire, di Fran Lebowitz (Bompiani). Ha partecipato alla produzione di documentari, comedy special e film. Ha ideato, condotto e prodotto i podcast Comedians e Un’estate fa, per StorieLibere.
    Su Radio Raheem conduce il programma Pagine. Scrive di letteratura americana e comicità per Domani e La Stampa. Vive in un mondo molto simile al Maine di Stephen King.
    Books
    Arts
    11 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/c3/a2/51/c3a25199-19be-9431-64b1-7be3f6ae9adb/mza_10572143614136511746.jpg/600x600bb.jpg
    Copertina
    storielibere.fm
    Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast. Puoi mandarci anche tu il tuo consiglio di lettura personale con un vocale Whatsapp (max. 2 minuti) al numero 389 655 6289 seguendo queste istruzioni: Presentati con nome e cognome, da dove ci scrivi e di cosa ti occupi Dicci il titolo del libro, l'autore/autrice e l'editore Racconta brevemente la trama e perché lo consigli
    Books
    Arts
    97 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/46/6b/9f/466b9f78-be91-517d-1113-a3a8e8fb8ca4/mza_3555354840495495874.jpg/600x600bb.jpg
    Zaky e gli altri - Il podcast
    La nave di Teseo
    Un romanzo rimasto segreto, rilavorato negli anni, più volte sul punto di uscire e più volte tornato nel cassetto. Perché Gipi ha deciso di pubblicare il suo primo romanzo senza fumetti, “Zaky e gli altri”, diciotto anni dopo averlo scritto? Un podcast in quattro puntate in cui Gipi racconta, con tutta la serietà e l’ironia possibile, i tormenti legati alla genesi del romanzo: una comica caccia al segreto, grande, trauma che lo ha generato. Un podcast de La nave di Teseo, scritto e realizzato da Gipi, in collaborazione con Davide Barbafiera, Chiara Palmieri e Marco Cerri Ciommei.
    Books
    Arts
    5 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/5e/3f/36/5e3f36b9-6304-a1f7-5a6e-8dfdd88c4657/mza_12674202050488254588.jpg/600x600bb.jpg
    Cose (molto) preziose
    Loredana Lipperini
    Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini. Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.
    Books
    Arts
    43 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/db/a1/f4/dba1f40e-b02d-cf6c-ce59-4c35d6c7aeb9/mza_15441559214597075048.jpg/600x600bb.jpg
    Delitto e Castigo - Audiolibro Completo
    Ménéstrandise Audiolibri
    Narrazione integrale del romanzo Delitto e Castigo di Fedor Dostoevskij, a cura di Ménéstrandise Audiolibri e narrato da E. Camponeschi.
    Audiolibro realizzato col supporto di Hindenburg Systems e Aston Microphones.
    Books
    Arts
    41 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e1/10/06/e11006a5-e2c8-8c30-fe41-4367ae884efa/mza_4944247039718127894.jpg/600x600bb.jpg
    Fashion Neurosis with Bella Freud
    Bella Freud
    Each week join the renowned fashion designer Bella Freud as she invites a special guest to ‘lie on the couch’ and explore the connection between fashion and identity. Bella’s conversations begin with questions about style and what we reveal through the clothes we wear. Bella also shares her own anecdotes and the conversations expand into deeper discussions on life’s universal themes—love, identity, culture, anxiousness, and even politics. Through a series of tailored questions, Bella creates a relaxed, intimate atmosphere where her guests—ranging from fashion icons to cultural figures in sport, art, music and literature reveal more about themselves than they might expect. Fashion is often dismissed as superficial, but in this podcast, it becomes the lens through which we examine our inner lives, relationships, and society. From Kate Moss to other notable guests, Fashion Neurosis with Bella Freud offers a unique, thoughtful, and engaging conversation that goes far beyond what we wear: diving into the unspoken language of clothing and the ways in which we use style to navigate and communicate in the world. www.fashionneurosis.com @fashionnueorsis_bellafreud
    Fashion & Beauty
    Arts
    Society & Culture
    Personal Journals
    Relationships
    40 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/3d/e0/fa/3de0fa21-8f46-03c3-d3d2-e4b61af1345b/mza_8390442832924985727.jpeg/600x600bb.jpg
    Caffè Design
    Caffè Design
    Siamo Giuliano, Nanni e Riccardo e ogni Lunedì parliamo di design, marketing, innovazione, futuro e altre milioni di cose fiche nel nostro baretto nell'Internet. Seguici su Instagram qui → https://www.instagram.com/caffe_design/
    Design
    Arts
    369 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/4d/05/77/4d0577bc-c51e-184b-17f9-60349bcef883/mza_8010189190426321958.jpg/600x600bb.jpg
    Audiolibro Il Conte di Montecristo - Alexandre Dumas
    Audiolibri Locanda Tormenta
    Una delle piu belle storie mai scritte. Intrighi, combattimenti e molto altro in questa ricerca di vendetta!
    Books
    Arts
    117 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/91/6d/f4/916df4da-711c-3ecf-5cdb-dcde98267818/mza_11187434942785133441.jpg/600x600bb.jpg
    PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
    Daniele Rielli
    Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, scienza e sport. Collaborazioni: Quitthedoner@mail.com Trovi i miei libri, quelli degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: www.amazon.it/shop/danielerielli Newsletter gratuita: danielerielli.substack.com/ il mio sito: www.danielerielli.it
    Books
    Arts
    Science
    Society & Culture
    101 episodes
    5 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/62/25/61/6225611a-8ad5-059c-2f01-7d1902c8ba21/mza_18414905590106230940.jpeg/600x600bb.jpg
    La promessa
    Vincenzo Latronico - Chora Media
    La storia recente della Germania è segnata da contraddizioni profondissime – distruzione e ricostruzione, grandissima accoglienza e chiusura ostinata. La Germania, divisa e poi riunificata, è stata celebrata come traino del continente o accusata di tenerlo fermo. La storia di come queste due immagini si sovrappongono, si alternano e convivono non è solo la storia di uno dei più grandi miracoli economici e di una delle culture artistiche più vitali del Novecento: è il cuore della storia d’Europa. Seguendo le tracce dei più importanti fotografi del 900 tedesco, Vincenzo Latronico racconta come e perché la Germania è diventata uno dei termini di paragone che usiamo per definire chi siamo e, soprattutto, chi vogliamo essere. La promessa è un podcast di Chora Media dedicato alla mostra Typologien, presentata alla Fondazione Prada. Scritto da Vincenzo Latronico, con la collaborazione di Anna Iacovino e Simone Clemente. Raccontato da me, Vincenzo Latronico.  La cura editoriale è di Sara Poma. Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti. La project manager è Monia Donati. Il producer è Alex Peverengo. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
    Arts
    Society & Culture
    6 episodes
    3 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/70/e6/8b/70e68bdf-2fea-09c7-718f-37e47109b477/mza_1645021642892919105.jpg/600x600bb.jpg
    Service95 Book Club With Dua Lipa
    Service95
    Welcome to the Service95 Book Club With Dua Lipa. Join Dua each month as she takes you into the world of a book she has loved – and talks to the writer who brought it to life. Expect reads that will make you laugh, cry, and even change the way you think. There are no rules when it comes to the books Dua chooses. Here, she shares her favourite reads straight from her bookshelf with you. Throughout each month, we’ll also be opening up the Service95 Book Club archive, so you can listen to even more of the thought-provoking, funny and insightful conversations Dua has had with her favourite authors over the past couple of years. Whether you read a book a week or haven’t finished one in a year, there's something for everyone here. We can't wait for you to join us. Find out more @service95bookclub
    Books
    Arts
    Society & Culture
    5 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ab/6c/40/ab6c4070-bb44-569a-b886-5ee2c9a2f8ca/mza_16786223154645075613.jpg/600x600bb.jpg
    Lezioni di lettura
    Francesco Pacifico
    Il libro, per funzionare, ha bisogno di tempo ininterrotto. Purtroppo esistono gli smartphone, ma anche gli audiolibri: un antidoto allo smartphone dentro alla smartphone.   “Lezioni di lettura è una serie di approfondimenti sulla scrittura di grandi scrittrici e scrittori. Per me, è la trasposizione nel mondo degli audiolibri e dei podcast di una cosa che ho sempre fatto: l’analisi dei testi.” Francesco Pacifico   “Lezioni di lettura”, un podcast mensile, che dura un anno. Sei scrittrici, sei scrittori, dodici opere.   Una produzione Emons Record in collaborazione con Scuola del Libro     Regia: Paolo Girella Montaggio e musiche originali: Luciano Zirilli Studio di registrazione: Officine Emons, Roma   Tutti gli estratti che ascolterete sono tratti dagli audiolibri pubblicati da Emons Edizioni
    Books
    Arts
    4 episodes
    2 weeks ago