Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Education
Comedy
True Crime
Music
Fiction
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
MG
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/11/03/8c/11038c9e-121e-cdfa-aa75-84ff6cbd7eb1/mza_9675156382251590503.jpg/600x600bb.jpg
Vedere voci
Adelphi Edizioni
3 episodes
1 month ago
Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati.
 
In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice.
Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi.
Buon ascolto!

Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo Baldi
Musiche de i cani
Coordinamento tecnico e post-produzione di Luca Bozzoli
Letture di Andrea Cecchi

Per la voce di Han Kang nella sigla di Vedere voci: © Nobel Prize Outreach. Production: SVT
La cover del podcast © Kazumasa Nagai, Kazumasa Nagai One-Man Show (1968).
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Fiction
RSS
All content for Vedere voci is the property of Adelphi Edizioni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati.
 
In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice.
Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi.
Buon ascolto!

Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo Baldi
Musiche de i cani
Coordinamento tecnico e post-produzione di Luca Bozzoli
Letture di Andrea Cecchi

Per la voce di Han Kang nella sigla di Vedere voci: © Nobel Prize Outreach. Production: SVT
La cover del podcast © Kazumasa Nagai, Kazumasa Nagai One-Man Show (1968).
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Fiction
Episodes (3/3)
Vedere voci
Il giorno del giudizio
Quello che ci accingiamo a percorrere nella terza puntata del podcast di Adelphi è un itinerario eccentrico, frammentato, un percorso compiuto intorno a una parola carica di significati diversi, spesso negativi e a volte contraddittori: la parola "giudizio". 
Dopo aver attraversato quattro libri - con la guida dei loro autori, traduttori, curatori - ci saremo forse avvicinati di qualche passo a una verità possibile su alcune delle tante accezioni di questo concetto, simile a un prisma che rifrange immagini diverse a seconda del punto dal quale lo si osserva. 
Buon ascolto!

I libri di cui si parla in questo episodio sono:
* Potrebbe anche non esserci più un mondo, di H.P. Lovecraft. A cura di Ottavio Fatica. Piccola Biblioteca Adelphi.
Adelphi Edizioni 2025
* Albert Speer. La sua battaglia con la verità, di Gitta Sereny. Traduzione di Valeria Gattei. La collana dei casi. 1029 pp.
Adelphi Edizioni 2025
* Invettive musicali, di Nicolas Slonimsky. A cura di Carlo Boccadoro. La collana dei casi. 429 pp.
Adelphi edizioni 2025
* Perché moriamo, di Venki Ramakrishnan. Traduzione di Maurizio Bruno. Biblioteca Scientifica. 348 pp. 
Show more...
1 month ago
49 minutes

Vedere voci
I viaggiatori incantati
Tre libri, tre viaggiatori incantati.
Accompagnati dalle voci di Michael Bible, Yasmina Reza e Stefano Faravelli, ci mettiamo in viaggio verso orizzonti lontani, vicini o apparentemente irraggiungibili. 
“Goodbye Hotel”, “La vita normale” e “Verso Capo Horn” sono libri molto diversi, nati da esperienze o esigenze che lo sono altrettanto, ma che suscitano nel lettore lo stesso sentimento di meraviglia e incanto per le storie che raccontano.
Show more...
2 months ago
50 minutes

Vedere voci
Portnoy
In questa prima puntata parleremo di un libro che, quando uscì per la prima volta, nel 1969, fece tremare un paese. A distanza di più di cinquant’anni, l’uragano Portnoy promette di portare ancora scompiglio nella comunità dei lettori, non per lo scandalo, ma per le sue formidabili qualità letterarie.
 
Quella che arriva in libreria in questi giorni è un’edizione completamente nuova, a partire dal titolo, che s’interroga sul concetto di fedeltà nella traduzione, e riporta al centro il personaggio, come sanno fare i grandi romanzi.

Ne parliamo con Matteo Codignola, curatore e traduttore dell’edizione che inaugura la ripubblicazione presso Adelphi di tutte le opere di Philip Roth in nuova traduzione, e con la Professoressa Elèna Mortara, grande esperta di Roth e curatrice del Meridiano a lui dedicato.

Cover: © CAPP ENTERPRISES, INC.
Show more...
3 months ago
48 minutes

Vedere voci
Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati.
 
In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice.
Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi.
Buon ascolto!

Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo Baldi
Musiche de i cani
Coordinamento tecnico e post-produzione di Luca Bozzoli
Letture di Andrea Cecchi

Per la voce di Han Kang nella sigla di Vedere voci: © Nobel Prize Outreach. Production: SVT
La cover del podcast © Kazumasa Nagai, Kazumasa Nagai One-Man Show (1968).