Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati.
In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice. Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi. Buon ascolto!
Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo Baldi Musiche de i cani Coordinamento tecnico e post-produzione di Luca Bozzoli Letture di Andrea Cecchi
All content for Vedere voci is the property of Adelphi Edizioni and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati.
In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice. Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi. Buon ascolto!
Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo Baldi Musiche de i cani Coordinamento tecnico e post-produzione di Luca Bozzoli Letture di Andrea Cecchi
Quello che ci accingiamo a percorrere nella terza puntata del podcast di Adelphi è un itinerario eccentrico, frammentato, un percorso compiuto intorno a una parola carica di significati diversi, spesso negativi e a volte contraddittori: la parola "giudizio". Dopo aver attraversato quattro libri - con la guida dei loro autori, traduttori, curatori - ci saremo forse avvicinati di qualche passo a una verità possibile su alcune delle tante accezioni di questo concetto, simile a un prisma che rifrange immagini diverse a seconda del punto dal quale lo si osserva. Buon ascolto!
I libri di cui si parla in questo episodio sono: * Potrebbe anche non esserci più un mondo, di H.P. Lovecraft. A cura di Ottavio Fatica. Piccola Biblioteca Adelphi. Adelphi Edizioni 2025 * Albert Speer. La sua battaglia con la verità, di Gitta Sereny. Traduzione di Valeria Gattei. La collana dei casi. 1029 pp. Adelphi Edizioni 2025 * Invettive musicali, di Nicolas Slonimsky. A cura di Carlo Boccadoro. La collana dei casi. 429 pp. Adelphi edizioni 2025 * Perché moriamo, di Venki Ramakrishnan. Traduzione di Maurizio Bruno. Biblioteca Scientifica. 348 pp.
Vedere voci
Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati.
In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice. Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi. Buon ascolto!
Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo Baldi Musiche de i cani Coordinamento tecnico e post-produzione di Luca Bozzoli Letture di Andrea Cecchi