Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
News
True Crime
History
Comedy
Business
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Top Shows in Documentary
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/78/35/3d/78353d02-4dfc-ad51-33bf-7631523f439e/mza_7727653472949622122.jpg/600x600bb.jpg
    E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano
    Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
    Il 18 gennaio 2017 una valanga ha travolto l’hotel Rigopiano, in Abruzzo, distruggendolo e uccidendo 29 delle 40 persone intrappolate lì da ore, tra neve e terremoti. È stata una tragica fatalità, oppure quelle persone non dovevano trovarsi lì? Perché nessuno ha liberato dalla neve la loro unica via di fuga? Molte cose non hanno funzionato, e non solo quel giorno. E i sopravvissuti e i parenti delle vittime ancora oggi lottano perché sia fatta luce sulla verità. “E poi il silenzio” è un podcast Originale di SKY Italia e SKY TG24 realizzato da Chora Media; Scritto da Debora Campanella e Pablo Trincia. La sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi; La post-produzione è di Michele Boreggi; La viola della sigla è suonata da Ilona Balint. La creative producer è Audrey Gouband. Il podcast è stato realizzato con la collaborazione di Francesca Abruzzese, Eleonora Numico, Antonella Serecchia e per Sky di Elena Pomè; La producer per Chora Media è Ilaria Celeghin. I fonici di presa diretta sono: Giacomo Avanza, Michele Boreggi, Stefano Chiericoni, Tommaso Gentile, Nico Belisari Di Pietro e Miguel Porras Ramos. I fonici di studio sono: Walter Biondi, Guido Fioravanti e Alessandro Pette per Sky; Andrea Giuseppini per Studio Tracce;  e Luca Possi per Chora Media. Per SKY TG24 Il Direttore è Giuseppe De Bellis; Il Vicedirettore Vicario è Omar Schillaci; I Vicedirettori sono Michele Cagiano, Alessandro Marenzi e Daniele Moretti; La Head of News Production è Alessandra Berardi. Si ringrazia Alessia Rafanelli per il lavoro iniziale di ricerca. E infine si ringraziano per l’uso dei loro archivi: Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico La Guardia di Finanza Il Centro L’Archivio di SKY TG24 Il Comitato per le vittime di Rigopiano,  e tutti coloro che hanno voluto condividere con noi i loro ricordi.
    Documentary
    Society & Culture
    10 episodes
    3 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/75/c0/14/75c0148c-3b1f-b120-e5e8-c27b0fce44e7/mza_154767064026963125.jpg/600x600bb.jpg
    Il Burattinaio
    Alessio Calabresi, Roberta Lippi, Cristian Micheletti
    José Luis Moreno, un mito degli anni 80 e dei tanti bambini che restavano incantati davanti alla tv a osservare le sue strane interazioni con il corvo Rockfeller. 
    Un artista che sembrava essere semplicemente sparito nel nulla… e invece. Stanze segrete, intimidazioni, arresti, traffici internazionali e un ventriloquo che, in fondo, non lo era. Un podcast documentaristico che ripercorre le tappe della vita dell' impresario che muoveva un pupazzo volgare e ipnotico e poi si è trasformato nel burattinaio accusato di tirare i fili di uno degli scandali più incredibili della società spagnola.

    Documentary
    Arts
    Performing Arts
    Society & Culture
    TV & Film
    After Shows
    6 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/03/c9/ef/03c9efd0-20e5-c25e-7d74-0a319c2b375e/mza_8076168530098139376.jpeg/600x600bb.jpg
    Per fare un broccolo
    Coop Alleanza 3.0
    "Per fare un broccolo", un podcast di Coop Alleanza 3.0, ideato, scritto e prodotto da Show Reel Agency, per parlare di sicurezza alimentare partendo dalla storia dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole. Un'indagine in sei puntate, per guardare il dietro le quinte di frutta, verdura, carne, pesce e molto altro. Ad accompagnarci in questo viaggio è la voce di Francesco Migliaccio, per puntare l'attenzione sul lavoro di tanti operatori del settore alimentare che rischiamo di dare per scontato.
    Documentary
    Arts
    Food
    Society & Culture
    True Crime
    10 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/44/d8/ec/44d8ec87-db82-9d54-47d6-fb61d66baea1/mza_17065683767399957519.jpg/600x600bb.jpg
    Il mistero dell'Everest
    Montagna.tv
    Nel 1924 Mallory e Irvine hanno raggiunto per la prima volta la cima dell'Everest?

    La storia delle grandi montagne, e degli uomini che le affrontano, è ricca di segreti e misteri. Uno dei più famosi riguarda due alpinisti britannici, George Mallory e Andrew Irvine, che l’8 giugno 1924 hanno tentato di raggiungere gli 8848 metri dell’Everest, e sono scomparsi per sempre. Molti anni dopo un corpo è stato ritrovato, ma nessun indizio ha permesso di sapere con certezza se la vetta sia stata raggiunta o meno. Il mistero dell’Everest racconta questa vicenda di un secolo fa.

    È l’occasione per parlare della cima più alta della Terra, degli uomini e delle donne che la affrontano, dei problemi causati dall’“aria sottile” dell’alta quota, del senso profondo della sfida alle grandi montagne e dei viaggi nei luoghi più remoti del pianeta. Intervengono la fisiologa Annalisa Cogo e gli alpinisti Nives Meroi, Hervé Barmasse e Giampietro Verza, esperto di tecnologia ad alta quota.

    Un Podcast di Montagna.tv
    Scritto e interpretato da Stefano Ardito
    Documentary
    Society & Culture
    4 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/50/71/7a/50717a35-8d27-c150-a9b8-f7196309df88/mza_12255462785706663823.jpeg/600x600bb.jpg
    Confidential
    Fanpage.it
    Il vodcast di Fanpage.it che entra nel cuore delle storie, con inchieste e reportage, accendendo un faro sulle vicende che hanno segnato la storia dell'Italia e non solo. Attraverso la voce dei protagonisti. Una coproduzione Fanpage.it e Deepinto. Sostieni il giornalismo d’inchiesta attraverso l'abbonamento a Fanpage.it: https://fanpa.ge/YX8ma
    Documentary
    Society & Culture
    True Crime
    5 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a4/ad/16/a4ad16d3-f32b-2732-79ea-d3819906b505/mza_9553926258008356281.jpg/600x600bb.jpg
    The Documentary Podcast
    BBC World Service

    A window into our world, through in-depth storytelling from the BBC. Investigating, reporting and uncovering true stories from everywhere. Award-winning journalism, unheard voices, amazing culture and global issues.

    From Trump's new world order, to war in Sudan, to the legacy of football icon Mo Salah, The Documentary investigates major global stories.

    We delve into social media, take you into the minds of the world's most creative people and explore personal approaches to spirituality. Every week, we also bring together people from around the globe to discuss how news stories are affecting their lives.

    A new episode most days, all year round. From our BBC World Service teams at: Assignment, Heart and Soul, In the Studio, OS Conversations, The Fifth Floor and Trending.

    Documentary
    Society & Culture
    2000 episodes
    19 hours ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/02/09/66/02096611-1dfc-95ca-3874-6419d67f48ab/mza_3565912681206745603.jpeg/600x600bb.jpg
    La Bottega degli Orrori
    Giacomo Giaquinto - Hypercast
    Nella Bottega degli Orrori puoi barattare le tue paure per un racconto oppure girovagare tra le cianfrusaglie alla ricerca di una storia. Non fare caso ai teschi, non mordono. Da sempre, l’horror racconta il nostro terrore più recondito, ponendoci davanti a una domanda: non è forse la paura l’emozione che più ci affascina? Sono Giacomo Giaquinto, narratore e scrittore, e questo è il mio podcast: “La Bottega degli Orrori” I grandi topos dell'horror raccontati attraverso il passato e attraverso storie vere, lungo il filo sottile che collega tutte le narrazioni: i racconti brevi scritti da me e da voi, che faranno da cornice a ogni puntata.  Credits Testi: Giacomo Giaquinto Copertina: Michele Cirillo  Musiche: "Welcome to HorrorLand" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/  "Classic Horror 3" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0 Per altre storie seguimi su IG: --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
    Documentary
    Society & Culture
    18 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/02/5d/47/025d47bd-7bfd-4d5a-d622-72efb9382ef4/mza_14426625982092543316.jpeg/600x600bb.jpg
    Il caso Calipari
    Fabrizio Coniglio - Hypercast
    La notte del 4 marzo del 2005 Nicola Calipari, il capo del dipartimento di ricerca dei servizi segreti italiani, viene ucciso da alcuni proiettili sparati da dei soldati Americani. Sotto di lui, protetta dal suo corpo, la giornalista Giuliana Sgrena, che Calipari aveva appena liberato dopo un mese di sequestro. Una storia oscura, piena di false testimonianze, ambiguità, tensioni internazionali e bagliori di verità che tentano di farsi strada nel buio. L’attore e scrittore Fabrizio Coniglio prova a fare luce in quella notte di Baghdad a vent’anni dall’omicidio con interviste esclusive ai protagonisti di quella vicenda, i documenti originali e un colonna sonora avvolgente. Autore e voce: Fabrizio Coniglio Supervisione autoriale: Jonathan Zenti e Matteo Strada Direttore Creativo: Raffaele Costantino Editing e Montaggio: Maurizio Bilancioni Musiche originali: Maurizio Bilancioni e Raffaele Costantino Project Manager e registrazioni: Giulia Macciocca Con la collaborazione di Alessia Giuliani
    Documentary
    History
    Society & Culture
    7 episodes
    6 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/7f/e9/67/7fe9673e-d215-ece6-3b4f-d53d9c6cab41/mza_3831783114639559469.jpg/600x600bb.jpg
    L'Inspiegabile Podcast
    Luca Parrella
    Se ami il mistero in tutte le sue forme, dal paranormale ai casi di scomparsa, dai casi di cronaca a quelli legati al nostro corpo e alla nostra mente, sei nel posto giusto. In questo podcast, le storie dell'Inspiegabile (noto YouTuber italiano con più di 730000 iscritti) vengono presentate in una veste del tutto nuova. Quanto sarà profonda la tana del bianconiglio?
    Documentary
    Fiction
    Drama
    Society & Culture
    104 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/68/5a/1d/685a1d36-e8be-5789-6e8e-d336db899590/mza_12511632629631373746.jpg/600x600bb.jpg
    Inverno Nucleare - Cronache di Chernobyl
    Michele D'Innella
    Il disastro nucleare più tremendo che sia mai avvenuto come non te lo hanno mai raccontato. La voce narrante di Michele D’Innella ci accompagnerà passo per passo in un viaggio attraverso la ricostruzione della catena di bugie, di verità taciute e di psicosi collettive che hanno lasciato una macchia indelebile sulla storia umana. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuno degli approfondimenti e delle novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/TenebraPodcast
    Documentary
    History
    Society & Culture
    True Crime
    6 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/f7/0c/c5/f70cc540-ce36-d96f-b111-c970aad5505c/mza_17703422762227531425.jpg/600x600bb.jpg
    Freakonomics Radio
    Freakonomics Radio + Stitcher
    Freakonomics co-author Stephen J. Dubner uncovers the hidden side of everything. Why is it safer to fly in an airplane than drive a car? How do we decide whom to marry? Why is the media so full of bad news? Also: things you never knew you wanted to know about wolves, bananas, pollution, search engines, and the quirks of human behavior. To get every show in the Freakonomics Radio Network without ads and a monthly bonus episode of Freakonomics Radio, start a free trial for SiriusXM Podcasts+ on Apple Podcasts or by visiting siriusxm.com/podcastsplus.
    Documentary
    Society & Culture
    860 episodes
    9 hours ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ef/48/2b/ef482b4a-698c-66b8-38ef-0a12ed4dec34/mza_1444595254632300474.jpeg/600x600bb.jpg
    ULTRASTORIE
    Fanpage.it
    Intorno a noi accadono storie. In ogni momento. Ogni persona che incontrate, ogni strada che attraversate, ogni oggetto che usate ha una sua particolare storia.  Ma esistono anche storie che superano le altre per impatto e conseguenze. Storie che non solo hanno cambiato la vita di singoli individui, ma che hanno stravolto intere società, cambiato abitudini e determinato comportamenti. Sono storie che ci parlano ogni giorno, senza che ce ne accorgiamo. Questo è ULTRASTORIE, il nuovo podcast di Fanpage.it. Ogni giovedì Olimpia Peroni, la nostra content creator, ve ne racconterà una.
    Documentary
    Society & Culture
    11 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/9b/d7/ab/9bd7abad-787a-9e66-76d3-1e1217845fed/mza_16751779023361345107.jpg/600x600bb.jpg
    Non Racconto Storie
    Marco Carniel
    (Non) Racconto Storie è il podcast che cerca di parlarti di quelle figatine con le quali sentirsi fighi con amici e parenti. Potrei andare avanti, ma tanto le descrizioni del podcast non se le legge mai nessuno. p.s. Gli episodi escono quando mi sento soddisfatto di quello che produco. Nessuno ascolta i podcast perchè escono ogni settimana o ogni due settimane, ma tutti ascoltano qualcosa che sia bello da sentire e da vedere. Capitemi :(
    Documentary
    Society & Culture
    36 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/18/4d/8a/184d8a48-a206-dd5d-026f-cec6923b002d/mza_7482962096315995930.jpeg/600x600bb.jpg
    Torino Nera
    Fabio Granaro - Hypercast
    Torino Nera, il podcast che rivela i segreti più oscuri di tutto il Piemonte. Ti guideremo attraverso i misteri e i crimini che della città e di tutta la regione. E non solo! Leggende e misteri e personaggi particolari che hanno fatto la storia resterai incollato alle cuffie! Testo e Regia: Fabio Granaro Seguici sui social! Facebook Instagram Threads Blusky --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
    Documentary
    Society & Culture
    True Crime
    87 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/f9/d7/cf/f9d7cf37-16f1-6a25-d827-52fecdc2dcc1/mza_3639585582058994555.jpg/600x600bb.jpg
    BABY GANG
    Publispei e storielibere.fm
    Il podcast indaga il fenomeno, spaventoso e dilagante, delle cosiddette “baby gang” in Italia, cercando di raccontarlo attraverso differenti punti di vista: quello delle vittime e dei loro familiari, ma anche degli operatori che cercano di recuperare i giovani criminali, delle forze dell’ordine e degli psicologi che si occupano specificamente del problema. Un quadro corale, con testimonianze dirette provenienti da varie zone d'Italia, in grado di restituire l’ampiezza del fenomeno e le sue tante sfaccettature.
    Documentary
    Science
    Social Sciences
    Society & Culture
    7 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/98/f4/6a/98f46a1a-7d5a-8ce4-3765-11d277181559/mza_1915580781970080281.jpg/600x600bb.jpg
    World of Secrets
    BBC

    Global investigations from the BBC. Uncovering stories around the world and telling them, episode by episode, with gripping storytelling. Delve into a World of Secrets.

    Latest season: Death in Dubai. A woman falls from a tower block. It's caught on camera and the clip goes viral. Within hours, Mona Kizz’s name is trending worldwide. In death, the beautiful 23-year-old Ugandan is accused of being a #DubaiPortaPotty. With over 450 million views on TikTok, the hashtag leads to parodies and speculative exposés of women suspected of being paid by men to be their human toilet. But nothing is as it seems. Behind the online rumours lies an even darker reality.

    Also, previously on World of Secrets: Al Fayed: Predator at Harrods. Women accuse Mohamed Al Fayed of rape.

    And: The Abercrombie Guys. Investigating sexual exploitation claims against the former CEO of fashion giant Abercrombie & Fitch.

    Documentary
    Society & Culture
    70 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/db/ee/c3/dbeec3df-dd68-e164-2651-6d3764c7b522/mza_6655895543490794900.jpg/600x600bb.jpg
    Ponte Morandi - Vite sospese
    Diego Rovelli, Alex Venuto
    Il 14 agosto 2018 alle ore 11.36, una sezione del viadotto sul torrente Polcevera a Genova - noto anche come ponte Morandi - crolla e provoca la morte di 43 persone. Sono oltre 500 gli sfollati dalle case dei quartieri sotto al ponte. Questo podcast, realizzato da Diego Rovelli e Alex Venuto in collaborazione con il "Comitato ricordo parenti delle vittime Ponte Morandi", racconta di un ponte che ha interrotto la storia di 43 persone e di chi quel ponte l’ha costruito, racconteremo di quell’agosto 2018, del dolore, della rabbia e del desiderio di giustizia e verità di famiglie e amici.
    Documentary
    Society & Culture
    6 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/cd/9c/b1/cd9cb127-a0ae-153a-f00e-8f3412062cca/mza_15097465545141762166.jpeg/600x600bb.jpg
    Non solo Bill
    Elisa Piazza e Adolfo Valente | Class Cnbc
    Questa è la storia di Bill Gates, di Microsoft, e di quella rivoluzione silenziosa che portò un computer in ogni casa, prima di infilarlo in ogni tasca. Ma non è la solita storia di un ragazzino brufoloso e di buona famiglia cresciuto nella zona portuale di Seattle, o di una piccola azienda che diventerà un colosso mondiale dei software. O meglio, è anche questo, ma raccontato da un punto di vista differente: attraverso il contributo degli uomini che ne hanno interpretato il coraggio, l'innovazione, la genialità, e a volte l’arroganza, la prepotenza, fino ai fallimenti e alle inversioni di rotta. E’ la storia delle intelligenze umane, che ora si trasformano in intelligenze artificiali. La storia di Bill Gates, con tanto Bill, e poco Gates. Una storia di facce, di contesto, e di individui singoli, diventata collettiva. Dove c’è tutto quello che conoscete, insieme a tanto che non sapete. È la storia di Microsoft. “Quella storia", ma non la “stessa storia”. Non solo Bill è un podcast di Class Cnbc, a cura di Elisa Piazza e Adolfo Valente, il podcast producer è Francesco Giuliattini, sound design e sigla originale a cura di Lorenzo Marsiglia. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Documentary
    Business
    Society & Culture
    Technology
    7 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/73/9c/b2/739cb26a-d30b-c3aa-550d-d232a01f005c/mza_8306754239609277256.jpg/600x600bb.jpg
    Cronache dall'altro mondo
    Paranormale.Com
    Chi non ha mai sentito parlare di storie di fantasmi, di case infestate e di fatti inspiegabili?
    Accomodati, spegni la luce ed alza il volume: sto per raccontartene alcune. E sono tutte realmente accadute.
    #Paranormale #CaseInfestate #Fantasmi"

    🎙️Un podcast di Paranormale.Com da un'idea di Enzo Barone.
    🙏Un ringraziamento particolare a Monica Nasato.

    SOCIAL
    Sito web: https://www.paranormale.com con gli approfondimenti dei casi.
    Instagram: https://www.instagram.com/paranormalecom/
    Canale Telegram https://t.me/paranormalecom
    Facebook: http://bit.ly/paranormale-com-facebook

    CONTATTI
    Se desiderate scrivermi per collaborare o segnalarmi un caso degno di nota potete farlo qui: info@paranormale.com oppure tramite Telegram qui https://t.me/enzobarone
    Documentary
    Fiction
    Society & Culture
    40 episodes
    3 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b6/ee/67/b6ee677d-8354-fef8-bf31-dc5a742f45c0/mza_867562314143391101.jpg/600x600bb.jpg
    OMBRE ITALIANE
    Angelo Soro
    È un podcast che racconta uno dei periodi più complicati della storia della nostra Repubblica; un arco temporale che si estese dalla metà degli anni ’60 ai primi anni ’80: in quel lasso di tempo la "strategia della tensione" disegnò una linea di sangue che trasformò il Paese sospendendo la democrazia.
    Attraverso attentati, stragi e azioni sovversive, si tentò di raggiungere l’obiettivo di creare un clima di paura e insicurezza nella popolazione. Chi manovrava il gioco, in questo modo tentò di destabilizzare la nostra giovane democrazia per imporre provvedimenti che limitassero la libertà democratiche.
    Nelle puntate di questo podcast esploreremo insieme tutti gli aspetti della strategia della tensione:
    • Le sue radici, comprese le reti clandestine come Gladio, e i tentativi di golpe, dal “Piano Solo” a quello del cosiddetto Principe nero, Junio Valerio Borghese.
    • Passeremo poi agli attentati e alle stragi più significative, analizzandone le responsabilità e le interpretazioni storiche.
    • Infine proverò a raccontare l’impatto di questa fase sulla società italiana e gli esiti delle indagini che hanno fatto luce su questi eventi.
    Scopriremo che non è affatto vero che siamo di fronte a “misteri”, perché la storia racconta altro: le Sentenze hanno individuato in molti casi mandanti ed esecutori e le “Commissione Parlamentari sulle stragi”, i giornalisti puntigliosi e gli storici hanno raccolto testimonianze chiave per individuare contesti e personaggi chiave responsabili di atti gravissimi.
    Documentary
    History
    Society & Culture
    11 episodes
    6 days ago