Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
News
History
Business
Science
Comedy
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Top Shows in True Crime
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/c6/37/75/c63775ba-b877-ef6a-79cb-e4173585b074/mza_17383466953295260584.jpg/600x600bb.jpg
    Elisa True Crime
    OnePodcast
    OGNI MERCOLEDÌ UNA STORIA TRUE CRIME! Nel 2020 Elisa De Marco ha aperto il canale Youtube “ElisaTrueCrime” che oggi conta più di 1 milione di iscritti in cui racconta storie di crimini efferati, enigmi irrisolti e misteriose sparizioni. Nel 2022 il canale è diventato anche un fortunato podcast con 5 stagioni e risultati da record STAGIONE 1 - Donne killer e donne vittime STAGIONE 2 - True crime Celebrity Edition STAGIONE 3 - Serial killer made in U.S.A STAGIONE 4 - Amore tossico STAGIONE 5 - Grandi delitti mediatici italiani STAGIONE 6 - Ogni mercoledì una storia true crime Puoi ascoltare il podcast Elisa True Crime sull’app di One Podcast, sull’app di Radio Deejay e su tutte le principali piattaforme.
    True Crime
    124 episodes
    6 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a3/2a/75/a32a752e-f266-3e55-4ad7-4f5653671ec6/mza_4220530056435990360.jpg/600x600bb.jpg
    Indagini
    Il Post
    Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
    True Crime
    93 episodes
    4 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/53/79/c6/5379c6b5-4893-8c1d-1d2a-8ed209409896/mza_1404216417078182625.jpg/600x600bb.jpg
    Il cono d'ombra - La storia di Denis Bergamini
    Pablo Trincia - Sky Original
    Una piazzola di sosta su una statale che corre lungo il mare, in Calabria tra le 17.30 e le 19.10 di sabato 18 novembre 1989. Un corpo disteso sull’asfalto, un camion fermo in mezzo alla strada, una ragazza in lacrime. Sono i confini del mistero, del buio nel quale per oltre trent’anni si è nascosta la verità su Denis Bergamini. È stato un suicidio o un omicidio? Scopri il messaggio di Pablo Trincia per te Per ricevere le notifiche clicca su "Segui" e attiva la campanella. Credits: “Il cono d’ombra – la storia di Denis Bergamini” è un podcast Originale di Sky Italia e Sky TG24, in collaborazione con Sky Crime, realizzato da Tapelessfilm. Scritto da Debora Campanella e Pablo Trincia, con la collaborazione di Elena Pomè. La sigla, le musiche, il sound design e la post-produzione sono di Michele Boreggi. La creative producer è Audrey Gouband. Il produttore esecutivo è Daniele Gentili. Per Sky Sport: la consulenza editoriale è di Bruno Palermo e Silvia Vallini. Per Sky TG24: il Direttore è Giuseppe De Bellis; il Vicedirettore Vicario è Omar Schillaci; i Vicedirettori sono Michele Cagiano, Alessandro Marenzi e Daniele Moretti. La Head of News Production è Alessandra Berardi.
    True Crime
    Society & Culture
    Documentary
    9 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/71/44/91/7144912f-c0a5-4177-c978-af84219dde30/mza_15693889564046593176.jpg/600x600bb.jpg
    Sky Crime Podcast
    Sky Crime
    Quante cose può dirci la storia di un crimine?  Come si sono evolute le tecniche di indagine?  In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto?  E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo?  Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì. Una produzione Sky Crime Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Giovanna Surace e Andrea Maltagliati Produzione vois.fm Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
    True Crime
    113 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/14/84/9d/14849db9-d099-41c7-86b1-1ad423c40775/mza_1328497369186461569.jpg/600x600bb.jpg
    GARLASCO - Dentro il caso
    OnePodcast
    Il caso Garlasco non è solo un omicidio avvenuto in un piccolo paese del pavese: è una vicenda giudiziaria lunga quasi vent’anni, segnata da verità ribaltate e processi complessi. Un uomo è in carcere, condannato in via definitiva, ma i dubbi — oggi — non si sono dissolti. In questo podcast ripercorriamo ogni fase del caso: dai fatti iniziali alle indagini, dagli errori alle verità mancate. Esamineremo prove, omissioni e figure chiave, comprese quelle rimaste nell’ombra. Ma non ci fermeremo al racconto: spiegheremo come funziona davvero la giustizia italiana. Senza tesi preconfezionate né sensazionalismi, solo i fatti, raccontati con rigore.
    True Crime
    7 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a5/e0/2d/a5e02dd2-ef87-96a7-e70f-aa4a5cf1c5ec/mza_18392886043353641725.jpg/600x600bb.jpg
    Nera
    OnePodcast
    Per cinquant'anni Massimo Lugli ha seguito per Repubblica e altri quotidiani i principali casi di cronaca nera italiana, incontrando investigatori, magistrati, avvocati e familiari delle vittime. Antonio Iovane ha realizzato podcast che raccontano alcuni dei delitti più noti della storia d'Italia. Cosa succede nelle redazioni dei giornali quando arriva la notizia di un delitto? Come si muove un giornalista davanti a un omicidio? Insieme a voi, Iovane e Lugli torneranno sui luoghi del delitto, per ricostruire indagini, errori e tutto il dietro le quinte della ricerca dei colpevoli e del racconto giornalistico. Il 20 di ogni mese, una nuova storia da ascoltare.
    True Crime
    28 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/73/80/4a/73804ab1-9fd5-b61d-1d44-0193b441d123/mza_5775011429731632887.jpg/600x600bb.jpg
    Delitti Invisibili
    OnePodcast
    Elisa De Marco, dopo il grande successo di Elisa True Crime, torna con una nuova serie originale OnePodcast. Se non ne hai mai sentito parlare, non vuol dire che non sia accaduto: in un silenzioso angolo di periferia, in una piccola parrocchia, nell'appartamento accanto al nostro. I delitti si consumano spesso nel silenzio dei media e non sempre raggiungono le prime pagine dei giornali. "Delitti Invisibili – I crimini della porta accanto" è il podcast di Elisa De Marco che ripercorre enigmi, omicidi e sparizioni di un'Italia avvolta nel silenzio.
    True Crime
    43 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/53/12/14/531214b3-6d09-3f43-4c27-a00afccf1b63/mza_18082681768422873884.jpg/600x600bb.jpg
    Il Banchiere di Dio
    Vois
    Londra, 18 giugno 1982. Sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere di un uomo impiccato. È Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Suicidio o omicidio? Quali segreti si nascondono dietro la sua morte? Questa non è solo la storia della fine di uno dei banchieri più potenti d’Europa, ma un’indagine nelle pieghe di un sistema in cui il Banco Ambrosiano, lo IOR, la loggia P2, la Mafia e i servizi segreti si muovono nell’ombra, tra Roma, Londra e il Vaticano. Attraverso interviste inedite, Nicolò Majnoni prova a fare luce su cosa è accaduto davvero a Calvi, stretto nella morsa del Vaticano, della Mafia e di una loggia massonica segreta. Un viaggio alla ricerca di verità nascoste su uno dei più grandi misteri della storia italiana. "Il Banchiere di Dio" è una produzione originale Vois, basata sul podcast God's Banker di Crooked Media e Campside Media. Online ogni lunedì su tutte le piattaforme audio in contemporanea con gli USA. Testi di Nicolò Majnoni con il supporto autoriale di Guido Guenci. Adattamento e ricerche aggiuntive a cura di Guido Guenci. Interviste originali di Simona Zecchi Fonici di presa diretta Antonio Mezzadra e Veronica Buscarini. Musiche originali di Nicolò Majnoni e Mark McAdam.  Post produzione e sound-design di Antonio Mezzadra. Produzione a cura di Giovanna Surace Supervisione alla produzione Andrea Maltagliati Si ringrazia Radio Radicale per aver concesso l’utilizzo del suo archivio audio disponibile su www.radioradicale.it Le fonti dei contributi sono disponibili a questo link. Si ringraziano per Crooked Media i produttori esecutivi Giancarlo Bizzarro, Katie Long, Sarah Geismer e Alison Falzetta; per Campside Media Josh Dean, Vanessa Gregoriadis, Adam Hoff, Matt Shaer e Yi-Wen Lai Tremewan
    True Crime
    Society & Culture
    Documentary
    10 episodes
    3 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/23/14/34/231434da-ee90-2d0a-8762-29d14d38b66b/mza_182826388887638822.jpg/600x600bb.jpg
    Hannibal Fletcher
    LaRotten
    Immagina di essere in una stanza con Jessica Fletcher che ti racconta come abbia risolto il suo ultimo caso di omicidio, mentre il famigerato Hannibal Lecter ti versa un bicchiere di buon Chianti. Inquietante e educativo, non trovi? Questo è “Hannibal Fletcher”, un nuovo episodio ogni due settimane, sempre di lunedì. Seguimi anche su Instagram https://www.instagram.com/larotten/ Per info e collaborazioni scrivi a: hannibalfletcherpodcast@gmail.com
    True Crime
    9 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/02/d6/7b/02d67b54-e713-f896-765b-3506c26d628e/mza_1408758464147436198.jpg/600x600bb.jpg
    Demoni
    Orange Podcast
    Chi sono i demoni? Non si tratta di mostri sovrannaturali, né spiriti maligni: il male, semplicemente, esiste. Cosa li spinge a uccidere? I veri demoni sono le pulsioni, i traumi e tutto ciò che si agita nella nostra nostra psiche. Demoni è una serie Orange Podcast che integra narrazione e profilazione criminale, alla scoperta dei casi più celebri della storia. L'esplorazione nelle mente degli assassini è guidata dalla voce inconfondibile dell'attore Francesco Migliaccio, affiancato dai contributi scientifici della psicologa e criminologa Flaminia Bolzan.
    True Crime
    7 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/2d/6e/85/2d6e850c-83e5-7f73-28eb-fdda6eb9ce42/mza_12264128768821559245.jpg/600x600bb.jpg
    Non Aprite Quella Podcast
    J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon
    Non Aprite Quella Podcast è uno show creato da J-Ax e condotto insieme al rapper Pedar e al giornalista e autore Matteo Lenardon. Tre persone che non hanno nulla in comune, che non la pensano mai allo stesso modo e che amano insultarsi in continuazione a vicenda. Ridi con noi mentre ti sveliamo, in maniera non morbosa e con ironia, il surreale che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarti nascosto tra fatti di cronaca realmente accaduti in Italia e nel mondo. Seguici su Instagram: @nonapritequellapodcast Sponsor e collaborazioni: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial
    True Crime
    Comedy
    116 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/2f/b8/26/2fb826d4-3a9f-f762-c7c1-b129c5cfe97d/mza_4221391952670382828.jpeg/600x600bb.jpg
    Sangue Loro - Il ragazzo mandato a uccidere
    Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
    1985. Un ragazzino arriva per la prima volta a Roma, con un volo dal Medio Oriente. Non sa neppure dove si trovi esattamente l’Italia. Sa solo che dovrà lanciare una bomba, il resto glielo faranno sapere al momento giusto i mandanti. La Capitale italiana, in quel periodo, è un crocevia di spie, di sicari e doppiogiochisti. Ma è anche la città di una bambina. Si chiama Daria. "Sangue Loro - Il ragazzo mandato a uccidere" è un podcast Originale di Sky Italia e Sky TG24 realizzato da Chora Media. Da un’idea di Luca Lancise. Scritto da Luca Lancise e Pablo Trincia; con il supporto redazionale di Antonella Serrecchia. La sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi;  il Ney, il Saz e l’Oud sono di Pejman Tadayon, le percussioni di Simone Pulvano. La post-produzione è di Michele Boreggi. La creative producer è Audrey Gouband. Il fonico di presa diretta è Michele Boreggi, i fonici di studio sono Luca Possi, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci; e Walker Lee. Un ringraziamento a Radio Radicale per l’uso del suo archivio. Per Sky TG24: Direttore: Giuseppe De Bellis Vicedirettore Vicario: Omar Schillaci Vicedirettori: Michele Cagiano, Alessandro Marenzi, Daniele Moretti Head of News Production: Alessandra Berardi Per approfondire: http://bit.ly/SangueLoro-Skytg24
    True Crime
    Society & Culture
    Documentary
    9 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/5f/aa/fc/5faafc94-1a20-1a92-c637-3d5d0d3c3d5e/mza_17501572959746824556.jpg/600x600bb.jpg
    Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps
    Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
    L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia mai conosciuto. Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza, ormai mummificato, nel sottotetto di una chiesa di Potenza. Una storia ricca di colpi di scena, depistaggi, segreti ed errori commessi durante le indagini. Un caso che probabilmente si sarebbe potuto chiudere dopo pochi giorni, ma che si trasforma in un giallo durato più di diciassette anni, permettendo al killer, Danilo Restivo, di uccidere ancora.  "Dove Nessuno Guarda - il caso Elisa Claps" è un podcast di Sky Italia e SkyTG24 realizzato da Chora Media; Scritto da Riccardo Spagnoli, Alessia Rafanelli e Pablo Trincia; con il supporto redazionale di Eleonora Numico; la sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi; la post-produzione è di Michele Boreggi; la creative producer è Audrey Gouband; i fonici in presa diretta sono Daniele Caniglia e Francesco Moretti; i fonici di studio sono Filippo Mainardi, Emanuele Moscatelli, Luca Possi e Aurora Ricci. Per SKYTG24: Direttore: Giuseppe De Bellis; Vicedirettore Vicario: Omar Schillaci; Vicedirettori: Michele Cagiano, Alessandro Marenzi, Daniele Moretti; Head of News Production: Alessandra Berardi.
    True Crime
    Society & Culture
    Documentary
    11 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e7/ad/8d/e7ad8da0-cfd4-488c-0e44-390525f965e6/mza_15534059736221650931.jpg/600x600bb.jpg
    Non spegnere la luce
    Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto
    Un viaggio verso le profondità più oscure della mente criminale, in compagnia delle voci di Michele D’Innella e di Giacomo Giaquinto, che ogni settimana proveranno a far luce sui misteri irrisolti della cronaca nera moderna. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuno degli approfondimenti e delle novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/LucePodcast
    True Crime
    History
    Society & Culture
    152 episodes
    6 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/6b/9f/75/6b9f75d3-2350-ea68-bbe3-b41e6cb53eef/mza_15834250532074043406.jpg/600x600bb.jpg
    Bouquet of Madness
    Unknown
    Bouquet of Madness si occupa di storie misteriose, senza soluzioni, ma solo tante domande. Esce ogni due settimane, la domenica alle 17. Il nostro sito: https://www.bouquetofmadness.it/
    True Crime
    152 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/26/aa/6d/26aa6d63-8de8-39ab-bdf5-b604111e8d0b/mza_13800448180440753027.jpg/600x600bb.jpg
    Partners in (True) Crime
    Partners in (True) Crime
    Partners in True Crime è il podcast in cui Elisa racconta a Edoardo i casi e le storie più sconvolgenti, mentre lui reagisce e commenta senza filtri. Un viaggio tra misteri e colpi di scena * particolarmente scioccanti * attraverso le dinamiche di una coppia che condivide la passione per il True crime.
    True Crime
    11 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/7f/06/41/7f0641b0-4808-bddb-e5f1-365c884d54ea/mza_13494819577381747730.jpg/600x600bb.jpg
    Dpen Crimini
    Dpen
    Racconteremo nel dettaglio alcuni dei crimini italiani più famosi e celebri la cui ricostruzione, anche a distanza di anni, non è ancora chiara. Cercheremo di fare chiarezza sulle ricostruzioni più agghiaccianti di omicidi che hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana. In tutti questi crimini il colpevole non ha confessato e non esiste la certezza assoluta della colpevolezza degli indagati. Dpen Crimini vuole indagare le profondità più oscure dell'animo umano.
    True Crime
    271 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/3f/74/eb/3f74ebc3-8919-341d-e60d-e59c1cd2f54f/mza_7396606166703261087.jpg/600x600bb.jpg
    Demoni Urbani
    Gli Ascoltabili
    Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani - prodotto da Gli Ascoltabili - racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi. Carissime e Carissimi fan di Demoni Urbani, il vostro podcast preferito si è trasformato nello spettacolo teatrale “Amori Tossici”, con il talentuoso Francesco Migliaccio nei panni del protagonista!  Biglietti Amori Tossici: Acquista qui E non è finita qui - ora potete portare a casa un pezzetto di questo mondo grazie al nostro nuovissimo merchandising! Merchandising Ufficiale: Acquista qui
    True Crime
    Fiction
    Drama
    184 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/80/3f/15/803f1546-ae1b-d604-6379-c55afb1ceac2/mza_6924270842032320193.jpg/600x600bb.jpg
    A nudo. Il massacro del Circeo
    Angela Di Berardino, Giulia Mariani
    Primo ottobre 1975. Roma si sveglia con una storia atroce. Chiunque in Italia va a comprare il giornale, sulla prima pagina trova stampata la foto del bagagliaio aperto di una FIAT 127 bianca da cui cerca di uscire una donna. Nelle 8 puntate che seguiranno, verrà raccontato un fatto di cronaca avvenuto cinquant’anni fa, nel settembre del 1975. Sebbene i nomi dei responsabili siano noti, le vicende giudiziarie che li hanno visti protagonisti sembrano avvolte da ombre misteriose, di cui nessuno ha mai davvero voluto parlare. Le vittime sono state elevate a simboli e, spesso, non ricordate o ascoltate come persone. Questa è una storia che ha lasciato il segno nella nostra società. Ha cambiato il nostro modo di pensare, di raccontare e capire le violenze di genere. Una storia che ha portato all’approvazione della legge sulla violenza sessuale e che oggi, più che mai, è importante raccontare. Una produzione Emons Record, in media partnership con il Fatto Quotidiano ℗ 2025, Emons Italia s.r.l. © 2025, Emons Italia s.r.l. Regia: Paolo Girella Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e sound design: Luciano Zirilli Supervisione editoriale: Paolo Girella, Caterina Bocchetti, Maria Saracino Progetto grafico: Rossella Di Palma Musiche addizionali su licenza Jamendo. Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A
    True Crime
    Society & Culture
    Documentary
    4 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/02/be/ba/02beba2a-4227-7b17-4ba1-f95abc069fe8/mza_2648322505142353878.jpg/600x600bb.jpg
    L'abbraccio che ripara - Perdonare un delitto
    Niccolò Agliardi – Sky TG24 by Vois
    La storia vera di Lucia Montanino e del suo grande amore, Gaetano detto Mimmo, guardia giurata, che viene ucciso durante un tentativo di rapina a Napoli in una una notte del 2009. Uno dei responsabili è Antonio, 17 anni, condannato a 22 anni di carcere. Ma il suo destino cambia quando incontra Lucia, la moglie dell’uomo che ha assassinato. Attraverso la giustizia riparativa, il dolore si trasforma in un’ insperata possibilità: Antonio chiede perdono, Lucia lo accoglie, e insieme spezzano una catena di violenza. Oggi Antonio lavora in un bene confiscato alla mafia, intitolato proprio alla sua vittima. È padre di 2 figli. Lucia, la chiamano “nonna”. Una storia di umanità, giustizia e perdono. L’abbraccio che ripara è la seconda storia del progetto "Doppio Fondo" di Niccolò Agliardi. È disponibile la prima storia “A domani - La scomparsa di Giacomo”. SKY ITALIA e SKY TG24 presentano L’abbraccio che ripara - Perdonare un delitto Un podcast di Kayros Scritto, ideato e condotto da Niccolò Agliardi Realizzato da Vois In collaborazione con Fondazione Cariplo Regia di Tommaso Ruggeri Musiche originali di Tommaso e Giacomo Ruggeri Fonico di studio Antonio Mezzadra Sound Design, Mix e Master Alessio Abeli Preproduzione di Antonio Galli Producer Viola Vicentini Supervisione alla produzione Andrea Maltagliati Coordinamento editoriale di Jessica Gaibotti ed Elisa Marchina per About La consulenza legale è dall'avvocato Filippo Ugliengo Per SKY TG24 Il Direttore è Giuseppe De Bellis Il Vicedirettore Vicario è Omar Schillaci I Vicedirettori sono Michele Cagiano, Alessandro Marenzi e Daniele Moretti La Head of News Production è Alessandra Berardi La canzone originale COME TE LO SPIEGO è cantata dal collettivo artistico di Kayros
    True Crime
    Society & Culture
    Documentary
    9 episodes
    4 months ago