The Bright Sessions is a science fiction audio drama that follows a group of therapy patients. But these are not your typical patients - each has a unique supernatural ability. The show documents their struggles and discoveries as well as the motivations of their mysterious therapist, Dr. Bright.
The show was created by Lauren Shippen and is a production of Atypical Artists. The show has seven seasons, including the previously paywalled Seasons 6 and 7, The AM Archives and The College Tapes.
The Bright Sessions has been downloaded tens of millions of times and cemented itself as a classic of audio fiction. Three spin-off novels were published through Tor Teen: The Infinite Noise, A Neon Darkness, and Some Faraway Place.
If you enjoy this show, check out the rest of Atypical Artists' shows!
Nessi, una ragazzina schiva, è ricoverata nell'Istituto Psichiatrico delle Contee a causa di un disturbo del sonno in continuo peggioramento. Viene affidata alle cure del Dottore, il quale ha dedicato tutta la sua vita ad aiutare i bambini a superare i propri disturbi ed è egli stesso vittima di un trauma infantile. Man mano che Nessi racconta i propri tormenti notturni, risulta evidente quanto i suoi sogni si sviluppino come se avessero vita propria. Quando il Dottore capisce che questi incubi nascondono inquietanti similitudini con quelli di qualcuno che lui amava in passato, una pericolosa ossessione si scatena in lui, mentre cerca disperatamente di scoprire quali segreti si nascondono nella mente di Nessi.
----
Questa serie è un adattamento della produzione originale "The Sounds of Nightmares", prodotta da Bandai Namco Europe e Louie Media, e diretta da Thomas Rozès.
Una produzione Bandai Namco Europe e Keywords Studios
Diretta da Alessandro Lussiana
Musiche di Tobias Lilja e Thomas Rozès.
Scritta da Lonnie Nadler, Mike Bambridge aka SuperHorrorBro, Supermassive Games, It's Just Jord e Eugene Myers.
Adattamento Italiano a cura di Giuseppe D'Ercole.
Lo showrunner è Lonnie Nadler.
Con Veronica Cuscusa nel ruolo di Nessi e Valerio Amoruso nel ruolo di Otto.
Basato su Little Nightmares di Bandai Namco Europe
Little Nightmares™ & © Bandai Namco Europe S.A.S.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Le regole del Venerabile è l’autobiografia fittizia di Licio Gelli, il capo della Loggia P2, sotto forma di confessione privata, ma completamente aderente alle risultanze storiche e documentali, resa a un carceriere durante la sua permanenza in una prigione svizzera. In dieci episodi, corrispondenti ad altrettante regole di vita da lui stesso inventate, il maestro massonico che convinse molti di avere in pugno le sorti dell'Italia racconta la sua vita più avventurosa di un film, mischiando realtà, bugie e perle di ineguagliabile saggezza nella comica demistificazione di un personaggio Larger than life.
Diari da un esorcismo si ispira ad autentici diari compilati dal direttore del reparto psichiatrico di un importante ospedale dell’Italia del Nord a metà degli anni Settanta. Quei fogli ripercorrono i misteriosi eventi che si manifestarono nel reparto quando una paziente, refrattaria ad ogni trattamento, manifestò segni evidenti di possessione diabolica, costringendo lo psichiatra a una singolare alleanza con un esorcista. Una vicenda che assunse un aspetto ancora più fosco con l'arrivo in reparto di un'altra giovane donna, completamente immemore, e latrice degli stessi inquietanti sintomi.