Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
History
News
Comedy
Business
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Top Shows in Society & Culture
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/7f/76/c6/7f76c6f0-ba05-dd98-da17-b3fba890ddc0/mza_3102668836331668186.jpg/600x600bb.jpg
    Non è vero niente
    OnePodcast
    Le teorie del complotto sono ovunque. Senza che ce ne accorgessimo, hanno travalicato in questi ultimi anni la bolla di quei bizzarri mattacchioni nella quale, per diverso tempo, erano rimaste confinate. Hanno esondato e i loro rivoli si insinuano oggi tra le pieghe dei mezzi di informazione, sui social, nei discorsi dei politici, nelle chiacchiere in famiglia o tra amici, si diffondono nelle chat dei nostri smartphone.Una marea che cresce lentamente ma inesorabilmente. Meloni e Salvini che attaccano George Soros, Donald Trump che parla di mangiatori di gattini, Bill Gates che vuole mettere le mani sui piani pandemici dell'Oms. C'è chi le considera posizioni tutto sommato condivisibili, chi invece tesi inaccettabili e da contrastare. Comunque la pensiate, sono tutte schegge di teorie cospirative che irrompono nel dibattito di tutti i giorni. Spesso senza che neanche ce ne accorgiamo.   “Non è vero niente”, il podcast di Pietro Salvatori per Huffpost, nasce da una newsletter settimanale sulle fantasie cospirazioniste (ci si può iscrivere qui) ed è un salvagente per rimanere a galla mentre la tempesta, là fuori, incalza. Ogni giovedì, una nuova puntata.
    Society & Culture
    9 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/27/a8/4e/27a84eb3-8c88-2157-fc65-21339f6e2d28/mza_16913523098004666719.jpg/600x600bb.jpg
    SUPERNOVA
    Alessandro Cattelan
    Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.
    Society & Culture
    61 episodes
    6 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c7/ff/c5/c7ffc596-b77e-65c8-7a26-3d4ecff9ddbd/mza_8816259691244222985.jpg/600x600bb.jpg
    Il cielo sopra Ustica
    OnePodcast
    La sera del 27 giugno 1980 un DC-9 della compagnia Itavia, partito da Bologna, sta volando verso Palermo con 81 persone a bordo. È in ritardo di due ore, ma l'atmosfera in cabina è serena, hostess e steward distribuiscono caramelle gommose contro il mal d'aria, pilota e copilota conversano fra loro e comunicano costantemente con i centri radar.Alle 21.04, quando il radarista della torre di controllo di Ciampino chiama l'aereo per autorizzare l'atterraggio, non ottiene nessuna risposta. Qualche ora dopo, i primi corpi riaffioreranno dalle acque del Tirreno.Cos'è stato a provocare la caduta dell'aereo? Cos'è successo in quei minuti e poi nei quarantacinque anni successivi? Per capirlo abbiamo parlato con i familiari delle vittime, soccorritori, piloti, medici, radaristi, periti, ufficiali dell'aeronautica, storici e giornalisti. 'Il cielo sopra Ustica' racconta, in sette puntate, l'ultimo viaggio delle vittime, le speranze, le indagini, le ipotesi, i depistaggi, la tenacia dei familiari e l'incredibile avventura del recupero del relitto a oltre 3500 metri di profondità.
    Society & Culture
    8 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4e/d3/30/4ed33079-f0a8-77b3-ce54-829563befb76/mza_1433902632298631816.jpeg/600x600bb.jpg
    The BSMT
    Gianluca Gazzoli
    BSMT è un progetto nato per raccontare storie di ispirazione, punti di vista originali e conversazioni che lasciano il segno. Diversi format, un’unica visione: creare connessioni vere, attraverso le parole e i luoghi. Passa Dal BSMT è il cuore di tutto: una chiacchierata tra amici, nel Basement di Gianluca Gazzoli. Un luogo creativo dove si incontrano personaggi incredibili, legati da un solo filo conduttore: qualcosa di speciale da condividere. Attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, imprenditoria… ogni episodio è un frammento di mondo raccontato a occhi negli occhi. Due nuove puntate ogni settimana, il lunedì e il giovedì. BSMT On The Map è la sua naturale evoluzione: usciamo dal Basement e andiamo noi a incontrare le persone nei luoghi che le hanno ispirate, formate, definite. Un nuovo modo di ascoltare e guardare le storie, a partire da chi le ha vissute davvero. Il BSMT è tutto questo: un modo di raccontare che non si ferma mai. Solo storie vere. Solo se valgono la pena.
    Society & Culture
    Music
    News
    445 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/96/2b/5d/962b5d75-e3d2-6a9f-fc92-e241178850e8/mza_14978863355078061040.jpg/600x600bb.jpg
    Tintoria
    OnePodcast
    Due stand-up comedian e tantissimi ospiti d'eccezione in oltre 200 puntate con più di 50 milioni di visualizzazioni su YouTube. Questo è Tintoria, il talk di Daniele Tinti e Stefano Rapone, nato nel 2018: il primo podcast italiano condotto da comici. Le nuove puntate di Tintoria sono disponibili ogni martedì su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di streaming. Tintoria è un podcast prodotto da The Comedy Club per OnePodcast.
    Society & Culture
    342 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ef/91/24/ef91242a-3e6a-9069-e81c-10472cd2a440/mza_7164489772356884702.jpg/600x600bb.jpg
    Colonne
    Il Post
    Cosa succede a Milano, come si sta trasformando, cosa pensano le persone che ci vivono, in un podcast speciale della newsletter del Post che dal 2021 racconta la città.
    Society & Culture
    Government
    News
    News Commentary
    4 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d4/33/5c/d4335ccb-0e52-700a-3285-b3cce72dabc2/mza_18339564787336274749.jpg/600x600bb.jpg
    PARLARNE TRA AMICI - Il podcast di libri di Daria Bignardi
    OnePodcast
    Parlarne tra amici è il podcast di libri di Daria Bignardi. Dentro, ci sono i libri che le piacciono, quelli che non la convincono, quelli che spopolano nelle classifiche, quelli che non si possono non leggere. Con un microfono aperto davanti e due amici - Silvia Righini e Stefano Sgambati - al fianco, Daria parla di libri coi libri e qualche volta con i loro autori.
    Society & Culture
    16 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/d3/5c/93/d35c93bf-0efe-e143-ec5c-95947eabf625/mza_10793199892689013116.jpg/600x600bb.jpg
    PoretCast di Giacomo Poretti
    Corax
    Un vodcast pieno di spirito! Ospiti diversi che con me non c'entrano praticamente niente! Una produzione Corax.
    Society & Culture
    94 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/70/0f/39/700f3933-f3bb-7280-dc87-55c187fa5d42/mza_2627686113178304361.jpg/600x600bb.jpg
    ONE MORE TIME di Luca Casadei
    OnePodcast
    Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervistando persone note, che raccontano come il successo possa giocare brutti scherzi, portandoci più volte a toccare il fondo. Da lì nasce il suo podcast, One More Time.
    Society & Culture
    251 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/23/b5/1b/23b51b9d-2827-b089-0378-30a1c7a95b00/mza_13207465462832006168.jpg/600x600bb.jpg
    Cenni storici per fare lo splendido
    OnePodcast
    Chi l’ha detto che la storia è un argomento polveroso? NESSUNO! Infatti da anni le conferenze di storia sono più gremite del Coachella e i suoi protagonisti sono le nuove rockstar (ogni riferimento a persone e cose etc etc…). La storia è diventata inaspettatamente cool e allora perché non approfittarne per il fine più prosaico? Ovvero apparire interessante agli occhi della persona che ti piace e che, contro ogni probabilità, ha accettato di uscire con te. Hai un appuntamento ma non hai il tempo di ascoltare 2 ore di Barbero? Nessun problema c’è Guido Damini, storico da bar, che ogni giorno ti regala una perla da giocarti per risultare colto e brillante. “Guido Damini: il tuo fornitore quotidiano di CENNI STORICI PER FARE LO SPLENDIDO”
    Society & Culture
    126 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/a0/49/b0/a049b099-0e03-2598-bdce-64e7325975f5/mza_4828595167633096995.jpg/600x600bb.jpg
    Dee Giallo
    OnePodcast
    Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredibili, surreali e misteriose storie che non vedo l’ora di raccontare.
    Society & Culture
    True Crime
    187 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/c0/59/66/c05966a3-a79b-969d-e4e0-6e0b438a2168/mza_11395419201023032557.jpg/600x600bb.jpg
    Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
    Intesa Sanpaolo e Chora Media
    Un nuovo imperdibile appuntamento settimanale, in compagnia del Professore di storia più celebre del web, per rispondere a tutte le domande che hai sempre voluto fare sulla Storia, i suoi protagonisti e i suoi stravolgimenti. In questo talk podcast di Intesa Sanpaolo On Air e Chora Media, ogni settimana il Prof. Alessandro Barbero risponde a dubbi, perplessità e curiosità sulla materia che conosce meglio, la Storia, in un Q&A serrato che toccherà ogni epoca, senza risparmiare consigli di lettura, film da vedere, luoghi da visitare e musica da ascoltare. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
    Society & Culture
    116 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/80/04/43/8004439a-fba7-8137-9237-0724cd8b9045/mza_18004868742121630882.jpg/600x600bb.jpg
    Ma perché?
    OnePodcast
    Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
    Society & Culture
    714 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/67/29/8d/67298d5d-e606-3dab-8584-36c7be0a20bc/mza_14872817148881347313.jpg/600x600bb.jpg
    Il podcast di Alberto Angela
    Alberto Angela
    Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo in versione audio dei documentari di Alberto Angela, famoso paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Qualora si dovessero verificare problemi di copyright ed eventuali rivendicazioni da parte dei detentori dei diritti, si rende completa disponibilità all'eventuale chiusura del tale.
    Documentary
    Society & Culture
    53 episodes
    6 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/52/e2/54/52e25455-f7d2-6706-497d-2eff5c7e75c9/mza_862601115165845481.jpg/600x600bb.jpg
    PULP PODCAST
    Unknown
    Nel loro nuovo podcast, Fedez e Mr.Marra incontrano una serie di personaggi in lungo viaggio tra cultura pop, storie, dibattiti, politica, misteri e molto altro.
    Society & Culture
    37 episodes
    6 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/63/7a/80/637a80b7-caf7-c264-0602-7aab555a90f5/mza_14784526599738398499.jpeg/600x600bb.jpg
    Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
    Alessandro Gelain
    In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto!
    Philosophy
    History
    Society & Culture
    237 episodes
    6 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d8/40/39/d84039cd-ace1-7f6d-a8c4-72d9fafd0683/mza_10876978234966757566.jpg/600x600bb.jpg
    Tavolo Parcheggio
    Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
    Benvenuti a "Tavolo Parcheggio", il podcast scatenato dove Gianmarco Zagato e Nicole Pallado, il duo più affiatato del web, portano il caos direttamente dai parcheggi delle discoteche! Conosciuti come la versione vivente di Barbie e Ken su TikTok, questi due personaggi eclettici non hanno paura di dire la loro su tutto.Gianmarco, l'uomo dietro la telecamera da ben 7 anni, ha abbandonato la sua brillante carriera in tecniche della radiologia medica per inseguire il sogno di diventare una superstar dei social media. Chi avrebbe mai pensato che giocare con i filtri radiologici sarebbe stato solo l'inizio della sua avventura digitale? Nicole Pallado, l'influencer del "tutto", ci fa entrare nel suo mondo ed è pronta a svelare tutti i segreti di bellezza, anche se a volte sembra che la sua definizione di "naturale" differisca leggermente da quella comune.In "Tavolo Parcheggio", Gianmarco e Nicole abbandonano ogni filtro, sia sulle telecamere che nella loro conversazione. Si scatenano in discussioni senza senso, scherzi e racconti imbarazzanti delle loro serate pazze. Se avete il coraggio di ascoltare, siete avvertiti: la verità sarà servita senza alcun addolcimento! Preparatevi a ridere, a sbuffare e a chiedervi cosa diavolo stanno dicendo in questo episodio di "Tavolo Parcheggio". Un podcast dove la follia incontra l'ironia, e l'umorismo va a braccetto con la mancanza di filtri. Buon ascolto, o meglio, buona fortuna!
    Society & Culture
    Comedy
    Leisure
    86 episodes
    16 hours ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/f8/cf/9f/f8cf9f7c-7ec3-c6f8-96ae-8c408a2c927d/mza_7997246596755341868.jpg/600x600bb.jpg
    Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
    Intesa Sanpaolo
    Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per raccontare momenti di svolta e grandi cambiamenti storici dell’Italia. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
    Society & Culture
    21 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f1/07/ae/f107ae73-b5b0-a471-e1b2-3dd110456f28/mza_17143320872681348607.jpg/600x600bb.jpg
    Frate Mitra - L’uomo che si infiltrò nelle Brigate Rosse
    OnePodcast
    In pochi conoscono la storia di Silvano Girotto e, chi la conosce, spesso la ricorda per un altro nome: Frate Mitra, il misterioso infiltrato che, per conto del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, l'8 settembre del 1974 fece arrestare Renato Curcio e Alberto Franceschini, i due fondatori delle Brigate Rosse.Ma Silvano Girotto non è stato solo un infiltrato nelle Brigate Rosse. È stato anche un legionario nella guerra d'Algeria, un carcerato, un frate durante l'autunno caldo e poi un guerrigliero in Sud America, prima durante il golpe in Bolivia e poi nel Cile di Salvador Allende.Una storia che parla della distanza tra parole e azioni, del confine tra violenza e politica, e che attraversa la Guerra Fredda, il Sessantotto e gli Anni di Piombo. Una storia che sembra un romanzo di avventura e non la vita incredibile di un uomo che ha vissuto in prima linea alcuni dei grandi momenti di svolta del Novecento.
    Society & Culture
    7 episodes
    2 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/60/df/86/60df8673-646c-3f2a-f8b7-9760f600dde9/mza_14624240689900897619.jpg/600x600bb.jpg
    Miti da sfatare
    OnePodcast
    Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.
    Society & Culture
    555 episodes
    2 days ago