Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
News
True Crime
History
Comedy
Business
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Top Shows in Science
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/70/b5/36/70b5363c-0ca2-2bfd-f93d-58859959ddd0/mza_18014205878257080970.jpg/600x600bb.jpg
    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    Geopop
    'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!
    Earth Sciences
    Science
    Society & Culture
    298 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/45/77/6d/45776d6d-39e4-9c63-7a89-d3d777858ee0/mza_13676230967746021528.jpg/600x600bb.jpg
    Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
    Scientificast
    Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente.

    Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti.

    Visita il nostro sito: 
    http://www.scientificast.it 

    vieni a trovarci sui social network: 
    https://www.facebook.com/scientificast/
    https://www.instagram.com/scicast/

    supportaci con una donazione:
    https://www.scientificast.it/sostieni-scientificast/

    e vieni a salutarci sul nostro canale Telegram:
    https://t.me/joinchat/CVDLbkSCClLhDkPWMJ57PA

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
    Science
    Education
    Technology
    500 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/37/5c/46/375c4639-a7a7-7cbb-35ae-3e69e340ca05/mza_5898364789097425234.jpg/600x600bb.jpg
    Ci vuole una scienza
    Il Post
    E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
    Science
    178 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/51/35/43/513543af-8d1b-bf74-ce60-50b0bd258f3e/mza_7871316942522783007.jpg/600x600bb.jpg
    A Wild Mind
    Andrea Bariselli
    A Wild Mind, l'unico podcast italiano che parla di neuroscienze, natura e dell'intreccio che tiene unite tutte le cose.
    A cura di Andrea Bariselli.

    Canale Telegram: https://t.me/awildmind
    Email: awildmindpodcast@gmail.com
    Nature
    Science
    Earth Sciences
    38 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/33/88/60/338860de-48a6-4261-bd4b-5d9c6eaff076/mza_4781590660400379249.jpg/600x600bb.jpg
    F***ing genius
    storielibere.fm
    di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
    Science
    Education
    Society & Culture
    76 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c7/30/80/c73080aa-d8ab-5545-68e5-2048176237a2/mza_14892892798413724373.jpg/600x600bb.jpg
    Curiuss
    Alan Zamboni
    Curiuss è un canale di divulgazione scientifica che si occupa di storia della scienza, in particolare Fisica e Astronomia.
    Physics
    Science
    Astronomy
    76 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/92/24/f5/9224f5c5-1ce0-dc9f-5525-4b69798f4ef3/mza_16553808359959739005.jpeg/600x600bb.jpg
    Alberi e altri umani
    Stefano Mancuso - Chora Media
    Di cosa ha bisogno l’umanità per superare le sfide ambientali del presente e del futuro? Quali strategie e quali comportamenti dovrà adottare? A queste domande prova a rispondere Stefano Mancuso, botanico, ricercatore e divulgatore di fama mondiale, insieme agli ospiti che lo accompagnano in questa serie podcast.  Scienziati, artisti, personalità del mondo della cultura e dell’economia, chef di alta cucina, insieme a loro, Stefano Mancuso, costruisce il bagaglio di conoscenze a cui l’umanità non potrà rinunciare per affrontare il viaggio che la porterà nel mondo di domani. Alberi e altri umani è una serie podcast realizzata da Chora Media in collaborazione con A2A Scritta e raccontata da Stefano Mancuso in collaborazione con Simone Clemente La cura editoriale è di Davide Savelli Sound Design a cura di Mattia Liciotti Il project manager è Marco Paltrinieri La senior producer è Ilaria Celeghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di studio è Luca Possi Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato e Rebecca Grassi  Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
    Earth Sciences
    Science
    Nature
    Society & Culture
    5 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/74/d4/9f/74d49fff-c4af-f1d3-ad25-c07b1413628e/mza_2908122482974365635.jpg/600x600bb.jpg
    Chiacchiere di Psicologia
    B-Skilled
    Puntate dedicate a scoprire qualche curiosità rispetto alla nostra mente e a come noi funzioniamo. Di tanto in tanto magari ci alleneremo anche con qualche esercizio per potenziare il nostro benessere psicofisico. Buon ascolto!
    Social Sciences
    Science
    17 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/50/0a/4c/500a4c39-ac01-985d-fecb-48a4bd8a1b8f/mza_1677256705099875507.jpg/600x600bb.jpg
    Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo
    Amedeo Balbi
    Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'università di Roma Tor Vergata, racconta ciò che sappiamo (e non sappiamo) dell'universo. Versione audio dei video pubblicati sul canale youtube.com/amedeobalbi.
    Science
    147 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/d9/97/f0/d997f0f5-284b-b90c-16f6-e2e675b831b3/mza_3280114077256997969.jpg/600x600bb.jpg
    Hidden Brain
    Hidden Brain, Shankar Vedantam
    Why do I feel stuck? How can I become more creative? What can I do to improve my relationships? If you’ve ever asked yourself these questions, you’re not alone. On Hidden Brain, we help you understand your own mind — and the minds of the people around you. (We're routinely rated the #1 science podcast in the United States.) Hosted by veteran science journalist Shankar Vedantam.
    Social Sciences
    Arts
    Performing Arts
    Science
    575 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/13/88/1f/13881f35-9cf9-ba43-2fa4-bbc21fb85e16/mza_2321907617952570732.jpg/600x600bb.jpg
    Serendipity
    Telmo Pievani
    Serendipity è il podcast di Lucy scritto e condotto da Telmo Pievani che racconta le scoperte attuali e passate che hanno trasformato il nostro mondo e ne hanno creato di nuovi, perché spesso nella scienza si trova qualcosa che non si stava cercando. Ogni due settimane una nuova puntata.

    Il montaggio e il sound design sono a cura di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Dario Bassani.
    Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.

    Segui Lucy - Sui mondi:
    https://lucysuimondi.com/
    https://www.instagram.com/lucy.suimondi/
    https://www.tiktok.com/@lucy.suimondi
    https://www.youtube.com/@lucysullacultura/
    https://www.facebook.com/suimondi.lucy/
    Science
    Education
    How To
    Technology
    10 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/7b/b0/4a/7bb04ada-d214-6bf9-f378-94eb70f7db3d/mza_18351417182027594190.jpg/600x600bb.jpg
    Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
    Vito Rodolfo Albano
    Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
    Science
    521 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/34/fd/2f/34fd2fc7-4049-c2d3-6c73-2f4e1f5ec741/mza_5260839660381904380.jpeg/600x600bb.jpg
    Di sana pianta
    Stefano Mancuso - Chora Media
    Timide, aggressive, a volte ciniche, spesso geniali. Ogni pianta ha un carattere e una storia, basta saperle osservare. O ascoltare chi le studia da sempre. In questo podcast, il neurobiologo vegetale e divulgatore Stefano Mancuso ci porta nel mondo delle piante, raccontando aneddoti, studi e storie capaci di cambiare il modo in cui noi esseri umani abbiamo sempre guardato al regno vegetale. “Di sana pianta” è una serie di Stefano Mancuso prodotta da Chora Media.  Cura editoriale di Sabrina Tinelli e Marco Villa Executive Producer: Ilaria Celeghin Supervisione suono e musiche: Luca Micheli Post produzione e montaggio: Luca Micheli Post produzione e montaggio: Mattia Liciotti Fonico di studio: Luca Possi  Post Producer: Matteo Scelsa
    Nature
    Science
    11 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/cf/26/e2/cf26e21c-6181-d87d-d0a3-771fe413df29/mza_3181954407247031579.jpg/600x600bb.jpg
    L'economia ha una storia.
    Giorgio Maria Crosa
    il racconto della storia della scienza economica, come è nata e come si è evoluta nei secoli. Un podcast pensato per chi non è uno specialista ma vuole approfondire la storia del pensiero economico. Dalle prime comunità umane ai giorni nostri, da Platone a Milton Friedman, passando per Sant'Agostino, Adam Smith, Karl Marx, John Maynard Keynes e i principali pensatori che hanno scritto di economia. Affronteremo anche la storia della moneta e il concetto di mercato. Questo podcast vuole aiutarti a saperne di più.
    Social Sciences
    Science
    19 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/b0/56/82/b05682ce-9ea4-5344-bb60-88507456c327/mza_14062456357964887097.jpg/600x600bb.jpg
    Nature Podcast
    Springer Nature Limited
    The Nature Podcast brings you the best stories from the world of science each week. We cover everything from astronomy to zoology, highlighting the most exciting research from each issue of the Nature journal. We meet the scientists behind the results and provide in-depth analysis from Nature's journalists and editors.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Science
    News
    Technology
    833 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2e/bc/9a/2ebc9af0-24d3-3851-0403-8c87fd90a9b0/mza_18385153408864727033.jpeg/600x600bb.jpg
    Babbage from The Economist
    The Economist

    Babbage is The Economist’s weekly podcast on science and technology—named after Charles Babbage, the grandfather of computing. Explore the science changing the way we live from AI to genetics, particle physics and space travel with Alok Jha. This award-winning podcast features in-depth interviews with top scientists and special episodes investigating wellness trends. Published every Wednesday.


    If you’re already a subscriber to The Economist, you’ll have full access to all our shows as part of your subscription.


    For more information about Economist Podcasts+, including how to get access, please visit our FAQs page here https://myaccount.economist.com/s/article/What-is-Economist-Podcasts


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Science
    Technology
    13 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/19/ae/3b/19ae3bde-ff6b-8710-15b5-7e993338e237/mza_12140332609796075536.jpg/600x600bb.jpg
    Sonar
    Nicolò Porcelluzzi - Il Post
    Da poco più di mezzo secolo conosciamo bene i canti delle balene, ma un po' meno i clic dei capodogli: quelli che emettono e con cui riescono a toccarsi, attraverso le distanze oceaniche. Come ci riescono? Sonar è un documentario in forma di podcast: si ascolta, e si interroga sull’ascolto.  È un podcast del Post che prova a capire come i suoni creino la realtà e le società, per gli animali umani e non umani. Lo ha scritto Nicolò Porcelluzzi, scrittore e editor del Tascabile (Treccani), autore di podcast e co-autore della newsletter MEDUSA, che dopo avere letto i libri sui capodogli, ha iniziato ad ascoltarli.
    Natural Sciences
    Science
    Nature
    Social Sciences
    6 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts113/v4/29/97/69/29976939-1648-5902-891c-ff38383c74d7/mza_13121326215046378398.jpg/600x600bb.jpg
    Speaking of Mol Bio
    Thermo Fisher Scientific
    Speaking of Mol Bio, a podcast series from Thermo Fisher Scientific, discusses trending applications in science and the molecular biology aspects of those applications. Our host delves in to deep discussion with CEOs, R&D scientists, researchers, and key opinion leaders across the globe. Speaking of Mol Bio helps scientific curious people - from all scientific and non-scientific backgrounds - understand how modern molecular biology applications can help push the boundaries in medicine, science, drug discovery, and in the cure and treatment of diseases. Music from NOWHERE by ikson™ (https://www.iksonmusic.com)
    Life Sciences
    Science
    Natural Sciences
    Technology
    40 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0f/4c/cd/0f4ccdce-9491-c1df-8b44-bba30bbb2805/mza_9954571526653723219.jpg/600x600bb.jpg
    Areale
    Domani | Ferdinando Cotugno
    In biologia un areale è l'area geografica in cui è distribuita una specie. Sulla Terra il clima sta cambiando troppo velocemente e la domanda che dobbiamo farci a questo punto è: come sarà il futuro? Come possiamo cambiarlo? Quale sarà l’areale sostenibile della specie umana? Ferdinando Cotugno racconta in questo podcast la crisi climatica, la transizione ecologica e il nostro complicato rapporto con la biodiversità. Areale esce ogni martedì. Ed è anche una newsletter, iscriviti: www.editorialedomani.it/interactive/newsletters/ Se vuoi unirti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/
    Science
    67 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/27/ca/36/27ca36e8-8a4d-d3e1-ce65-1eadfdba583e/mza_1662451712056074722.jpg/600x600bb.jpg
    La Fisica di Polibio
    LatitutineZero Medienfabrik™
    Orrori cosmici, meraviglie insondabili e oscure realtà... In collaborazione con la SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik ™.
    Physics
    Science
    Astronomy
    82 episodes
    2 days ago