Home
Categories
EXPLORE
Education
Business
Society & Culture
News
True Crime
Music
Comedy
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/7b/b0/4a/7bb04ada-d214-6bf9-f378-94eb70f7db3d/mza_18351417182027594190.jpg/600x600bb.jpg
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
536 episodes
3 days ago
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Show more...
Science
RSS
All content for Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze. is the property of Vito Rodolfo Albano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Show more...
Science
Episodes (20/536)
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi: diritti civili e laicità, contro antiscientismo e politicamente corretto

La Libertà in Persona - Associazione Luca Coscioni (Milano, 5/10/18).

Show more...
1 week ago
15 minutes 39 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi da Parenzo: i giornalisti facciano i giornalisti, non i giudici

L'Aria che Tira - La 7 (4/11/25)

Show more...
1 week ago
2 minutes 53 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi da Parenzo: l'Europa pensi all'Europa, non all'Ucraina

L'Aria che Tira - La 7 (4/11/25)

Show more...
2 weeks ago
2 minutes 8 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
La matematica nell’arte - 6. La geometria dell’alfabeto

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico?

A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo.

Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo.

Show more...
2 weeks ago
1 hour 37 minutes 40 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi e Di Battista: la democrazia negata

Festa del Fatto - Roma (9/09/25)

Show more...
3 weeks ago
1 hour 6 minutes 45 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi da Parenzo: un parallelo scandaloso fra Hamas e Mandela

L'Aria che Tira - La7 (22/10/25)

Show more...
3 weeks ago
4 minutes 7 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
La matematica nell’arte - 5. Matematica e pittura

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico?

A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo.

Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo.

Show more...
1 month ago
1 hour 49 minutes 4 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi e Bottura: una vita di incontri straordinari, dal gatto ad Andreotti

Festival della Comunicazione - Camogli (12/09/25)

Show more...
1 month ago
54 minutes 2 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi da Parenzo: cosa pensa del caso Salis?

L'Aria che Tira - La 7 (8/10/25)


Show more...
1 month ago
3 minutes 38 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi da Parenzo: Meloni è genocida? Hamas è resistenza?

L'Aria che Tira - La 7 (8/10/25)

Show more...
1 month ago
13 minutes 41 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
La matematica nell’arte - 4. Matematica e musica

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico?

A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo.

Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo.

Show more...
1 month ago
2 hours 14 minutes 17 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi: “Dire che dobbiamo armarci per paura di Putin fa ridere”

Festa del Fatto - Roma (9/09/25)

Show more...
1 month ago
6 minutes 23 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Droni russi misteriosi

Piergiorgio Odifreddi controcorrente: "Non bisogna esagerare, i droni sono una cosa e le bombe un'altra"

Droni nei cieli di Copenaghen e Oslo, Piergiorgio Odifreddi (matematico): "Queste cose succedono anche in Russia, molte volte gli aeroporti russi sono stati chiusi proprio per l'intervento di droni. Ormai questa è una guerra soft. Quando non succede mai niente, anche la minima cosa è il più grave attacco".

*************************

L'Aria Che Tira

martedì 23 settembre

La7

Show more...
1 month ago
1 minute 58 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
La Confessione

Dal seminario all'arresto in Siberia, Piergiorgio Odifreddi ripercorre con Peter Gomez episodi inediti della sua vita, intrecciandoli conriflessioni sull'attualità internazionale, dalla crisi di Gaza alconflitto in Ucraina. Un ritratto intenso e provocatorio di unintellettuale che ha sempre unito rigore matematico e passione civile, capace di leggere il presente con originalità e spirito critico.

***************

Rai tre 13/09/2025


Show more...
1 month ago
28 minutes 53 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Ci sono cattivi maestri che fomentano l'odio?

Il riferimento sarebbe a scrittori, professori e giornalisti accolti nel pantheon della sinistra.

25 set | Rete 4

Show more...
1 month ago
3 minutes 4 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi da Parenzo: l'Europa in guerra, e l'Italia in guerriglia

L'Aria che Tira - La7 (23/09/25)

Show more...
1 month ago
5 minutes 19 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Battitori liberi

Radio Cusano Campus- 16/09/2025

Show more...
1 month ago
9 minutes 50 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi a Rete 4: giustificato da Porro e Cruciani, difeso da sé stesso

Quarta Repubblica e Quattro di Sera (15/09/25)

Show more...
1 month ago
3 minutes 3 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
La matematica nell’arte - 3. Conferenza-concerto con il maestro Cognazzo

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico?

A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo.

Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo.

Show more...
1 month ago
1 hour 38 minutes 3 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi: nuovo attacco da Vespa, Gasparri, Bocchino e Polito

Porta a Porta - Rai 1 (16/09/25)

Show more...
2 months ago
12 minutes 24 seconds

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72