Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/db/89/cd/db89cd88-4f75-a62a-950e-edeb73ecf25e/mza_3332857238415931856.jpg/600x600bb.jpg
Viaggio a Tokyo
Il Post - Matteo Bordone e Flavio Parisi
7 episodes
4 months ago
Un po’ un manuale, un po’ una raccolta di curiosità e storie sul Giappone e i giapponesi: Viaggio a Tokyo è un podcast del Post che unisce la competenza di Flavio Parisi - che in Giappone ci vive da vent’anni - e l’estro di Matteo Bordone, suo amico e a sua volta appassionato di cose nipponiche. Il nome viene da un film di Yasujirō Ozu del 1953; ma il viaggio da cui è partita l’idea di in cui è stato registrato questo podcast è più recente ed è stato nell’estate del 2024, quando Matteo Bordone è tornato a Tokyo dopo molti anni e Flavio Parisi gli ha fatto da guida, raccontando cose che ai turisti possono sfuggire o rimanere incomprensibili. Viaggio a Tokyo è un podcast in cinque puntate più una, che usciranno di lunedì, dal 27 gennaio, e saranno disponibili gratuitamente sull’app del Post e su tutte le piattaforme di podcast.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Viaggio a Tokyo is the property of Il Post - Matteo Bordone e Flavio Parisi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un po’ un manuale, un po’ una raccolta di curiosità e storie sul Giappone e i giapponesi: Viaggio a Tokyo è un podcast del Post che unisce la competenza di Flavio Parisi - che in Giappone ci vive da vent’anni - e l’estro di Matteo Bordone, suo amico e a sua volta appassionato di cose nipponiche. Il nome viene da un film di Yasujirō Ozu del 1953; ma il viaggio da cui è partita l’idea di in cui è stato registrato questo podcast è più recente ed è stato nell’estate del 2024, quando Matteo Bordone è tornato a Tokyo dopo molti anni e Flavio Parisi gli ha fatto da guida, raccontando cose che ai turisti possono sfuggire o rimanere incomprensibili. Viaggio a Tokyo è un podcast in cinque puntate più una, che usciranno di lunedì, dal 27 gennaio, e saranno disponibili gratuitamente sull’app del Post e su tutte le piattaforme di podcast.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
Episodes (7/7)
Viaggio a Tokyo
6. Si fa, non si fa
Con l’inizio della fioritura dei ciliegi è uscita una puntata extra di Viaggio a Tokyo, il podcast di Matteo Bordone e Flavio Parisi sul Giappone e sulla sua capitale. I giapponesi hanno la nomea di essere molto rigidi nel rispetto delle regole del comportamento, e in effetti hanno usi molto diversi da quelli occidentali – d’altronde la distanza geografica e culturale è grande – ma raramente spiegano ai turisti i loro errori, anche quando li ritengono particolarmente inopportuni e fastidiosi. Quindi l’unico modo per evitare la sensazione di provocare imbarazzo, di non trovarsi nel posto giusto o di non fare la cosa giusta, è osservare quello che fanno i giapponesi, e copiarli. O, ancora meglio, ascoltare questa puntata prima di visitare il Giappone. Lo spazio che occupiamo, il volume della voce, gli odori e i profumi: la regola generale è far notare il meno possibile la propria presenza. Ma ci sono poi molte piccole situazioni in cui uno straniero, “gaijin”, potrebbe senza volerlo diventare “urusai”, cioè fastidioso e molesto. Un esempio? Può sembrarci strano, ma in Giappone non si usa mangiare e bere per strada: se abbiamo in mano un panino, è meglio trovare una panchina al parco dove sederci a mangiarlo in tranquillità. Ma poi, dove si può fumare? Per ringraziare qualcuno bisogna fare l’inchino? È meglio azzardare qualche parola in giapponese o parlare inglese? Come ci si comporta nei bagni pubblici? E infine, qual è il periodo dell’anno migliore per visitare il Giappone? Viaggio a Tokyo è un podcast di Matteo Bordone e Flavio Parisi, se vuoi abbonarti al Post puoi farlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 months ago
57 minutes

Viaggio a Tokyo
5. Trasporti
Il sistema dei trasporti in Giappone, e soprattutto a Tokyo, è al tempo stesso organizzatissimo e caotico. Questo vale per la progettazione degli spazi: sono pensati per essere il più possibile funzionali, tant’è che nemmeno il senso di marcia o il lato su cui stare su una scala mobile sono casuali, ma sempre progettati accuratamente in base ai flussi di persone, e indicati con apposite frecce. In questa puntata di Viaggio a Tokyo si parla poi di come reagiscono i giapponesi quando i treni sono in ritardo, della tradizione di fare colazione con una birretta sul treno super veloce Shinkansen, e infine di quella volta che Flavio Parisi ha distribuito fette di panettone agli sconosciuti su un treno (è finita a birrette anche in quel caso). Ma vale la pena ascoltarla anche solo per sentire i jingle delle stazioni della linea suburbana Yamanote. Viaggio a Tokyo è un podcast del Post; se vuoi abbonarti, puoi andare su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
33 minutes

Viaggio a Tokyo
4. Musei
In questa puntata Matteo Bordone e Flavio Parisi visitano musei e mostre, a partire dall’enorme Museo Nazionale di Tokyo immerso nel Parco di Ueno, dove fioriscono gli alberi di ciliegio secolari. E quindi ci raccontano come sono fatti i musei in Giappone e del rapporto che hanno i giapponesi con il passato da un lato, e con il conoscere e l’imparare le cose dall’altro. Viaggio a Tokyo è un podcast del Post; se vuoi abbonarti, puoi andare su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
36 minutes

Viaggio a Tokyo
3. Tecnologia
La tecnologia in Giappone permea tutte le cose, ma senza che il rapporto tra la tecnologia e i giapponesi diventi alienante come spesso succede qui da noi. Nella terza puntata di Viaggio a Tokyo la tecnologia serve a capire e interpretare il reale, e a viverlo. Così come la musica (persino quella degli elettrodomestici) e la magia, e i giochi di prestigio. Viaggio a Tokyo è un podcast del Post; se vuoi abbonarti, puoi andare su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
35 minutes

Viaggio a Tokyo
2. Cibo
Tra le cose che uniscono l'Italia e il Giappone c'è il cibo, anzi forse è la cosa che unisce i due paesi: nella seconda puntata di Viaggio a Tokyo si parla del cibo come fulcro della vita e della cultura giapponese. E però anche il cibo che viene dagli altri paesi viene spesso reinterpretato, adattato, reso parte integrante della tradizione giapponese. Una puntata di piatti deliziosi e cibi improbabili, locali imprescindibili e bagna cauda. Viaggio a Tokyo è un podcast del Post; se vuoi abbonarti, puoi andare su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
39 minutes

Viaggio a Tokyo
1. Acqua
Lo sapevate che un tempo Tokyo aveva i canali, un po’ come Venezia? La prima puntata di Viaggio a Tokyo è dedicata all’acqua, elemento fondamentale della vita del Giappone, che è un arcipelago «ma è anche tutto montagne, fiumi, laghi, risaie allagate, terme e stagioni delle piogge». Nella puntata si parla di bagni pubblici, stendini, tifoni e portaombrelli, ma anche di come iniziare educatamente una lettera o un’email, se scriviamo a un giapponese. Viaggio a Tokyo è un podcast del Post; se vuoi abbonarti, puoi andare su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
37 minutes

Viaggio a Tokyo
Un trailer, e il resto dal 27 gennaio
Viaggio a Tokyo è un podcast in cinque puntate più una, che usciranno di lunedì, dal 27 gennaio, e saranno disponibili gratuitamente sull’app del Post e su tutte le piattaforme di podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
1 minute

Viaggio a Tokyo
Un po’ un manuale, un po’ una raccolta di curiosità e storie sul Giappone e i giapponesi: Viaggio a Tokyo è un podcast del Post che unisce la competenza di Flavio Parisi - che in Giappone ci vive da vent’anni - e l’estro di Matteo Bordone, suo amico e a sua volta appassionato di cose nipponiche. Il nome viene da un film di Yasujirō Ozu del 1953; ma il viaggio da cui è partita l’idea di in cui è stato registrato questo podcast è più recente ed è stato nell’estate del 2024, quando Matteo Bordone è tornato a Tokyo dopo molti anni e Flavio Parisi gli ha fatto da guida, raccontando cose che ai turisti possono sfuggire o rimanere incomprensibili. Viaggio a Tokyo è un podcast in cinque puntate più una, che usciranno di lunedì, dal 27 gennaio, e saranno disponibili gratuitamente sull’app del Post e su tutte le piattaforme di podcast.