Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/33/82/96/338296ff-1b8c-bfee-50fe-f02fe15dcf30/mza_2809184360815895358.jpeg/600x600bb.jpg
Filosofia e Caffeina Podcast
Benedetta Santini - Hypercast
40 episodes
1 month ago
Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore.  In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In più, non ti farò solo un riassunto della trama, ma Analizzeremo alcuni processi psicologici attraverso i personaggi. Citeremo direttamente il testo, ossia le frasi più espressive ed evocative. A volte, direttamente dal greco antico. Ascoltare il podcast è la cosa più vicina ad aver letto e commentato tutte le tragedie greche. Se ti affascinano la cultura greca, la filosofia e la psicologia ma non hai avuto occasione di studiarla a scuola oppure non l'hai studiata come avresti voluto o semplicemente ami le storie dense di significato, ti aspetto qui ogni martedì per parlarne insieme. Potrai lasciare commenti sotto gli episodi, così che anche gli altri possano leggere il tuo contributo, o puoi scrivermi su IG a @filosofiaecaffeina. Lì troverai più informazioni su chi sono e su che tipo di lavoro divulgativo svolgo (ormai da quattro anni). Grazie per aver letto fino a qui, Benedetta --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Show more...
Philosophy
Society & Culture,
History
RSS
All content for Filosofia e Caffeina Podcast is the property of Benedetta Santini - Hypercast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore.  In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In più, non ti farò solo un riassunto della trama, ma Analizzeremo alcuni processi psicologici attraverso i personaggi. Citeremo direttamente il testo, ossia le frasi più espressive ed evocative. A volte, direttamente dal greco antico. Ascoltare il podcast è la cosa più vicina ad aver letto e commentato tutte le tragedie greche. Se ti affascinano la cultura greca, la filosofia e la psicologia ma non hai avuto occasione di studiarla a scuola oppure non l'hai studiata come avresti voluto o semplicemente ami le storie dense di significato, ti aspetto qui ogni martedì per parlarne insieme. Potrai lasciare commenti sotto gli episodi, così che anche gli altri possano leggere il tuo contributo, o puoi scrivermi su IG a @filosofiaecaffeina. Lì troverai più informazioni su chi sono e su che tipo di lavoro divulgativo svolgo (ormai da quattro anni). Grazie per aver letto fino a qui, Benedetta --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Show more...
Philosophy
Society & Culture,
History
Episodes (20/40)
Filosofia e Caffeina Podcast
Che Commedia! 2 - Acarnesi (Aristofane)
Le risposte perfette da dare durante un litigio ti vengono in mente una settimana dopo? Scopri perché in questo episodio, dedicato alla prima commedia di Aristofane. All'interno di questo episodio ho fatto riferimento all'interazione tra sistema limbico e corteccia prefrontale. Ecco due articoli scientifici per approfondire: Arnsten AF. Stress signalling pathways that impair prefrontal cortex structure and function. Nat Rev Neurosci. 2009 Jun;10(6):410-22. doi: 10.1038/nrn2648 McEwen BS, Nasca C, Gray JD. Stress Effects on Neuronal Structure: Hippocampus, Amygdala, and Prefrontal Cortex. Neuropsychopharmacology. 2016 Jan;41(1):3-23. doi: 10.1038/npp.2015.171. Ti interessa la storia della guerra del Peloponneso?Crescenzo, il mio divulgatore di storia preferito, sta facendo una serie proprio su questo: https://www.youtube.com/watch?v=tvVyhy3PnUE&t=1021s Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
12 hours ago
19 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Commedia! 1 - Aristofane contro Cleone
Il violento Cleone vuole espandere il dominio di Atene mettendo a rischio i suoi uomini. Aristofane vuole fermarlo, ma ha a disposizione soltanto le parole. Questa è la storia del più grande autore di commedie della Grecia Classica. Se vuoi sapere di più sulla situazione politica del tempo, guarda i video YouTube di Crash History a questo link: https://youtu.be/tvVyhy3PnUE?si=iky5LGJwEIW7y4YY (Crescenzo è il mio divulgatore storico preferito). I brani utilizzati per questo episodio: "Take a Chance", "Virtutes Instrumenti", "Attack of Titans" by Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
12 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! - Speciale: Edipo a Colono (Sofocle)
Quando ci sentiamo bloccati, inchiodati e senza speranza, questa tragedia ci viene in aiuto. Quando te l'ho raccontata la prima volta, nell'episodio 9, mi sono focalizzata su Antigone e sul dolore. Stavolta, invece, ho dato più spazio all'ambientazione e al personaggio di Teseo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
21 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 31- Ifigenia in Tauride (Euripide)
Abbiamo bisogno di qualcosa di positivo, di una ventata d'aria fresca. Arriverà direttamente dalla terra dei Tauri, grazie alla tragedia che ci insegna che niente è mai davvero perduto. La nuova serie sulle Lettere Morali di Seneca ti aspetta qui: https://youtu.be/x7lWXyfI53A?si=9VJT2BzBJ68dR1J5 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
17 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 30 - Ifigenia in Aulide (Euripide)
Perché diamo la colpa a noi stessi anche quando non dovremmo? In questo episodio, Euripide ci offre l'occasione di dare una risposta a questa domanda e ci racconta la villain origin story di Clitennestra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 months ago
22 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 29- Le Baccanti (Euripide)
La tragedia più famosa della Grecia Classica ci insegna a venerare il caos che ha sede dentro di noi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 months ago
33 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 28 - Fenicie (Euripide)
Una tragedia in cui tutti i personaggi sono messi davanti alla stessa scelta. Il tema principale è il conflitto relazionale. Se ti interessa questa tragedia, ti consiglio di leggerla nella traduzione di Enrico Medda. La trovi facilmente anche usata. Ti consiglio la sua perché ha un ricco saggio introduttivo che potrai comprendere perfettamente anche se non hai studi classici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 months ago
14 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 27 - Eracle (Euripide)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
17 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 26 - Ione (Euripide)
Una delle tragedie più complesse di Euripide, che ci parla di come ricostruire la nostra di identità. La prima tragedia in cui gli dèi vengono espressamente biasimati, in cui la violenza contro una donna viene riconosciuta come tale (cosa straordinaria, visto che nell'Antica Grecia non esisteva nemmeno una parola che definisse quel tipo di violenza) e, soprattutto, in cui si parla del meccanismo della vergogna, che ci ingabbia ancora oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
17 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
è successo di nuovo.
Quando ti fissi su un dettaglio che cambia tutto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 months ago
5 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 25 - Supplici (Euripide)
Una tragedia spesso criticata e definita "mal scritta" ci porta dritti nella testa di Euripide. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
14 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 24 - Ippolito (Euripide)
Anche quando ci sentiamo persone mature, evolute, al riparo da ogni possibile caduta, possiamo scivolare negli istinti peggiori prima di potercene rendere conto. Euripide ce lo mostra in questa tragedia, in cui Afrodite ordisce un complotto contro il giovane e puro Ippolito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
20 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 23 - Alcesti (Euripide)
La trappola degli eroi, smascherata da Euripide. --------------------------------------------------------------- Se vuoi avvicinarti alla mitologia e alla letteratura greca, ho preparato 20 pagine di appunti gratuiti per te.  Li trovi a questo link in PDF a colori: https://drive.google.com/file/d/1ggfVRomVYVOldmBTCIIKqmWLS2X61nSW/view?usp=sharing A questo link in PDF bianco e nero: https://drive.google.com/file/d/18P64YDYCW3HxMrdyskjkH2QKee0hdtOn/view?usp=sharing Se vuoi ascoltare le tragedie in ordine cronologico, ho preparato per te delle playlist. 1) Tutta la saga degli Atridi:  https://open.spotify.com/playlist/1Crox4HHTiKe44HGzDr5qb?si=75186c529d70476c 2) Tutta la saga di Edipo:  https://open.spotify.com/playlist/4qscR3I74c8fvgUml0Wzmh?si=8080a1adddcf49d4 3) La fine di Troia:  https://open.spotify.com/playlist/4PQrgaUaXZWRlLJGwvOE37?si=28d6313079a6486c 4) La prima era: https://open.spotify.com/playlist/0razpdOl5oAxvUCyOpwkEu?si=e6f56853e81a4afc 5) La seconda era: https://open.spotify.com/playlist/0razpdOl5oAxvUCyOpwkEu?si=e6f56853e81a4afc Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
19 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 22 - Elena (Euripide)
Cosa possiamo fare quando non ci sentiamo capiti dagli altri e ci ritroviamo in crisi? Questa tragedia sembra dare una possibile via d'uscita. ------------------------- Se vuoi avvicinarti alla mitologia e alla letteratura greca, ho preparato 20 pagine di appunti gratuiti per te.  Li trovi a questo link in PDF a colori: https://drive.google.com/file/d/1ggfVRomVYVOldmBTCIIKqmWLS2X61nSW/view?usp=sharing A questo link in PDF bianco e nero: https://drive.google.com/file/d/18P64YDYCW3HxMrdyskjkH2QKee0hdtOn/view?usp=sharing Se vuoi ascoltare le tragedie in ordine cronologico, ho preparato per te delle playlist. 1) Tutta la saga degli Atridi:  https://open.spotify.com/playlist/1Crox4HHTiKe44HGzDr5qb?si=75186c529d70476c 2) Tutta la saga di Edipo:  https://open.spotify.com/playlist/4qscR3I74c8fvgUml0Wzmh?si=8080a1adddcf49d4 3) La fine di Troia:  https://open.spotify.com/playlist/4PQrgaUaXZWRlLJGwvOE37?si=28d6313079a6486c 4) La prima era: https://open.spotify.com/playlist/0razpdOl5oAxvUCyOpwkEu?si=e6f56853e81a4afc 5) La seconda era: https://open.spotify.com/playlist/0razpdOl5oAxvUCyOpwkEu?si=e6f56853e81a4afc Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
21 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Sei demotivato? Ascolta Seneca
Se vuoi avvicinarti alla mitologia e alla letteratura greca, ho preparato 20 pagine di appunti gratuiti per te.  Li trovi a questo link in PDF a colori: https://drive.google.com/file/d/1ggfVRomVYVOldmBTCIIKqmWLS2X61nSW/view?usp=sharing A questo link in PDF bianco e nero: https://drive.google.com/file/d/18P64YDYCW3HxMrdyskjkH2QKee0hdtOn/view?usp=sharing Se vuoi ascoltare le tragedie in ordine cronologico, ho preparato per te delle playlist. 1) Tutta la saga degli Atridi:  https://open.spotify.com/playlist/1Crox4HHTiKe44HGzDr5qb?si=75186c529d70476c 2) Tutta la saga di Edipo:  https://open.spotify.com/playlist/4qscR3I74c8fvgUml0Wzmh?si=8080a1adddcf49d4 3) La fine di Troia:  https://open.spotify.com/playlist/4PQrgaUaXZWRlLJGwvOE37?si=28d6313079a6486c 4) La prima era: https://open.spotify.com/playlist/0razpdOl5oAxvUCyOpwkEu?si=e6f56853e81a4afc 5) La seconda era: https://open.spotify.com/playlist/0razpdOl5oAxvUCyOpwkEu?si=e6f56853e81a4afc Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 months ago
15 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 21 - Andromaca (Euripide)
Bisogno di attenzioni, faide famigliari, gelosia e istrionismo. Questi sono i temi principali che analizzeremo in questo episodio. La tragedia "Andromaca", scritta da Euripide durante gli anni della guerra del Peloponneso, ritrae gli Spartani (Menelao ed Ermione) come li vedevano gli ateniesi del tempo: voltagabbana, pronti a tutto, arroganti e senza principi. Vediamo insieme dove li porterà lo scontro con il regnante di Ftia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
7 months ago
19 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! - 20 Oreste (Euripide)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
7 months ago
18 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 19 - Elettra (Euripide)
I protagonisti di questa tragedia sono Elettra e Oreste... O, forse, Euripide ed Eschilo :) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
7 months ago
18 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! 18 - Medea (Euripide)
L'odio che deriva dall'amore tradito, gli inganni e le fratture interiori di Medea, la nipote della maga Circe. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
7 months ago
20 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Che Tragedia! - 17 Troiane (Euripide)
Le conseguenze della guerra e i lamenti degli sconfitti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
8 months ago
15 minutes

Filosofia e Caffeina Podcast
Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore.  In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In più, non ti farò solo un riassunto della trama, ma Analizzeremo alcuni processi psicologici attraverso i personaggi. Citeremo direttamente il testo, ossia le frasi più espressive ed evocative. A volte, direttamente dal greco antico. Ascoltare il podcast è la cosa più vicina ad aver letto e commentato tutte le tragedie greche. Se ti affascinano la cultura greca, la filosofia e la psicologia ma non hai avuto occasione di studiarla a scuola oppure non l'hai studiata come avresti voluto o semplicemente ami le storie dense di significato, ti aspetto qui ogni martedì per parlarne insieme. Potrai lasciare commenti sotto gli episodi, così che anche gli altri possano leggere il tuo contributo, o puoi scrivermi su IG a @filosofiaecaffeina. Lì troverai più informazioni su chi sono e su che tipo di lavoro divulgativo svolgo (ormai da quattro anni). Grazie per aver letto fino a qui, Benedetta --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio