Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/41/d7/03/41d70300-c55b-f03f-ca92-4cc35120d1be/mza_9609376208129454184.jpg/600x600bb.jpg
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Pasquale Riganello
37 episodes
7 months ago
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
RSS
All content for L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA is the property of Pasquale Riganello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
Episodes (20/37)
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 111 - DIETA CHE FALLISCE? - 5 motivi per cui la dieta fallisce
#healthmefood #alimentazione
#dieta


********************************************************************



SOCIAL E WEBSITE:



website: http://www.healthmefood.com/it



Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/



Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78



*******************************************************************



PODCAST



Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272



Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2



Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4



Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista



Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk



*******************************************************************





Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):



PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1

GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU

BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD

MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH



******************************************************************

ciao e bentornato sul canale. se mi segui sai che sono allergico alle diete. sono secondo me delle ricette pronte che vanno molte volte bene, ma che non funzionano su tutti. perche’ ogni persona ha un suo metabolismo personale. senza dovere scendere nei dettagli medici, che non sono di mia competenza, diciamo che non tutti reagiamo agli stessi stimoli, allo stesso modo. ma anche se una dieta possa avere buone chance di funzionare sul nostro organismo, non e’ detto che possa avere i risultati sperati. ed oggi ti voglio dare degli spunti di riflessione, dandoti 5 motivi per cui una dieta non poterbbe funzionare.


abbasso le diete ed invece evviva il piano alimentare personalizzato. ma detto questo, e’ palese comprendere che una dieta, arrivando con una serie di regole e consigli standardizati, puo’ risultare di piu’ facile assimilazione ed attuazion, proprio perche’ si hanno delle informazioni che se seguite step dopo step, ci portano ad un risultato. come anticipavo prima, escludero’ i motivi per i quali la dieta non funzioni a causa di motivi metabolici, o intrinsechi del soggetto che la attua. ma mi concentrero’ su 5 errori fondamentali sia organizzativi che motivazionali, che invece possono andare ad inficiare in maniera corposa i risultati di una dieta. e credo che formalmente queste problematiche, siano attualizzabili a tutte le problematiche della vita. dal lavoro, alla vita privata e cosi via. bene partiamo.


il primo errore e’ la mancanza di un obiettivo. molte volte infatti si tende a dire “devo perdere peso”, ma ci si concentra poco...
Show more...
5 years ago
11 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 110 - SCOPRIAMO IL PISTACCHIO - Un re fra la frutta a guscio ed i semi oleosi?
#healthmefood #alimentazione #pistacchio



********************************************************************



SOCIAL E WEBSITE:



website: http://www.healthmefood.com/it



Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/



Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78



*******************************************************************



PODCAST



Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272



Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2



Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4



Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista



Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk



*******************************************************************





Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):



PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1

GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU

BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD

MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH



******************************************************************


https://web.archive.org/web/20080617172958/http://www.cfsan.fda.gov/~dms/qhcnuts2.html


******************************************************************
Un albero che puo’ vivere fino a 300 anni questa e’ l’eta’ massima che l’alberto che ci dona questa favola di sapore, profumo e tanti vantaggi nutrizionali. Ora andiamo a vedere tutto tranquilli. E che puo’ spingersi anche fino a 10 metri di altezza, anche se in media si parla di 5 o 6 metri. Il frutto, una drupa, contiene questi semi oleosi.



E’ superfluo confermare che il pistacchio si puo’ consumare crudo, di gran lunga il metodo migliore, tostato e salato, quello che considero da usare con moderazione e poi ovviamente ingrediente favoloso in numerose preparazioni. Accennavo il gelato, ma pensate anche ai salumi, come la mortadella, oppure ai torroni o utilizzati come salse. Anche un abbinamento con la pasta. Ad esempio ogni tanto li faccio con gli gnocchi di ricotta e spinaci assieme ad un condimento di gorgonzola.



Non propriamente un piatto light, ma molto molto buono. Fanno chiaramente parte di frutta secca e semi oleosi e come tale sono ricchi di grassi, di ottima qualita’ e altamente calorici. Ma siccome non se ne mangiano a vagonate di solito, mi raccomando tranquillo, che non devi evitare i pistacchi a causa del loro apporto calorico, perche’ vengono con tante soprese. Da limitarne il consumo, solo se si e’ in una...
Show more...
5 years ago
8 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 109 - GLI SPINACI: Scorpiamo gli spinaci, valori nutrizionali e miti
#healthmefood #alimentazione
#spinaci


********************************************************************



SOCIAL E WEBSITE:



website: http://www.healthmefood.com/it



Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/



Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78



*******************************************************************



PODCAST



Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272



Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2



Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4



Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista



Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk



*******************************************************************





Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):



PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1

GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU

BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD

MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH



******************************************************************


Popeye the sailor, meglio conosciuto in Italia come braccio di ferro, era solito, per aumentare la propria forza in maniera spropositata, quasi insuperabile. una cosa molto interessante, ed utilizzata da tutte le mamme dell’epoca, per fare mangiare un pochino di verdura a noi bambini. le mamme erano poi convinitissime e forse lo sono tutt’ora, che gli spinaci contengano tantissimo ferro. piu’ di qualsiasi altro alimento? cosa ci sara’ di vero? oggi andremo a vedere questo alimento, che a me piace molto. per cui oggi parliamo degli spinaci.



Spinacia oleracea, questo il nome botanico, o meglio conosciuti, fra noi amiconi, come spinacio, si tratta di e’ un vegetale a foglia verde, originari dell’asia occidentale e centrale, trasportati dalla antica persia in nepal ed in cina, dove poi la produzione ha attecchito particolarmente. ed anche qui i cinesi la fanno da padrona. infatti delle 26 milioni di tonnellate circa annue, la cina ha una produzione mondiale del 90% circa.


Quasi 24 milioni sono infatti di provenienza cinese. gli spinaci consumati freschi o entro pochi giorni dalla raccolta, mantengono essenzialmente tutte le loro proprieta’ nutritive, che pero’ vanno a svanire entro pochi giorni. per preservarne il piu’ possibile le qualita’ nutrizionali, solitamente vengono venduti sotto forma di surgelato. infatti, anche se tenuti nel banco frigo, di solito entro 8 giorni, sono quasi completamente svuotati delle proprieta’ nutritive. sono un alimento utilizzatissimo in cucina, dotati di forte versatilita’. possono essere...
Show more...
5 years ago
9 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 108 - GRASSI BUONI E GRASSI CATTIVI - Quali sono e dove li troviamo
#healthmefood #alimentazione
#grassi


********************************************************************



SOCIAL E WEBSITE:



website: http://www.healthmefood.com/it



Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/



Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78



*******************************************************************



PODCAST



Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272



Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2



Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4



Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista



Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk



*******************************************************************





Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):



PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1

GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU

BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD

MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH



******************************************************************


I grassi. il terrore di ogni essere umano. non si sa perche’. che poi e’ una cosa ciclica. prima i grassi, poi i carboidrati, fra qualche anno saranno le proteine, poi chi lo sa. andiamo a vedere nel dettaglio cosa fanno i grassi, quali sono quelli considerati buoni e quali vengono definiti cattivi ed in che cibi trovarli.


Cosa sono i grassi o lipidi? Sono dei composti organici largamente diffusi in natura. non essendo solubili in acqua vengono definiti idrofobici. se hai mai fatto la prova di aggiungere dell’olio in un bicchiere d’acqua, vedrai che questo non va in soluzione assieme all’acqua, ma tende a rimanere separato.



Come molti dei composti organici, fondamentalmente sono costituti da 3 elementi. Idrogeno, carbonio ed ossigeno ai quali possono aggiungersi altre molecole, che vanno a creare una serie di lipidi piu’ complessi. ad esempio la membrana cellulare e’ composta da fosfolipidi e per cui ai 3 amichetti sopra menzionati, si vanno ad aggiungere delle molecole di fosfato.



Come tutti sanno, sono una fonte importantissima di energia. ma non fanno solo quello. partecipano anche a molte reazioni chimiche, come a coadiuvare l’assorbimento delle vitamine liposolubili, a regolare i processi metabolici cellulari, ad isolare noi ed i nostri organi da temperatura e traumi ed ovviamente ad essere una forma di energia importante, con 9 kcal sviluppati per ogni grammo di grasso. ma quali tipi di grassi abbiamo? quali sono utili e quali no? ed in che alimenti li andiamo a trovare?

In linee...
Show more...
5 years ago
11 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 107 - FUNGHI FANNO BENE O MALE? Alla scoperta dei funghi - Scopriamo i funghi!
#healthmefood #alimentazione #funghi

********************************************************************

SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it
Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/
Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78

*******************************************************************
PODCAST

Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

*******************************************************************

Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):

PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH

******************************************************************

Link Opuscolo: https://www.ausl.pr.it/download_valori_nutrizionali_funghi_ausl_borghi.pdf?h=85350124ebe2fbef41f268323bd26bc505b7a474

******************************************************************

Quando si parla di questo favoloso alimento, anzi di questa miriade di alimenti che vanno sotto il nome generico di funghi, si incontra un certo scetticiscmo in molte persone, che hanno paura di beccarne uno mortalmente velenoso, oppure quelle persone che ne mangerebbero tutti i giorni. poi c’e’ chi se li trova sotto le piante dei piedi, ma quelli sono altri tipo. battuta scema a parte oggi parliamo del mondo dei funghi. anche se originariamente erano annoverati fra le piante, i miceti, detti comunemente funghi, in realta’ sono un regno a parte, che include anche muffe e lieviti, e possono essere organismi eucarioti, sia di natura unicellulare che pluricellulare. non essendo piante non possono prodursi il sostentamento tramite la fotosintesi clorofilliana, ma sono infatti organismi eterotrofi e cieo’ si nutrono di composti o sostanze di tipo organico, che vengono trasformati da altri organismi e che solo a quel punto possono essere usati come sostentamento. per questo motivo non possiedono tessuti che contengono la linfa, come invece hanno le piante. ultimo piccolo fattore determinante e’ che per riprodursi devono spargere le loro spore ed anche in questo caso, essendo un regno a parte, non hanno niente in comune col sistema riproduttivo, sia del regno vegetale, che del regno animale. che vita triste che fanno i funghetti. ci sono centinaia di migliaia di specie di funghi al mondo, ma solo un migliaio circa sono quelli commestibili, quelli prevalentemente...
Show more...
5 years ago
10 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 106 - ALLA SCOPERTA DEL RISO - Il riso fa ingrassare? Alimento buono o cattivo?
#healthmefood #alimentazione #riso

********************************************************************

SOCIAL E WEBSITE:

website: http://www.healthmefood.com/it

Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/

Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78

*******************************************************************

PODCAST

Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272

Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2

Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4

Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista

Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

*******************************************************************


Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):

PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH

******************************************************************

LINK E STUDI CONSULTATI:

http://www.treccani.it/enciclopedia/riso
https://www.risoitaliano.eu/la-coltivazione-del-riso/
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/09/07/17G00145/sg

******************************************************************
se mi segui da un pochino sul canale, sai che sono un italiano atipico. non mi piace tanto la pasta. aspetta pero’ non venire a bombardarmi la casa, fammi finire di parlare. gli italiani non mangiano solo pasta. ma anche tanto riso. ecco, ad esempio, a me il riso piace e per cui ho pensato che fosse una cosa molto utile fare un video su questo argomento. sul fatto se sia vero che faccia ingrassare o meno, del quale sia meglio mangiare e delle sue proprietà nutrizionali. per cui oggi ti parlo del riso.

In Italia si produce molto riso. la maggior parte della produzione e’ fatta prevalentemente in lombardia, emilia romagna, piemonte e veneto, ma altre piccole zone produttive sono anche presenti nel resto di italia. a livello mondiale poi e’ di gran lunga uno dei piu’ utilizzati come fonte di carboidrati. quasi il 50% delle richieste alimentari mondiali sono basate sul riso. come molte cose, si presume sia nato in cina almeno quattro mila anni fa e che sia poi stato diffondere nel resto del mondo nei secoli successivi. l’italia, a livello europeo, e’ il principale produttore, mentre a livello mondiale viene surclassato da quasi 30 paesi. i maggiori produttori mondiali, come si puo’ facilmente immaginare sono cina e india che assieme vanno a produrre ogni...
Show more...
5 years ago
10 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 105 - ACRILAMMIDE CANCEROGENO - In che cibi si trova e che danni fa?
#healthmefood #alimentazione
#acrilammide


********************************************************************



SOCIAL E WEBSITE:



website: http://www.healthmefood.com/it



Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/



Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78



*******************************************************************



PODCAST



Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272



Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2



Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4



Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista



Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk



*******************************************************************





Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):



PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1

GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU

BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD

MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH



******************************************************************

LINK E STUDI CONSULTATI:

http://www.efsa.europa.eu/sites/default/files/corporate_publications/files/161215chemicalsinfoodreport.pdf

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_262_allegato.pdf

******************************************************************

ricevo sempre tantissimi commenti sul video della friggitrice ad aria, riguardo alla possibilità’ che questa metodologia di cottura, cosi come ogni altra modalità’ di cottura ad alte temperature, possa andare a produrre sostanze nocive per il nostro organismo. di sostanze potenzialmente nocive che si possono formare ad alte temperature ce ne sono tantissime, ma oggi mi voglio soffermare sull’acrilammide, della quale ho accennato anche nel video sul caffè’ d’orzo.

uno studio su questa ed altre sostanze potenzialmente nocive, sui cibi che le contengono e sulle possibili dosi dannose al nostro organismo, e’ stato fatto dalla efsa, la european food safety authority, l’ente europeo per la sicurezza alimentare. il report va ad analizzare tutta una serie di parametri.

quali sono innanzitutto i possibili danni che questa sostanza potrebbe andare a creare nel nostro organismo. le problematiche connesse all’acrilammide sono prevalentemente un possibile aumento nello sviluppo di patologie tumorali. inoltre, potrebbe portare...
Show more...
5 years ago
9 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 104 - POSSO BERE IL CAFFE' D'ORZO? - Benefici e lati negativi di questa bevanda
#healthmefood #alimentazione #orzo

********************************************************************

SOCIAL E WEBSITE:

website: http://www.healthmefood.com/it

Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/

Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78

*******************************************************************

PODCAST

Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272

Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2

Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4

Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista

Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

*******************************************************************


Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):

PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH

******************************************************************

Sei una persona nervosa? Il caffè ha un sapore molto forte e non ti piace? Beh anche se non sei in una di queste categorie, potresti avere già bevuto o sentito parlare del caffè d’orzo. Quando ero bambino, con la scusa che il caffe mi faceva male, in alternativa, mi veniva dato il latte con l’orzo solubile, oppure semplicemente acqua ed orzo. Che oggi chiameremmo caffè d’orzo. Bene oggi te ne voglio parlare un po’.

L’orzo di per sé sembra essere originario dell’asia, molto probabilmente già coltivato prima del frumento. Non è solo utilizzato in campo alimentare, e per cui come un vero e proprio cereale, da usare ad esempio in zuppe, ma anche in campo cosmetico. Dal suo seme si possono ottenere sia la semola che i fiocchi, mentre per il caffè d’orzo si vanno ad utilizzare le cariossidi tostate e successivamente macinate. Che tu ci creda o no, ma magari lo sai già, il caffè d’orzo è una bevanda originaria italiana. A differenza della brodaglia iper - diluita che mi veniva data quanto ero bambino, col caffè d’orzo andiamo ad intendere comunque una porzione che sia quantificabile ad un espresso o poco più, per cui una vera e propria alternativa a questa bevanda.

Anche se come accennavo, in passato era per lo più una scelta indicata per i bambini, al giorno d’oggi è praticamente più una bevanda destinata agli adulti, soprattutto a quelle persone che per motivazioni varie, sovente patologie relative a problemi di pressione, devono per forza optare per qualcosa di alternativo. In realtà questa bevanda agli inizi del primo dopoguerra, e mi riferisco alla seconda guerra mondiale, era per lo più presente in tutta Europa, a causa dei costi eccessivi del caffè in quel periodo. Per l’Italia questo alto costo era anche derivato all’embargo che subiva, a causa dell’occupazione...
Show more...
5 years ago
7 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 103 - MICROFUNGO ALTERNATIVO ALLA CARNE - Scopriamo il Quorn
#healthmefood #alimentazione #quorn

********************************************************************

SOCIAL E WEBSITE:

website: http://www.healthmefood.com/it

Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/

Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78

*******************************************************************

PODCAST

Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272

Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2

Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4

Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista

Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

*******************************************************************


Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):

PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH

******************************************************************

LINK E STUDI CONSULTATI:

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1365-2222.1993.tb00319.x

https://www.emerald.com/insight/content/doi/10.1108/00070701011080221/full/html

https://www.theguardian.com/sustainable-business/food-blog/2014/oct/15/vegan-vegetarian-diet-beef-fishless-filets-meat-substitutes-rise

Indirizzo Pubmed: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
Indirizzo Google Scholar: https://scholar.google.com/

******************************************************************

Se sei in vena di mangiare microproteine che partono dalla coltura di microfunghi, il quorn e’ un prodotto che fa per te. O per meglio dire questa sarebbe la pubblicita’ che avrei in mente se dovessi vendere quorn. Ma io non lo vendo e questo non e’ un video sponsorizzato. E' da qualche tempo volevo informarmi meglio su questo prodotto, anche perche’, non so come sia la situazione in Italia, ma in Irlanda e nel Regno Unito, so che e’ molto utilizzato. E sinceramente non ho mai approfondito la cosa. Per cui oggi assieme, cerco di capire dal punto di vista nutrizionale, se puo’ essere un buon prodotto. Dal punto di vista olfattivo e di gusto non mi interessa, perche’ preferisco altri sapori.

Partiamo prima di tutto dal concetto che...
Show more...
5 years ago
7 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 102 - ALIMENTAZIONE E QUARANTENA? – Come organizzarsi durante la Pandemia
#healthmefood #alimentazione #quarantena
********************************************************************

LIBRO PER ESERCIZI IN CASA: (link affiliato)

YOU ARE YOUR OWN GYM: https://amzn.to/2VlTlmk
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it
Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/
Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST
Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk *******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH
YOU ARE YOUR OWN GYM: https://amzn.to/2VlTlmk

******************************************************************
Oggi un video un pochino particolare. È da tanto che non faccio video su come pianificare l’alimentazione, e mi stavo concentrando in questo periodo più su alimenti o su argomenti trasversali. Ma visto il prolungarsi della pandemia e per cui della quarantena, ho pensato fosse utile mettere giù una serie di consigli e linee guida, su come comportarsi in questa situazione prolungata. Per evitare di fare errori che possano farci prendere peso, ma in alcuni casi anche per evitare che per paura di ingrassare, andiamo a fare scelte azzardate sulla eliminazione di alimenti che pensiamo siano dannosi anzi “ingrassosi”. Oggi per cui ti do qualche consiglio su come impostare la tua alimentazione durante la quarantena!

Anche se non fai attività fisica, cosa non buona, fino a qualche tempo fa potevi comunque andare a lavorare. Per cui uscire, camminare, concentrarti in ufficio, lavorare in cantiere. Insomma, facevi una serie di movimenti più o meno pesanti, fisici o mentali, che ti facevano consumare tante calorie in più. Ora molto probabilmente, lo sforzo maggiore che stai facendo, sarà di pigiare il tasto del volume del telecomando per guardare Disney plus. Al di la delle battute, il fabbisogno energetico del nostro organismo, è per quasi il 70% legato al vivere e per cui al metabolismo basale ed a tutta la energia consumata per fare le normali attività di tutti i giorni. Il 10% è dedicato al valore termogenico degli alimenti e per cui alla energia che il nostro corpo necessita per la digestione. Solo il 20% viene utilizzato per...
Show more...
5 years ago
7 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 101 - LA MANDORLA ED I SUOI SEGRETI - Conosciamo i pregi delle mandorle
#healthmefood #alimentazione #mandorle
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST
Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
*******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH
******************************************************************
La frutta secca mi piace tantissimo e credo di avere dedicato poco spazio a questa favolosa raccolta di alimenti. I semi oleosi e le noci, sono secondo me una cosa meravigliosa, un paniere diversificato, come si dice in economia, di numerosi alimenti, ognuno con benefici simili ed allo stesso tempo completamente diversi. Oggi, sempre ricordandoti di stare in casa al sicuro, volevo parlarti delle mandorle, che io adoro, soprattutto perché’ da noi al sud Italia, è prassi da decenni, in estate avere granite, gelati, latte, torte e tantissimi altri deliziose preparazioni a base di mandorle.

Ho dei ricordi indelebili di quando ero bambino. Si andava al bar in estate, e mentre gli adulti si rinfrescavano con una birra gelata sotto all’ombrellone del baretto, noi bambini andavamo a bere il latte di mandorla. Non quello confezionato. Non mi ricordo neanche se esistesse all’epoca. Ma fatto a mano dai baristi. Con mandorle tritate e zucchero. Ne usciva una pasta molto compatta che poi veniva sciolta in acqua. Non salutare per carità. Ci saranno state due betoniere di zucchero per ogni bicchiere, ma ai bambini molte cose sono permesse.

In inverno invece si andava di amaretti o di torte alle mandorle. Insomma, da bambini mi abbuffavo di zucchero. Tutto però partiva da questo favoloso frutto. La mandorla si trova prevalentemente dolce, ma esistono anche alberi di mandorle amare. Le mandorle non sono altro che i semi commestibili dell’albero del Mandorlo. In Italia, soprattutto nel bacino mediterraneo, abbiamo una profonda cultura e tradizione gastronomica di questo alimento. Tanto che il ministero delle politiche agricole lo ha inserito nei prodotti agroalimentari nazionali, essendo la mandorla riconosciuta come prodotti tipico di Sicilia, Calabria (ole’), e Sardegna.

Le mandorle vengono raccolte dall’albero del Mandorlo. Quando l’albero e’ in fiore, e’ uno...
Show more...
5 years ago
6 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 100 - INTRODUZIONE ALLA SOIA - Un legume dalle mille proprietà'
#healthmefood #alimentazione #soia
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE: website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272 Podcast
Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
*******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH ******************************************************************
Oggi ti volevo andare a fare una piccola introduzione sul mondo della soia. Un alimento che da pochi decenni è entrato prepotentemente nella nostra alimentazione, inizialmente come additivo industriale, ma successivamente a pieno titolo. Per cui oggi ti parlo della Soia.

La pianta è coltivata su vasta scala in Giappone e Cina, ma al giorno d’oggi anche paesi come gli stati uniti sono un grande produttore. Se infatti si pensa che la pianta sia originaria dell’estremo oriente già nella antichità, viene sicuramente introdotta nel mondo occidentale agli inizi del Novecento come pianta di uso alimentare, mentre già alla fine del 1700, era importata come pianta da studio, soprattutto per i giardini botanici. Al giorno d’oggi il maggiore produttore mondiale sono gli stati uniti, seguiti da argentina e brasile.

Questi tre paesi assieme, producono l’80% della soia mondiale. La pianta della soia appartiene alle leguminose ed il suo nome scientifico e’ “glycine max”. Quasi tutta la soia coltivata è un OGM, per renderla più resistente al glifosato, un erbicida utilizzato su larga scala. La sua coltivazione avviene per lo più a climi temperati e molto stabili, con temperature che oscillino fra i 20 ed i 30 gradi al massimo, anche se le piante sono capaci di svilupparsi anche fino ai 40 gradi circa.

La parte che è impiegata in ambito alimentare sono i semi, che sono un concentrato proteico favoloso ed in questo appunto si può vedere la sua appartenenza alle leguminose. Gli utilizzi maggiori sono essenzialmente 3. L’alimentazione animale e l’utilizzo come fertilizzante, che utilizza prevalentemente soia OGM, e poi indirizzata alla alimentazione umana, dove non è detto che la soia sia OGM.

Questo legume è veramente molto versatile. Lo si può usare a tutti gli effetti come un normale legume, per esempio, per zuppe o farine. Ma in molti casi è più versatile. La si può...
Show more...
5 years ago
7 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 99 - CENNI GENERALI SUGLI ANTI NUTRIENTI - Una introduzione agli antinutrienti
#healthmefood #alimentazione #antinutrienti

********************************************************************

SOCIAL E WEBSITE:

website: http://www.healthmefood.com/it

Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/

Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78

*******************************************************************

PODCAST

Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272

Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2

Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4

Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista

Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

*******************************************************************


Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):

PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH

******************************************************************

Quando si parla di sostanze nutrienti, tutti quanto sappiamo di cosa andiamo a parlare. Sono macronutrienti. Carboidrati, proteine e grassi. Sono i micronutrienti, come i minerali e le vitamine o anche i cosiddetti fitocomposti, come gli antiossidanti. Per cui siamo tutti d’accordo che con questo termine si va a parlare di tutte quelle sostanze, che se ingerite, non sono altro che un nutrimento per il nostro organismo. Che promuovono il nostro benessere e che facilitano la nostra sopravvivenza, dando la possibilita’ al nostro organismo di funzionare. Molto diversa e’ la situazione per gli anti nutrienti, che sono invece delle sostanze che inibiscono l’assorbimento delle sostanze nutritive, o che possono rallentarne o modificarne l’assorbimento.

Cosa molto curiosa e’ che sia le sostanze nutrienti, che quelle antinutrienti, possono trovarsi nello stesso alimento. Alcuni di questo composti non sono eliminabili, ma la maggior parte, sono eliminabili attraverso delle procedure diverse. E’ da confermare che, il fatto che alcuni alimenti contengano anti nutrienti, non vuole dire non mangiarli, perche’ ovviamente come ho appena accennato, molti si possono eliminare, o se ne puo’ ridurre la concentrazione a tali quantita’, da diventare praticamente innocui. Anzi tra l’altro alcune di queste sostanze, assunte in quantita’ moderate, possono addirittura apportare dei benefici al nostro organismo. Per cui si parla di effetti anti nutrienti, solo dopo che le quantita’ ottimali vengono superate. Di che sostanze si va a parlare quando si indicano questi anti nutrienti?

Per cui se trovi persone che ti consigliano di consumare determinate tipologie di alimenti, perche’ contentono anti nutrienti, ti sta dicendo solo una parziale verita’, perche’ una volta limitata la...
Show more...
5 years ago
6 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 98 - MENSA SCOLASTICA - Ci possiamo fidare? Un accenno alle mense scolastiche
#healthmefood #alimentazione #mensa
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST
Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk *******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH ******************************************************************
Links e Studi consultati:
https://www.giovanigenitori.it/tutto_food/pranzo-scuola-bambini-nel-mondo/
https://www.diocesinocerasarno.it/2016/mense-scolastiche-chi-decide-cosa/
https://www.ilgiornaledelcibo.it/menu-mense-scolastiche/
https://www.bbc.com/news/health-51096997

******************************************************************
Per noi in Italia, con le mense scolastiche, un problema che e’ sicuramente meno evidente. Ma in ogni caso, quando si comincia ad andare alle medie e poi alle superiori, alcuni problemi si possono presentare. Da vecchietto che sono, posso comunque dire che la situazione in termini di pasti nelle mense scolastiche in Italia, si e’ sicuramente evoluta. Ma non e’ cosi per tutti. In Europa, o per meglio dire in alcuni paesi europei, si cerca sempre di dare dei pasti piu’ o meno sani, ma si segue sempre una logica si sapori locali. Per quanto riguarda l’Italia? Puoi essere sicuro che tuo figlio o tua figlia, ricevano il cibo migliore e nutrizionalmente piu’ adatto alla loro crescita, ed alla loro eta’? Oggi ti voglio parlare proprio di questo.
La preoccupazione dei genitori e’ sicuramente orientata ai loro bimbi. Da neo-padre, mi reputo di essere in questa categoria. Da divulgatore nel campo della nutrizione e rompiballe quale sono, la preoccupazione che dovrebbe avere chi serve pasti a mio figlio sara’ superiore. No scherzo. Se le regole vengono seguite, non ci sono particolari preoccupazioni. Come mai?
Ogni anno vengono serviti in italia, centinaia di milioni...
Show more...
5 years ago
7 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 97 - LIQUIRIZIA E SUOI BENEFICI. Scopriamo tutto su questa buonissima pianta
#healthmefood #alimentazione #liquirizia
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST
Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk *******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH ******************************************************************
Links e Studi consultati:
https://academic.oup.com/aje/article/170/9/1137/165310 https://link.springer.com/article/10.1208/pt060113
******************************************************************
Quando ero un bambino, con mio padre, si andava spesso nel fine settimana a raccogliere lumache, funghi e liquirizia. Non si andava tutti i fine settimana, ma capitava. La liquirizia mi ha sempre affascinato, perche’ ovviamente da bimbo, mi aspettavo di tirare fuori da terreno un rotolo nero. Invece tirando su la pianta, ne veniva una radice giallastra. Stesso odore e stesso sapore. E mi sentivo confuso.
Comunque mi piace ancora tantissimo ed oggi te ne voglio parlare. Per cui oggi parliamo della liquirizia. Quando si parla di liquirizia, penso che anche tu, vada direttamente col tuo pensiero, ai dolciumi neri oppure a quelle belle bacchette di legno essiccato, che si possono trovare in alcune farmacie.
I dolciumi molto probabilmente sono la prima cosa. Effettivamente e’ stato un altro metodo umano, per trasformare un qualcosa di veramente ottimo, in un prodotto commerciale con scarsa utilita’. La liquirizia o glycyrrhiza glabra, e’ una pianta prevalentemente coltivata nel bacino mediterraneo. Fa parte delle leguminose, ed il suo utilizzo e’ diffusissimo nel continente europeo.
Un fiore all’occhiello per la Calabria, regione dalla quale provengo, con la sua tradizione. Addirittura alla fine degli anni 20, l’enciclopedia Britannia la annoverava come la qualita’ migliore di liquirizia presente. Dopo anni di crisi e soprattutto grazie all’unione europea che ha stanziato tanti fondi per la riqualificazione produttiva, il sito calabrese e’ ritornato ad essere di primo ordine oltre a ricevere i bollini IGP e DOP. Anche la regione Abruzzo ha una grande tradizione di liquirizia. Show more...
5 years ago
8 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 96 - ORTICA UNA PIANTA CARICA DI SORPRESE? - Vediamolo Assieme
#healthmefood #alimentazione #ortica

********************************************************************

SOCIAL E WEBSITE:

website: http://www.healthmefood.com/it

Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/

Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78

*******************************************************************

PODCAST

Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272

Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2

Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4

Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista

Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

*******************************************************************


Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):

PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH

******************************************************************
Links e Studi consultati:

https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/19390211.2020.1727076?journalCode=ijds20
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3791396/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6695697/
******************************************************************
Foto di klimkin da Pixabay
******************************************************************

Prima di entrare nel mondo dell’alimentazione, l’unica cosa che sapevo di questa pianta, è che da piccolo mi sono preso tante di quelle irritazioni, che ho praticamente perso il conto. Avevo sempre gambe e braccia rosse. Ero anche un fessacchiotto. Non è che ora sia diverso, ma lo ero di più. Fatto sta che l’ortica è una bomba nutrizionale ed il fatto che sia relegata solo a questo misero pungi pungi è triste.

Oggi per cui ti spiego come puoi usarla in cucina, i suoi valori nutrizionali e come raccoglierla senza farti del male. Perché’ ci sono tante cose belle da spere sull’ortica. L’ortica induce quelle risposte di irritazione cutanea a causa di una serie di peli che sono presenti sulla sua superfice.

Quando questi peli si spezzano, ne fuoriesce un liquido irritante, che serve alla pianta per difendersi dai parassiti. Per l’uomo questa sensazione può durare pochi minuti o al massimo nell’ordine di poche ore, in base alla sensibilità’ della pelle. Ci si trova ad avere solo piccoli eritemi passeggeri. Ma le meraviglie di questa pianta, non vengono dai suoi processi...
Show more...
5 years ago
6 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 95 - ANANAS FRUTTO IDRATANTE E PIENO DI SORPRESE? Capiamolo assieme
#healthmefood #alimentazione #ananas
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it
Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78 *******************************************************************
PODCAST Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272 Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2 Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4 Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk *******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link): PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1 GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH ******************************************************************
Links e Studi consultati: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4444899/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6876173/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6879978/ https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/altre-news/beva-succo-di-ananas-la-risonanza-verra-meglio Indirizzo Pubmed: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/ Indirizzo Google Scholar: https://scholar.google.com/ ******************************************************************
Il frutto speciale, pieno di proprieta’ benefiche, fa dimagrire, ti fa volare, diventi superman. Ho esagerato mi sa. Ma io lo dico sempre che non esistono alimenti speciali o super foods, come li definiscono in inglese. Sicuramente e’ un frutto che ha alcune proprieta’ intrinseche, che andremo a vedere a breve, e che ha anche una serie di vitamine e minerali, utilissimi nella nostra alimentazione, ma non credere che potrai volare mangiandolo. Te lo confemo, perche’ io ci ho provato, ma niente ancora non volo. Ovviamente senza distruggere ogni tuo preconcetto sulla utilita’ di mangiare ananas, perche’ mangiare frutta e’ sempre una idea geniale. Non posso non ricordare la famosa pubblicita’ sull’ananas dell’uomo che diceva si. Non faccio pubblicita’ gratuita, ma ci siamo capiti. L’ananas mi ha sempre affascinato, con quella forma strana, la buccia spinosa e ruvida e quel sapore dolciastro ed acidulo, che e’ molto caratteristico. Una cosa da dire prima di tutto cio’. E’ vero che alcune sostanze contenute nell’ananas possono trovare degli impieghi medici. E’ questo e’ comprovato da molti studi, che tra l’altro puoi trovare qui sotto in descrizione. Ma non pensare che mangiare ananas ti rendera’...
Show more...
5 years ago
7 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 94 - BURRO DI ARACHIDI - Un favoloso alimento da mettere in dispensa!
#healthmefood #alimentazione #burrodiarachidi
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE: website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2 Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4 Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
*******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link): PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1 GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH
******************************************************************

Quando ero ragazzino io, il burro di arachidi era visto come una americanata schifosa, grassa, piena di calore. Il pregiudizio la faceva da padrona. Al giorno d’oggi invece i vari burri derivati dai semi noci e semi oleosi, la fanno da padrona, soprattutto nel mondo sportivo, perché’ apportano una buona quantità’ di proteine e di grassi di buona qualità’. Per cui oggi ti parlo del burro di arachidi e ti parlo anche della del burro di mandorle, che io preferisco a quello di arachidi. Perché’? Te lo spiego durante il video. Capiamo prima come viene prodotto. Si parte ovviamente dalle arachidi, che vi ricordo essere un legume, ma che viene sempre agglomerato alle noci ed i semi oleosi, per la sua composizione nutrizionale. Le arachidi vengono tostate mediante aria calda a circa 160 gradi per all'incirca 50 o 60 minuti. La cosa fondamentale e’ che la cottura delle arachidi deve essere la più’ uniforma possibile. Proprio per questo motivo, prima di passare alla tostatura, le arachidi vengono anche separate per dimensioni, e solo quelle di dimensioni simili vengono tostate assieme. Una apparecchiatura chiamata fotometro va a confermare quando ogni singola arachide ha raggiunto il suo grado di tostatura ottimale. Le arachidi cotte vengono immediatamente sparate all'interno di un cilindro ad aria che le raffredda il più’ velocemente possibile. Vengono portate a 30 gradi circa e qui le varie impurità’ e la la leggera pellicola che ricopre le arachidi, viene rimossa ad aria o per immersione in acqua. Finalmente a questo punto le arachidi possono essere macinate per portare il tutto alla consistenza di crema spalmabile. Le operazioni possono dare un burro più’ grossolano detto "crunchy", per gli amanti di un prodotto più’ masticabile, mentre chi lo preferisce liscio prenderà; la versione più’ lavorata. Considerando, come dicevo all'inizio la composizione nutrizionale, si capisce perché’ le mamme erano dubbiose su questo alimento. Ed infatti non bisogna credere di fare un bagno a tuffo da una scogliera in un barattolo di burro di arachidi, ma ovviamente va porzionato con parsimonia, in quanto si tratta di u alimenti, che seppure molto nutriente, e’ particolarmente calorico. Se prendiamo in esempio 100 grammi di burro di arachidi, ma se mangi 100 grammi di burro di arachidi, avrai qualche problemino...
Show more...
5 years ago
6 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 93 - SCOPRIAMO L'AGLIO ED I SUOI BENEFICI - Le proprieta dell'aglio
#healthmefood #alimentazione #aglio ********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE: website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78 ******************************************************************* PODCAST Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2 Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4 Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista ******************************************************************* Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link): PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1 GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH ****************************************************************** Links e Studi consultati: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/mnfr.201500587 https://www.gastrojournal.org/article/S0016-5085(11)00441-0/pdf http://koreascience.or.kr/article/JAKO201435053629248.page http://koreascience.or.kr/article/JAKO201332479511825.page https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD006206.pub4/full https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31622046 https://sfamjournals.onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1472-765X.1995.tb00397.x?sid=nlm%3Apubmed ****************************************************************** Non so te, ma ogni volta che metto aglio crudo o anche parzialmente cotto, in una qualsiasi delle mie pietanze, mi trovo a dover sentirmi sempre la stessa storia, di quanto l’alito ora sia pesante, e quanto sia faticoso digerirlo. Per carità’ in molte delle situazioni, sono affermazioni reali, ma demonizzare questo piccolo ed utilissimo alleato della nostra cucina, mi sembra eccessivo. Che poi molti pensano che l’aglio nella cucina italiana sia un ingrediente predominante, senza pensare che, in moltissime altre cucine, l’utilizzo che se ne fa, e’ maggiore di quella italiana. Per cui oggi ti voglio fare scoprire l’aglio e le sue proprietà’. Il maggiore produttore di aglio al mondo e’ la Cina che con i suoi 22 milioni di tonnellate circa su 28, di produzione annua, ne produce il 79 % del coltivato mondiale. Sono cifre astronomiche. Non facciamo arrabbiare i cinesi, altrimenti lo spaghetto aglio ed olio e peperoncino, ce lo scordiamo per sempre. Battute a parte, come puoi vedere si tratta di un monopolio di fatto. Se mentre 100 grammi di aglio contengono una dose rispettabile di nutrienti, una porzione, di uno spicchio di aglio circa, non ha particolari vantaggi nutrizionali, in termini di apporto di micronutrienti. Se parliamo di percentuali, quasi il 60% di uno spicchio di aglio e’ composto di acqua ed un altro 35% di carboidrati, il che’ include anche una piccola percentuale di fibra...
Show more...
5 years ago
6 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Episodio 92 - L' ACQUA ALIMENTO ESSENZIALE PER LA VITA - Scopriamola assieme
#healthmefood #alimentazione #acqua

********************************************************************

SOCIAL E WEBSITE:

website: http://www.healthmefood.com/it

Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/

Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78

*******************************************************************

PODCAST

Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272

Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2

Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4

Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista

Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

*******************************************************************


Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):

PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH

******************************************************************

Link Ministero: http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_5.jsp?lingua=italiano&area=acque_potabili&menu=controlli

******************************************************************

L’alimento più’ importante che non può’ mancare in nessuna dieta, non lo mastichi, ma lo bevi. La nostra cara amica acqua, tanto ignorata, ma senza la quale non potremmo vivere più’ di due o 3 giorni senza. Oggi volevo parlarti di questo importantissimo alimento, a zero calorie, e 100 mila benefici. Perché’ se bevi poco, parti già’ con il piede sbagliato. Per cui oggi parliamo di acqua.

Perché’ sia cosi importante e' uno spolier che ti ho già’ dato, nel senso che se non bevi muori presto, come viene controllata e quale bere.

E’ ovvio che un semplice video su Youtube non potrà’ mai essere esaustivo su un argomento tanto ampio, ma perlomeno cercherò’ di gettare le basi per una presa di coscienza di questo alimento. Cosi se sei fra quelle persone che bevono poco, almeno ti sto tirando un pochino le orecchie. Le nostre cellule, i nostri organi, tutto quello che ci compone, e’ fatto per il 70 / 80 per cento di acqua e per cui bisogna capire l’importanza strutturale dell’acqua all'interno del nostro organismo.

Privare il nostro corpo dell’acqua ci ridurrebbe a pelle ed ossa, senza volume e senza forma. Tutti i fluidi che circolano nel nostro corpo, come il liquido intercellulare, il sangue i muchi, sono prevalentemente composti di acqua e per cui oltre a svolgere una componente strutturale, funge anche da vettore e da reagente e solvente per molte delle reazioni chimiche, siano esse intracellulari che non. Anche gli scarti del...
Show more...
5 years ago
7 minutes

L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione