#healthmefood #alimentazione #aglio ********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE: website:
http://www.healthmefood.com/it Facebook:
https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram:
https://www.instagram.com/healthmefood78 ******************************************************************* PODCAST Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2 Podcast Itunes:
https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4 Podcast Spreaker:
https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista ******************************************************************* Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link): PROJECT NUTRITION:
https://amzn.to/2MpG4r1 GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA:
https://amzn.to/31PRMyU BUFALE SUL CIBO:
https://amzn.to/2ZgPQCD MITI ALIMENTARI:
https://amzn.to/2Ns0sH ****************************************************************** Links e Studi consultati:
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/mnfr.201500587 https://www.gastrojournal.org/article/S0016-5085(11)00441-0/pdf
http://koreascience.or.kr/article/JAKO201435053629248.page http://koreascience.or.kr/article/JAKO201332479511825.page
https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD006206.pub4/full https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31622046
https://sfamjournals.onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1472-765X.1995.tb00397.x?sid=nlm%3Apubmed ****************************************************************** Non so te, ma ogni volta che metto aglio crudo o anche parzialmente cotto, in una qualsiasi delle mie pietanze, mi trovo a dover sentirmi sempre la stessa storia, di quanto l’alito ora sia pesante, e quanto sia faticoso digerirlo. Per carità’ in molte delle situazioni, sono affermazioni reali, ma demonizzare questo piccolo ed utilissimo alleato della nostra cucina, mi sembra eccessivo. Che poi molti pensano che l’aglio nella cucina italiana sia un ingrediente predominante, senza pensare che, in moltissime altre cucine, l’utilizzo che se ne fa, e’ maggiore di quella italiana. Per cui oggi ti voglio fare scoprire l’aglio e le sue proprietà’. Il maggiore produttore di aglio al mondo e’ la Cina che con i suoi 22 milioni di tonnellate circa su 28, di produzione annua, ne produce il 79 % del coltivato mondiale. Sono cifre astronomiche. Non facciamo arrabbiare i cinesi, altrimenti lo spaghetto aglio ed olio e peperoncino, ce lo scordiamo per sempre. Battute a parte, come puoi vedere si tratta di un monopolio di fatto. Se mentre 100 grammi di aglio contengono una dose rispettabile di nutrienti, una porzione, di uno spicchio di aglio circa, non ha particolari vantaggi nutrizionali, in termini di apporto di micronutrienti. Se parliamo di percentuali, quasi il 60% di uno spicchio di aglio e’ composto di acqua ed un altro 35% di carboidrati, il che’ include anche una piccola percentuale di fibra...