Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/41/d7/03/41d70300-c55b-f03f-ca92-4cc35120d1be/mza_9609376208129454184.jpg/600x600bb.jpg
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Pasquale Riganello
37 episodes
7 months ago
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
RSS
All content for L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA is the property of Pasquale Riganello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/987bf74ea5b912f5dcb326a73fef81ae.jpg
Episodio 97 - LIQUIRIZIA E SUOI BENEFICI. Scopriamo tutto su questa buonissima pianta
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
8 minutes
5 years ago
Episodio 97 - LIQUIRIZIA E SUOI BENEFICI. Scopriamo tutto su questa buonissima pianta
#healthmefood #alimentazione #liquirizia
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST
Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk *******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH ******************************************************************
Links e Studi consultati:
https://academic.oup.com/aje/article/170/9/1137/165310 https://link.springer.com/article/10.1208/pt060113
******************************************************************
Quando ero un bambino, con mio padre, si andava spesso nel fine settimana a raccogliere lumache, funghi e liquirizia. Non si andava tutti i fine settimana, ma capitava. La liquirizia mi ha sempre affascinato, perche’ ovviamente da bimbo, mi aspettavo di tirare fuori da terreno un rotolo nero. Invece tirando su la pianta, ne veniva una radice giallastra. Stesso odore e stesso sapore. E mi sentivo confuso.
Comunque mi piace ancora tantissimo ed oggi te ne voglio parlare. Per cui oggi parliamo della liquirizia. Quando si parla di liquirizia, penso che anche tu, vada direttamente col tuo pensiero, ai dolciumi neri oppure a quelle belle bacchette di legno essiccato, che si possono trovare in alcune farmacie.
I dolciumi molto probabilmente sono la prima cosa. Effettivamente e’ stato un altro metodo umano, per trasformare un qualcosa di veramente ottimo, in un prodotto commerciale con scarsa utilita’. La liquirizia o glycyrrhiza glabra, e’ una pianta prevalentemente coltivata nel bacino mediterraneo. Fa parte delle leguminose, ed il suo utilizzo e’ diffusissimo nel continente europeo.
Un fiore all’occhiello per la Calabria, regione dalla quale provengo, con la sua tradizione. Addirittura alla fine degli anni 20, l’enciclopedia Britannia la annoverava come la qualita’ migliore di liquirizia presente. Dopo anni di crisi e soprattutto grazie all’unione europea che ha stanziato tanti fondi per la riqualificazione produttiva, il sito calabrese e’ ritornato ad essere di primo ordine oltre a ricevere i bollini IGP e DOP. Anche la regione Abruzzo ha una grande tradizione di liquirizia.
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione