Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/41/d7/03/41d70300-c55b-f03f-ca92-4cc35120d1be/mza_9609376208129454184.jpg/600x600bb.jpg
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
Pasquale Riganello
37 episodes
7 months ago
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
RSS
All content for L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA is the property of Pasquale Riganello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4006ab83198f13d7e933f5819ea42c42.jpg
Episodio 101 - LA MANDORLA ED I SUOI SEGRETI - Conosciamo i pregi delle mandorle
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
6 minutes
5 years ago
Episodio 101 - LA MANDORLA ED I SUOI SEGRETI - Conosciamo i pregi delle mandorle
#healthmefood #alimentazione #mandorle
********************************************************************
SOCIAL E WEBSITE:
website: http://www.healthmefood.com/it Facebook: https://www.facebook.com/healthmefood/ Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78
*******************************************************************
PODCAST
Podcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272
Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2
Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionista
Google Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0MS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
*******************************************************************
Libri di Alimentazione consigliati: (link affiliati in cui io ho una commissione se li acquistate da questi link):
PROJECT NUTRITION: https://amzn.to/2MpG4r1
GUIDA ALIMENTAZIONE SPORTIVA: https://amzn.to/31PRMyU
BUFALE SUL CIBO: https://amzn.to/2ZgPQCD
MITI ALIMENTARI: https://amzn.to/2Ns0sH
******************************************************************
La frutta secca mi piace tantissimo e credo di avere dedicato poco spazio a questa favolosa raccolta di alimenti. I semi oleosi e le noci, sono secondo me una cosa meravigliosa, un paniere diversificato, come si dice in economia, di numerosi alimenti, ognuno con benefici simili ed allo stesso tempo completamente diversi. Oggi, sempre ricordandoti di stare in casa al sicuro, volevo parlarti delle mandorle, che io adoro, soprattutto perché’ da noi al sud Italia, è prassi da decenni, in estate avere granite, gelati, latte, torte e tantissimi altri deliziose preparazioni a base di mandorle.

Ho dei ricordi indelebili di quando ero bambino. Si andava al bar in estate, e mentre gli adulti si rinfrescavano con una birra gelata sotto all’ombrellone del baretto, noi bambini andavamo a bere il latte di mandorla. Non quello confezionato. Non mi ricordo neanche se esistesse all’epoca. Ma fatto a mano dai baristi. Con mandorle tritate e zucchero. Ne usciva una pasta molto compatta che poi veniva sciolta in acqua. Non salutare per carità. Ci saranno state due betoniere di zucchero per ogni bicchiere, ma ai bambini molte cose sono permesse.

In inverno invece si andava di amaretti o di torte alle mandorle. Insomma, da bambini mi abbuffavo di zucchero. Tutto però partiva da questo favoloso frutto. La mandorla si trova prevalentemente dolce, ma esistono anche alberi di mandorle amare. Le mandorle non sono altro che i semi commestibili dell’albero del Mandorlo. In Italia, soprattutto nel bacino mediterraneo, abbiamo una profonda cultura e tradizione gastronomica di questo alimento. Tanto che il ministero delle politiche agricole lo ha inserito nei prodotti agroalimentari nazionali, essendo la mandorla riconosciuta come prodotti tipico di Sicilia, Calabria (ole’), e Sardegna.

Le mandorle vengono raccolte dall’albero del Mandorlo. Quando l’albero e’ in fiore, e’ uno...
L'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
In questa rubrica si parla di cibo, curiosita' ricette salutari, di diete e di bufale alimentari. Su come mangiare sano, ma senza piangere sopra piatti tristi. Insomma in salute, ma con cognizione