La moglie di Newey si è ‘lamentata’ con il marito perché lui è in “trance progettuale”. Questa potrebbe essere una buonissima notizia per Fernando Alonso e l’Aston Martin, che stanno puntando tutto sul 2026. Sempre in vista della nuova stagione la Cadillac è al lavoro con Sergio Perez a Imola, impegnata a fare girare una vettura del 2023.
Prosegue la battaglia legale di Laura Villars per fermare le elezioni ‘farsa’ della FIA, alle quali si può candidare solo Mohammed Ben Sulayem, il presidente in carica. Una prima decisione al riguardo arriverà il 3 dicembre.
La MotoGP sta per chiudere la stagione a Valencia, ma molti piloti già pensano ai test di martedì e alle moto del 2026.
Per l’Audi-Sauber è già Capodanno: a Monaco di Baviera è stata presentata la nuova livrea per la prossima stagione. E per la prima volta si è visto dal vivo (e non in un triste rendering 3D) come saranno le auto di F1 del 2026. In casa McLaren invece c’è da fronteggiare la maledizione dell’hamburger di Oscar Piastri: altro che difficoltà psicologiche o tecniche, il vero problema è la jella…
Tornando ai fatti del GP del Brasile, ci sono poi gli squallidi cori offensivi verso l’ingegnere di pista di Lewis Hamilton, Riccardo Adami, e i fischi all’indirizzo di Lando Norris durante la cerimonia del podio, incitati da un membro del team Racing Bulls. Marc Marquez, invece, fa chiarezza sul mistero della vite piegata e spiega perché è così orgoglioso di aver vinto il titolo MotoGP di quest’anno.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La puntata di WarmUp di mercoledì 12 novembre (descrizione in aggiornamento).
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
John Elkann striglia Charles Leclerc e Lewis Hamilton, invitando i piloti della Ferrari a parlare meno, a pensare meno a loro stessi, concentrandosi invece maggiormente sulla guida. Un’inversione di rotta da parte del Presidente, che invece difende l’operato di meccanici, ingegneri e team principal Fred Vasseur invocando più unità nel box. E la risposta del monegasco e dell’inglese sui social non si è fatta attendere troppo.
Intanto Max Verstappen alza di fatto bandiera bianca nella lotta per il titolo Piloti, dichiarando che ormai il Mondiale è perso e che certo non si è perso a Interlagos. Andrea Kimi Antonelli, invece, gongola per le ultime prestazioni in cui ha surclassato George Russell, svelando candidamente come il rapporto tra i due all’interno del box Mercedes stia cambiando.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Il grande tema del post-GP del Brasile è sulle responsabilità dell’incidente che ha visto coinvolti Oscar Piastri, Andrea Kimi Antonelli e Charles Leclerc alla ripartenza dopo la Safety Car iniziale: sia Charles, sia Oscar, sia Kimi hanno le loro ragioni per difendere il proprio operato in uno strike che comunque è destinato a far discutere.
Intanto Lando Norris domina, vince, fa il pieno di punti, scappa in classifica piloti e mette con merito almeno una delle due mani sul trofeo del campione del mondo. Eppure è incontentabile e si lamenta (anche lui a ragione) per il passo gara un po’ deludente della sua McLaren. Mentre Max Verstappen, al contrario, perde altri punti ma si dimostra comprensivo con la Red Bull nonostante gli errori del team.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Charles Leclerc non sa mentire, neanche quando si parla dell’obiettivo secondo posto Costruttori della Ferrari, certamente più alla portata rispetto alla prima vittoria del 2025. Lewis Hamilton invece non pensa ad alcun traguardo personale, ma è ancora stizzito con la FIA per la penalità di Città del Messico. Intanto, per la lotta al titolo Piloti, sia Lando Norris sia Max Verstappen parlano del ruolo determinante che avrà la fortuna.
Fernando Alonso, dopo 18 anni, serba ancora un discreto rancore nei confronti della McLaren, mentre Adrian Newey sta facendo un po’ di pulizia di tecnici di alto rango in Aston Martin. L’Alpine prepara invece un annuncio ufficiale, mentre fervono i preparativi per la 8 Ore del Bahrain che assegnerà (alla Ferrari?) i due titoli WEC: il punto con il nostro inviato a Sakhir, Gianluca Calvaresi.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Lewis Hamilton porta Ayrton Senna, o almeno una parte della sua eredità sportiva, a bordo della Ferrari SF-25 nel weekend di Interlagos, mentre torna a parlare la versione robotica del team principal Frederic Vasseur in vista dell’ennesimo fine settimana “impegnativo sul piano fisico e mentale“.
In Nuova Zelanda, intanto, qualche cretino ha pensato bene che fosse il caso di vandalizzare la tomba di Bruce McLaren. Per farci perdonare l’assenza del podcast dei Doppiati nella serata di lunedì, c’è poi l’analisi di Federico Albano in vista del fine settimana del GP del Brasile, ma anche una dedica ad Andrea De Adamich, morto ieri all’età di 84 anni.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Bernie Ecclestone non sa resistere alla sua storica fascinazione per i dittatori sanguinari e invoca l’arrivo in Ferrari di uno dal polso ben più duro di quello del “troppo debole” Frederic Vasseur, ma ne ha anche per “l’operazione di marketing” che ha portato all’arrivo di Lewis Hamilton – difeso dall’ex compagno in Mercedes, Valtteri Bottas – e per la McLaren nelle gestione dei piloti Lando Norris e Oscar Piastri.
Enrico Cardile è invece molto sorpreso dall’approccio aggressivo della Honda, che dal 2026 sarà fornitrice di power unit in esclusiva all’Aston Martin. La Pirelli infine va conservativa sulle gomme per il GP del Brasile sperando che i piloti scelgano la Soft, mentre ci sono le prime previsioni meteo per il weekend di Interlagos.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La Red Bull fa già la danza della pioggia in vista del weekend di Interlagos, anche perché la pista di San Paolo rischia di essere un altro circuito favorevole alla McLaren. Ma attenzione appunto al meteo e alla necessità di prepararsi bene sfruttando l’unica sessione di prove libere a disposizione nel weekend con la Sprint Race, altrimenti il rischio è quello di vivere un altro fine settimana complicato come quello di Austin.
Non solo GP del Brasile ma anche due notizie dal gruppone. Otro Capital potrebbe vendere il 24% delle quote di Alpine F1, acquistate nell’estate del 2023, realizzando già una bella plusvalenza: alla finestra c’è una vecchia conoscenza del paddock. La Williams, infine, cambia nome e strizza sempre più l’occhio al suo glorioso passato.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Forte del suo contratto con possibile rinnovo automatico, George Russell apre apertamente all’idea di avere Max Verstappen in squadra in Mercedes nel 2027 ma lo mette in guardia. Nell’attesa del gran finale di stagione, intanto, i grandi protagonisti del paddock dei GP si riuniscono per decidere se imporre la doppia sosta obbligatoria nel prossimo campionato, come spiega Roberto Chinchero su Motorsport.com: ci sono delle criticità e non è detto che un cambio in tal senso possa regalare più show.
Intanto a Londra si sono chiuse le udienze per il processo Crashgate, con gli avvocati di Bernie Ecclestone e della FOM che hanno applicato in tribunale alla perfezione il modo di dire “buttare la palla in tribuna“. Raffica di news finale: Charles Leclerc si sposa; cosa c’entra Ayrton Senna con l’ex allenatore di calcio, morto ieri, Giovanni Galeone; forse ci sarà un seguito del film F1 The Movie, di sicuro però arriva un nuovo set Lego.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La puntata di WarmUp di venerdì 31 ottobre (descrizione in aggiornamento)
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Laura Villars, una delle avversarie di Mohammed Ben Sulayem nelle elezioni per la presidenza della FIA previste per dicembre 2025, ha portato in tribunale la Federazione per la mancanza di democrazia interna che sta pregiudicando lo svolgimento della tornata elettorale.
La FIA però è anche coinvolta in una battaglia legale contro Felipe Massa per gli ormai famigerati fatti del Crashgate 2008. Il processo si è aperto a Londra e non sono mancate fin da subito le dichiarazioni forti.
Infine, per fortuna, ci sono buone notizie riguardo alle condizioni di salute di Noah Dettwiler. Il pilota elvetico protagonista del terribile incidente nel pre-gara del GP di Moto3 in Malesia è ora fuori pericolo di vita.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La FIA ha pubblicato i risultati dell’analisi della Cost Cap Administration sui documenti di spesa dei dieci team per la stagione 2024: oltre 45 giorni di ritardo rispetto al solito per dire che alla fine no, non c’è stata alcuna infrazione. Va bene così, abbiamo scherzato. Sarà che la Federazione è distratta dal processo Crashgate, iniziato ieri a Londra, in cui Felipe Massa chiede un riconoscimento morale e soprattutto tanti tanti soldi.
Intanto è tornato in pista il Fernando Alonso furioso, tanto per ricordare un celebre nomignolo spesso attribuitogli nel periodo in Ferrari: si è incazzato per i tagli in curva-1, ha urlato in radio ipotizzando una censura dalla F1 e poi si è anche ritirato dalla gara, ma senza le polemiche vaneggiate sui social. In casa Cadillac c’è invece Sergio Perez pronto a tornare in macchina, con una Ferrari. E senza rimpianti per come sono andate le cose nel periodo in cui ha dovuto svolgere il lavoro più difficile del mondo.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
George Russell è stato uno dei grandi protagonisti in Messico: in negativo, con dei team radio fuori luogo in cui ha chiesto insistentemente la posizione al compagno Kimi Antonelli senza poi riuscire a superare Bearman, e in positivo con le – comprensibili – lamentele per il caos al via. E c’è intanto anche la soluzione al mistero del rinnovo pluriennale-anzi-no-invece-sì con la Mercedes.
In casa Ferrari fa ancora discutere la penalità di 10 secondi a Lewis Hamilton, tanto che neppure il team principal Frederic Vasseur dimostra di aver capito per davvero la ragione per cui l’inglese è stato sanzionato. Sembra imminente, infine, la scelta Alpine del pilota da affiancare a Pierre Gasly.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Tutti aspettavamo l’offensiva di una Red Bull che continua a spingere, ma alla fine aveva ragione Andrea Stella: Lando Norris vince dominando in Messico e si porta al comando della classifica. È un altro (l’ennesimo) punto di svolta della stagione? Intanto Oscar Piastri ammette la sconfitta e svela di aver dovuto “imparare qualcosa di nuovo” nel weekend messicano.
C’è poi polemica riguardo alle penalità non date al via e a quella inflitta invece a Lewis Hamilton, di fatto l’unico “colpevole” per i tagli di pista. Max Verstappen invece non si lamenta troppo per la Virtual Safety Car sul finale e concede di aver avuto più vantaggi che svantaggi in carriera in queste situazioni.
Infine, la vittoria di Alex Marquez in Malesia e l’apprensione per le condizioni molto serie di Noah Dettwiler per il grave incidente prima del via della gara di Moto3.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Il ritardo di quasi due mesi nella comunicazione FIA sull’analisi dei documenti riguardanti il budget cap lascia intendere che ci siano state delle violazioni: l’Aston Martin ha già confessato, e pare sia coinvolto un altro top team. Intanto c’è pure un curioso caso hacker intorno al sito ufficiale della Federazione.
Andando alla pista, Oscar Piastri annuncia che non ci saranno altre “ripercussioni” su Lando Norris, mentre l’inglese e Max Verstappen battibeccano a distanza sul caso “tape-gate“, quella vicenda dello scotch rimosso dal muretto dei box dal meccanico Red Bull. In casa Ferrari, invece, Charles Leclerc torna sulle tensioni interne al box.
Raffica finale sulla MotoGP: il discusso documentario sullo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez nel 2015, l’annuncio del campione spagnolo che la sua stagione è finita e i primi risultati del weekend di Sepang.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
La grande rimonta che sta costruendo Max Verstappen in campionato su Oscar Piastri e Lando Norris fa crescere l’attesa per il weekend di Città del Messico: ma tra McLaren e Red Bull quale sarà il team favorito dalle particolari caratteristiche del circuito messicano? Ha provato a spiegarcelo il nostro Carlo Platella nella sua consueta analisi tecnica. Intanto, dopo il GP di Austin, si continua a parlare del ‘tape-gate’. Ora il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha detto la sua minimizzando l’accaduto.
Un articolo di qualche giorno fa del Corriere dello Sport ha rivelato lo strano veto che Lawrence Stroll avrebbe posto sull’ingaggio di George Russell in Aston Martin per uno ‘sgarbo’ di famiglia risalente a 15 anni fa.
Nelle due ruote invece, in una stagione ormai chiusa, tiene sempre banco il rapporto tra Pecco Bagnaia e la Ducati. Ne ha parlato, in un intervento a RTL 102.5 anche Max Biaggi, che non ha escluso una possibile separazione tra le parti.
Ci sono aggiornamenti che funzionano, come quelli che hanno permesso alla Red Bull e a Max Verstappen di tornare a volare, e altri che invece no: almeno per quanto riguarda il cronometro, la sospensione posteriore della Ferrari non ha portato i risultati tanto attesi, e ora ci sono anche le prove.
Intanto le FP1 del GP Messico saranno una festa per tanti giovani debuttanti, ben 9 su 20 auto in pista. E questa non è una buona notizia per il leader del Mondiale, Oscar Piastri, mentre il boss Zak Brown vede (o forse prova a esorcizzare) i fantasmi del 2007.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
C’è un numero, il 119, che spiega in maniera emblematica l’entità della rimonta di Max Verstappen nei confronti di Oscar Piastri e Lando Norris. Ma anche l’olandese ammette di essere sorpreso di essere di nuovo in lotta per il titolo. A proposito di McLaren, Zak Brown si è poi scusato con la Sauber per le accuse a Nico Hulkenberg dopo la Sprint Race.
In casa Ferrari c’è poi un Lewis Hamilton che dice di essere “finalmente al top” con la SF-25, anche se c’è stato un piccolo mistero sul suo ultimo, lentissimo, giro di gara ad Austin. In MotoGP, invece, c’è un nuovo, preoccupante, caso tra Pecco Bagnaia e la Ducati.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.
Con 64 punti recuperati in 4 GP, Max Verstappen infiamma la lotta per il titolo mentre l’epoca delle F1 a “effetto suolo” passa alla storia come quella dei domini più… instabili di sempre. Occhio però a dare per morta la McLaren, mentre la Red Bull non lascia nulla di intentato e si becca una salatissima multa per un dispettoso gesto ai danni di Lando Norris in griglia. Andrea Stella, intanto, è convinto che non serva cambiare approccio alle gare né dare ordini di scuderia ai suoi due piloti.
In casa Ferrari c’è invece soddisfazione per il ritorno sul podio di Charles Leclerc: Benedetto Vigna si dice molto soddisfatto, mentre Frederic Vasseur si gode il chiarimento e la rinnovata fiducia pubblica del presidente John Elkann. Lewis Hamilton intanto centra due record storici: e uno di questi non è esattamente positivo…
In MotoGP, infine, c’è la prima vittoria di Raul Fernandez, con Pecco Bagnaia che vive un altro, l’ennesimo, weekend horror in sella alla sua Ducati GP25.
WarmUp è il podcast giornaliero di rassegna delle notizie su F1, MotoGP e, più in generale, sulle cose rilevanti che succedono nel motorsport. Non solo una rassegna stampa, ma anche una spiegazione delle news di cui si parla nel paddock, cercando una chiave di lettura per provare a capirci qualcosa.
WarmUp esce tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, prima delle 9.00, con le voci dei giornalisti di FormulaPassion.it Salvo Sardina e Matteo Senatore. Il sound design è di Luca Bonatti, il supporto social di Simone Peluso.
Ogni giorno, le news di F1 e MotoGP, per scaldare i motori insieme.