Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
News
True Crime
History
Comedy
Business
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
IT
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Top Shows in Music History
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/17/dd/37/17dd37b1-7b11-9d11-f299-a31ec24ddbd9/mza_11620182854048265926.jpg/600x600bb.jpg
    Breve storia eretica della Musica Classica – Alessandro Baricco
    Feltrinelli
    Alessandro Baricco parte da una domanda: come nasce la Musica Classica? “In principio era il mistero. I suoni erano un enigma, sgorgavano dalla natura o dalla voce e da strumenti bizzarri”. In questo podcast Baricco racconta l’evoluzione della musica: dalla preistoria alla Grecia classica, dal medioevo con il Canto Gregoriano alle sinfonie di Mozart e Beethoven. Un viaggio sonoro e antropologico, in cui parole e musica si intrecciano, rendendo accessibile a tutti la storia di ciò che chiamiamo Musica Classica.
    Music History
    Music
    2 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/49/cd/84/49cd8472-f677-56c3-dc2f-7cd7114ada28/mza_18073613393532879076.jpg/600x600bb.jpg
    Sikter
    Il Post
    Il 7 luglio del 1995 una band di ragazzi bosniaci che durante la guerra suonava negli scantinati di Sarajevo e si trovò per una serie di coincidenze a esibirsi sul palco di San Siro assieme a Vasco Rossi. Sikter è il podcast che racconta la loro storia, che è un po’ quella della Bosnia Erzegovina di quegli anni. Dal 7 luglio, 2025.
    Music History
    History
    Music
    Music Interviews
    5 episodes
    2 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/47/1b/05/471b0585-51e2-b55a-38fa-26467f182a04/mza_6200159688967347059.jpg/600x600bb.jpg
    Note di storia
    Unione Musicale
    Note di storia è un podcast di Fondazione Unione Musicale ETS che racconta la vita dei grandi compositori, svelandone aspetti meno conosciuti e curiosità sorprendenti. Un viaggio narrativo che intreccia storie personali, aneddoti affascinanti e suggestioni sonore, per incuriosire e far scoprire il lato più umano dei protagonisti della musica. Note di storia è un progetto finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU tramite l’avviso pubblico TOCC - “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (PNRR) gestito dal Ministero della Cultura.
    Music History
    Music
    8 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/c3/16/b3/c316b3a6-37f1-a5ff-989a-a70e290e98f0/mza_9941970848767342135.jpg/600x600bb.jpg
    Sliding Rock
    QUOTIDIANO NAZIONALE - Simone Arminio
    Casualità e fatalità che hanno cambiato la musica
    Music History
    Music
    News
    Entertainment News
    29 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/09/f8/f8/09f8f85e-cd21-27bc-326b-999386b6ef14/mza_3975387199237764692.jpg/600x600bb.jpg
    33 Giri al Minuto
    Davide Biagianti
    33 Giri al minuto racconta gli album che hanno lasciato il segno nella storia della musica, riportandoli al contesto geografico, culturale, sociale e soprattutto storico, in cui questi dischi hanno visto la luce.
    Perchè la musica, come qualsiasi altra forma d'arte, è figlia di chi l'ha fatta nascere, dei luoghi dove ha preso forma e del periodo in cui è sbocciata.
    Solo così è possibile apprezzare a pieno un album: nel momento in cui si conosce il suo percorso.

    33 Giri al Minuto è un podcast di Davide Biagianti in collaborazione con Rockol.
    Sigle, immagine di copertina e supporto tecnico, sono di Mauro Rossetti.
    Per ulteriori approfondimenti, www.rockol.it il sito che ogni giorno racconta il mondo della musica.
    Music History
    Music
    Music Commentary
    17 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/79/0f/7b/790f7b66-a1ec-5b20-bb1e-f85091b6311c/mza_13566676182104473914.png/600x600bb.jpg
    Getcha Rocks Off with Mick Wall
    NoFilter Media
    Presented by legendary rock journalist and author, Mick Wall, Getcha Rocks Off is a podcast about rock 'n roll stories. Join Wall, as he goes behind the curtain, to unpack stories from over four decades of working with bands such as Led Zeppelin, Black Sabbath, Metallica and Guns n Roses. So pour yourself a Jack 'n Coke, n get ready to getcha rocks off! Listen to Getcha Rocks Off wherever you get your podcasts, or find us online at www.nofilter.media/getcharocksoff Find Getcha Rocks Off on Twitter: twitter.com/getchapod Find Mick Wall at facebook.com/mickwallofficial/ Getcha Rocks Off is a production of NoFilter Media. Follow us online on IG at @thenofilternetwork and on Facebook.
    Music History
    Music
    39 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/34/00/82/3400829a-c663-ae23-e718-0eea52bf16c4/mza_5371717864969361783.jpg/600x600bb.jpg
    Feedback Tales - La Storia Della Chitarra Elettrica
    Feedback Tales
    Negli anni ’50 la chitarra elettrica conquista la scena: da Rumble di Link Wray a Johnny B. Goode di Chuck Berry, nasce un nuovo linguaggio musicale. In questo episodio raccontiamo la nascita della Fender Jazzmaster e della Gibson SG, due strumenti iconici nati per il jazz ma adottati da rock, surf e oltre. Il duello fra Leo Fender e Ted McCarty è arrivato alle battute finali... Support the show
    Music History
    Music
    9 episodes
    13 hours ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/9c/a2/83/9ca28313-e97d-bc7a-ce72-defba28e454d/mza_4174098787226802056.png/600x600bb.jpg
    Dance Time Machine 90 - DTM90
    Alex Castellini
    DTM90 - Dance Time Machine 90 il migliore programma dance anni 90 e dance anni 2000 dell fm, the best disco dance 90 and 2000, tutte le sere in onda su Radio Studiopiu conduce Alex Castellini con la regia di Graziano Fanelli
    Music History
    Music
    10 episodes
    17 hours ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e4/f7/35/e4f7350d-2011-5237-d527-6d53c6117faa/mza_7892216620454510213.jpg/600x600bb.jpg
    Music Uncovered
    BBC

    Prepare to get lost in stories that have shaped the way we experience music.

    Music History
    Music
    35 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/f2/1e/df/f21edfd5-3db3-082f-8c0b-b0499016b625/mza_9562409317514488225.jpg/600x600bb.jpg
    Vere Storie di Rock
    GorgoRadio
    Le Vere Storie di Rock raccontate da Filo in collaborazione con GorgoRadio, Fieri della Fiera e 30Seconds Production. The True Stories of Rock told by Filo in collaboration with GorgoRadio, Fieri della Fiera and 30Seconds Production.
    Music History
    Music
    9 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/35/33/f8/3533f85c-6673-c974-964e-38eee5107c4a/mza_11282099582006369362.jpg/600x600bb.jpg
    那個音樂史
    那個音樂史

    你知道,華格納不但是花花公子,還有種族歧視嗎?
    你知道,白遼士其實是個私生飯?
    你知道,18、19世紀也有八點檔嗎?

    課本上不會有,讓我們來聊聊「那個」音樂史。


    更多內容: https://the-music-history.com/

    Powered by Firstory Hosting

    Music History
    Music
    97 episodes
    1 month ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/15/f0/fa/15f0fa21-69bd-01de-42fb-a28bbb7227ef/mza_2343170816772784085.jpg/600x600bb.jpg
    Rock and the City
    Elena Messana
    Rock & the City è un podcast che va alla scoperta delle città d’Europa e degli studi di registrazione che, negli anni Settanta-Novanta, sono stati il cuore pulsante del Rock: luoghi carichi di energia catalizzante, crocevia per musicisti ribelli, produttori geniali e discografici visionari. L’autrice segue il filo che lega alcuni famosi album prodotti tra gli anni Settanta e Novanta agli studi di registrazione e alle città che hanno attirato e ispirato i musicisti. Si tratta di luoghi circondati da un’aura speciale. Il caso tipico è quello dei Windmill Lane Studios di Dublino che, con gli U2, diventano il simbolo della rinascita della discografia irlandese. Questi album spesso sono nati dall’incontro di un produttore con una band o dall’incrocio tra la vicenda personale di un artista e il destino di una città. La Island Records e la figura di Bob Marley, per esempio, sono legate alla storia di un imprenditore inglese con la passione per la Giamaica. E Gianni Sassi, un pubblicitario che voleva scardinare il conformismo attraverso l'uso provocatorio del linguaggio, ha fatto dell'amicizia e della sperimentazione le basi di un'etichetta discografica indipendente straordinaria per Milano negli anni di piombo: la Cramps Records. Il podcast racconta l’era dell’analogico e del vinile, quando la musica si produceva in sale di incisione simili all’antro del mago Merlino e i suoni nascevano dall’ingegnosa inventiva di tecnici e musicisti ‘alchimisti’. I dischi avevano due lati, una certa loro consistenza e un loro odore. Le copertine erano parte integrante della strategia di vendita. Le tracce si dovevano ascoltare una dopo l’altra: nessuna playlist fai da te e nessun effetto digitale. Poiché i brani sono protetti da copyright, la sfida del podcast è di ricreare le atmosfere degli album e delle città di cui si parla per mezzo di rumori, melodie popolari, riff e soundalike in grado di far assaporare all'ascoltatore quelle sonorità. Elena Messana, l'autrice di questo podcast, è un’appassionata di musica e di storia sociale dei media che adora scavare nel passato degli artisti e nelle origini delle loro canzoni. Nel suo mondo non esistono confini tra la musica pop, rock e quella classica, il cinema, l'arte moderna, le copertine dei dischi, la pubblicità, la vita quotidiana, la scienza e la poesia. Ha scritto, narrato e sonorizzato il podcast pensando al fatto che i suoi viaggi finiscono sempre in uno studio di registrazione, un po' certamente anche per deformazione professionale, visto che nella vita si è occupata per venti anni di supervisione del doppiaggio. La produzione è di Gabriele Beretta La copertina è di Emiliano Fanti
    Music History
    Music
    Music Commentary
    7 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/34/66/f6/3466f63c-146c-5959-0566-02057d4ffc11/mza_16300740435798448020.jpg/600x600bb.jpg
    A Casa di Tommy - Racconti musicali
    Tommaso Cassano
    L’idea del programma è quella di creare un incontro tra amici, appassionati di musica, e di raccontarsi storie di artisti, brani musicali e tutto ciò che gira intorno alla musica.

    di Tommaso Cassano
    Music History
    Music
    70 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/3e/96/93/3e969348-c2fa-4fc6-a234-73f32ec2c5b8/mza_6191212690225421851.jpg/600x600bb.jpg
    The Rise and Fall of ...
    BBC Radio 6 Music

    Get to know the shocking highs and lows of the biggest stories in music.

    Music History
    Music
    26 episodes
    2 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/6b/67/27/6b6727f9-47f7-7a92-1bfb-f6fa7c706f30/mza_4407710813556463892.jpg/600x600bb.jpg
    Dr. Steven Düsseldorf: Musical Division
    Steven Düsseldorf
    Un viaggio avvincente attraverso il potere culturale della musica nella storia, esplorando come abbia plasmato generi conosciuti e creato nuovi orizzonti sonori.
    Music History
    Music
    54 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/63/c4/83/63c483a6-d3df-8cb7-6251-ad944a03e1ea/mza_8002041766278160699.png/600x600bb.jpg
    Лекции о классической Музыке. Иван Соколов.
    Иван Соколов/Григорий Горовой
    Знаменитый курс лекций ”От Баха до наших дней” композитора и преподавателя Московской консерватории - Ивана Соколова. Видеоверсия лекций на YouTube канале «Композитор Иван Соколов о Музыке». Проект 2019 года, планируется записать около 300 лекций о музыке.
    Music History
    Education
    Courses
    Music
    301 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/bf/83/06/bf830673-41f0-5f3d-ba9d-7fe12f9bc34a/mza_4358596719737663883.jpeg/600x600bb.jpg
    Tormentoni
    Dog-Ear
    Li ascoltiamo, li balliamo, non ne possiamo più… e ogni inverno li dimentichiamo. Ma perché i tormentoni estivi ci piacciono così tanto? Con Roberto, che conosce bene quello a cui non si può proprio resistere, abbiamo provato a capire perché. Questo è Tormentoni, un viaggio nei ricordi delle nostre estati italiane guidato da Silvia Rossi.
    Music History
    Music
    Music Commentary
    11 episodes
    7 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/39/de/4c/39de4c37-929a-25f8-cb28-a97adb027b40/mza_14195558008958350506.jpg/600x600bb.jpg
    ASCOLTARE e COMPRENDERE la MUSICA
    Alessandro D'Argento
    Audio-lezioni integrative alla didattica in presenza - nate in tempo di #Coronavirus | Sezione D
    Music History
    Music
    32 episodes
    6 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d0/b3/56/d0b3562c-7596-337a-8a8c-06989be1829a/mza_4438423683230429120.jpg/600x600bb.jpg
    Rock and the City - Berlino
    Elena Messana
    David Bowie, Iggy Pop, i Depeche Mode, gli U2, Nick Cave, i CCCP, Lucio Dalla, gli Einstürzende Neubauten… Sono tutti musicisti che, per una vita intera o solo per qualche giorno, hanno respirato l’atmosfera decadente di Berlino ovest tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90 e hanno creato degli autentici capolavori. Elena Messana ripercorre le avventure dei suoi eroi musicali con l’aiuto di uno di loro: Massimo Zamboni. La produzione è di Gabriele Beretta. La copertina è di Emiliano Fanti. Il podcast è stato realizzato con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand.
    Music History
    Music
    9 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/88/18/59/881859a5-f344-c249-f4b9-3d9b62add05a/mza_16428964146354887078.png/600x600bb.jpg
    A History of Rock Music in 500 Songs
    Andrew Hickey
    Andrew Hickey presents a history of rock music from 1938 to 1999, looking at five hundred songs that shaped the genre.
    Music History
    History
    Music
    Society & Culture
    Documentary
    252 episodes
    3 days ago