Classi Seconde e Terze - Storia della Musica leggera - Conoscere le parti di cui è composta una canzone.
Classe Prima - La classificazione degli strumenti; l'evoluzione dell'orchestra; ' Guida del giovane all'orchestra' di Benjamin Britten
Classe Terza - Un breve viaggio nella storia della musica leggera degli Stati Uniti d'America e del Regno Unito
Classe 3D - Caratteristiche e funzioni sociali del teatro dell'Ottocento
Classe Seconda - BAROCCO, la musica strumentale come genere autonomo - Le forme: Sonata, Concerto, Suite e Fuga
Classe Terza - 'Nuova versione' di un episodio dedicato all'evoluzione del JAZZ, dalle origini fino ai giorni nostri.
Classe Terza - Glossario dell'opera romantica italiana • Un brava viaggio nella vita di Giuseppe Verdi
Classe Terza - Storia della Canzone Italiana - In questo episodio, esploriamo le vite e le carriere di Mia Martini, Loredana Bertè e Renato Zero, tre artisti unici e profondamente legati da un filo invisibile di talento, sofferenza e ribellione. Tra successi intramontabili, battaglie personali e un'arte che ha sempre sfidato le convenzioni, ripercorriamo brevemente la storia di tre anime libere, unite da un amore viscerale per la musica e da un destino che li ha resi immortali.
Classe Terza - Il pianoforte romantico - Fryderyk Chopin, il genio solitario che non amava la folla.
Classe Terza - Storia della canzone italiana - Un piccolo viaggio attraverso la Scuola Genovese e Milanese, due movimenti che hanno rivoluzionato la musica italiana, influenzando generazioni di artisti. Da questo contesto emergono Gino Paoli e Ornella Vanoni, due voci inconfondibili che hanno intrecciato arte, vita e sentimento, lasciando un segno indelebile nella canzone d'autore.
Classe Terza - Modulo di Storia della Canzone Italiana - Breve viaggio nella storia del duo Mogol-Battisti
Un viaggio nella playlist d'ascolto delle '25 meraviglie Sanremesi' assegnate nel 2025 - Classe Seconda e Terza
Classe Terza - Guida all'ascolto - riassunto in preparazione alla verifica
Classe Terza - CLASSICISMO - F. J. Haydn, maestro indiscusso della sinfonia e del quartetto d'archi.
Classe Terza - CLASSICISMO - La vita e le opere di Ludwig van Beethoven
Classe Seconda - BAROCCO: la nascita del Melodramma; l'evoluzione del madrigale dal '500 al '600 e la teoria degli affetti di Claudio Monteverdi
Classe 2D - Il contesto storico culturale; il contesto musicale; trovatori, trovieri e trobairitz; l'Ars Nova italiana; la musica strumentale; la canzone goliardica
Classe Terza - IL NOVECENTO: un secolo, tante correnti
Classe 3D - Il Romanticismo tedesco - La vita di Robert Schumann; guida all'ascolto