Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/58/08/12/58081258-3c7b-7428-03d6-71dcd137b203/mza_9239430520330511566.jpg/600x600bb.jpg
Sistema di Organizzazione Personale
Matteo Rocca
33 episodes
6 months ago
In questo podcast troverai tanti spunti pratici e utili per organizzare la tua vita a 360°. Il mio intento è quello di diventare il tuo punto di riferimento qualsiasi cosa tu voglia organizzare, dal lavoro in azienda ad un viaggio, da un progetto gestionale alla camera di tuo figlio. Qualsiasi coa tu voglia organzzare qui trovi un tutorial che ti aiuta a farlo spendendo il meno possibile, risparmiando tempo e risorse.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Management,
Courses
RSS
All content for Sistema di Organizzazione Personale is the property of Matteo Rocca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast troverai tanti spunti pratici e utili per organizzare la tua vita a 360°. Il mio intento è quello di diventare il tuo punto di riferimento qualsiasi cosa tu voglia organizzare, dal lavoro in azienda ad un viaggio, da un progetto gestionale alla camera di tuo figlio. Qualsiasi coa tu voglia organzzare qui trovi un tutorial che ti aiuta a farlo spendendo il meno possibile, risparmiando tempo e risorse.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Management,
Courses
Episodes (20/33)
Sistema di Organizzazione Personale
#33 Work-Life Nalance: bibliografia suggerita per ritrovare equilibrio
Work-life balance: bibliografia suggerita per bilanciare lavoro e vita privata. Ritrova equilibrio e benessere con queste utili letture.

Il work-life balance, equilibrio vita lavoro, si riferisce al livello di priorità tra le attività personali e professionali nella vita di un individuo e il livello al quale svolge a casa le attività legate al suo lavoro.Il work-life balance, equilibrio vita lavoro, è una questione di attualità a causa della maggiore quantità di tecnologia che elimina l’importanza della posizione fisica, cioè di dove ci si trova fisicamente, nella definizione dell’equilibrio tra vita e lavoro.In precedenza era difficile o impossibile portare il lavoro a casa e quindi c’era una linea netta tra professionale e personale. L’aumento della tecnologia mobile, del software basato su cloud e la proliferazione di Internet ha reso molto più facile per i dipendenti essere “permanentemente” al lavoro, offuscando la distinzione tra professionale e personale. Di seguito alcuni titoli di libri suggeriti per migliorare il tuo work-life balance, l’equilibrio vita lavoro.

In questo episodio parlo di:
  • Lascia che sia. Karma positivo per migliorare la vita, il lavoro e avere fortuna
  • Trova il tuo punto di equilibrio. Chiarisci le tue priorità, semplifica la vita, ottieni di più
  • Work-Life Balance: Programma Wellbeing e Ministry Of Fun
  • Ricordati di sorridere
  • Il santo, il surfista e l'amministratore delegato. Come vivere seguendo i desideri del cuore
  • Intelligenza emotiva
  • Genitori al lavoro. L'arte di integrare figli, lavoro, vita
  • The Experiment: Discover a Revolutionary Way to Manage Stress and Achieve Work-Life Balance (The Experiments Book 1) (English Edition)
  • Equilibrio emozionale. La via che conduce alla pace e alla guarigione interiore
  • Riconquista il tuo tempo. Vinci le distrazioni. Riprendi il controllo delle tue giornate. Cambia la tua vita
  • Show more...
1 year ago
26 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#32 Come aumentare la produttività aziendale
Come aumentare la produttività aziendale? Questa è una delle domande che di solito i miei clienti imprenditori mi fanno più spesso. La valutazione della prestazione dei lavoratori è fondamentale per qualsiasi impresa che vuole aumentare il livello di produttività interna.L’aumento della produttività aziendale è una delle sfide più rilevanti per imprenditori e manager di oggi. In un mondo in continua evoluzione, dove la concorrenza è serrata e le aspettative dei clienti sono in costante crescita, ottimizzare le operazioni aziendali diventa essenziale per il successo. In questo articolo, esploreremo strategie chiave e pratiche efficaci per incrementare la produttività aziendale, fornendo agli imprenditori e ai manager gli strumenti necessari per guidare la loro azienda verso il successo.

In questo episodio parlo di:
  • Come aumentare la produttività aziendale: concetti base
  • Analisi dei processi e identificazione degli ostacoli
  • Implementazione di tecnologie avanzate
  • Sviluppo delle competenze del team
  • Creazione di un ambiente di lavoro motivante
  • Definizione di obiettivi chiari e misurabili
  • Ottimizzazione della comunicazione interna
  • Implementazione di sistemi di feedback e valutazione
  • Gestione efficace del tempo
  • Favorire l’innovazione e l’adattabilità
  • Monitoraggio continuo e aggiornamenti
  • Gestione dei progetti aggressiva e puntuale
  • Incentivare la collaborazione e il Team Building
  • Utilizzo intelligente delle risorse finanziarie
  • Show more...
1 year ago
20 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#31 Organizzazione domestica: metodi e tecniche
L’organizzare domestica può essere un’impresa difficile, soprattutto se il tempo a disposizione non è molto o se si tende ad essere un po’ disorganizzati.Inoltre, non sapere come organizzare la casa può portare ad un accumulo di stress e questo può causare una sensazione di essere sopraffatti dalla situazione. Ci sono alcuni metodi per organizzarsi le giornate che possono essere rielaborati per soccorrerci nell’organizzazione di casa. Li trovi in questo articolo.In queste righe vedremo come si può superare lo stress da organizzazione.

In questo episodio parlo di:
  1. #1 Quando fare organizzazione domestica
  2. #2 Come organizzarsi
  3. #3 Spazio libero per riordinare
  4. #4 Organizzare le stanze di casa
  5. #5 Eliminare il superfluo
  6. #6 Raggruppare gli oggetti
  7. #7 Esaminare
  8. #8 Nuovi acquisti
  9. #9 Disposizione
  10. #10 Mantenimento
  11. Fonti bibliografiche
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
Show more...
1 year ago
16 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#30 I migliori libri per la gestione del tempo e della produttività
Utili letture suggerite per migliorare la gestione del tempo, definire priorità ed essere produttivi. Impara a pianificare, programmare e organizzarti bene per ottenere più risultati.





I Migliori Libri sulla Gestione del Tempo e Produttività per Imprenditori e Manager: Trasforma il Tuo Tempo in Risultati StrabiliantiLa gestione del tempo efficace è una competenza fondamentale per gli imprenditori e i manager che vogliono massimizzare la loro produttività e ottenere risultati strabilianti. Attraverso la lettura di libri dedicati a questo argomento, è possibile acquisire strategie, tecniche e prospettive che consentono di sfruttare al meglio ogni momento. In questo articolo, esplorerò alcuni dei migliori libri sulla gestione del tempo e la produttività, fornendo una guida preziosa per coloro che cercano di ottimizzare il loro uso del tempo.I libri sulla gestione del tempo e la produttività offrono non solo consigli pratici ma anche una mentalità che può trasformare la tua relazione con il tempo. Scegliendo di investire il tuo tempo nella lettura di queste opere, stai ponendo le basi per una gestione del tempo più efficace, una maggiore produttività e, alla fine, per il successo duraturo nella tua vita professionale e personale.

In questo episodio parlo di:
  • I Migliori Libri sulla Gestione del Tempo e Produttività per Imprenditori e Manager: Trasforma il Tuo Tempo in Risultati Strabilianti
  • Detto, fatto! L'arte di fare bene le cose
  • Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum
  • Le sette regole per avere successo
  • Deep work. Concentrati al massimo. Quattro regole per ritrovare il focus sulle attività davvero importanti
  • Dritto al sodo
  • Riconquista il tuo tempo. Vinci le distrazioni. Riprendi il controllo delle tue giornate. Cambia la tua vita
  • Gestione del tempo
  • Gestione Del Tempo e Procrastinazione: L'arte di: Smettere di Procrastinare, Sviluppare Autodisciplina, Riconquistare il Proprio Tempo, Vivere una vita soddisfacente
  • Produttività Personale: Strategie e tecniche per aumentare la propria produttività. Include Gestione del tempo e...
Show more...
1 year ago
20 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#29 Saper delegare per migliorare l'organizzazione aziendale
Fare tutto da soli non sempre è la scelta migliore, specialmente se si occupa una posizione di rilievo all’interno di un’azienda. È importante saper delegare, perché non significa evitare di svolgere il proprio lavoro ma fidarsi dei dipendenti e aiutarli a crescere professionalmente.
DELEGA AZIENDALE
Il concetto di delega aziendale è talvolta confuso all’interno dell’organizzazione aziendale. C’è chi la considera poco utile, troppo impegnativa o addirittura pericolosa per l’equilibrio dell’azienda. Molti imprenditori e figure di rilievo utilizzano la delega con entusiasmo, convinti di fare il bene dell’azienda, ma spesso i risultati non sono quelli desiderati perché non avviene nessuna crescita. Altri invece decidono di non utilizzarla, nonostante le numerose mansioni, e rischiano di perdere importanti opportunità e di bloccare lo sviluppo dell’azienda. Perché succede questo? In realtà la delega aziendale è un potente strumento che però, per essere utilizzato al meglio, dev’essere conosciuto. Saper delegare fa la differenza. Infatti non è raro incontrare manager o direttori che sono convinti di fare perfettamente quest’operazione mentre, nei fatti per l’organizzazione aziendale, si limitano ad assegnare dei compiti. Se anche tu non padroneggi con scioltezza la delega, e vuoi imparare “come delegare”, continua a leggere l’articolo.

In questo episodio parlo di:
  1. DELEGA AZIENDALE
  2. COSA SIGNIFICA DELEGARE
  3. SAPER DELEGARE
  4. IMPARARE A DELEGARE
  5. COME DELEGARE
  6. PERCHE’ SAPER DELEGARE E’ FONDAMENTALE
  7. Fonti bibliografiche
  8. Approfondimenti suggeriti
  9. I migliori libri su gestione del tempo e produttività
  10. Show more...
1 year ago
16 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#28 Attenzione al multitasking - devasta la produttività
Sei al lavoro e il tuo collega ti interrompe. Gli rispondi e torni al lavoro quando il telefono emette un segnale acustico. Quando hai finito con la chiamata, devi correre in una riunione. Anche tu vivi giornate così? Anche tu cerchi di trovare la concentrazione in un mondo pieno di distrazioni?In questo articolo imparerai a concentrarti su un’attività alla volta. Conoscerai la scienza alla base del multitasking e il suo effetto sulla tua produttività. Questa consapevolezza contribuirà al tuo successo di lungo termine.Quando partecipi a una videoconferenza, cosa fai durante la riunione? Stai rispondendo a un’e-mail o analizzando una segnalazione o scrivendo informazioni in un file? Il multitasking su varie attività è una pratica comune nella tua routine quotidiana?Lascia un commento su che tipo di attività svolgi in multitasking.Il multitasking ti aiuta a fare di più, a fare attenzione alla riunione e a completare le attività, giusto? Sbagliato!Se davvero sei stato in grado di prestare attenzione alla chiamata e all’attività che stavi svolgendo contemporaneamente, perché dici “Scusa, cosa c’è di nuovo?” Quando qualcuno ti fa una domanda su ciò che è stato detto nella videocall un momento fa?

In questo episodio parlerò di:
  • Categorie di multitasking
  • Perché il multitasking fa male al tuo cervello
  • Gli effetti negativi del multitasking
  • Multitasking e cognizione
  • La guida non è completamente inconscia
  • Esercizio: interrompi il multitasking per aumentare la produttività
  • Domande frequenti
  • Conclusione
  • Fonti bibliografiche
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: Show more...
1 year ago
18 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#27 Produttività in smart working
La modalità di lavoro agile, chiamato comunemente smart working, ha sempre avuto un’attrattiva ambivalente presso le aziende. Utile per personalizzare i tempi di lavoro, è talvolta visto con diffidenza per via della troppa “libertà” e la mancanza di un controllo dei dipendenti. Ma è veramente così?

COVID-19 E SMART WORKINGLa recente pandemia da Covid-19 ha costretto molte PMI a pianificare nuove strategie di lavoro, nonché ad adottare strumenti e modalità digitali per mantenere costante l’operatività, seguire le norme di sicurezza vigenti e, allo stesso tempo, garantire il benessere dei dipendenti. Lo smart working è, improvvisamente, diventato l’elemento chiave in grado di sostenere molte attività aziendali ed è entrato prepotentemente nella quotidianità di gran parte delle imprese.Il lavoro agile non è certo una novità nella realtà professionale ma, soprattutto in Italia, è stato sempre visto con diffidenza a causa di una concezione errata che lo pone come meno efficace della tradizionale attività in ufficio. La mancanza di un ambiente specifico e controllato e l’assenza di vincoli orari sono solo alcuni dei fattori che destabilizzano molti imprenditori, i quali decidono di non intraprendere questa politica di welfare aziendale.

In questo episodio parlo di:
  1. COVID-19 E SMART WORKING
  2. ORGANIZZARE LO SMART WORKING
  3. SMART WORKING: METTERE A DISPOSIZIONE GLI STRUMENTI ADEGUATI
  4. SMART WORKING: MANTENERE I CONTATTI
  5. SMART WORKING: ATTENZIONE ALLA FLESSIBILITA’
  6. PENSARE ALLE PAUSE
  7. Fonti bibliografiche
  8. Approfondimenti suggeriti
  9. I MIGLIORI LIBRI SU GESTIONE DEL TEMPO E PRODUTTIVITA’
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
Show more...
1 year ago
12 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#26 Come pianificare la giornata
Come pianificare la settimana
Creare un piano per la settimana può aiutarti a rispettare i tuoi obiettivi e trovare il tempo per ciò che è importante nella tua vita. Qui sotto ti mostrerò come tenere conto di ciò che hai già realizzato e quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine. Quindi, spiegherò come impostare obiettivi attuabili per giorni specifici per aiutarti a completare la tua lista di cose da fare.

In questo episodio parlo di:
  1. Come pianificare la settimana
  2. Come pianificare e organizzare le attività lavorative in giornata
  3. Fonti bibliografiche
  4. Approfondimenti suggeriti
  5. I migliori libri sulla gestione del tempo e della produttività
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
Show more...
1 year ago
15 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#25 Come pianificare la settimana
Come pianificare la settimana
Creare un piano per la settimana può aiutarti a rispettare i tuoi obiettivi e trovare il tempo per ciò che è importante nella tua vita. Qui sotto ti mostrerò come tenere conto di ciò che hai già realizzato e quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine. Quindi, spiegherò come impostare obiettivi attuabili per giorni specifici per aiutarti a completare la tua lista di cose da fare.

In questo episodio parlo di:

  1. Come pianificare la settimana
  2. Come pianificare e organizzare le attività lavorative in giornata
  3. Fonti bibliografiche
  4. Approfondimenti suggeriti
  5. I migliori libri sulla gestione del tempo e della produttività
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
Show more...
1 year ago
17 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#24 La matrice di Eisenhower - Come scoprire cosa è urgente e importante
La matrice di Eisenhower ti aiuta a definire le priorità per capire cosa è importante e cosa è urgente. Scopri il metodo più utilizzato al mondo.

IL METODO EISENHOWER PER DEFINIRE LE PRIORITA’La matrice di Eisenhower, ripresa in seguito da Covey permette di definire le priorità grazie alla autovalutazione delle attività secondo quattro criteri che consentono di massimizzare la produttività personale e aziendale.Il concetto di “importante” è soggettivo e con particolare riferimento al timing, infatti ciò che può essere importante ora può non esserlo tra un anno (pensa ad esempio al crono-programma dello sviluppo di un progetto).Il concetto di “urgente” invece è oggettivo perché dipende unicamente dalla variabile tempo, nelle attività con brevissima scadenza. E’ proprio l’oggettività della situazione che crea l’urgenza.Ma siamo davvero sicuri che si tratta di vere e reali urgenze? Nella maggior parte dei casi si tratta di problemi importanti, ma non urgenti (vita o morte!). Il primo modo di comprendere questo concetto è che tutte le richieste fatte via mail o chat o messaggio non possono essere urgenti, semplicemente perché chi invia la richiesta sa che non è detto che l’interlocutore legga subito.

In questo episodio parlo di:
  1. IL METODO EISENHOWER PER DEFINIRE LE PRIORITA’
  2. COVEY E LA MATRICE DI EISENHOWER (urgenza / importanza)
  3. Quadrante 1: operazioni urgenti e importanti
  4. Quadrante 2: attività non urgenti e importanti
  5. Quadrante 3: compiti urgenti e non importanti
  6. Quadrante 4: attività non urgenti e non importanti
  7. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  8. AZIONE AZIONE AZIONE
  9. Approfondimenti suggeriti
  10. Show more...
1 year ago
18 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#23 I comportamenti abituali dei perfezionisti
Sei un perfezionista? Cerchi spesso di raggiungere uno standard perfetto nel tuo lavoro? Accetti i tuoi errori? Scopri i segnali, i sintomi e i comportamenti tipici che ti dicono se sei un perfezionista.




I PERFEZIONISTI SONO SPESSO STRESSATIUn perfezionista è facilmente una persona che rifiuta di accettare qualsiasi standard diverso dal suo concetto di perfezione. In psicologia, il perfezionismo è un tratto di personalità caratterizzato da “una persona che lotta contro l’imbarazzo e la vergogna, che stabilisce standard di prestazione eccessivamente elevati, accompagnato da auto-valutazioni e preoccupazioni eccessivamente critiche riguardo alle valutazioni degli altri”.Per un perfezionista, tutto ciò che non è perfetto è inaccettabile: non accetta il minimo errore.Il perfezionismo è stato collegato alla depressione e all’ansia. Mentre molte persone pensano al perfezionismo come una caratteristica positiva, ed è vero, ma in tanti casi può portare livelli elevati di stress. Avere standard elevati e lavorare sodo per raggiungere il successo va bene. Purtroppo, il perfezionismo è l’assoluta necessità di raggiungere obiettivi irragionevoli o irraggiungibili.Il vero problema è che, generalmente, i perfezionisti legano la propria autostima con la loro capacità di essere perfetti. Danno la colpa a qualsiasi risultato negativo per il fatto che non sono stati abbastanza bravi oppure non si sono impegnati abbastanza. Vivere in questo modo è stressante.

In questo episodio parleremo di:
  1. I PERFEZIONISTI SONO SPESSO STRESSATI
  2. I COMPORTAMENTI ABITUALI DEI PERFEZIONISTI
  3. IO SONO STATO UN PERFEZIONISTA
  4. BIBLIOGRAFIA – LETTURE CONSIGLIATE
  5. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  6. AZIONE AZIONE AZIONE
  7. I MIGLIORI LIBRI DI LIFE COACHING
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/







Show more...
1 year ago
15 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#22 Rimandare è sempre dannoso
Rimandare sempre, evitare di fare, è dannoso. Questa tendenza è peggiorata negli ultimi anni. Scopri le principali cause e i rischi a cui vai incontro.




Rimandiamo (procrastiniamo) per diverse motivazioni: perfezionismo, paura delle responsabilità, scarsa fiducia nelle proprie capacità.
La procrastinazione o “atto del rimandare” è definita come “quel comportamento che spinge a ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze future negative, scegliendo quindi un piacere di breve durata a costo di benefici a lungo termine”.Rimandare è qualcosa che capita a tutti, ma qual è la frequenza? C’è chi ritarda in modo saltuario di fare qualcosa e quindi il problema sta in un po’ di pigrizia. C’è invece chi ritarda costantemente ogni impegno o scadenza e allora il problema è più serio.

In questo episodio parliamo di:
  1. COSA VUOL DIRE RIMANDARE E PERCHE’ LO FACCIAMO?
  2. RIMANDARE E’ LA STRATEGIA DI EVITARE PER AVERE UN CERTO STATO EMOTIVO
  3. QUALI SONO LE CAUSE DEL RIMANDARE?
  4. I DANNI E I RISCHI DI RIMANDARE SEMPRE
  5. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  6. AZIONE AZIONE AZIONE
  7. I MIGLIORI LIBRI SU GESTIONE DEL TEMPO E PRODUTTIVITA’
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/







Show more...
1 year ago
16 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#21 Time Management - cattive abitudini da eliminare per essere produttivi
Essere produttivi vuol dire lavorare meglio, in modo più intelligente, non necessariamente lavorare di più.
Se vuoi essere più efficiente elimina queste cattive abitudini. LE CATTIVE ABITUDINI TI OSTACOLANOLe cattive abitudini sono comportamenti quotidiani che ti danno un piacere momentaneo ma che nel lungo termine ti danneggiano e ostacolano il percorso verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.Ci sono abitudini, apparentemente innocue, che tolgono concentrazione, fanno perdere tempo prezioso e minano il senso di benessere.Una ricerca conclusa da alcuni ricercatori della Università del Minnesota conferma che le persone con un maggior controllo sulle proprie abitudini negative tendono ad essere più felici, rispetto alle persone che non lo fanno.

In aquesto episodio parlerò di:
  1. Le cattive abitudini ti ostacolano
  2. Posticipare la sveglia
  3. Agire senza un piano, improvvisare
  4. Navigare su internet
  5. Multitasking
  6. Rimandare attività difficili
  7. Usare dispositivi elettronici a letto
  8. Non svolgere tutte le attività tutti i giorni
  9. Saltare la colazione o bere solo un caffè
  10. Licenza morale
  11. Cadere nell’overplanning
  12. Fare troppe riunioni
  13. Spunti di riflessione
  14. Azione azione azione
  15. Fonti bibliografiche
  16. Approfondimenti suggeriti
  17. I libri per migliorare le proprie abitudini
  18. PERCORSO GRATUITO
  19. CORSI ONLINE
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
Show more...
1 year ago
19 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#20 Migliorare le capacità di focalizzazione
E se ti dicessero che la produttività non sta nella gestione sapiente del tempo a disposizione ma nella tua capacità di focalizzazione? E che la gestione del tempo non è la soluzione ma effettivamente una parte del problema?Viviamo in una cultura ossessionata dalla produttività personale. Divoriamo libri su come gestire il proprio tempo e imparare a fare le cose, e la chiave per essere produttivi, ci viene detto, risiede nella gestione del tempo. In parte è ovviamente vero, una sana distribuzione del lavoro all’interno della giornata è essenziale per portare avanti progetti importanti. Allo stesso tempo, però, concentrarsi sulla gestione del tempo potrebbe risultare controproducente e farci entrare in un circolo vizioso senza uscita. Sono tanti gli errori in cui si può incappare sulla strada della produttività. Ad esempio il fatto che pensiamo che essere produttivi significhi essere occupati, quando le due cose non hanno niente a che vedere l’una con l’altra. Quello che succede quando siamo occupati è in realtà riempire tutto il tempo disponibile. L’ossessione del “non avere abbastanza tempo” è una scusa da togliere dal vocabolario. Quello che conta davvero è ciò a cui dai la priorità e come usi il tuo tempo. Invece di aspettare il famoso tempo libero, è importante considerare quali sono le strategie che adottano i leader e i grandi imprenditori per rimanere concentrati sul raggiungimento dei loro obiettivi a lungo termine. Alcune strategie chiave, o meglio, modi di pensare il tempo e l’occupazione, possono essere:
  • Imparare a separare l’urgente dall’importante;
  • Allineare le proprie priorità personali con lo scopo principale;
  • Non prenotare il 100% del tempo disponibile, il relax e il riposo sono importanti;
  • Essere selettivi con le persone con le quali spendere energia.
Non tutti ricordano effettivamente come hanno speso il loro tempo durante la settimana, ma è importante ricordare e ammettere di aver scelto di dedicare il proprio tempo ad altro, a compiti meno importanti. È normale sentirsi poco produttivi, costantemente al di sotto degli obiettivi quotidiani di progresso. Quello di cui ci si rende conto quando si realizza di non essere davvero produttivi, è che essere prolifici non riguarda la gestione del tempo. Le ore del giorno sono limitate e concentrarsi sulla gestione del tempo ci rende solo più consapevoli di quante sono quelle che sprechiamo. Ciò che davvero fa la differenza è piuttosto la gestione dell’attenzione e la capacità di concentrarsi: il dare priorità alle persone o ai progetti che contano e non importa quanto tempo ci vuole. La gestione dell’attenzione è l’arte di concentrarsi sul fare le cose giuste, nei posti giusti e nei momenti giusti. Il tempo è la nostra più grande risorsa, disse Steve Jobs, per questo è importante saperlo usare concentrandosi non sul tempo stesso, ma sugli obiettivi giusti.

In questo episodio parlerò di:
  1. Trovare il proprio focus
  2. Come smettere di preoccuparsi del tempo
  3. Come trasformare la gestione del tempo in gestione dell’attenzione
  4. Capacità di focalizzazione – In conclusione
  5. Fonti bibliografiche
  6. Approfondimenti suggeriti
  7. I migliori libri sulla gestione del tempo e della produttività, e sulla capacità di concentrazione
  8. PERCORSO GRATUITO
  9. CORSI ONLINE
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
Show more...
1 year ago
17 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#19 Multitasking significato e definizione
COSA SIGNIFICA MULTITASKING?È una parola inglese che vuol dire: “ svolgere diverse mansioni contemporaneamente o fare diverse cose allo stesso tempo” (Fonte: dizionario Garzanti).Per quanto molti siano convinti estimatori di questa tecnica (anche quando si tratta di organizzazione domestica), che all’apparenza potrebbe in qualche modo la soluzione alla mole infinita di attività che dobbiamo portare a termine quotidianamente, convincendoci che possiamo preparare la cena mentre parliamo al telefono con un collega per accordarci su un progetto da consegnare e intanto mandiamo una mail, la realtà dei fatti è che: Non c’è niente di più sbagliato.Per capire in maniera semplice cosa significa multitasking, potremmo dire: più cose fai, meno rendi.La ricerca americana Executive Control of Cognitive Processes in Task Switching, ha rivelato che il cervello umano non è adatto a processare più attività contemporaneamente.A confermare questo, la University of Sussex ha condotto uno studio sulle risonanze magnetiche delle persone che hanno trascorso lunghi periodi di tempo su più dispositivi elettronici contemporaneamente per esempio guardando la tv ed inviando i messaggi con il cellulare dimostrando che anche queste semplici attività riducono la densità della corteccia anteriore cingolata, responsabile del nostro controllo cognitivo ed emotivo e rivelando una densità della materia grigia inferiore nel cervello.In poche parole: più cose svolgiamo contemporaneamente e meno prestanti diventiamo a livello mentale ed emozionale.Ulteriori ricerche sull’argomento condotte dall’University of Stanford hanno confermato che i multitasker hanno un’attenzione inferiore rispetto a quelli che preferiscono completare un’attività alla volta.“E’ stato uno dei miei mantra, concentrazione su una cosa e semplicità.”– Steve Jobs –

In questo episodio parlo di:
  1. Cosa significa Multitasking?
  2. Multitasking significato: come non cadere nella trappola?
  3. Multitasking significato: alla ricerca di equilibrio
  4. Fonti bibliografiche
  5. Approfondimenti suggeriti
  6. I libri per migliorare le proprie abitudini
  7. PERCORSO GRATUITO
  8. CORSI ONLINE
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/

Show more...
1 year ago
15 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#18 Come organizzare la giornata tempo per se stessi
Come organizzare la giornata: riprendi il comando del tuo tempo, definisci le priorità. Grazie al Coaching puoi migliorare come gestisci il tuo tempo.COME ORGANIZZARE LA GIORNATA: DEFINISCI LE PRIORITA’Un coach che ti supporta nel capire come organizzare la giornata, ti aiuta nella gestione del tempo, ti consente di riprendere il controllo della tua vita per dare priorità alla persona più importante, te stesso. Così si ottiene tempo per se stessi.Il tempo è la risorsa più democratica e importante che abbiamo, finché siamo in vita è inesauribile, ma se lo sprechiamo non torna. Imparare come organizzare la giornata con l’aiuto di un coach è essenziale per creare una vita professionale e personale di successo.Gestire il tempo significa gestire le priorità e creare quindi coerenza tra i valori e gli obiettivi. Se non ottieni i risultati che vuoi significa che probabilmente c’è un divario tra principi, obiettivi ed azioni. Definire priorità ti consente di allineare ciò che è più importante per te, i valori, agli obiettivi e raggiungerli grazie a piani di azione ben definiti.

In questo episodio parlo di:
  1. COME ORGANIZZARE LA GIORNATA: DEFINISCI LE PRIORITA’
  2. TEMPO PER SE STESSI
  3. ORGANIZZARSI BENE PER OTTENERE RISULTATI ED ESSERE FELICI
  4. ORGANIZZARE IL TEMPO
  5. I VANTAGGI DI UN PERCORSO DI COACHING
  6. STRUMENTI UTILI PER ORGANIZZARE LA GIORNATA
  7. I migliori libri sulla gestione del tempo e della produttività
  8. PERCORSO GRATUITO
  9. CORSI ONLINE
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
Show more...
1 year ago
14 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#17 Migliorare la qualità della propria vita
Migliorare la qualità della vita si può, basta sostituire le abitudini negative con abitudini positive. Agire è il primo passo verso il benessere.

In questo articolo parlerò di:
  1. ABITUDINI NEGATIVE
  2. STRESS E QUALITA’ DI VITA
  3. LA SALUTE PRIMA DI TUTTO
  4. IMPARA A RILASSARTI
  5. WORK-LIFE BALANCE Articoli correlati
  6. FAI ATTIVITA’ FISICA E MANGIA IN MODO SANO
  7. RELAZIONATI CON ALTRE PERSONE
  8. NON FARTI INTRAPPOLARE DA RELAZIONI TOSSICHE
  9. TROVA I TUOI OBIETTIVI
  10. NON TEMERE LE SCONFITTE
  11. I MIGLIORI LIBRI SULL’EQUILIBRIO VITA-LAVORO
  12. PERCORSO GRATUITO
  13. CORSI ONLINE
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
Show more...
2 years ago
18 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#16 Abitudini negative che causano bassa autostima sul lavoro
Se c’è un aspetto della nostra vita quotidiana che può influenzare negativamente le nostre giornata è: la bassa autostima, e nel campo del lavoro si fa sentire prepotentemente.

Si potrebbe pensare di chiedere aiuto a qualcuno, come un esperto che sia disponibile per una sessione di Coaching o un corso di autostima, dopo aver superato gli eventuali e vari pregiudizi che ci bloccano.In questo articolo vedremo quali sono le cause e abitudini negative che possono portare alla bassa autostima, alcuni rimedi e, solo se arriverai fino alla fine , ti voglio lasciare un piccolo aiuto per aiutarti a prendere consapevolezza di quanto vali.

In questo episodio parlerò di:
  1. LE ABITUDINI NEGATIVE SUL LAVORO
  2. BASSA AUTOSTIMA: SOLUZIONI APPLICABILI SIN DA SUBITO
  3. BASSA AUTOSTIMA: COME CAPIRE IL NOSTRO VERO VALORE
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
Show more...
2 years ago
19 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#15 Crescita personale - l'importanza delle emozioni
Crescita personale: capire il ruolo e l'importanza delle emozioni è fondamentale per ogni processo di cambiamento e crescita personale. Scopri cosa sono.
Che c’entrano le emozioni con la crescita personale? Influiscono oppure no? In questo articolo approfondiremo questo aspetto.Darwin, dopo la metà dell’ottocento, scrisse riguardo alle espressioni emotive portando alla luce la somiglianza tra animale ed esseri umani. Secondo la teoria evoluzionistica le emozioni sono “processi adattivi che ci consentono di valutare il pericolo e di agire, comunicare e adattarsi nel modo migliore possibile all’ambiente specifico.”

In questo episodio parlerò di:
  1. COSA SONO LE EMOZIONI
  2. LA FUNZIONE DELLE EMOZIONI
  3. EMOZIONI E RAGIONE
  4. EVITARE LA REPRESSIONE DELLE EMOZIONI
  5. BIBLIOGRAFIA – LETTURE CONSIGLIATE
  6. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  7. AZIONE AZIONE AZIONE
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/
Show more...
2 years ago
19 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
#14 Perché i liberi professionisti sono maggiormente a rischio burnout
Lo stress lavoro correlato, non gestito e incontrollato, può diventare cronico e sfociare nella cosiddetta sindrome da burnout. I ricercatori hanno riscontrato che alcune professioni sono più a rischio di altre.
Scopri in questo articolo le caratteristiche e le motivazioni.




Lo stress lavoro correlato, non gestito e incontrollato, può diventare cronico e sfociare nella cosiddetta sindrome da burnout. I ricercatori hanno riscontrato che alcune professioni sono più a rischio di altre. Scopri in questo articolo le caratteristiche e le motivazioni.

In queto episodio parlerò di:
  1. LA SINDROME DA BURNOUT
  2. I SINTOMI DELL’ESAURIMENTO PROFESSIONALE CAMBIANO IN BASE ALLA PROFESSIONE
  3. WORK-LIFE BALANCE Articoli correlati
  4. LIBERI PROFESSIONISTI A RISCHIO BURNOUT
  5. SUGGERIMENTI UTILI PER PREVENIRE IL BURNOUT
Ti interessa migliorare la tua Organizzazione personale? Inizia da qui: https://academy.matteorocca.com/percorso-gratuito-produttivita

Corsi online:
https://www.matteorocca.com/corsi-di-formazione/

Bibliografia suggerita (libri da leggere):
https://www.matteorocca.com/risorse-gratuite/libri-da-leggere/

Vai agli articoli del Blog:
https://www.matteorocca.com/blog/

Fissa una sessione di coaching online esplorativa gratuita:
https://www.matteorocca.com/chi-sono/





Show more...
2 years ago
16 minutes

Sistema di Organizzazione Personale
In questo podcast troverai tanti spunti pratici e utili per organizzare la tua vita a 360°. Il mio intento è quello di diventare il tuo punto di riferimento qualsiasi cosa tu voglia organizzare, dal lavoro in azienda ad un viaggio, da un progetto gestionale alla camera di tuo figlio. Qualsiasi coa tu voglia organzzare qui trovi un tutorial che ti aiuta a farlo spendendo il meno possibile, risparmiando tempo e risorse.