In questo podcast troverai tanti spunti pratici e utili per organizzare la tua vita a 360°. Il mio intento è quello di diventare il tuo punto di riferimento qualsiasi cosa tu voglia organizzare, dal lavoro in azienda ad un viaggio, da un progetto gestionale alla camera di tuo figlio. Qualsiasi coa tu voglia organzzare qui trovi un tutorial che ti aiuta a farlo spendendo il meno possibile, risparmiando tempo e risorse.
All content for Sistema di Organizzazione Personale is the property of Matteo Rocca and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast troverai tanti spunti pratici e utili per organizzare la tua vita a 360°. Il mio intento è quello di diventare il tuo punto di riferimento qualsiasi cosa tu voglia organizzare, dal lavoro in azienda ad un viaggio, da un progetto gestionale alla camera di tuo figlio. Qualsiasi coa tu voglia organzzare qui trovi un tutorial che ti aiuta a farlo spendendo il meno possibile, risparmiando tempo e risorse.
#24 La matrice di Eisenhower - Come scoprire cosa è urgente e importante
Sistema di Organizzazione Personale
18 minutes
1 year ago
#24 La matrice di Eisenhower - Come scoprire cosa è urgente e importante
La matrice di Eisenhower ti aiuta a definire le priorità per capire cosa è importante e cosa è urgente. Scopri il metodo più utilizzato al mondo.
IL METODO EISENHOWER PER DEFINIRE LE PRIORITA’La matrice di Eisenhower, ripresa in seguito da Covey permette di definire le priorità grazie alla autovalutazione delle attività secondo quattro criteri che consentono di massimizzare la produttività personale e aziendale.Il concetto di “importante” è soggettivo e con particolare riferimento al timing, infatti ciò che può essere importante ora può non esserlo tra un anno (pensa ad esempio al crono-programma dello sviluppo di un progetto).Il concetto di “urgente” invece è oggettivo perché dipende unicamente dalla variabile tempo, nelle attività con brevissima scadenza. E’ proprio l’oggettività della situazione che crea l’urgenza.Ma siamo davvero sicuri che si tratta di vere e reali urgenze? Nella maggior parte dei casi si tratta di problemi importanti, ma non urgenti (vita o morte!). Il primo modo di comprendere questo concetto è che tutte le richieste fatte via mail o chat o messaggio non possono essere urgenti, semplicemente perché chi invia la richiesta sa che non è detto che l’interlocutore legga subito.
In questo podcast troverai tanti spunti pratici e utili per organizzare la tua vita a 360°. Il mio intento è quello di diventare il tuo punto di riferimento qualsiasi cosa tu voglia organizzare, dal lavoro in azienda ad un viaggio, da un progetto gestionale alla camera di tuo figlio. Qualsiasi coa tu voglia organzzare qui trovi un tutorial che ti aiuta a farlo spendendo il meno possibile, risparmiando tempo e risorse.