Il modello più comunemente utilizzato per spiegare come funziona la ventilazione meccanica è un tubo rigido che conduce il flusso collegato a un compartimento elastico.
Si tratta di una semplificazione del sistema respiratorio biologico reale dal punto di vista della pressione, del volume e del flusso. Il modello matematico che mette in relazione pressione, volume e flusso durante la ventilazione è noto come equazione di moto del sistema respiratorio: pressione muscolare + pressione del ventilatore = (elastanza x volume) + (resistenza x flusso).
#ventilazione