Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/e8/10/38/e81038bd-353c-3bff-a748-5cfd2b27dea9/mza_5081567194744189950.jpg/600x600bb.jpg
Sfide settimanali: creare abitudini positive
I cugini Stefano e Sebastiano
61 episodes
9 months ago
L'obbiettivo è quello di instaurare abitudini positive. Ad ogni puntata i due cugini parlano della sfida che hanno sostenuto durante la settimana.
Show more...
Fitness
Education,
Health & Fitness,
Mental Health
RSS
All content for Sfide settimanali: creare abitudini positive is the property of I cugini Stefano e Sebastiano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'obbiettivo è quello di instaurare abitudini positive. Ad ogni puntata i due cugini parlano della sfida che hanno sostenuto durante la settimana.
Show more...
Fitness
Education,
Health & Fitness,
Mental Health
Episodes (20/61)
Sfide settimanali: creare abitudini positive
60 – Il gruppo: svolge una funzione di sostegno o di controllo?
L'essere umano è un animale sociale inserito all'interno di una società che, se da un lato gli permette di formarsi in qualità di individuo, dall'altro gli impone limiti e nutre aspettative nei suoi confronti. Nella puntata di oggi, Stefano, Sebastiano e Andrei analizzano l'entità sociale del gruppo, analizzandone le dinamiche e il grado di influenza sul singolo. Appunti interessanti: Stefano, Sebastiano e Andrei formano un gruppo e insieme hanno deciso di motivarsi a vicenda nel raggiungimento dei propri obiettivi personali. Offrono una riflessione interessante su come ciascuno di noi vive il proprio ruolo all'interno di un gruppo in modo differente e come in base a questo lo percepiscono in modo diverso. Anche in questa puntata Andrei offre una chiave di lettura psico-analitica rispetto al tema del gruppo.
Show more...
4 years ago
42 minutes 7 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
59 – Eliminare gli automatismi nocivi e raggiungere gli obiettivi
Sebastiano e Andrei riprendono gli argomenti della scorsa puntata offrendo degli spunti interessanti per eliminare quelle abitudini negative che spesso ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi. Che aspetti? Mettiti alla prova! Appunti interessanti: Sebastiano e Andrei ci parlano di come affrontano la sovra-esposizione mediatica a cui siamo soggetti quotidianamente. Ci offrono una riflessione sul perché non riusciamo a svolgere le attività per noi poco piacevoli, ma anche un metodo per risolvere il problema. Andrei affronta la questione in chiave  psicoanalitica. Ascolta anche la puntata 58 se vuoi approfondire maggiormente il tema.
Show more...
4 years ago
44 minutes 42 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
58 – Come assimilare le informazioni a cui siamo esposti
Ogni giorno siamo costantemente bombardati da migliaia di informazioni... ma spesso non riusciamo a ricordarle! Nella puntata di oggi, Stefano, insieme allo psicoterapeuta Andrei, provano a spiegarti perché. Appunti interessanti: La tecnologia e la diffusione dei social media fanno sì che siamo continuamente esposti a una grande mole di stimoli di varia natura (visivi, sonori, ecc.), tuttavia spesso siamo NOI a decidere di esporci. In qualità di esseri umani siamo sempre portati a ottimizzare il tempo dedicato a ciascuna attività, svolgendone anche più di una in contemporanea. Ma siamo davvero sicuri che sia il modo più efficace per farlo? Andrei offre diversi spunti per riuscire ad elaborare e a interpretare le informazioni che potrebbero interessarci.
Show more...
4 years ago
34 minutes 14 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
57 – Appuntamento annuale: gli obiettivi per il 2021 di Sebastiano
Come ogni anno discutiamo ed analizziamo gli obiettivi 2021: oggi analizziamo gli obiettivi di Sebastiano, lo studente di medicina. Sono stati impostati con metodo? Quali le critiche? Appunti interessanti: Sebastiano per il 2021 si pone l'obiettivo che gli permetterebbe di raggiungere tutti gli altri obiettivi personali, ma che purtroppo, finora, non ha mai raggiunto. Importante è pianificare il raggiungimento degli obiettivi tramite step intermedi. Una bella analisi di Andrei sulla necessità di adattare i metodi standard per il raggiungimento degli obiettivi alle proprie esigenze. Se ti sei perso gli obiettivi per il 2021 di Andrei e Stefano, ascolta la puntata 55 e la puntata 56.
Show more...
4 years ago
37 minutes 26 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
56 – Appuntamento annuale: gli obiettivi per il 2021 dell’economista Stefano
Come ogni anno discutiamo ed analizziamo gli obiettivi 2021: oggi analizziamo gli obiettivi di Stefano l'economista. Sono stati impostati con metodo? Quali le critiche? Appunti interessanti: L'evoluzione degli obiettivi dell'anno 2020: cercare di migliorare e fare lo step successivo. Una bella analisi di Andrei sul  rapporto tra quantità e qualità: parliamo di lettura. L'importante è capire sempre l'obiettivo, che naturalmente è personale e quindi univoco. Capire, in funzione degli obiettivi del 2020, se applicare le stesse strategie, se modificarle e migliorarle. Se non raggiungiamo un obiettivo, bisogna capire se è l'obiettivo sbagliato o la strategia per arrivarci. Stiamo attenti a non avere fretta: prendiamo il tempo che serve.
Show more...
4 years ago
40 minutes 35 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
55 – Appuntamento annuale: quali obiettivi per il 2021? Iniziamo con Andrei
Come ogni anno discutiamo ed analizziamo gli obiettivi 2021: oggi analizziamo gli obiettivi di Andrei lo psicologo. Come sono stati impostati? Sono concreti? Appunti interessanti: L'obiettivo di migliorare in una disciplina sportiva non è ottimale: bisogna cercare di porre dei mini-obiettivi, cercare di rendere l'obiettivo quantificabile. Non esiste una ricetta magica: dipende tutto da te! Prova e vedi cosa funziona nel tuo caso? L'importanza del controllo di gruppo: come "sfruttare" il gruppo per raggiungere i propri obiettivi? Piuttosto che cercare l'"autocontrollo".
Show more...
4 years ago
23 minutes 11 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
54 – Iniziare a cambiare: perché fumiamo? perché giochiamo d’azzardo?
Utilizziamo la retorica per evitare il cambiamento: perché Stefano ha preso il barattolo di Nutella? Cosa l'ha fatto "cedere"? Appunti interessanti: Fare retorica serve ad evitare il cambiamento Dare voce alla parte disfunzionale per iniziare il cambiamento. Bisogna anche analizzare il processo del cambiamento: cosa si è già fatto prima? qual è la dinamica attuale e del passato? Cosa si è quindi instaurato in noi? Si può inserire un comportamento sostitutivo per iniziare il cambiamento. Non bisogna eliminare la parte disfunzionale: bisogna ascoltarla!
Show more...
4 years ago
25 minutes 50 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
53 – La resistenza al cambiamento: come vincerla?
Lo psicoterapeuta Andrei, ci parla della resistenza e del setting: prima di giocare, bisogna conoscere le regole del gioco. Bisogna quindi imporre le regole. Appunti interessanti: La parte disfunzionale è quella che porta a "sabotare" i piani dell'altra parte. C'è bisogno di un equilibrio: come resistere alla nutella? Bisogna resistere? Perché siamo tentati? Non considerare le due parti come "bene" e "male".
Show more...
4 years ago
18 minutes 20 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
52 – Andrei ed il suo punto di vista da psicoterapeuta sulle nostre sfide (2/2)
Seconda parte con Andrei, lo psicoterapeuta che ci aiuta ad analizzare le nostre sfide, le nostre strategie per raggiungere gli obiettivi. Come ha vissuto la sua prima grande sfida con noi e come "utilizzare" il senso di colpa? Appunti interessanti: Il senso di colpa, gioca un ruolo in queste sfide? è utile? Qual è stato il processo per arrivare al sito internet: andreisorescu.ch ? Come porsi per aiutare una persona in una sfida concreta. Come creare il "setting".
Show more...
4 years ago
20 minutes 23 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
51 – Nuovo ospite e collega: il punto di vista di uno psicoterapeuta (1/2)
Entra in gioco una figura professionale: Andrei è uno psicoterapeuta e ci aiuterà a capire le nostre strategie e processi di sfidesettimanali con una visione da psicologo. Nella puntata seguente, la seconda parte. Appunti interessanti: Andrei ci spiega come ha lavorato con Stefano. Come è riuscito a raggiungere l'obiettivo del suo sito internet: andreisorescu.ch Quali sono state le resistenze e perché? Quali resistenze al cambiamento?
Show more...
4 years ago
18 minutes 43 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
50 – Una delle sfide più grandi nella vita: avere un bambino
Oggi parliamo di una delle sfide più grandi nella vita: avere un bambino e ne parliamo con un papà. Ci racconta com'è cambiata la sua vita, la vita di coppia e come è riuscito a mantenere una vita non solo come papà. Appunti interessanti: Come cambia la vita di coppia Come ritagliarsi dello spazio per continuare a fare le proprie attività
Show more...
4 years ago
25 minutes 27 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
49 – Nuova grande sfida e la prima sfida settimanale
Oggi presentiamo la nuova grande sfida: l'obiettivo è quello di arrivarci con tante sfide settimanali. Ci vorranno settimane e mesi, ma riusciremo a vincerla: la sfida della memorizzazione. Appunti interessanti: Settato l'obiettivo a medio termine! La tecnica del pomodoro: ne parlano in questo podcast Il riposo e l'importanza di fare pausa spesso. Obiettivo settimanale per la memorizzazione: assegnare ad ogni numero da 1 a 50 un personaggio, un'immagine.
Show more...
4 years ago
11 minutes 40 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
48 – Grande cambiamento in arrivo: nuova sfida “settimanale”
Dopo più di 40 puntate e numerose sfide, abbiamo deciso di fare un cambio e di ravvivare un po' il podcast con delle sfide più concrete volte ad un obiettivo più "grande" e a medio termine. Appunti interessanti: Obiettivo a medio termin Obiettivo settimanale volto al raggiungimento dell'obiettivo a medio termine
Show more...
4 years ago
6 minutes 36 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
47 – Intervista a Filippo Morandi di Radio Ticino – La radio (2/2)
Intervista divertente e stimolante per capire come la costanza, la motivazione interna può dare i risultati. Filo è riuscito a coronare il suo sogno. Seconda parte: la radio. Appunti interessanti: Come il calcio l'ha aiutato a raggiungere il suo obbiettivo. Come aiutiamo Filo ad abituarsi a dormire presto? Un'abitudine che si è instaurata al liceo, continua ad essere presente nella sua vita. Come cambiare? La radio di Firi (Filo): Radio Ticino. Se vuoi seguire Filippo Morandi su Instagram: @jack_morandotti
Show more...
5 years ago
31 minutes 10 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
46 – Intervista a Filippo Morandi compagno di Behrami – Il calcio (1/2)
Intervista molto interessante per capire come la costanza, la motivazione interna può dare i risultati. Filo ha giocato anche con Valon Behrami. Prima parte: il calcio. Appunti interessanti: Ogni esperienza ti può dare degli input positivi. La costanza a lungo termine paga. Bisogna anche capire quando smettere di investire e voltar pagina. Conosci te stesso: se stai studiando o se lavori, ti serviranno. Riuscire ad accettare dei fatti. Ecco la radio di firi: Radio Ticino. Se vuoi seguire Filippo Morandi su Instagram: @jack_morandotti
Show more...
5 years ago
31 minutes 10 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
45 – Quali tecniche per motivarsi quotidianamente?
Hai tempo di fare quello che desideri? Lavori tanto che non hai tempo libero? Quali tecniche utilizziamo per motivarci quotidianamente? Appunti interessanti: Trova il tuo metodo per motivarti: ascolta i nostri metodi. Prova a cambiare ambiente per stimolarti. Conosci te stesso: se stai studiando o se lavori, ti serviranno. La tecnica del pomodoro.
Show more...
5 years ago
16 minutes 56 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
44 – Abbiamo preso il coronavirus! Che succede? Chi l’ha preso?
Chi ha preso il coronavirus e cosa è successo? Che routine attivare durante le vacanze? Abbiamo preso il coronavirus! Appunti interessanti: Aggiornamento su come è successo e cosa sia successo: quarantena attiva. Che routine fare durante le vacanze? Ma soprattutto, cambiando ambiente. Aggiornamento sullo Yoga facciale: ecco l'applicazione utilizzata FaceYoga Un articolo interessante sullo Yoga facciale: articolo.
Show more...
5 years ago
15 minutes 3 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
43 – Come riprendere la routine quotidiana dopo una pausa?
Dopo gli esami, dopo un periodo di stress, ecco il riposo. Come però riprendere la routine quotidiana? Quando riprendere? O meglio non smettere? Appunti interessanti: Decidi una data, un giorno preciso: e riprendi. Ti consiglio lunedì! Non esagerare: datti il tempo di riposare per non fallire quando ti decidi di riprendere la routine. Trucchetto: fai un "contratto" orale con qualcuno per "obbligarti" ad iniziare una routine. Ad esempio: invece che uscire a correre da solo, chiedi di farlo con un amico e quindi automaticamente sarai "obbligato" ad uscire e correre. L'autocontrollo è utopia: crea dei stratagemmi per controllare l'ambiente circostante. Un libro sull'autocontrollo, o il controllo dell'ambiente: "Impulsività e autocontrollo".
Show more...
5 years ago
14 minutes 52 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
42 – Esame finito e passato: cosa abbiamo imparato?
Dopo molto duro lavoro, alla fine è arrivato il giorno dell'esame: ma cosa abbiamo imparato? Cosa si poteva fare meglio? O cosa è stato fatto bene? Appunti interessanti: L'app che abbiamo citato per le nostre sfide: Ankiapp. La piattaforma social: Reddit. Ognuno deve capire se stesso: vivo bene anche se faccio sport prima degli esami? Oppure se poi non passo, avrò dei rimorsi per il tempo "sprecato" nello sport? Non estremizzare: capire oggettivamente se il tempo di studio è produttivo. Meglio dormire 1 ora in più ed essere più riposato durante il giorno, piuttosto che dormire 1 ora in meno per studiare, ma con una produttività giornaliera più bassa. Cercare di trovare nuove tecniche: cambiare ad esempio luogo di studio, fare una passeggiata, ascoltare un paio di canzoni durante la pausa, ecc. Dopo gli esami: concedersi alcuni giorni di riposo completo e poi riprendere le routine. Creare e decidere una data per la ripresa, per il click.
Show more...
5 years ago
19 minutes 37 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
41 – Imparare una lingua in 1 anno: miglioriamo giornalmente
Come le routine ed il miglioramento quotidiano possa aiutarci ad imparare una lingua? Migliorare poco ma costantemente. Appunti interessanti: Passion is repetition. L'app che abbiamo citato: Ankiapp. 300 parole in 1 anno: 1 parola al giorno. Come sempre, partiamo "bassi" e poi adattiamo in funzione dei risultati. Non esistono steroidi per il cervello: bisogna ripetere, ripetere e ripetere. La motivazione è importante per la costanza di una routine. Come riprendere una routine: partendo dalla base. Ecco un libro che ti aiuta ad avere le basi per imparare nuove lingue: "Imparare le lingue: il sistema veloce.." Non precludersi nessuna abitudine: prova! Sebastiano ha "scoperto" la siesta!
Show more...
5 years ago
25 minutes 19 seconds

Sfide settimanali: creare abitudini positive
L'obbiettivo è quello di instaurare abitudini positive. Ad ogni puntata i due cugini parlano della sfida che hanno sostenuto durante la settimana.