Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Comedy
Technology
Business
History
Education
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b5/6c/ce/b56cce41-d2e1-48b4-c296-370574e865bb/mza_9675569624173849353.jpg/600x600bb.jpg
Podcast 1% Donne
Jessica Minelli
75 episodes
4 days ago
Moltissime donne mi chiedono: “Jessica ma come fai a essere sempre presente al lavoro, ma come ti organizzi con i figli, ma come fai ad essere sempre forte, sorridente e felice, come fai a lavorare con tuo marito e MOOLTO Altro…” E per questo abbiamo deciso di farlo. Ma non lo farò con la mia storia… (perlomeno non solo) Ma soprattutto con quella di altre donne e della loro esperienza. Le storie hanno il potere di smuoverci sempre qualcosa dentro di noi infondendoci fiducia, coraggio e nuove possibilità… Per questo è il momento di iniziare.Io sono Jessica Minelli e questo è podcast 1% donne.
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Podcast 1% Donne is the property of Jessica Minelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Moltissime donne mi chiedono: “Jessica ma come fai a essere sempre presente al lavoro, ma come ti organizzi con i figli, ma come fai ad essere sempre forte, sorridente e felice, come fai a lavorare con tuo marito e MOOLTO Altro…” E per questo abbiamo deciso di farlo. Ma non lo farò con la mia storia… (perlomeno non solo) Ma soprattutto con quella di altre donne e della loro esperienza. Le storie hanno il potere di smuoverci sempre qualcosa dentro di noi infondendoci fiducia, coraggio e nuove possibilità… Per questo è il momento di iniziare.Io sono Jessica Minelli e questo è podcast 1% donne.
Show more...
Health & Fitness
Episodes (20/75)
Podcast 1% Donne
Ep11 S2 - Alberta Antonucci | L'Avvocata dei social e la sua Battaglia più Dura

"Mi sono anche rotta le scatole di fare la donna forte."


Dietro la facciata di Alberta Antonucci, l'avvocata con l'A, c'è una storia di battaglie silenziose. È la professionista tosta che ha sfidato un mondo legale maschilista (dove lei è "la signora" e i colleghi "gli avvocati") e che si è sentita dire ai colloqui di lavoro che la sua gravidanza era un "handicap".

Ma la lotta più dura, Alberta, non l'ha combattuta in tribunale. L'ha combattuta in privato.


In questa puntata del Podcast 1% Donne, Alberta racconta per la prima volta i due anni di lotta contro il tumore del marito Luca, una "malattia collettiva" che ha preso tutto. Parla del momento in cui capisci che "quella spensieratezza e quella sensazione di felicità non la raggiungerei più" e della responsabilità di dover andare avanti, nonostante la voglia di "mollare tutto".


Questa non è solo la storia di un'avvocata pioniera del mondo digital. È il racconto di un dolore nascosto, della dignità nell'affrontare una diagnosi devastante, e della forza di una madre. Ed è la storia di un cane che, ancora oggi, aspetta il suo padrone alla porta.


Guarda ora l'episodio completo per scoprire l'incredibile e toccante viaggio di Alberta Antonucci.


Show more...
4 days ago
1 hour 49 minutes 12 seconds

Podcast 1% Donne
Ep10 S2 - Mariana Rodriguez | “Se non amo me stessa, cosa posso insegnare a mio figlio?”

"Se lo posso immaginare, lo posso fare."


Questa è da sempre la filosofia di Mariana Rodriguez, una "grande freestyler della vita" che a 15 anni ha giurato a sua madre: "Io vado via di Caracas, tu non devi più lavorare".

Ma cosa succede quando ottieni tutto quello che pensavi di volere?


In questa puntata del Podcast 1% Donne Mariana fa un bilancio onesto del successo: "La quantità di borse che ho... sono bellissime! Però poi te ne rendi conto che con quelle puoi essere infelice anche."


Un'infelicità che l'ha colpita nel momento più inaspettato. Dopo essere rimasta incinta a sorpresa e aver affrontato una dura depressione post partum ("Ero da sola con mio figlio, non avevo la forza di mancare un piatto di pasta"), Mariana ha capito di dover cambiare tutto.


Questa non è solo la storia di una modella o di un'attrice. È il racconto di un viaggio spirituale, dal caos del Venezuela ("Mi hanno trattata come la figlia di Pablo Escobar") e dalle minacce degli hater ("Ti ammazzo"), fino alla scoperta più importante: "Se io non amo me stessa, cosa posso dare a mio figlio? Niente."


Guarda ora l'episodio per scoprire la storia di una donna che ha dovuto perdere tutto, inclusa la sua "positività", per ritrovare la sua vera fede.

Show more...
1 week ago
1 hour 18 minutes 16 seconds

Podcast 1% Donne
Ep9 S2 - La Skin Therapist che cura l'Anima (e la Pelle) | Alice Lastrato

"L'acne è dolore, sofferenza, silenzio, paura, sanguinamenti, tagli."


Questo non è un episodio che parla di creme. È la storia di Alice, una skin therapist, una "bambina difficile" e "ribelle" a cui per anni hanno detto che non "avrebbe fatto niente nella vita".


La sua carriera è stata una battaglia contro una singola frase, sentita da troppi: 

"Ma chi ti credi di essere?"


In questo Episodio del Podcast 1% Donne, Alice racconta la sua rivoluzione, nata da una ferita personale. Dopo la fine di una relazione dolorosa, il suo viso "si è riempito di questo acne". Rifiutando i farmaci, ha capito la sua vera missione:"Non puoi dividere l'anima dal corpo".


Ha dovuto combattere contro la bulimia, nata dopo essere stata sminuita sul lavoro, e ha sfidato chi le diceva che "l'acne è solo di competenza medica". Infuriata con chi parla senza conoscenza, ha trasformato la sua sofferenza in un metodo che ha già aiutato migliaia di donne.


Questa è una storia di rinascita, contro il giudizio dei genitori, dei colleghi e della società. È la prova che, a volte, la "bambina che odiava studiare" ha solo bisogno di trovare la sua strada.


Guarda ora l'episodio completo per scoprire l'incredibile viaggio di Alice.

Show more...
2 weeks ago
1 hour 15 minutes 11 seconds

Podcast 1% Donne
Ep8 S2 - Cecilia Zagarrigo: "Non la sentivo mia", La verità sulla Depressione Post Partum

Quello che Cecilia Zagarrigo confessa in questa puntata del Podcast 1% Donne è il suo "più grande cruccio". È l'inizio di una storia che molti non conoscono, lontana dalle luci di Uomini e Donne e Temptation Island.

Molti la ricordano in TV, un percorso che l'aveva lasciata "complessata" e convinta di non piacere a nessuno ("non trovo nessuno a cui piaccio"), mentre i commenti e le critiche la travolgevano. 


Dopo aver lasciato Giurisprudenza a quattro esami dalla laurea, incontra l'amore della sua vita (che era già la sua agenzia!) e dopo due mesi di frequentazione, il test è positivo: "A novembre ero incinta”.


Ma la favola si scontra con la realtà.

Un parto traumatico, un attacco di panico in sala operatoria e poi il buio. Cecilia ci ha raccontato senza filtri la sua depressione post partum: "Ne ho talmente sentito parlare poco che quando mi è capitato...". Un periodo oscuro in cui non riusciva a sentire sua figlia come sua e in cui "avevo dei brutti pensieri su di me... tutto quello che di negativo potevo farmi, lo volevo fare”.


Il suo compagno? "Non lo stavo minimamente cagando". Un momento in cui tutto poteva crollare: "Se poco poco lui avesse mollato... non ti so dire come sarebbero andate le cose”.


Questa non è solo la storia di un'influencer. È il racconto di una rinascita, del senso di colpa verso la prima figlia ("Mia poteva avere di meglio sin da subito") e della guarigione arrivata con la seconda.


Guarda ora l'episodio completo per scoprire l'incredibile viaggio di Cecilia Zagarricò, dal sentirsi "travolta" alla donna e madre consapevole che è oggi.

Show more...
3 weeks ago
1 hour 44 minutes 57 seconds

Podcast 1% Donne
Ep7 S2 - Il "Peso" di una Promessa: Federica Pieroni e la Nascita di Rue des Mille

In questo Nuovissimo Episodio del Podcast 1% Donne, abbiamo avuto il piacere di intervistare Federica Peroni, co-founder di Rue des Mille. Ci ha raccontato la sua storia fatta di scelte coraggiose, legami familiari e la nascita di un brand di successo.


Federica ci ha condiviso il suo percorso formativo, iniziato con la decisione inaspettata di abbandonare la strada di Medicina per studiare Economia a Milano. Ha vissuto anni intensi, tra studi all'estero ad Amsterdam e Barcellona, e un'importante esperienza lavorativa in Vodafone nel settore Marketing.


Il momento cruciale della sua vita e della storia del brand è legato a un evento familiare nel 2012. Il padre, poco prima di mancare, ha lasciato a Federica e ai suoi fratelli l'esortazione a "fare qualcosa insieme, fate qualcosa che vi possa tenere uniti sempre". Da questa spinta emotiva e dal background familiare nel settore, nel 2013 nasce Rue des Mille.


Federica ci ha raccontato la creatività dietro il brand – dal logo, scritto con la calligrafia del fratello sulla base della firma del padre, al concept della "principessa moderna" e del gioiello prêt-à-porter. Ci ha svelato le difficoltà iniziali, come la scelta del nome e la sfida di comunicare il prodotto online in un settore che temeva la copiatura.


Il vero Cambiamento è stata la nascita della figlia Stella. Federica ha condiviso come la maternità abbia aumentato la sua consapevolezza e sicurezza personale. La priorità ora è rendere sua figlia orgogliosa, dando un sapore e una forza diversi al lavoro.

Show more...
1 month ago
1 hour 3 minutes 3 seconds

Podcast 1% Donne
Ep6 S2 - Eleonora Cadeddu: Il Peso dell'Etichetta, Da "Annuccia" ad Insegnante di Teatro

In questo episodio del Podcast 1% Donne, Eleonora ci ha raccontato il suo percorso di vita davvero fuori dall'ordinario. Ha condiviso l'esperienza di una carriera nel mondo dello spettacolo iniziata per puro caso all'età di soli due anni, descrivendo l'arrivo sul set di “Un medico in Famiglia” come "esso stesso una fiction". Eleonora ci ha svelato quanto amasse andare sul set da bambina e anche quanto, le persone attorno a lei, in particolare la sua famiglia, sono state brave a rispettare il suo essere bambina.


Durante l’Episodio si è concentrata sulle difficoltà incontrate una volta conclusa la lunga serialità. Eleonora ha rivelato quanto l'etichetta del suo personaggio le sia costata e come le agenzie le abbiano precluso nuove opportunità. Le veniva detto che era "troppo riconoscibile, sei troppo conosciuta" e in un'età "in cui non sai né carne né pesce". Ha espresso la sua rabbia per non aver ricevuto quasi nessuna possibilità di rimettersi in gioco tramite provini.


Eleonora ci ha spiegato che, pur essendosi iscritta all'università come un "piano B", la vita l'ha portata verso un'altra direzione: l'insegnamento teatrale. Ci ha raccontato che inizialmente non si era mai vista in questo ruolo, ma ora, insieme al suo compagno, gestisce una ditta individuale che porta corsi di formazione teatrale in quasi 15 scuole a Roma. Ha sottolineato che la soddisfazione più grande arriva dal feedback dei bambini e dall'osservare l'evoluzione emotiva degli adolescenti che arrivano riluttanti e finiscono per essere "distrutti [ed] emozionati" il giorno dello spettacolo.


Non perderti questo splendido episodio. 🌸

Show more...
1 month ago
1 hour 25 minutes 22 seconds

Podcast 1% Donne
Ep5 S2 - Dalla TV ad Imprenditrice👙Eleonora Rocchini tra Crescita, Terapia ed Amore

In questo episodio di Podcast 1% Donne, Eleonora ci ha raccontato il suo percorso di trasformazione e resilienza, iniziato a soli 18 anni con l'esplosione della popolarità televisiva. Eleonora ha condiviso con onestà l'impatto di un successo improvviso—dall'essere una "ragazza della porta accanto" con un lavoro umile a ritrovarsi con centinaia di migliaia di follower, affrontando il lato oscuro dell'esposizione, tra cui il bullismo mediatico e atti di vandalismo.


Eleonora ha descritto la nascita del suo brand di costumi da bagno, Meson Roel, fondato durante il difficile periodo del Covid-19 con due amiche. Ha parlato apertamente delle sfide di fare impresa in Italia e dell'importanza di amare il proprio progetto al di là del ritorno economico.


La conversazione ha toccato temi profondi come la paura di fallire e il difficile terzo anno di attività, durante il quale ha cercato di distaccare la propria immagine dal brand, imparando a sue spese il valore della Brand Identity legata alla sua persona. 


Eleonora ha affrontato anche il suo percorso di terapia e la lotta contro i problemi alimentari (il binge eating), spiegando come il cibo fosse diventato un modo per compensare un bisogno di affetto e sicurezza.

Eleonora ha ribadito l'importanza della sincerità sui social e la scelta di lavorare con pochi brand, mantenendo la sua credibilità. La sua storia è una potente testimonianza sul valore del rischio d'impresa, sulla necessità di scegliere sé stessi e sulla costante ricerca di pace interiore. 

Show more...
1 month ago
1 hour 31 minutes 6 seconds

Podcast 1% Donne
Ep4 S2 - Magda Pintus: Il Coraggio di Andare Via per Seguire un Sogno

In questo episodio di Podcast 1% Donne, Magda Pintus ci ha raccontato il suo percorso di resilienza e determinazione, partendo da una protetta infanzia in Sardegna fino a diventare una Make-up Artist di riferimento nel mondo della moda a Milano. Magda ha condiviso la sua esperienza di emigrazione per necessità e di come abbia trasformato la sua passione per l'estro artistico (ereditato da suo padre, militare e chitarrista) in una carriera di successo.

L'episodio ha esplorato le sfide di inseguire un sogno considerato "non un mestiere" nella sua terra d'origine e di come, nonostante la malinconia e la solitudine iniziale, la sua costanza e il suo sacrificio l'abbiano ripagata. Magda ha parlato della sua grande fortuna nell'avere avuto un obiettivo chiaro fin da giovane—entrare nel mondo delle sfilate di moda—e di come la sua determinazione l'abbia portata a bruciare le tappe, lavorando con figure di spicco e brand come Prada.

Magda ha condiviso la sua filosofia nel trucco, che consiste nel dare un’armatura che fa sentire le persone forti senza stravolgerne i connotati, dimostrando una profonda empatia verso le sue clienti. 

Ha inoltre affrontato con onestà l'impatto emotivo dell'esposizione sui social, il suo modo di gestire le critiche infondate e la sua costante ricerca di crescita e apprendimento.

La storia di Magda è un potente racconto sul valore della disciplina, dell'onestà nella comunicazione e della capacità di trasformare un'arte in professione superando ogni ostacolo. 

Show more...
1 month ago
1 hour 28 minutes 4 seconds

Podcast 1% Donne
Ep3 S2 - "Ogni Donna può Rinascere" La Pecchi: trasformare le Difficoltà in Nuova Vita

In questa puntata del Podcast 1% Donne conosciamo la storia straordinaria di Emanuela, conosciuta come “La Pecchi”, estetista specializzata in sopracciglia e oggi imprenditrice stimata. 


La sua vita non è stata un percorso lineare: dietro il sorriso e il successo ci sono cadute dolorose, rinunce, momenti di sconforto e sacrifici da madre single che ha dovuto reinventarsi più volte.


Dalle prime difficoltà personali al coraggio di ricominciare, Emanuela racconta il suo cammino fatto di errori trasformati in lezioni, della forza trovata nelle figlie e della determinazione che l’ha portata a costruire la sua carriera nel mondo dell’estetica. Il suo messaggio è chiaro: ogni donna può rinascere come una fenice, rialzarsi dalle proprie ceneri e brillare ancora più forte.


Un racconto autentico di empowerment femminile, resilienza e passione, che tocca temi universali come il rapporto con il giudizio, l’autostima, il valore del lavoro, la bellezza interiore ed esteriore. Un episodio che dimostra come la forza di una donna possa trasformare le difficoltà in opportunità e diventare ispirazione per tutte. 🌸


Show more...
2 months ago
1 hour 42 minutes 1 second

Podcast 1% Donne
Ep.2 S2 - Alebis Gomez: Sacrifici, Lavoro e il Successo di un’Imprenditrice Venezuelana - 1% Donne

In questo episodio di Podcast 1% Donne, Alebis Gomez ci ha condiviso la sua incredibile storia, un percorso professionale e personale segnato da sacrifici e un'incrollabile determinazione. Originaria del Venezuela, Alebis ha raccontato la sua esperienza da migrante in Italia, dove è arrivata con il sogno di diventare una dentista, un obiettivo che ha dovuto mettere da parte per adattarsi a una nuova realtà.


Attraverso la sua narrazione, sono emersi temi come l'emigrazione, la fiducia negli altri e l'importanza di credere in sé stessi. Alebis ha saputo trasformare le difficoltà in opportunità, passando da lavori umili come badante, cameriera e babysitter, a fondare un'attività di successo. 


La svolta è arrivata con la riscoperta di un'arte appresa dalla madre in Venezuela: i massaggi. Partendo da un piccolo studio, ha sviluppato il suo metodo esclusivo, il "Defined Body", una tecnica di linfoscultura e massaggio modellante che ha conquistato un vasto pubblico, inclusi personaggi noti.


Il suo successo non si basa solo sulla tecnica, ma anche sulla sua mentalità da leader, sul desiderio di non smettere mai di imparare e sulla sua profonda empatia verso le persone. L'episodio ha esplorato come, anche di fronte a paure e critiche, Alevis sia riuscita a costruire un'attività solida, formando oltre 130 operatrici che utilizzano il suo metodo certificato.


Questa conversazione offre un'analisi stimolante su come il lavoro duro, la professionalità e l'onestà ripaghino sempre. La sua storia, in continuo divenire, è un potente esempio di come la musica, la passione e il sostegno delle persone giuste possano cambiare il corso della vita.


Questa puntata è un ascolto essenziale per chiunque sia interessato a temi come lo sviluppo personale, l'imprenditoria femminile e la resilienza, dimostrando che con coraggio e determinazione è possibile realizzare i propri sogni, anche quando il percorso non è quello inizialmente previsto.

Show more...
2 months ago
1 hour 30 minutes 35 seconds

Podcast 1% Donne
Ep.1 S2 - Carolina Stramare: tra Perdita, Maternità e Amore Ritrovato

In questo primissimo Episodio del Podcast 1% Donne abbiamo avuto il piacere di Intervistare Carolina Stramare. 

Carolina ci ha raccontato senza filtri il passaggio da studentessa a Miss Italia, dall’inaspettato ripescaggio in finale alla gestione di un’esposizione mediatica improvvisa. 

Ha ripercorso la gavetta che l’ha formata — un anno di lavoro in Cina in piena era Covid, la conduzione di un programma sportivo, le scelte ponderate in TV e sui social — e il prezzo personale di una corsa sempre in avanti: il lutto per la madre, la convinzione di “riempire i buchi” tenendosi occupata, fino alla decisione di fermarsi e iniziare un percorso di terapia. 

La maternità, con l’arrivo di Bianca, le ha ribaltato paure e certezze: il timore di non sentirsi “all’altezza”, il postparto, la crisi di coppia e la ricostruzione, la scoperta di un modo nuovo e più morbido di amare. Ha spiegato perché ha cambiato il proprio modo di comunicare, come ha affrontato critiche ed etichette e quali progetti ha messo in cantiere per ripartire con maggiore consapevolezza, senza rinnegare nulla del passato. 

Un dialogo autentico e potente sull’identità, sul lavoro e sulle scelte che definiscono quel famoso “1%”. Se cerchi una storia vera, capace di toccare corde profonde e insieme di offrire spunti concreti, questo episodio vale la visione fino all’ultimo minuto. 🌸

Show more...
2 months ago
1 hour 17 minutes 40 seconds

Podcast 1% Donne
Trailer Podcast 1% Donne - Stagione 2

Questo è 1% Donne, il podcast dedicato a tutte quelle donne che vogliono crescere, evolvere e vivere una vita fuori dall’ordinario.Io sono Jessica, e in questo spazio ci prendiamo il tempo per raccontare storie vere, vissute, autentiche. Storie di donne che ce la stanno facendo — ognuna a modo suo — e che, con coraggio e determinazione, hanno scelto di far parte di quell’1%.Sempre più spesso mi sento chiedere:“Jessica, come fai a gestire tutto? Il lavoro, i figli, la casa, la coppia, te stessa…”E la verità è che non ho tutte le risposte. Ma ho imparato che c’è una forza potente nelle storie.Ascoltare le esperienze delle altre ci fa sentire meno sole. Ci dà ispirazione, strumenti, prospettive. E, soprattutto, ci ricorda che un altro modo è possibile.Questo podcast non parla solo di successo. Parla di verità, cadute, risalite, scelte.Sei pronta a far parte dell’1%?

Show more...
2 months ago
1 minute 6 seconds

Podcast 1% Donne
Ep. 62 - Essere sensibili non è una Debolezza, è una Forza

In questa puntata di 1% Donne condivido una parte di me che per molto tempo ho nascosto, convinta di essere “troppo”. Troppo sensibile, troppo emotiva, troppo intensa. Ho imparato a trattenermi per paura di non essere accettata, fino a quando il corpo ha iniziato a ribellarsi con gli attacchi di panico. È stato allora che ho capito che le emozioni che non ascolti si fanno sentire in altri modi.

Oggi racconto come ho trasformato quella fragilità in forza, come ho smesso di chiedere il permesso di sentire e ho iniziato a vivere la mia sensibilità come una verità da onorare.

Questa non è solo la mia storia, ma un invito a tutte le donne che almeno una volta si sono sentite dire di essere “troppo”: non siete sbagliate, siete piene di intensità, e avete il diritto di viverla senza nascondervi.

Non perderti questo fantastico Episodio! 🌸

Show more...
2 months ago
5 minutes 29 seconds

Podcast 1% Donne
Ep. 61 - “Io sono fatta così”: Lasciare Andare non è Sconfitta, è Rinascita

In questo episodio di 1% Donne abbiamo affrontato il tema del lasciare andare ciò che non ci rappresenta più, anche quando si tratta di ruoli, abitudini, relazioni o convinzioni che ci hanno accompagnato per anni. Spesso restiamo fedeli a una versione passata di noi stesse per paura del vuoto, ma quel vuoto può essere lo spazio in cui entra il nuovo. 


Abbiamo riflettuto su come frasi come “io sono fatta così” possano diventare una prigione e su quanto sia importante concedersi il permesso di cambiare, non per rinnegarci, ma per rispettare chi siamo diventate oggi. Attraverso esempi concreti, abbiamo visto come dire di no, modificare routine ormai rigide o allontanarsi da legami che non nutrono più possano essere atti di crescita e libertà. 


Un invito a scegliere consapevolmente cosa portare con noi nel futuro, sapendo che lasciare andare è, a volte, il passo più potente per tornare vicine a noi stesse.


Non perderti questo fantastico Episodio! 🌸

Show more...
2 months ago
5 minutes 17 seconds

Podcast 1% Donne
Ep. 60 - Diversa non è Sbagliata

In questo monologo di 1% Donne ho deciso di raccontare un pezzo di me, senza filtri e senza domande preparate.

“Diversa non è sbagliata” nasce da anni di scelte controcorrente, di momenti in cui mi sono sentita fuori posto, di sguardi e silenzi che pesavano più di mille parole.

Racconto cosa significa convivere con l’idea di non rientrare nelle forme che il mondo ti propone, e di come, col tempo, ho capito che non si tratta di essere sbagliata, ma di essere autentica.

Questo è un invito a chi si sente in bilico, sola o incompresa: la diversità può far paura, ma è anche il segno più vero di chi sei. Non sei nata per imitare o accontentare tutti. Sei nata per essere te, e questo è il tuo dono.


Show more...
3 months ago
3 minutes 37 seconds

Podcast 1% Donne
Ep. 59 - Non è Mai troppo Tardi per Cambiare

In questo nuovissimo Episodio del Podcast 1% Donne abbiamo esplorato cinque blocchi mentali invisibili che spesso frenano le donne nel fare un passo in più verso i propri obiettivi. Dalla convinzione di dover essere “pronte” prima di agire, al perfezionismo che immobilizza, dal timore di disturbare alla necessità di avere tutto sotto controllo, fino alla sensazione che ormai sia troppo tardi: pensieri che sembrano logici e di buon senso, ma che in realtà sabotano la crescita personale e professionale. 


Attraverso esempi concreti e riflessioni pratiche, abbiamo mostrato come riconoscere e smontare questi schemi, iniziando con un piccolo cambiamento alla volta. Un invito a scegliere consapevolmente di agire, anche senza sentirsi pronte, anche se non è perfetto, per costruire una vita più autentica e libera dalle convinzioni limitanti.


Non perderti questo fantastico Episodio! 🌸


Show more...
3 months ago
7 minutes 11 seconds

Podcast 1% Donne
Ep. 58 - Agosto non è una Gara

In questo episodio del Podcast 1% Donne, abbiamo affrontato un tema spesso taciuto ma molto sentito: la percezione di “essere sbagliata” quando le proprie scelte non coincidono con quelle della maggioranza, soprattutto ad agosto. Attraverso esempi concreti e storie raccolte da altre donne, abbiamo invitato a riflettere sul concetto di libertà personale, sull’importanza di vivere il proprio tempo in coerenza con i propri obiettivi e non secondo aspettative esterne. 


Ogni fase della vita ha i suoi ritmi: ci sono momenti per rallentare e altri per spingere, costruire e creare. Agosto, con il suo silenzio e la riduzione del caos, può diventare un vantaggio competitivo se vissuto con intenzione. L’episodio è un incoraggiamento a non paragonarsi agli altri, a scegliere consapevolmente come impiegare le proprie energie e a scrivere il proprio capitolo senza sentirsi in ritardo o fuori posto.


Non perderti questo fantastico Episodio! 🌸

Show more...
3 months ago
5 minutes 30 seconds

Podcast 1% Donne
Ep. 57 - Giochi, Domande Buffe e Labubu: una puntata Speciale con Ginevra ❤️

Una puntata speciale, dolcissima e inaspettata: oggi con me c'è Ginevra, la nostra ospite più giovane e richiesta. Tra giochi creativi, domande buffe e riflessioni spontanee, entriamo nel suo mondo fatto di unicorni, gelati, coccinelle giganti e tanta immaginazione. 


Ma questo episodio è molto più di un gioco: è un’occasione per parlare di famiglia, di emozioni e di tempo di qualità con i propri figli. Se vuoi sorridere, emozionarti e lasciarti ispirare da uno sguardo puro sul mondo, questo è l’episodio da non perdere. 

Guardalo fino alla fine, ti sorprenderà.❤️🌸

Show more...
3 months ago
23 minutes

Podcast 1% Donne
Ep. 56 - ClioMakeUp: un viaggio tra Insicurezza, Coraggio e Successo

In questo Super Episodio del Podcast 1% Donne, Clio Zammatteo – meglio conosciuta come ClioMakeUp – ci ha raccontato il percorso che l’ha portata a diventare una delle imprenditrici digitali più influenti in Italia. 


Dall’infanzia segnata da insicurezze e senso di esclusione, fino alla scelta rivoluzionaria di trasferirsi a New York per reinventarsi, Clio ha condiviso in modo autentico e lucido le tappe fondamentali della sua trasformazione personale e professionale.


Attraverso il racconto della nascita del suo blog, del successo su YouTube e della costruzione di una community basata sulla fiducia, ha mostrato come il make-up sia stato molto più di un lavoro: uno strumento di espressione, connessione e riscatto. 


L’episodio ha toccato anche le sfide della maternità vissuta all’estero, il ritorno in Italia dopo anni e la gestione di un brand costruito su valori come trasparenza, empatia e responsabilità sociale.


È stata una conversazione intensa e profonda, in cui è emersa la forza di una donna che ha saputo ascoltarsi, evolversi e ispirare milioni di persone, rimanendo fedele a sé stessa e alla sua visione.

Show more...
3 months ago
1 hour 13 minutes 14 seconds

Podcast 1% Donne
Ep. 55 - Dalla Timidezza al Teatro: Carolina tra Cortometraggi, Bullismo e Catcalling

In questo nuovo Episodio del Podcast 1% Donne, Carolina De Castiglioni ci ha raccontato la sua storia con una profondità e una sincerità rare. È partita dall'infanzia, segnata da una timidezza profonda, quasi impenetrabile, che però col tempo si è trasformata — anche grazie al teatro — in esuberanza, ironia e presenza scenica. Ci ha parlato di cosa volesse dire sentirsi “una bambina triste” pur crescendo in una famiglia amorevole, e di come l’arte sia diventata la chiave per iniziare a esprimere quel mondo interiore che faticava a emergere.


Durante l’episodio ci ha portati con lei a New York, tra gli anni di formazione e il sogno di diventare attrice, raccontandoci le difficoltà di costruirsi una carriera in un contesto competitivo, il senso di solitudine che a volte accompagna le grandi scelte e il peso del non sentirsi mai “abbastanza”. Ma ci ha anche mostrato come ogni momento, ogni ostacolo, possa essere trasformato in motore creativo.


Abbiamo parlato dei suoi cortometraggi, nati dalla rabbia e dalla voglia di dare voce a ciò che spesso viene ignorato: il sessismo, i disturbi del comportamento alimentare, le parole sbagliate che fanno male. Ha avuto il coraggio di riconoscere i propri errori, anche quelli lontani nel tempo, e di trasformarli in consapevolezza e impegno. Senza mai perdere il sorriso, ci ha mostrato quanto sia potente l'autoironia, quanto sia terapeutico un pianto liberatorio e quanto sia importante trovare un equilibrio tra leggerezza e profondità.


Un dialogo vivo, emozionante, che ci ha lasciato con una grande lezione: non si arriva mai davvero, ma si cresce, un passo alla volta, se si ha il coraggio di guardarsi dentro e di scegliere, ogni giorno, di salire un gradino in più. Anche quando la salita fa paura.

Non Perdertelo! 🌸


Show more...
3 months ago
1 hour 27 minutes 16 seconds

Podcast 1% Donne
Moltissime donne mi chiedono: “Jessica ma come fai a essere sempre presente al lavoro, ma come ti organizzi con i figli, ma come fai ad essere sempre forte, sorridente e felice, come fai a lavorare con tuo marito e MOOLTO Altro…” E per questo abbiamo deciso di farlo. Ma non lo farò con la mia storia… (perlomeno non solo) Ma soprattutto con quella di altre donne e della loro esperienza. Le storie hanno il potere di smuoverci sempre qualcosa dentro di noi infondendoci fiducia, coraggio e nuove possibilità… Per questo è il momento di iniziare.Io sono Jessica Minelli e questo è podcast 1% donne.