Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/c9/63/80/c9638022-2317-1cbd-e5d1-fb70c4377946/mza_15960434455766052701.jpg/600x600bb.jpg
Nuoto Libero
Nico Saba e Luca Marione
20 episodes
4 days ago
Siamo Nicola Sabatini e Luca Mariucci (detti anche Nico Saba e il Marione). Nuotatori, studenti universitari, e appassionati di nuoto e di scienza della preparazione. In questo podcast parliamo di preparazione nel nuoto di ogni livello e distanza, partendo da basi scientifiche, includendo le nostre esperienze personali e rispondendo alle vostre domande! Se volete contattarci per domande o richieste, scriveteci su Instagram a @nicolasabatini_ e @marioneeeee_ oppure alla mail nuotoliberopodcast@gmail.com.
Show more...
Sports
RSS
All content for Nuoto Libero is the property of Nico Saba e Luca Marione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Siamo Nicola Sabatini e Luca Mariucci (detti anche Nico Saba e il Marione). Nuotatori, studenti universitari, e appassionati di nuoto e di scienza della preparazione. In questo podcast parliamo di preparazione nel nuoto di ogni livello e distanza, partendo da basi scientifiche, includendo le nostre esperienze personali e rispondendo alle vostre domande! Se volete contattarci per domande o richieste, scriveteci su Instagram a @nicolasabatini_ e @marioneeeee_ oppure alla mail nuotoliberopodcast@gmail.com.
Show more...
Sports
Episodes (20/20)
Nuoto Libero
20. PERCHÉ NON NUOTIAMO 100KM A SETTIMANA?

In questo episodio Nico e Luca dibattono sulla metodologia di allenamento di alcuni nuotatori di endurance con chilometraggi folli. Abbiamo poi una discussione su come applicare al nuoto le conoscenze degli altri sport.

Show more...
1 year ago
41 minutes 15 seconds

Nuoto Libero
19. SPRINT REVOLUTION e andare a canna tutti i giorni

In questo episodio discutiamo della Sprint Revolution pubblicizzata da Brett Hawke e da The Swim Suit Guy, che hanno delle linee guida innovative per i velocisti puri.


Scrivici su instagram o nel box domande qui sotto se hai altre curiosità!

Show more...
1 year ago
29 minutes 10 seconds

Nuoto Libero
18. COSTUMONI: GUIDA COMPLETA ALL'USO con FRANCESCA SESTI

In questo episodio parliamo dei costumi da gara con Francesca Sesti del negozio Olimpique di Treviglio (uno degli store di nuoto più conosciuti nel nord Italia). Spieghiamo insieme tutti gli aspetti principali di un costume da gara: benefici, taglie, evoluzione dei materiali, e differenze tra sprint e fondo. Facciamo poi una parentesi sui costumi Mizuno.

Show more...
1 year ago
1 hour 1 minute 21 seconds

Nuoto Libero
17. COME (non) ALLENARSI nel NUOTO LIBERO

In questo brevissimo episodio raccontiamo di come Nico è riuscito a farsi bannare (speriamo temporaneamente) dalla sua piscina in Olanda. Diamo poi un paio di consigli su come comportarsi per quando ci si allena nel nuoto libero.

Show more...
1 year ago
14 minutes 22 seconds

Nuoto Libero
16. HEAT TRAINING e ACCLIMATION: focus temperatura per nuoto e sport

In questo episodio facciamo un focus sugli effetti della temperatura per la performance nel nuoto e in altri sport. Discutiamo anche del heat training (allenamenti al caldo) e delle sue applicazione per la piscina.


References: Périard, J. D., Racinais, S., & Sawka, M. N. (2015). Adaptations and mechanisms of human heat acclimation: applications for competitive athletes and sports. Scandinavian journal of medicine & science in sports, 25, 20-38. Hue, O., Antoine-Jonville, S., & Sara, F. (2007). The effect of 8 days of training in tropical environment on performance in neutral climate in swimmers. International journal of sports medicine, 28(01), 48-52. Bradford, C. D., Lucas, S. J. E., Gerrard, D. F., & Cotter, J. D. (2015). Swimming in warm water is ineffective in heat acclimation and is non‐ergogenic for swimmers. Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports, 25, 277-286. Chalmers, S., Shaw, G., Mujika, I., & Jay, O. (2021). Thermal Strain During Open-Water Swimming Competition in Warm Water Environments. Frontiers in Physiology, 12, 785399. Wilkins, E. L., & Havenith, G. (2017). External heating garments used post-warm-up improve upper body power and elite sprint swimming performance. Proceedings of the Institution of Mechanical Engineers, Part P: Journal of Sports Engineering and Technology, 231(2), 91-101.

Show more...
1 year ago
46 minutes 3 seconds

Nuoto Libero
15. COME ALLENARE un VELOCISTA (e un non-velocista)

In questo episodio parliamo del tentativo di trasformazione di Nico Saba in finto velocista per la Coppa Brema 2023. Discutiamo insieme a Luca di allenamenti, lavori, volumi, palestra, e altre tecniche importanti per le gare veloci (50 e 100).


Paper elastici: Girold, S., Maurin, D., Dugue, B., Chatard, J. C., & Millet, G. (2007). Effects of dry-land vs. resisted-and assisted-sprint exercises on swimming sprint performances. The Journal of Strength & Conditioning Research, 21(2), 599-605. Link.

Show more...
1 year ago
36 minutes 32 seconds

Nuoto Libero
14. TECNICA: sì, no, forse...

In questo episodio parliamo della tecnica. Discutiamo i pro e i contro, come allenarla, errori comuni, e perché pensiamo che sia utile farla (sensatamente) a tutti i livelli.

Show more...
2 years ago
31 minutes 20 seconds

Nuoto Libero
13. I NOSTRI ALLENAMENTI nelle scorse stagioni

In questo episodio ripercorriamo il nostro percorso di nuoto agonistico dal 2005 ad oggi. Parliamo nel dettaglio di ogni stagione, specialmente di come ci allenavamo e di quanto abbiamo migliorato.


Lasciateci domande nel box qui sotto (solo su Spotify)!

Show more...
2 years ago
55 minutes 42 seconds

Nuoto Libero
12. BLOCK PERIODIZATION: funziona anche nel nuoto?

In questo episodio commentiamo una review sulla block periodization (o programmazione a blocchi in italiano). Dopo aver esposto i benefici rispetto a una programmazione tradizionale, discutiamo del perché siamo scettici sulla sua applicazione nel nuoto.


References: K. S. Mølmen, S. J. Øfsteng & B. R. Rønnestad (2019), Block periodization of endurance training – a systematic review and meta-analysis. Open Access Journal of Sports Medicine, , 145-160. DOI: 10.2147/OAJSM.S180408 B. R. Rønnestad, S. Ellefsen, H. Nygaard, E. E. Zacharoff, O. Vikmoen, J. Hansen, J. Hallén (2014), Effects of 12 weeks of block periodization on performance and performance indices in well-trained cyclists. Scandinavian journal of medicine & science in sports, 24(2), 327-335.

Show more...
2 years ago
34 minutes 35 seconds

Nuoto Libero
11. PALESTRA e STRENGHT TRAINING
In questo episodio discutiamo della palestra dal punto di vista dei nuotatori. Parliamo di errori comuni, esercizi migliori per l'allenamento della forza, numero di ripetizioni e carichi, allenamento del core, e tanto altro. References: Wirth, K., Keiner, M., Fuhrmann, S., Nimmerichter, A., & Haff, G. G. (2022). Strength training in swimming. International journal of environmental research and public health, 19(9), 5369. https://www.mdpi.com/1660-4601/19/9/5369 Fone, L., & van den Tillaar, R. (2022). Effect of different types of strength training on swimming performance in competitive swimmers: a systematic review. Sports medicine-open, 8(1), 19. https://link.springer.com/article/10.1186/s40798-022-00410-5
Show more...
2 years ago
32 minutes 58 seconds

Nuoto Libero
10. RECAP GARE + IDEE RANDOM (aerobico vs intensità)
In questo episodio ripercorriamo le nostre gare dell'Italian Open Water Tour di Peschiera 2023, in particolare consideriamo le strategie di gara, idratazione e alimentazione, temperatura, e cosa c'è da migliorare. Poi discutiamo di alcune idee di inizio stagione, come il dilemma aerobico vs alta intensità, i giorni di recupero, e alcuni lavori particolare di settembre.
Show more...
2 years ago
49 minutes 13 seconds

Nuoto Libero
9. PREPARAZIONE OPEN WATER con Thomas Previtali

In questo episodio annunciamo la nostra partecipazione all'Italian Open Water Tour di Peschiera del Garda 2023! Discutiamo quindi con Thomas Previtali (argento italiano junior nel triathlon sprint e vincitore di IOWT Maccagno 2023) di tutte le tecniche innovative della preparazione per una gara di nuoto in acque libere. Parliamo di aspetto mentale, temperatura, cooling, tecnica di nuotata, e preparazione del percorso.

Show more...
2 years ago
36 minutes 45 seconds

Nuoto Libero
8. Gli ALLENAMENTI della NAZIONALE ITALIANA
In questo episodio commentiamo alcune tabelle degli allenamenti di Thomas Ceccon, Gregorio Paltrinieri, e Gabriele Detti (divulgate dai coach Alberto Burlina e Stefano Morini). Oltre a esempi specifici di allenamenti e lavori, analizziamo aspetti come l'altura, la forza in acqua, le intensità, e il recupero. Estrapoliamo infine dei consigli pratici per tutti i velocisti o nuotatori di fondo e mezzofondo. Reference: Claudio Rossetto (2022), Totalmente Nuoto: Metodologia, tecniche ed esperienze del nuoto italiano. ISBN 9788860286642.
Show more...
2 years ago
46 minutes 45 seconds

Nuoto Libero
7. NUOTO in un COLLEGE AMERICANO con Mattia Giurgevich
In questo episodio abbiamo ospite Mattia Giurgevich, nostro compagno di squadra nonché studente-nuotatore di alto livello in un università statunitense della prima divisione NCAA. Chiacchieriamo delle differenze tra USA e Italia nella vita degli atleti, preparazione in palestra, allenamenti, alimentazione, e scienza dello sport. Concludiamo con delle considerazioni sulla mentalità vincente che tutti hanno negli Stati Uniti.
Show more...
2 years ago
55 minutes 39 seconds

Nuoto Libero
6. ALIMENTAZIONE e INTEGRATORI SCIENCE-BASED per performance e risparmio

Questo episodio è un deep dive sulla nutrizione sportiva. Dopo aver introdotto il metabolismo, andiamo ad analizzare tutti gli argomenti come calorie, carboidrati, zuccheri, proteine, grassi, antiossidanti, vitamine, e minerali. Tocchiamo poi pro e contro dei vari integratori (caffeina, beta-alanina, bicarbonato di sodio, amminoacidi, e creatina).

Scriveteci nel box qui sotto su Spotify domande e dubbi!


References:

ISSN exercise & sports nutrition review update: research & recommendations (2018). https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1186/s12970-018-0242-y Asker E. Jeukendrup, Carbohydrate Intake During Exercise and Performance (2004). https://www.researchgate.net/profile/Asker-Jeukendrup/publication/276271508_Jeukendrup

Show more...
2 years ago
1 hour 9 minutes 15 seconds

Nuoto Libero
5. TRIATHLON e CROSS-TRAINING con Thomas Previtali
Oggi abbiamo il primo ospite: Thomas Previtali, medaglia d’argento ai Campionati Italiani di categoria nel 2017. In quanto triatleta, con Thomas chiacchieriamo di multidisciplinarità, del suo approccio a gare e allenamenti, e di come sfruttare l’esperienza in altri sport per migliorarsi anche nel nuoto.
Show more...
2 years ago
40 minutes 34 seconds

Nuoto Libero
4. COME ALLENARSI D'ESTATE

In questo episodio tocchiamo le basi della programmazione di una stagione di nuoto. Dopo aver introdotto tutte le fasi della stagione, ci concentriamo su come prepararsi bene all'inizio degli allenamenti. Parliamo poi di tecnica, gambe, palestra, e altro.


References:

Konstantaki and Winter, The Effectiveness of a Leg-Kicking Training Program on Performance and Physiological Measures of Competitive Swimmers (2007). https://doi.org/10.1260/174795407780367140

Show more...
2 years ago
42 minutes 18 seconds

Nuoto Libero
3. PERIODIZZAZIONE: PIRAMIDALE vs THRESHOLD?
In questo episodio facciamo un deep dive sulla periodizzazione. Analizziamo uno studio di nuotatori francesi per capire quali sono le intensità migliori a cui allenarsi. Concludiamo con dei consigli pratici e le nostre opinioni su come strutturare una stagione di allenamenti. References: Hellard et al., Elite Swimmers’ Training Patterns in the 25 Weeks Prior to Their Season’s Best Performances: Insights Into Periodization From a 20-Years Cohort (2019). Front. Physiol. 10:363. https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fphys.2019.00363/abstract?platform=hootsuite González-Ravé et al., Training Intensity Distribution, Training Volume, and Periodization Models in Elite Swimmers: A Systematic Review (2021). International Journal of Sport Physiology and Performance. 16(7). 913-926. https://journals.humankinetics.com/view/journals/ijspp/16/7/article-p913.xml?alreadyAuthRedirecting
Show more...
2 years ago
38 minutes 47 seconds

Nuoto Libero
2. INTENSITÀ e come nuotare al VO2max
In questo episodio introduciamo le basi dell'allenamento del nuoto. Parliamo nel dettaglio delle 7 (o 8) zone di allenamento e delle relative andature. Inoltre, discutiamo di come trovare il passo da tenere nei lavori di B2. Alla fine parliamo brevemente dell'allenamento polarizzato e delle sue applicazioni nel nuoto, dagli sprinter ai fondisti.
Show more...
2 years ago
32 minutes 35 seconds

Nuoto Libero
1. INTRO

Benvenuti al nostro podcast! In questo primo episodio ci presentiamo, parliamo di alcune nostre esperienze con il nuoto e all'università, e vi raccontiamo in breve il perché abbiamo deciso di creare questo podcast.

Show more...
2 years ago
14 minutes 8 seconds

Nuoto Libero
Siamo Nicola Sabatini e Luca Mariucci (detti anche Nico Saba e il Marione). Nuotatori, studenti universitari, e appassionati di nuoto e di scienza della preparazione. In questo podcast parliamo di preparazione nel nuoto di ogni livello e distanza, partendo da basi scientifiche, includendo le nostre esperienze personali e rispondendo alle vostre domande! Se volete contattarci per domande o richieste, scriveteci su Instagram a @nicolasabatini_ e @marioneeeee_ oppure alla mail nuotoliberopodcast@gmail.com.