Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/46/03/a8/4603a8b2-90c5-c3f7-8e99-92fff2aa73ae/mza_17630122358447130642.jpg/600x600bb.jpg
Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Naike
58 episodes
6 days ago
Abbonati: https://anchor.fm/storiemadeinitaly/subscribe Storie e racconti di luoghi e di persone, maestri che portano un buon impatto nei contesti Un veicolatore di temi importanti con un linguaggio semplice e con il sorriso Storie di creativitá da un'idea di Naike
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Maps of Storie-s. A passion for the authenticity is the property of Naike and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Abbonati: https://anchor.fm/storiemadeinitaly/subscribe Storie e racconti di luoghi e di persone, maestri che portano un buon impatto nei contesti Un veicolatore di temi importanti con un linguaggio semplice e con il sorriso Storie di creativitá da un'idea di Naike
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/58)
Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Critical minerals, geography of energy. Davide Monteleone

Maps of Storie-s

Una passione per le storie autentiche


Tra fotografia e racconto: Critical minerals, dalla geopolitica all’economia

Davide Monteleone


“L’energia pulita è un sogno e una necessità, ma dietro la transizione verde ci sono anche costi sociali e danni ambientali che non conosciamo e che nessuno ci mostra. Il fotografo Davide Monteleone per due anni ha viaggiato nel mondo per raccontare le storie delle materie prime che stanno scrivendo il nostro futuro. Alla fine del viaggio Davide ha messo insieme Critical Minerals—Geography of Energy, un progetto straordinario per la qualità dell’approfondimento, della ricerca, delle storie che ha raccolto e delle riflessioni che scatena. Questo progetto, che ha vinto la seconda edizione del Photo Grant di Deloitte, è una mostra , un libro e un sito con tutti i materiali e i dati per scoprire l’altra faccia della nostra sostenibilità”

Mario Calabresi


"Vengo dalla tradizione della fotografia documentaristica, ma non sono interessato tanto a dare informazioni, quanto a stimolare la curiosità. La storia più bella non è raccontata dalla fotografia, ma è tutto ciò che sta dietro e attorno a essa. L'inquadratura dell'obiettivo non è altro che una finestra aperta sulle emozioni" Davide Monteleone


Artista visivo, ricercatore e National Geographic Fellow di fama internazionale, il lavoro interdisciplinare di Davide Monteleone comprende la creazione di immagini, il giornalismo visivo e la scrittura. Ha vissuto in Russia per dieci anni, dove ha prodotto le sue prime serie e quattro monografie acclamate dalla critica. Collaboratore di riviste come Time, National Geographic e The New Yorker, il lavoro di Monteleone è stato esposto in numerose gallerie e musei, tra cui la Saatchi Gallery (Londra), il Nobel Peace Center (Oslo), il MEP (Parigi) e il Palazzo Delle Esposizioni (Roma). Vincitore di premi come per il progetto recente Critical minerals.Davide Monteleone è fra i massimi rappresentanti di una fotografia contemporanea che ha saputo rinnovarsi proponendo una grammatica delle immagini davvero rivoluzionaria», ha dichiarato Denis Curti, direttore artistico del Photo Grant di Deloitte. «Il suo progetto riesce a coniugare etica ed estetica senza mai prestare il fianco alle speculazioni concettuali. Un reportage capace di sommare i diversi generi della fotografia per arrivare a una sintesi politica che, finalmente, prende posizione sui temi legati allo sfruttamento della terra e dei lavoratori».

Si occupa anche di formazione: tiene corsi in diverse università e insegna come docente in vari workshop internazionali.



@davidemonteleone


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories




#fotografia #arte #ricerca #puntivista #reportage #photo #italianphotgrapher #natura #pointofview #davidemonteleone

Show more...
3 weeks ago
23 minutes 18 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Tra arte e fotografia. Ricerca e punti di vista. Jacopo di Cera

Maps of Storie-s

Una passione per le storie autentiche


Tra fotografia e arte, ricerca e punti di vista.

Jacopo di Cera.



Fotografo, milanese di origine e romano di adozione, studia fotografia dal 2004, una grande passione per la fotografia, che ha studiato con maestri di fama internazionale. Le sue opere fotografiche hanno ottenuto riconoscimento e visibilità in importanti esposizioni ed eventi italiani e internazionali.

Le sue fotografie, frutto di un’attenta ricerca, offrono al pubblico una lettura documentaristica della realtà circostante. Tra le varie tecniche che impiega, una delle più caratteristiche è lo scatto da una postazione zenitale tramite l’utilizzo di un drone, che consente all’artista di ottenere un punto di vista alternativo a quello tradizionale. Grazie a questa tecnica ha sviluppato la serie “Italian Summer” (2017), che indaga sull’identità sociale degli italiani in vacanza.

Altro aspetto fondamentale della sua ricerca artistica è l’approccio al fotomaterismo, uno sviluppo delle sue fotografie che integra in esse l’aspetto materico, trasformandole in oggetti unici e nuovi, in cui la forma è strettamente legata al contenuto. Jacopo sceglie un supporto ben preciso per le sue immagini, spesso legato alla storia insita in esse e, attraverso la commistione delle arti, amplifica la forza del messaggio, favorendo il coinvolgimento degli spettatori nelle vicende narrate.


Secondo l’artista la fotografia deve avere una finalità, soprattutto in questa precisa fase storica, in cui siamo costantemente circondati da una moltitudine di immagini. Con il suo lavoro cerca così di stimolare uno sguardo attivo nel suo pubblico, invitandolo a riscoprire la bellezza del quotidiano.


@jacopodicera


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories




#fotografia #arte #ricerca #puntivista #fotodocumentari #photo #italianphotgrapher #natura #pointofview #jacopodicera

Show more...
1 month ago
20 minutes 6 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Zafferano di montagna ed espressioni gourmet. Zafferano Lessinia

Maps of Storie-s

Una passione per le storie autentiche

Zafferano di Montagna,

estro ed espressioni gourmet


La qualità

“Abbiamo selezionato i migliori bulbi italiani.

La raccolta dei fiori, poco dopo l’alba, e la sfioratura avvengono esclusivamente a mano, per garantire la massima purezza.

Abbiamo scelto di non tostare gli stimmi di Zafferano Lessinia ma di essiccarli alla temperatura massima di 40°C,

per mantenere tutto il loro aroma originario.

Il territorio

Siamo nel cuore della Lessinia, in provincia di Verona,

a 700 metri di altitudine. Lo zafferaneto si affaccia su una piccola valle ed è circondato da boschi di castagni e pascoli.

La zona è rinomata per la produzione di “Marroni” e la raccolta dei tartufi neri della Lessinia.”



@zafferanolessinia


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories



#stories #zafferano #qualità #gourmet #fiiere #biodivesity #prodottikm0 #zafferanodimontagna #filierelocali #madeinitaly #lessinia

Show more...
1 month ago
26 minutes 49 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Farine. Filiera Punto Zero Made in Puglia

Maps of Storie-s

Una passione per le storie autentiche

Molino Bongermino


Molino Bongermino è un’azienda artigianale specializzata nella macinazione di cereali diversi. Nato nel 2012 a Laterza (Puglia), il Molino ha focalizzato la sua produzione sulle semole di grano duro integrando successivamente la gamma grazie alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, a un’attenta selezione di pregiati grani locali, al controllo del processo di lavorazione, al rigore nell’esecuzione delle quotidiane analisi di laboratorio. L’Azienda oggi vanta un impianto di macinazione interamente automatizzato e di avanzata tecnologia, un management qualificato e altamente professionale. Per garantire la qualità delle sue produzioni ha voluto puntare sulla tracciabilità dell’intera filiera produttiva, sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza alimentare.


Filiera Punto Zero


“Il consumatore può conoscere chi ha coltivato il grano, dove è stato coltivato, dove viene stoccato e tutte le informazioni legate al prodotto finito.”


Filiera Punto Zero è un progetto del Molino Bongermino, che ha come obiettivo quello di garantire la massima qualità e trasparenza dell’intero processo di filiera. Grazie ad elevati standard qualitativi, viene controllato l’intero ciclo di produzione: dalla semina al prodotto finito.


Farine, tradizionali, speciali e biologiche.


Solo grani 100% italiani, filiera corta e tradizione per portare sulla tavola farine, semole, pasta e anche legumi e zuppe




@molinobongermino


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories



#stories #farine #graniantichi #innovazione #molino #fiiere #biodivesity #pane #grano #bio #filierelocali #madeinitaly #puglia

Show more...
1 month ago
25 minutes 7 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. PNAT & La fabbrica dell’aria

Maps of Storie-s

Una passione per le storie autentiche

PNAT

Un team di scienziati e designer che utilizza le piante per creare innovazioni per il mondo reale.


Utilizziamo la ricerca scientifica sulle piante per creare soluzioni di design che migliorano e trasformano gli spazi in cui viviamo.

Crediamo in un nuovo modo di interagire con la natura, dove la cooperazione è fondamentale per creare progetti sostenibili e trasformativi. Tracciamo nuovi orizzonti, ridefinendo l’equilibrio tra natura e ambiente costruito.


Fabbrica dell’Aria (FdA) è un sistema di purificazione botanica progettato per purificare l’aria negli spazi chiusi e promuovere il benessere umano.

Grazie a tecnologie avanzate, sviluppate attraverso la ricerca scientifica e botanica, FdA potenzia la naturale capacità di filtraggio delle piante, rendendole il cuore di una soluzione ad alte prestazioni. Operando con continuità, fornisce risultati efficaci e misurabili.


PNAT è stata fondata come spin-off dell’Università di Firenze, sotto la guida del Professor Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV). Questa collaborazione ci fornisce una base inestimabile di conoscenze pionieristiche sul comportamento delle piante, gettando le basi per il nostro approccio innovativo alla progettazione e alla tecnologia.


@ pnat


#stories #natura #piante #innovazione #lafabbricadellaria #tecnologia #biodivesity #architettura #bioarchitettura #progettazione #progettazionegreen #greencity #madeinitaly

Show more...
3 months ago
30 minutes 30 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Esplorando tra tradizione & food design

Esplorando tra tradizione e design in cucina. 

Un viaggio tra alcune delle numerose esperienze di Roberto Carcangiu, chef e consulente,

R&D cooking director, Presidente dell'Associazione italiana cuochi. Co Founder del FoodedesignStudio


Con la gentile partecipazione di Roberto Carcangiu


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories


Show more...
5 months ago
51 minutes

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Cucina ed eccellenza tra tradizione ed innovazione, a Venezia

Storie Made in italy

Una Cucina... da ridere. 

"Rivisitare il nostro passato e portarlo in una "nuova era" è la nostra filosofia, un viaggio attraverso la scoperta dei sapori, (...) attraverso l'utilizzo di prodotti locali e seguendo il ritmo delle stagioni."

nuovo appuntamento, l'esperienza di una

Eccellenza Italiana quella di Alberto Fol ora al Danieli, Venezia.

con Roberto Carcangiu


con la gentile partecipazione di Alberto Fol e Roberto Carcangiu


Storie-s

Da un’idea di Vero Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
6 months ago
35 minutes 52 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Storie-s. Fibras naturales, diseno y etica

Storie-s



Un proyecto de moda, la seleccion de fibras naturales y el cuidado de la naturaleza, el cuidado en el diseno

Y un estilo natural si tiempo.


Una profunda miranda de lo que es el valor de la moda contemporanea, del valor de hacer cuidado y hecho por, una larga y importante experiencia, en Argentina.


La alianza con WCS Argentina y Wildlife Friendly Enterprise Network, en el manejo holistico en la cria de ovinos y caprinos siguiendo estandares de conservation de flora y fauna de la Patagonia Argentina con el proposito comun de cuidado el entorno natural y social.




Storie-s

Da un’idea di Vero Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
8 months ago
40 minutes 23 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Storie-s. Un laboratorio sartoriale. Dalle Ande al Salento

Storie-s


Dalle Ande al Salento, tra filati naturali, second life di tessuti, e sperimentazione sartoriale.

Un laboratorio di moda, nel cuore del Salento, un ponte con l’Argentina.

Il progetto Casa Andina Salento


Storie-s

Da un’idea di Vero Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
8 months ago
34 minutes 32 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. D’amore e d’Abruzzo. Paride Vitale

Maps of Storie-s


D’amore e d’Abruzzo.

Guida sentimentale alla regione più bella del mondo.


“D’Amore e D’Abruzzo” è quindi un mio personalissimo viaggio sentimentale nei luoghi che amo, attraverso una regione in cui bastano pochi chilometri per passare da spiagge meravigliose a vette incontaminate, da borghi rimasti fermi nel tempo a città proiettate al futuro. Arte, cultura, cibo, buon vino.

Escursioni a piedi, in bici, a cavallo. E tante storie “forti e gentili”, come noi abruzzesi.”

Con Paride Vitale


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories



Show more...
11 months ago
21 minutes 21 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Storie-s. Slow stone, Tommasi Pietre

Slow stone.


Un progetto che attinge dalla conoscenza storica, ed unisce capacità di lavorazioni lente, capaci di dare un plus nel valore materico.

La pietra, un processo circolare e a basso impatto, con un’attenzione al recupero del territorio paesaggistico.


Un percorso di visione e conoscenza di una materia, patrimonio di un territorio, la Lessinia.

Una recente contaminazione nel mondo artistico.


Il racconto con Samuele Tommasi.

Tommasi Pietre


Storie-s

Da un’idea di Vero Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
12 months ago
38 minutes 10 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Un Hub di Talenti creativi ed artistici italiani. Salotto NYC

Talenti creativi ed artistici nella Grande Mela, l’esperienza di Salotto NYC

Un Hub culturale e uno spazio creativo, avanguardia newyorkese.

Il racconto dalla voce di suoi founder:

Emiliano Ponzi, Gabriele Rossi e Giulia Zoavo.


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories


Show more...
12 months ago
24 minutes 57 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Illustrazione e installazioni artistiche. Emiliano Ponzi. Salotto NYC

Illustrazione, pittura e installazioni artistiche

Il percorso artistico e l’esplorazione.

Un viaggio che dall’Italia si è ampliato ed approfondito nel contesto di NY City.

L’esperienza di Salotto, Hub creativo e culturale di talenti italiani nella grande mela.

Con Emiliano Ponzi


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
12 months ago
23 minutes 53 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Data visualization design con Gabriele Rossi, Accurat. Salotto NYC

Maps of Storie-s


Data visualization e progetti di avanguardia.

Un percorso che dall’Italia ha viaggiato sino al contesto Newyorkese.

L’esperienza in Salotto, Hub creativo di talenti italiani nella grande mela.

Con Gabriele Rossi,

Accurat.


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories




Show more...
12 months ago
21 minutes 25 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Illustrazione e arte con Giulia Zoavo. Salotto NY City

Maps of Storie-s.

Illustrazione e arte.


Un percorso che dall’Italia viaggia e si stabilisce a New York City.

L’esperienza in Salotto,

Hub di creativi e talenti italiani nella grande mela.


Con Giulia Zoavo


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
12 months ago
15 minutes 22 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Storie-s. Slow wine, un presidio slow food italiano nel vino, Enantio

Storie made in Italy.  

Un percorso in una terra di confine, terra dei forti, una cantina, una storia famigliare di sfide , percorsi e vittorie.

Il recupero di un vitigno autoctono, la sua valorizzazione.

un nuovo presidio slow food italiano nel vino, Enantio 


Territorio e vitigni autoctoni

Sulle sponde del fiume Adige, sotto lo sguardo del Monte Baldo, si distende la Terradeiforti, avamposto di confine dove la natura disegna 

un territorio dal fascino antico e senza tempo.

Osare. Questa è la sintesi della ricetta che ci ha guidato finora. Rinnovare senza perdere il filo dei ricordi, sfidando il futuro 

attraverso la ricerca di nuovi stimoli e nuovi traguardi da raggiungere.

con Cristina Fugatti. 

Slow wine


Storie-s

Da un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
1 year ago
24 minutes 16 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Viaggio, natura & eco-lifestyle con Mr Nat

Viaggio, natura & eco-lifestyle


esplorazioni

con Mr Nat,

Alessandro Antonino

Artista, regista, autore, conduttore televisivo e speaker radiofonico.


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories


Show more...
1 year ago
29 minutes 36 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. Agricoltura rigenerativa Made in Umbria

Maps of Storie-s


Agrifood,

Agricoltura contemporanea

made in Umbria, a Cittá della Pieve

Quintosapore è un progetto agricolo innovativo nella splendida campagna umbra che opera in armonia con la natura. "Uniamo tecniche agricole, tra cui l'agroforestazione, la tecnologia Biochar e EM, e coltiviamo secondo principi organici, rigenerativi e biodinamici. Grazie ai nostri semi antichi e alle nuove varietà vegetali che le api ci aiutano a creare, la nostra azienda agricola è una delle più biodiverse d'Europa."

"Esistono due modi di vedere noi stessi e il nostro rapporto con la Terra. O pensiamo a noi stessi come separati dalla Natura o come uno con essa. Basta mettere un seme nel terreno per creare questa visione"

Vandana Shiva


Il nostro approccio è semplice: uniamo la saggezza antica con l’innovazione all’avanguardia per un approccio olistico all’agricoltura.I nostri prodotti sono disponibili in edizioni limitate, in base a ciò che raccogliamo e imbottigliamo in ogni stagione. La nostra attenzione alla nutrizione e al gusto sottolinea il nostro impegno nel coltivare una "generosità" che non solo sostiene, ma delizia i sensi. Il nostro impegno nel creare un paradiso agricolo indipendente che operi senza pesticidi, fertilizzanti o irrigazione è la forza trainante della nostra vita quotidiana di agricoltori. Fondata nel 2020, Quintosapore secondo un approccio multidisciplinare.

Il nostro obiettivo principale è comprendere e ascoltare il suolo e la vita che sostiene, dal seme al raccolto. Per raggiungere questo obiettivo, combiniamo principi rigenerativi, biodinamici e organici con tecniche innovative come l’agroforestazione, i microrganismi efficaci e il Biochar per aiutarci ad adattarci alle sfide del cambiamento climatico e ad accelerare la rigenerazione del suolo.

Oggi, con oltre mille specie coltivate, siamo davvero ricchi di biodiversità."

di Ale & Nic Giuggioli


Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
1 year ago
36 minutes 28 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Storie-s. Terre naturali, coloranti

Pigmenti, terre naturali, e creazione artigianale.

La cultura del coloreUna “fabbrica dove nascono i colori”dove i pigmenti naturali, da minerali e da pietre, prendono forma come terre coloranti.La magia avviene ogni giorno,

da oltre 100 anni.Sfumature che esprimono pieni e accenti, varianti di colore, come possibilitá espressive nelle mani capaci e creative.Il colore come materia viva.I pigmenti naturali: una storia antica e ancora nuova.Dalla terra al colore."Da quattro generazioni curiamo la preparazione di terre coloranti naturali, le cui caratteristiche in campo artistico sono note all’uomo da migliaia di anni.La miglior garanzia della loro resistenza al tempo è data, ad esempio, dalle pitture rupestri fatte 30 mila anni fa dall’uomo, oltre che dagli splendidi affreschi dell’arte greco-romana.La terre coloranti costituiscono un’ampia gamma di pigmenti minerali (comprendenti ocre gialle, terre d’ombra, terre verdi, terre nere, terre rosse ) da sempre applicate in ambiti differenti.

Verona, un patrimonio antico e contemporaneo nel mondo del colore di origine naturale.La citta' scaligera vanta una unicitá non solo nazionale ma anche in contesti internazionali,per la sua ricchezza con le "terre veronesi": le caratteristiche terre gialle, terre rosse e verdi."@coloridolci



Storie-s

Da un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
1 year ago
25 minutes 43 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Maps of Storie-s. La cantina di affinamento del cioccolato a Modica

Il cioccolato Modicano,eccellenza del made in Italy@ilgiornocheforsenonesisteilgiornocheforsenonesisteSabadì®  compra le fave di cacao direttamente dai produttori in Ecuador e riesce a completare la filiera controllando in tutte le fasi di trasformazione le temperature in modo da preservare le proprietà nutrizionali del Cioccolato di Modica."Abbiamo selezionato in Ecuador uno straordinario cacao: il Nacional fino de aroma ArribaSuperior Summer Selected e lo proponiamo in nove abbinamenti di forte personalità.Le materie prime utilizzate nel nostro cioccolato di Modica I.G.P. sono biologiche,provengono da presidi Slow Food e da produttori del commercio Equo e Solidalenel rispetto delle piccole comunità indigene, dell’ambiente e della biodiversità." @simonesabainiGli ingredienti del Cioccolato di Modica I.G.P. sono: massa di cacao, zucchero, sostanze aromatizzanti.Nel Cioccolato di Modica Sabadì ci sono solo materie prime di natura agricola di origine biologica: fave di cacao, zucchero di canna, scorze di agrumi o spezie.Non aromi, olii, essenze di alcun tipo.La granulosità del cioccolato di Modica è data dallo zucchero che, lavorato a basse temperature (sotto 45°), non si scioglie; essa può, quindi, dirsi una peculiarità.Da 12 anni premiato come Miglior cioccolato di ModicaSlowliving.Sabadì è il giorno che forse non esiste.È il giorno in cui rallentiamo, in cui riflettiamo su cosa sia veramente importante.È il giorno in cui pensiamo a cosa sia la qualità della vita e a quello che facciamo per raggiungerla.È il giorno in cui proviamo a prenderci il giusto tempo per godere delle piccole cose.È il giorno in cui ritroviamo il gusto dimenticato delle albicocche che raccoglievamo in campagna da piccoli.È il giorno in cui scopriamo quanto possa essere diversa una mela da un’altra.



Maps of Storie-s

un’idea di Naike

www.storie-s.com


www.substack.com/storiesstories

Show more...
1 year ago
33 minutes 20 seconds

Maps of Storie-s. A passion for the authenticity
Abbonati: https://anchor.fm/storiemadeinitaly/subscribe Storie e racconti di luoghi e di persone, maestri che portano un buon impatto nei contesti Un veicolatore di temi importanti con un linguaggio semplice e con il sorriso Storie di creativitá da un'idea di Naike