
Maps of Storie-s
Una passione per le storie autentiche
Tra fotografia e arte, ricerca e punti di vista.
Jacopo di Cera.
Fotografo, milanese di origine e romano di adozione, studia fotografia dal 2004, una grande passione per la fotografia, che ha studiato con maestri di fama internazionale. Le sue opere fotografiche hanno ottenuto riconoscimento e visibilità in importanti esposizioni ed eventi italiani e internazionali.
Le sue fotografie, frutto di un’attenta ricerca, offrono al pubblico una lettura documentaristica della realtà circostante. Tra le varie tecniche che impiega, una delle più caratteristiche è lo scatto da una postazione zenitale tramite l’utilizzo di un drone, che consente all’artista di ottenere un punto di vista alternativo a quello tradizionale. Grazie a questa tecnica ha sviluppato la serie “Italian Summer” (2017), che indaga sull’identità sociale degli italiani in vacanza.
Altro aspetto fondamentale della sua ricerca artistica è l’approccio al fotomaterismo, uno sviluppo delle sue fotografie che integra in esse l’aspetto materico, trasformandole in oggetti unici e nuovi, in cui la forma è strettamente legata al contenuto. Jacopo sceglie un supporto ben preciso per le sue immagini, spesso legato alla storia insita in esse e, attraverso la commistione delle arti, amplifica la forza del messaggio, favorendo il coinvolgimento degli spettatori nelle vicende narrate.
Secondo l’artista la fotografia deve avere una finalità, soprattutto in questa precisa fase storica, in cui siamo costantemente circondati da una moltitudine di immagini. Con il suo lavoro cerca così di stimolare uno sguardo attivo nel suo pubblico, invitandolo a riscoprire la bellezza del quotidiano.
@jacopodicera
Maps of Storie-s
un’idea di Naike
www.storie-s.com
www.substack.com/storiesstories
#fotografia #arte #ricerca #puntivista #fotodocumentari #photo #italianphotgrapher #natura #pointofview #jacopodicera