Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dd/23/d0/dd23d041-397e-d28b-671a-9c9168c0ea3f/mza_12716928872389443852.jpg/600x600bb.jpg
Astrologia oggi!
Stefano Pianigiani
345 episodes
19 hours ago
Benvenuti su 'Astrologia Oggi', il podcast che esplora in profondità l'universo dell'Astrologia, svelandone i segreti e le connessioni con la nostra vita quotidiana. Qui, ogni episodio è un viaggio tra pianeti, stelle e simboli zodiacali, per offrirti chiavi di lettura uniche e sorprendenti. Scopriremo insieme come l'Astrologia possa essere un potente strumento di conoscenza di sé e di crescita personale, andando oltre i semplici oroscopi. Lasciati guidare dalle stelle e dalle nostre analisi per vedere il mondo sotto una nuova luce.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
Society & Culture
Religion & Spirituality,
Health & Fitness
RSS
All content for Astrologia oggi! is the property of Stefano Pianigiani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti su 'Astrologia Oggi', il podcast che esplora in profondità l'universo dell'Astrologia, svelandone i segreti e le connessioni con la nostra vita quotidiana. Qui, ogni episodio è un viaggio tra pianeti, stelle e simboli zodiacali, per offrirti chiavi di lettura uniche e sorprendenti. Scopriremo insieme come l'Astrologia possa essere un potente strumento di conoscenza di sé e di crescita personale, andando oltre i semplici oroscopi. Lasciati guidare dalle stelle e dalle nostre analisi per vedere il mondo sotto una nuova luce.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
Society & Culture
Religion & Spirituality,
Health & Fitness
Episodes (20/345)
Astrologia oggi!
Episodio 344 - Figli di un transito: La nascita nella qualità del tempo
Ci sono domande che aprono una disciplina.
E poi ce n’è una che la fonda:
com’è possibile che il cielo abbia a che fare con la mia vita?

Ma dietro questa domanda ne vive un’altra, più sottile e più scomoda:
com’è possibile che così tanti, pur studiando astrologia, ignorino la sola cosa che davvero muove l’esistenza — il tempo?

Viviamo in un’epoca che ama definirsi “psicologica”, dove comprendere se stessi conta più che trasformarsi.
Per questo l’astrologia più diffusa è quella che rassicura:
“Tu sei un Ariete, tu sei un Cancro, tu sei fatto così.”
Ma il cielo non è identità: è movimento.
E chi riduce l’astrologia al carattere tradisce la sua natura, perché nessuno è un segno: ognuno è in transito.

Questo episodio è una lectio sulla vera materia dell’astrologia:
la qualità del tempo.
Non il tempo misurato dagli orologi, ma quello che gli antichi chiamavano Kairos: l’istante che accade, la svolta, l’occasione che chiede di essere colta.

La nascita stessa è un transito: un attimo irripetibile in cui i pianeti disegnano un accordo, una tensione, un ritmo, e quell’accordo diventa un essere umano. Il tema natale è la fotografia di quella qualità; i transiti, la sua esecuzione continua.
Senza i transiti, l’astrologia è una partitura mai suonata.

Questo episodio esplora tre verità che pochi hanno il coraggio di ammettere:

• che l’uomo è un istante incarnato;
• che il tempo è la materia prima dell’essere;
• che il carattere è un’illusione di stabilità, non una verità.

Un’opera intellettuale, poetica e filosofica che mostra perché chi teme i transiti, in realtà, teme la propria libertà: ogni transito chiede di scegliere tra restare identici a ieri o accettare di essere vivi.

E proprio qui, nel cuore di questa riflessione, nasce la chiusura naturale dell’episodio.
Perché se abbiamo detto che non esiste astrologia senza transiti, allora diventa necessario mostrare come il tempo si manifesta ora, in questa stagione del cielo: non come previsione fatalistica, ma come intelligenza del momento che ritorna.

Ecco perché questa sera, alle 21:00, su Patreon – abbonamento Lectio Magistralis Pro, uscirà un episodio complementare a questo: un approfondimento dedicato proprio alla qualità del tempo attuale, alla retrogradazione di Mercurio, al modo in cui essa rivela ciò che nessuno vede perché nessuno guarda davvero.
È la prova vivente di tutto ciò che questo episodio sostiene: un’applicazione concreta dell’idea che l’astrologia non è ritratto, ma attraversamento.

Perché siamo, da sempre e per sempre, figli di un transito.
E il cielo continua a nascere in noi, ogni volta che accettiamo di ascoltarlo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
19 hours ago
15 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 343 - aneti sull’Emisfero Sinistro / Pianeti sull’Emisfero Destro
Ci sono carte in cui il cielo non si distribuisce in modo uniforme, ma si inclina, come se la vita avesse scelto una porta preferenziale da cui entrare. Non tutti conoscono questa configurazione: è propria di chi porta la maggior parte dei pianeti raccolti su un lato del tema, o nell’emisfero sinistro, quello dell’origine interiore, o nell’emisfero destro, quello dell’esperienza che prende forma nell’incontro. Questo episodio è interamente dedicato a loro, a chi non nasce “al centro”, ma sbilanciato verso una riva del proprio orizzonte. Quando i pianeti si concentrano a sinistra, l’esistenza tende a sorgere dal dentro: prima si sente, si elabora, si conosce; solo dopo il mondo può essere avvicinato. È la vita che germina come un seme nel giardino interno, sotto luce filtrata, prima di aprire la soglia verso l’esterno. Quando invece la maggior parte dei pianeti si dispone a destra, l’identità prende forma nell’incontro, nella relazione, nella presenza dell’altro: è la porta che si apre direttamente sulla strada, dove le cose accadono mentre vengono vissute. In entrambi i casi non parliamo di caratteri, temperamenti o atteggiamenti, ma di una dinamica più profonda: il punto da cui nasce l’atto di coscienza. Qui non c’è superiorità, né difetto, né giudizio: c’è una provenienza. Una vita può iniziare nel raccoglimento, un’altra nella scena condivisa; una può dover custodire per maturare, l’altra può aver bisogno di essere vista per sapere chi è. Questo episodio è un attraversamento di queste due rive, della loro grazia e dei loro rischi, della loro forza e dei loro fraintendimenti. Parleremo delle increspature che affinano la nostra condizione, di come l’Ascendente, la Luna e le dominanti possano dialogare con o contro l’emisfero di nascita, delle stagioni in cui la vita ci chiede di rientrare e di quelle in cui ci spinge a uscire. Non per riequilibrare, ma per capire. Per sapere da dove comincia davvero la nostra storia. Per riconoscere la porta da cui entriamo nel mondo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
1 week ago
28 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 342 - Mercurio retrogrado dal 10 al 30 novembre 2025: l’intelligenza che ritorna.
Quando diciamo “Mercurio retrogrado”, pensiamo spesso a ritardi, malintesi, disguidi tecnologici. Ma l’Astrologia Adattiva ci mostra un’altra prospettiva: non è il cielo a confondersi, è la mente che viene invitata a rallentare per ritrovare coerenza.

Dal 10 al 30 novembre 2025, Mercurio disegnerà nel cielo un arco che va dai 6° del Sagittario ai 20° dello Scorpione, e in quella curva apparente — dove il pianeta sembra tornare indietro — la coscienza umana compie un esercizio preciso: rivedere, riscrivere, ripensare.
Non è un tempo di blocchi, ma di manutenzione.
Non è un guasto, è un laboratorio.

Questo episodio è una Lectio Magistralis dedicata al significato profondo della retrogradazione, letta non come superstizione ma come fenomeno astronomico, simbolico e psichico.
Mercurio, il messaggero, smette di correre e torna a controllare gli strumenti del linguaggio: le parole si purificano, gli errori diventano istruttori, la fretta lascia spazio alla precisione.

Scoprirai perché in queste settimane il pensiero si piega su sé stesso non per indebolirsi, ma per riaccordarsi; come l’errore diventa una forma di verità; e in che modo la mente collettiva, quando Mercurio riprende il suo moto diretto, esce dal laboratorio più nitida, più sobria, più vera.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 weeks ago
21 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 341 - Chirone: Il guaritore che resta
Esistono figure che, più che miti, sono diagnosi della condizione umana.
Chirone è una di queste: un essere nato ferito, costretto a comprendere ciò che gli altri sentono ma non sanno dire.
Metà uomo e metà cavallo, metà mortale e metà divino, vive nella regione del “tra” — tra la carne e il cielo, tra Saturno e Urano, tra ciò che è destino e ciò che è libertà.

In questa prima parte, Chirone – Il guaritore che resta, l’archetipo viene osservato nella sua dimensione astronomica, mitologica e simbolica: il suo movimento instabile fra i pianeti, la ferita che diventa conoscenza, il dolore che si trasforma in linguaggio.
Chirone non è solo una figura del mito: è una legge del cosmo, l’immagine di un’orbita interiore che attraversa il limite per ritrovare il senso.

La lezione percorre la storia e il cielo, dall’antica Sagitta — la freccia che ferì e illuminò — fino alla scoperta del corpo celeste che oggi porta il suo nome.
E ci insegna che la vera guarigione non consiste nel cancellare la sofferenza, ma nel trasformarla in significato, nel renderla utile, viva, condivisibile.
Ogni volta che l’uomo impara dal proprio dolore, Chirone si risveglia: non come stella, ma come coscienza orbitante tra due mondi.

Questo episodio non si chiude: apre.
Perché ciò che abbiamo ascoltato è solo l’inizio di un percorso che continuerà su Patreon, con una lectio magistralis dedicata a Chirone nel tema natale — il punto preciso in cui la ferita diventa destino personale, e la responsabilità si fa grazia.
Lì, il mito diventerà mappa, e la mappa diventerà coscienza: un viaggio per chi desidera comprendere non solo che cosa è Chirone, ma dove lo si incontra dentro di sé.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
1 month ago
29 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 340 - Il fuoco nel respiro: influenza, febbre e Marte in quadratura.
Un episodio nato dall’esperienza diretta: l’influenza che mi ha colpito in questi giorni è diventata il punto di partenza per riflettere su come il corpo reagisce al virus. Febbre, tosse, voce roca e stanchezza non sono solo sintomi, ma segnali di un conflitto interno, di un fuoco che si accende per difenderci.
In questo racconto intreccio la prospettiva medica e biochimica — dall’infiammazione alle citochine, dal ferro sequestrato all’anemia temporanea — con lo sguardo dell’Astrologia Medica, in cui Marte rappresenta il calore, l’attacco, la febbre e il ritmo stesso della risposta immunitaria.
Un viaggio per comprendere come il malessere acuto possa diventare un linguaggio del corpo e un richiamo al centro: il tempo della febbre come tempo del Kairos, il momento in cui il corpo e il cielo si incontrano nel medesimo ritmo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
1 month ago
16 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 339 - Vertex: la porta che non si apre da dentro
Il Vertex è una soglia invisibile, un punto calcolato e non osservabile, che nasce dall’incontro tra l’eclittica e il primo verticale. Non è un pianeta, non è una stella, eppure in astrologia è capace di segnare momenti decisivi: incontri che irrompono senza preavviso, amori che ci segnano per sempre, eventi che dividono la vita in un “prima” e un “dopo”.

Se l’Ascendente racconta l’ingresso dell’io nel mondo, il Vertex descrive l’opposto: è il mondo che entra in noi. È la porta che non apriamo con la nostra volontà, ma che si spalanca quando l’altro, l’imprevisto, il destino bussa dall’esterno. È la linea invisibile che spiega perché certe presenze ci attraversano come ferite dolci e indelebili, lasciandoci quella nostalgia struggente di ciò che non tornerà mai più.

In questo episodio introduttivo non troverete ancora le tecniche, le orbite, i transiti o le sinastrie: arriveranno in un episodio completo dedicato su Patreon. Qui troverete invece l’immagine viva e immediata del Vertex come esperienza: la sorpresa inevitabile, l’incontro che non dimentichiamo, l’attimo che resta inciso nella memoria come una cicatrice luminosa.

È un racconto sospeso tra poesia e geometria celeste, tra matematica e destino. Perché il Vertex non è solo un calcolo: è il ricordo di ciò che non potevamo prevedere, ma che ci ha trasformato per sempre.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
9 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 338 – Presentazione del corso completo di Astrologi
Questo episodio non è un episodio qualunque. È la soglia di un cammino.
Dopo anni di esitazioni, di episodi disseminati e di domande che tornavano, ho deciso di raccogliere l’astrologia in un corso completo: non un dizionario di frasi fatte, ma un metodo per leggere il cielo con rigore e profondità.

In queste pagine audio troverete la genesi del corso, il perché della sua forma soltanto in voce, e il cuore del metodo che insegna a fondare, relazionare, gerarchizzare, pesare e comporre. Non un prontuario da consultare, ma una grammatica viva per imparare a pensare astrologicamente.

📲 Per accedere al corso clicca qui:
👉 https://stefanopiano.gumroad.c...

Cliccando sul link si aprirà la pagina di presentazione con tutte le informazioni, il programma e il prezzo. Solo dopo potrete decidere, liberamente, se acquistarlo.

Il corso non ha scadenza: resterà vostro per sempre.
Grazie a chi sceglierà di intraprendere questo cammino.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
17 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 337 - Astrologia dell’infanzia – Il mito che educa.
Questo episodio inaugura un modo diverso di avvicinare i più piccoli al cielo: un’astrologia trasfigurata in racconto, dove i pianeti tornano dèi e gli aspetti diventano scene. Non c’è didascalia, c’è mito: il Sole come Re generoso, la Luna come Regina mutevole, Marte come cavaliere impaziente, Saturno come architetto dei confini. Invece di formule, immagini; invece di previsioni, narrazione. È una lectio magistralis che mostra perché l’infanzia apprenda per storie e come l’immedesimazione trasformi emozioni grezze in forme abitabili: la paura prende il volto del drago, l’ira quello del cavaliere, la gioia il banchetto di Giove e Venere.

Nel Capitolo I esploriamo l’affinità profonda tra infanzia e mito: il bambino non concettualizza, vede. Nel Capitolo II mostriamo come la fiaba funzioni da esorcismo simbolico, convertendo l’eccesso emotivo in racconto condiviso. Nel Capitolo III il simbolo astrologico diventa teatro: la quadratura come conflitto, il trigono come festa, l’opposizione come dialogo tra opposti. Nel Capitolo IV il genitore emerge come narratore-ponte, voce che traduce il cielo in immagini e misura etica che orienta senza schiacciare. Nel Capitolo V affermiamo che non si tratta di “semplificare” l’astrologia, ma di restituirla alle sue fonti: dalla geometria alla storia, dalla previsione alla pedagogia del cielo.

L’Epilogo apre una prospettiva decisiva: le fiabe non sono soltanto per i bambini. Agiscono anche negli adulti, riordinano interpretazioni superficiali, riportano l’archetipo al suo carattere divino e ricordano che ogni transito ha un’intenzione da comprendere, non da subire. Prima di suonare Rachmaninov, occorre imparare il giro di do: tornare alla fiaba per riascoltare la lingua prima del mito.

Accanto a questo episodio pubblico, su Patreon sto costruendo una sezione dedicata a Astrologia per l’infanzia: nel tempo vi trasformerò praticamente tutti gli aspetti e i transiti in fiabe utilizzabili da chi sappia riconoscere anche solo un elemento del tema del proprio figlio o dei passaggi in corso. Non un manuale, ma un archivio narrativo vivo, dove ogni archetipo ritrova la sua voce e ogni anima — piccola o grande — il proprio racconto.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
33 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 336 - Astrologia Adattiva: nascita di un nuovo paradigma del tempo.
Un episodio solenne e fondativo, in cui viene presentata l’Astrologia Adattiva: non una tecnica alternativa, ma un nuovo paradigma che affina e supera l’elettiva e l’oraria. Non si sceglie il momento, lo si assume: ogni istante diventa compito, ogni cielo diventa mandato. In queste pagine sonore si traccia la genealogia, il cuore e la necessità storica di questa disciplina, che non semplifica ma eleva, destinata a chi l’astrologia la pratica già come arte e come scienza.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
19 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 335 – La nascita di un corso: cielo e piattaforma
In questo episodio non troverete ancora la presentazione del corso né l’elenco dei suoi contenuti, ma il racconto della sua origine. Ogni progetto, in astrologia, non nasce nel momento in cui viene concepito o registrato, ma nel punto preciso in cui entra nel tempo collettivo: quando cessa di essere materiale privato e diventa accessibile agli altri. È questo l’istante che segna la vera nascita, l’inizio che consacra l’opera e ne imprime il destino.

Per il corso ho scelto dunque di considerare come “atto fondativo” non la chiusura delle registrazioni, ma il caricamento sulla piattaforma, il legame al profilo che lo ospita e lo rende fruibile. In quel momento il corso diventa pubblico, entra in relazione, assume vita propria. E non a caso il cielo mostra la Luna in settima casa: segno che la sua esistenza non si compie nella solitudine, ma nella dimensione dello scambio e del confronto, in quel ponte sottile che unisce chi offre e chi riceve.

Questo episodio è quindi una meditazione sul senso dell’inizio: su come ogni opera chieda di essere inscritta in un tempo, e su come la nascita astrologica non riguardi soltanto individui o eventi, ma anche creazioni intellettuali e percorsi di conoscenza. Raccontare la nascita del corso significa già mostrarne lo spirito, la funzione e il destino che il cielo gli ha attribuito.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
23 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 334 - Oltre Saturno – L’Astrologia dei Pianeti Transpersonali .
Un libro non come manuale, ma come varco. In questa recensione di Oltre Saturno – L’Astrologia dei Pianeti Transpersonali non si ripercorrono capitoli o tecnicismi, ma si indaga lo spirito dell’opera: il coraggio di varcare il confine di Saturno, l’ultimo pianeta visibile agli antichi, per inoltrarsi nei territori dell’invisibile.

Urano, Nettuno e Plutone emergono come archetipi che parlano alle epoche più che agli individui, specchiando nelle loro scoperte le rivoluzioni storiche e culturali. Oltre ancora, nei ghiacci remoti della Cintura di Kuiper, appaiono corpi enigmatici come Eris e Sedna, voci appena percepibili di un futuro che non ci apparterrà ma che già oggi reclama attenzione.

Non vi è in queste pagine alcuna consolazione, ma la severa lucidità che obbliga a guardare il cosmo come forza impersonale e implacabile. L’astrologia diventa così filosofia del tempo, pedagogia dell’abisso, esercizio di pensiero che insegna non a illudersi, ma a sopportare e comprendere.

Un episodio che non offre risposte semplici, ma invita a varcare la soglia di Saturno e a sostare nella vastità che si apre oltre.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
10 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 333 - Astrologia Sessuale.
L’astrologia non è soltanto linguaggio del cielo, ma anche del corpo e dei suoi segreti.
In questo episodio inauguriamo una nuova prospettiva: l’Astrologia Sessuale.

Non un gioco di parole, non una curiosità folkloristica, ma l’apertura di un territorio nuovo: lo studio di come i pianeti, gli aspetti e le case rivelino le dinamiche più profonde dell’eros, del desiderio e della trasformazione che passa attraverso la sessualità.

Così come esistono l’astrologia prenatale, evolutiva o karmica, oggi aggiungiamo un nuovo prisma: quello dell’energia sessuale come codice simbolico. Parleremo di archetipi, di polarità, di intrecci psichici che si riflettono nel tema natale. E lo faremo con il rigore di una lectio magistralis: nessuna banalità, nessun luogo comune, ma il tentativo di dare nascita a una disciplina che ancora non era mai stata definita con questa chiarezza.

Da oggi, l’Astrologia Sessuale è nata. E il mondo dell’astrologia non sarà più lo stesso.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
22 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 332 - Anteprima Patreon – Tre episodi riservati.
In questo episodio non troverai un contenuto completo e autonomo, ma una porta socchiusa su ciò che sto sviluppando in Patreon.
Ho scelto tre soglie dell’astrologia che raramente vengono esplorate con la dovuta profondità: le case cadenti, la combustione planetaria e i nodi lunari in sinastria. Apparentemente marginali, in realtà custodiscono il cuore segreto di molti destini: i corridoi dove si prepara l’azione, il fuoco che può distruggere o consacrare, i fili invisibili che legano due vite e talvolta restano sospesi come promesse mancate.

Qui troverai solo un assaggio, la mappa tracciata a grandi linee.
Le chiavi, i calcoli, gli esempi concreti e l’approfondimento completo sono già disponibili su Patreon, dove questi tre episodi formano un trittico unitario.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
2 months ago
9 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 331 - Patreon: Un nuovo inizio.
Trecentotrentuno episodi. Un ciclo compiuto, come un’orbita intera intorno a un sole di simboli e di parole. Eppure, fino ad oggi, il viaggio si è svolto in superficie: un moto ampio, rigoroso, ma che non ha ancora toccato il nucleo incandescente del significato.

Questo episodio è la soglia.
Un confine tra ciò che poteva essere detto nello spazio pubblico e ciò che richiede un luogo diverso — più silenzioso, più protetto, più libero. Lì, dove la banalità non ha posto e il simbolo non viene ridotto a uno slogan, l’astrologia può respirare con la sua ampiezza originaria.

Il racconto attraversa molte tappe: la stanchezza per le formule vuote, la necessità di rompere le forme senza tradire la tradizione, l’ambizione di spingersi oltre il già noto. E si fa intimo quando parla del trigono Sole–Nettuno della figlia, metafora vivente del dono e del rischio che ogni configurazione porta con sé.

Da qui nasce Patreon: non un semplice abbonamento, ma una stanza interna, un archivio vivo dove le parole non sono filtrate dagli algoritmi e il tempo dell’ascolto può dilatarsi.
Chi entrerà in questo nuovo spazio non troverà “contenuti extra”, ma una continuità diversa: corsi, approfondimenti, analisi che possono esistere solo oltre questa soglia.

“Patreon – Un nuovo inizio” è dunque un invito. Un passo oltre la porta, verso un luogo dove l’astrologia non solo si ascolta, ma si attraversa.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
3 months ago
30 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 330 - Venere e Lucifero: luci rosse in Ottava Casa.
In questo episodio entriamo in uno dei territori più ambigui e magnetici dell’astrologia: il transito di Venere in Ottava Casa, quando la dea dell’armonia e del desiderio assume il volto antico di Lucifer, portatore di luce nelle profondità.
L’Ottava Casa, luogo di eredità, fusioni, intimità e trasformazioni, diventa teatro di un incontro carico di seduzione e potere, dove la bellezza non è innocente e la luce non è pura.

Scopriremo il ciclo venusiano di otto anni e il suo disegno segreto — il pentagramma celeste — che riporta Venere, con geometria implacabile, nello stesso settore della nostra vita. Analizzeremo come questo ritorno ciclico amplifica l’energia dell’Ottava Casa, risvegliando desideri, memorie e legami che si credevano sepolti.

Mitologia, psicologia e alchimia si intrecciano: da Iside che ricompone Osiride a Persefone che porta primavera negli inferi, fino alla coniunctio oppositorum alchemica, dove eros e morte, attrazione e perdita, si fondono in una stessa sostanza.
Esploreremo anche le ombre di questo transito: il potere sottile che seduce per legare, le dipendenze emotive e materiali, il fascino del proibito.

Questo episodio è un viaggio tra le luci rosse dell’anima: segnali d’allerta e inviti irresistibili, promesse di trasformazione e di bellezza che nasce nell’oscurità. Perché quando Venere e Lucifero si incontrano in Ottava Casa, nulla resta com’era prima — e noi, ogni otto anni, siamo chiamati a varcare di nuovo quella soglia.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
3 months ago
22 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 329 - Architettura del Kairos: fondazione astrologica di una società.
Questo episodio racconta come l’astrologia, applicata con rigore e visione, possa diventare una vera e propria architettura del tempo: un metodo per scegliere con precisione l’istante esatto in cui far nascere una società, trasformando un atto giuridico in un’operazione di ingegneria temporale.

Il punto di partenza è il Kairos: il tempo opportuno, distinto dal semplice scorrere del Chronos. È il momento in cui le coordinate celesti si accordano con l’intenzione umana, permettendo a un progetto di nascere in un paesaggio cosmico che lo sostiene, lo protegge e ne favorisce la crescita.

In questo percorso, l’astrologo si muove come un architetto: raccoglie i dati anagrafici dei fondatori, analizza la natura dell’attività e i vincoli operativi, costruisce il grafico elettivo scegliendo l’Ascendente e il Medio Cielo più adatti, posiziona la Luna e i pianeti in modo da rendere l’impronta astrologica coerente con gli obiettivi dell’impresa. Ogni elemento è calibrato per assicurare stabilità, coerenza interna e capacità di affrontare i passaggi critici.

L’episodio esplora anche la fase di sinastria tra la carta della società e quelle dei soci, trattando l’impresa come un soggetto vivente che instaura relazioni con chi la guida. Si approfondisce il ruolo del calendario operativo, la pianificazione delle finestre favorevoli per le prime azioni strategiche e il monitoraggio continuo attraverso transiti, progressioni e rivoluzioni solari.

Non si tratta di predire il futuro, ma di creare le condizioni affinché la nascita dell’impresa avvenga nel momento giusto, con una struttura simbolica capace di sostenere la sua traiettoria. Un dialogo tra progetto e cosmo, tra volontà e ordine nascosto, in cui il tempo diventa materia da plasmare con la stessa cura con cui si gettano le fondamenta di un edificio destinato a durare.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
3 months ago
19 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 328 – L’inizio dell’altro: l’Ascendente nella quarta.
In questo episodio, ci addentriamo in una delle dinamiche sinastriche più misteriose e silenziosamente trasformative: cosa accade quando l’Ascendente di una persona cade nella quarta casa dell’altro?

A partire da un’esplorazione tecnica e simbolica dell’Ascendente — soglia incarnata, punto d’ingresso dell’anima nel mondo, origine visibile della forma — il discorso si spinge fino alla sua funzione relazionale, quando entra nel campo di esperienza altrui. Ma non in una casa qualsiasi: nella quarta. Il fondocielo. Il luogo della radice, dell’origine psichica, dell’infanzia emotiva. E dunque anche della vulnerabilità più profonda.

Attraverso una narrazione rigorosa e priva di semplificazioni, questo episodio racconta cosa succede quando il modo in cui una persona “entra nella vita” si sovrappone — senza chiedere permesso — alla memoria affettiva di chi lo accoglie. Non si tratta di compatibilità, né di attrazione: si tratta di risonanza archetipica. Di una soglia che si sovrappone a una casa interiore. Di una presenza che smuove una stanza interiore che sembrava chiusa.

Lui non arriva: risveglia.
Lei non sceglie: riconosce.
E insieme si trovano dentro un luogo che nessuno dei due aveva nominato.

Ma cosa fare di quel varco che si è aperto?
È davvero un amore destinato a durare, o solo un attivatore del passato?
E se lui se ne va, quella casa resta?
Siamo davanti a una relazione, o a una trasformazione?

Un episodio per chi non cerca risposte facili, ma vuole comprendere la natura invisibile di certi incontri. E il mistero silenzioso di quelle soglie che, passando, lasciano una traccia indelebile.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
3 months ago
19 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 327 - Contro-ritmo dell’algoritmo.
Le piattaforme suggeriscono di semplificare.
YouTube consiglia di usare parole chiave come “Venere”, “Ascendente”, “Plutone” per aumentare visualizzazioni. Spotify premia i titoli con “Luna” nella prima riga. L’algoritmo conosce il mercato, ma non conosce il tempo.

In questo episodio, invece, parliamo di ciò che l’algoritmo non riesce a sentire.

Un viaggio tecnico e simbolico nella relazione profonda tra musica e astrologia:
gli aspetti planetari come intervalli sonori,
il tema natale come partitura,
lo Zodiaco come scala modulare del tempo,
i moti celesti come polifonia invisibile.

Da Pitagora a Keplero, passando per Boezio e Platone, attraversiamo secoli di pensiero in cui il cielo non si guardava: si ascoltava.

Un episodio costruito in tempo dispari, in tonalità oscura.
Forse in Do minore.
Sicuramente fuori tempo rispetto al feed.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
3 months ago
23 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 326 - Le case intercettate: struttura, senso e interpretazione.
In questo episodio affrontiamo in modo rigoroso e narrativo il tema delle case intercettate, uno dei fenomeni più complessi e meno compresi dell’astrologia moderna. A partire da una solida base astronomica — la costruzione delle case astrologiche e i sistemi di domificazione — esploriamo come, in determinate latitudini e configurazioni, alcuni segni zodiacali possano apparire all’interno di una casa senza comparire su nessuna cuspide.

Un segno intercettato è presente, ma non ha accesso né visibilità: non apre, non chiude, non comanda. È un archetipo “sommerso” che pone interrogativi profondi a livello simbolico, psicologico e karmico.

Analizziamo le implicazioni:
•dal punto di vista tecnico (come e perché avviene l’intercettazione);
•dal punto di vista psicologico (quali sono gli effetti soggettivi di una funzione archetipica silenziata);
•e dal punto di vista esoterico (che cosa rappresenta un archetipo “sospeso” nell’evoluzione dell’anima).

Un’attenzione particolare è dedicata anche ai pianeti intercettati, ai segni duplicati, e all’asimmetria simbolica che ne deriva.

Nel corso della lectio esploriamo inoltre:
•i metodi per interpretare e leggere una casa o un pianeta intercettato (transiti, progressioni, rivoluzioni solari);
•la storia astrologica del concetto di intercettazione, assente nei sistemi classici ma cruciale nella modernità;
•e infine, la dimensione etica: cosa significa, per l’astrologo, scegliere quando e come portare alla luce ciò che non parla.

Questo episodio è un invito a guardare oltre la superficie della carta natale. Perché non tutto ciò che manca è perduto: alcune presenze si annunciano proprio nel loro silenzio.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
3 months ago
27 minutes

Astrologia oggi!
Episodio 325 - Sole contro Sole: sinastria tra madre e figlio.
Quando una madre chiede di comprendere il figlio attraverso la sinastria, ciò che realmente domanda è: “Come posso amare chi non mi somiglia?”.
Questo episodio esplora la sinastria madre-figlio come uno degli strumenti astrologici più alti, complessi e pericolosi: perché si inoltra nel cuore del conflitto identitario, là dove due Soli non riescono a comprendersi, né a convergere.

Attraverso una narrazione rigorosa e simbolica, l’episodio affronta:
•Il significato tecnico e profondo della sinastria
•Il Sole come centro narrativo della volontà individuale
•I conflitti tra scopi divergenti: Sole quadrato, opposto, incongiunto
•Le stagioni della relazione madre-figlio: infanzia, adolescenza, maturità, vecchiaia
•Le progressioni e i transiti che modificano nel tempo la qualità del legame
•E infine, una riflessione spietata e malinconica su cosa accade quando la distanza non può essere colmata

Nessuna poesia, nessuna pacificazione spirituale: solo il tentativo di offrire uno spazio reale, lucido, per accettare che alcuni rapporti non evolvono verso l’accordo, ma verso la convivenza con l’inconciliabile.
Non per distruggersi, ma per smettere di pretendere coincidenza.
E forse, da lì, finalmente respirare.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
Show more...
3 months ago
22 minutes

Astrologia oggi!
Benvenuti su 'Astrologia Oggi', il podcast che esplora in profondità l'universo dell'Astrologia, svelandone i segreti e le connessioni con la nostra vita quotidiana. Qui, ogni episodio è un viaggio tra pianeti, stelle e simboli zodiacali, per offrirti chiavi di lettura uniche e sorprendenti. Scopriremo insieme come l'Astrologia possa essere un potente strumento di conoscenza di sé e di crescita personale, andando oltre i semplici oroscopi. Lasciati guidare dalle stelle e dalle nostre analisi per vedere il mondo sotto una nuova luce.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.