In questo episodio non troverete ancora la presentazione del corso né l’elenco dei suoi contenuti, ma il racconto della sua origine. Ogni progetto, in astrologia, non nasce nel momento in cui viene concepito o registrato, ma nel punto preciso in cui entra nel tempo collettivo: quando cessa di essere materiale privato e diventa accessibile agli altri. È questo l’istante che segna la vera nascita, l’inizio che consacra l’opera e ne imprime il destino.
Per il corso ho scelto dunque di considerare come “atto fondativo” non la chiusura delle registrazioni, ma il caricamento sulla piattaforma, il legame al profilo che lo ospita e lo rende fruibile. In quel momento il corso diventa pubblico, entra in relazione, assume vita propria. E non a caso il cielo mostra la Luna in settima casa: segno che la sua esistenza non si compie nella solitudine, ma nella dimensione dello scambio e del confronto, in quel ponte sottile che unisce chi offre e chi riceve.
Questo episodio è quindi una meditazione sul senso dell’inizio: su come ogni opera chieda di essere inscritta in un tempo, e su come la nascita astrologica non riguardi soltanto individui o eventi, ma anche creazioni intellettuali e percorsi di conoscenza. Raccontare la nascita del corso significa già mostrarne lo spirito, la funzione e il destino che il cielo gli ha attribuito.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.