Un libro non come manuale, ma come varco. In questa recensione di Oltre Saturno – L’Astrologia dei Pianeti Transpersonali non si ripercorrono capitoli o tecnicismi, ma si indaga lo spirito dell’opera: il coraggio di varcare il confine di Saturno, l’ultimo pianeta visibile agli antichi, per inoltrarsi nei territori dell’invisibile.
Urano, Nettuno e Plutone emergono come archetipi che parlano alle epoche più che agli individui, specchiando nelle loro scoperte le rivoluzioni storiche e culturali. Oltre ancora, nei ghiacci remoti della Cintura di Kuiper, appaiono corpi enigmatici come Eris e Sedna, voci appena percepibili di un futuro che non ci apparterrà ma che già oggi reclama attenzione.
Non vi è in queste pagine alcuna consolazione, ma la severa lucidità che obbliga a guardare il cosmo come forza impersonale e implacabile. L’astrologia diventa così filosofia del tempo, pedagogia dell’abisso, esercizio di pensiero che insegna non a illudersi, ma a sopportare e comprendere.
Un episodio che non offre risposte semplici, ma invita a varcare la soglia di Saturno e a sostare nella vastità che si apre oltre.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.