oltre alla montagna amiamo moltissimo anche i nostri amici a 4 zampe, oggi abbiamo come ospite Vanessa Ganci, medico veterinario e istruttrice di Cani Cross che ci parlerà delle buone norme da seguire per andar in sicurezza in montagna con il proprio cane nei nostri trail o trekking
"No Pain No Gain" quanto colte abbiamo sentito questa frase, soprattutto per chi corre in montagna.... Sembra quasi che se non si stia soffrendo non si stia veramente facendo sport, ma ne vale sempre la pena soffrire?
quando possiamo sottovalutare il dolore e quando invece è il caso di fermarci? Lo vedremo oggi con Roberto Bonelli super esperto in materia di dolore
In questo espisodio l' ospite è Filippo Canetta, ultra runner e proprietario del brand di abbigliamento Wild Tee, l' episodio doveva essere interamente dedicato alla MDS, la piu famosa gara nelk deserto a tappe del mondo, ma nella prima mezz' ora ci siamo lasciati trasportare dalle storie di Filippo sulle altre sue mille gare... buon ascolto!
In questa puntata abbiamo fatto un viaggio all' interno dell' organizzazione di una gara di trail running con Maco Gurioli, presidente e organizzatore del Trail del Cinghiale gara che è ormai diventata un superclassico di fine anno
Questo è il primo espisodio di una piccola serie sugli infortuni nel trail running, siamo partiti dalla sindrome della bandelletta ileotibile uno dei più comuni infortuni fra i runner
I SEGRETI DELLA FORZA NEL TRAIL.
Con Andrea Meloni e Tommaso Arrighi, due coach di endurance academy, andremo ad esplorare tutti i segreti dell’allenamento della forza dal come a quando e quante volte allenarla.E soprattutto, perché è importante inserirla negli sport di endurance come il Trail running
Abbia avuto l’ onore di avere ospite su Dislivello+ uno dei maggiori esperti di scarpe da Running Max Sacchi
Max ha una Laurea in Bio-Ingegneria
Ricercatore ed esperto nel campo dei materiali
Consulente per la ricerca per LASPORTIVA, SCARPA,
DAINESE, MFOR, FRAGLIA VELA
Responsabile innovazione e ricerca gruppo OBERALP e VIBRAM
Ricercatore per il Politecnico di Milano
Professore di Biomeccanica a Scienze Motorie (UNIMI)
Reponsabile ricerca FISI (oro Michela Moioli a Pyeong Chang 2018)
Istruttore di WingFoil
Docente FIV per sail&foil
Founder di 4Sports: model learning & motion analysis per
ottimizzazione attrezzatura dell’atleta
In questo episodio con ospiti Sara e Riccardo abbiamo parlato come la scarsa alimentazione in un atleta di Trail Running o di un qualsiasi altro sport di endurance possa portare a delle problematicge legate alla performance ed alla salute per poi sfociare in alkcuni casi in disturbi del comportamento alimentare, buo ascolto a tutti!
Correre in discesa!!!
Dopo il grande successo del post sulla corsa in discesa abbiamo deciso di approfondire in una live insieme ad @atfstudiosportivo, che risponderà a domande come:
- Come devo posizionare il corpo?
- Come appoggiare il piede?
- Quanto deve essere lungo il passo?
- Quanto incide la forza sulla performance e che esercizi fare?
🔥Ci vediamo Giocedi 28 novembre in live sul nostro canale!!! Iscrivetevi al link in bio per non perderla
La scarpa è lo strumento essenziale per i runner. Capire però la giusta scarpa per le proprie esigenze è difficile, viziato da un marketing esagerato e spesso i runner si trovano spaesati.
Da un lato le scarpe hanno sempre più tecnologie, innovazioni e si stanno uniformando per forma e design esistono studi scientifici che mostrano come persone diverse potrebbero trovare beneficio da scarpe diverse.
Quale scarpa è migliore per i principianti? Per chi è in sovrappeso? Per chi è infortunato? Quali parametri delle scarpe sono più importanti per avere un vantaggio nella performance?
In maniera onesta, disinteressata e cercando di accantonare le incredibili spinte commerciali e di marketing delle case produttrici cercheremo di capire in maniera scientifica come scegliere la scarpa giusta per le tue esigenze.
Riccardo Montani è un atleta Elite di Trail running e fisioterapista che nel 2023 dopo un grande stagione subisce un brutto infortunio, in questa puntata ci racconta come da quell' infrtunio sia riuscito a risalire e tornare ai livelli precedenti, non vi resta che ascoltare la sua storia
Oggi avremo come ospite Alberto Marchesani appassionato di Trail Running che dopo numeros esperienze in molte delle Ultramaratone a tappe ha deciso di crearne una tutta sua in Italia, L' Epica dell acqua
L' ospite di questo episodio è Luca Filipas, coach di endurance e uno dei massimi esperti del settore con numerosissime pubblicazioji alle spalle, ci ha parlato di quanto sia importante alternare gare lunghe a gare brevi anche nella praparazione di ultra distanze
In questo episodio abbiamo come ospite Giulia Vinco, atleta del team Brooks che ha scoperto tardi la corsa ma che ne ha fatto uno stile di vita, con lei non abbiamo parlato solo di corsa ma abbiamo anche affrontato temi molto importanti come l' attenzione per l' ambiente e i disturbi del comportamento alimentare