Il tuo perfezionismo non ti sta proteggendo dalla mediocrità, ti sta condannando all'esaurimento.
La differenza tra delegare task e delegare ownership, e il framework in 4 step per liberarti davvero tempo senza svegliarti alle 3 di notte.
•••••••••Ciao, sono Elisa, biologa e Agile Project Manager.
Ho creato questo podcast per donne founder e manager con business da 100-500K€ che stanno annegando nella complessità che hanno creato.
Se il tuo business cresce ma tu ti senti sempre più fuori controllo, se sei il collo di bottiglia di ogni decisione, se lavori 12 ore al giorno ma senza vera chiarezza operativa: questo podcast è per te.
Qui costruiamo architetture operative concrete, non coaching motivazionale, non teoria astratta, solo sistemi replicabili che ti permettono di crescere senza consumarti.
Porto la biologia nel business, non puoi ottimizzare un sistema aziendale ignorando il sistema biologico che lo guida.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Hai più software che mai ma più caos di quando hai iniziato? Benvenuta nel mito della soluzione tecnologica.
In questo episodio smonto la credenza che "il tool giusto risolve tutto" e ti mostro perché moltiplicare software crea più problemi di quanti ne risolva.
•••••••••
Ciao, sono Elisa, biologa e Agile Project Manager.
Ho creato questo podcast per donne founder e manager con business da 100-500K€ che stanno annegando nella complessità che hanno creato.
Se il tuo business cresce ma tu ti senti sempre più fuori controllo, se sei il collo di bottiglia di ogni decisione, se lavori 12 ore al giorno ma senza vera chiarezza operativa: questo podcast è per te.
Qui costruiamo architetture operative concrete, non coaching motivazionale, non teoria astratta, solo sistemi replicabili che ti permettono di crescere senza consumarti.
Porto la biologia nel business, non puoi ottimizzare un sistema aziendale ignorando il sistema biologico che lo guida.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Il tuo business cresce ma tu anneghi. Più fatturi, più lavori, meno controllo hai. Non è quanto lavori il problema, è come è strutturato quello che hai costruito. I 5 segnali che sei diventata il singolo punto di fallimento di tutto.
•••••••••
Ciao, sono Elisa, biologa e Agile Project Manager.
Ho creato questo podcast per donne founder e manager con business da 100-500K€ che stanno annegando nella complessità che hanno creato.
Se il tuo business cresce ma tu ti senti sempre più fuori controllo, se sei il collo di bottiglia di ogni decisione, se lavori 12 ore al giorno ma senza vera chiarezza operativa: questo podcast è per te.
Qui costruiamo architetture operative concrete, non coaching motivazionale, non teoria astratta, solo sistemi replicabili che ti permettono di crescere senza consumarti.
Porto la biologia nel business, non puoi ottimizzare un sistema aziendale ignorando il sistema biologico che lo guida.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
La tua strategia aziendale si è scontrata con la realtà? Il piano perfetto del tuo "strategist" è diventato un labirinto?
In questo episodio, esploriamo l'arte della ricalibrazione strategica.
Capiremo perché una pianificazione che va a rotoli non è un fallimento, ma un'opportunità di innovazione.
Attraverso un esempio aziendale concreto, identifichiamo i 4 ostacoli che bloccano l'esecuzione dei progetti
Scarica la Checklist Restart di Settembre
•••••••••
Ciao, io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Mondo Difficile vs Mondo Facile: la scienza del flusso nella vita quotidiana
E se il segreto del successo non fosse lavorare di più, ma smettere di forzare?
In questo episodio esploriamo il contrasto tra il Mondo Difficile quello dove la fatica, la resistenza e il controllo ossessivo sembrano essere l’unica strada verso il risultato e il Mondo Facile, dove lavorare con la propria energia naturale porta a performance migliori, sostenibili e più felici.
Alla fine dell’episodio troverai anche 4 esercizi per osservare i tuoi ritmi naturali e iniziare a lavorare con te stesso invece che contro di te.
•••••••
Se vuoi ripartire dopo l'estate lavorando con i tuoi ritmi naturali invece che contro di essi, scarica la mia checklist gratuita per programmare il miglior Q4 di sempre. Ti aiuterà a identificare le tue ore di picco energetico e strutturare gli ultimi mesi dell'anno per massimi risultati con minimo stress.
Scarica la Checklist Restart di Settembre
Il Mondo Facile ti aspetta: sei pronto a smettere di lottare?
•••••••••
Ciao, io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
In una sala riunioni, una scena si ripete all'infinito, manager che studiano dashboard colorate, team che discutono di metodologie complesse e consulenti che vendono soluzioni miracolose.
Tutto sembra perfetto, tutto è "data-driven" eppure, la sensazione è quella di correre a perdifiato senza muoversi di un centimetro.
Benvenuti nell'era della produttività performativa, dove l'apparenza dell'efficienza ha superato l'efficienza stessa.
In questo episodio, esploriamo il mondo dei "guru" dell'ottimizzazione aziendale che promettono trasformazioni istantanee, ma che spesso commercializzano la complessità invece di risolverla.
Dimentichiamo le slide patinate e i framework alla moda per riscoprire le fondamenta "noiose" ma essenziali della vera produttività.
Preparati a guardare la tua azienda con occhi nuovi
•••••••••
Se vuoi ripartire dopo l'estate lavorando con i tuoi ritmi naturali invece che contro di essi, scarica la mia checklist gratuita per programmare il miglior Q4 di sempre. Ti aiuterà a identificare le tue ore di picco energetico e strutturare gli ultimi mesi dell'anno per massimi risultati con minimo stress.
Scarica la Checklist Restart di Settembre
•••••••••
Ciao, io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Il burnout non nasce dall’oggi al domani.
È un accumulo di stress, aspettative irrealistiche, mancanza di confini e sistemi poco sostenibili.
Ma non è solo un tema organizzativo, riguarda anche la nostra capacità di leggere e gestire le emozioni, nostre e degli altri, il tutto supportato dalla scienza.
Un episodio dedicato a chi vuole andare oltre i consigli superficiali sul “prendersi una pausa” e capire davvero come rendere sostenibile la performance, senza sacrificare la salute mentale né quella del proprio team.
••••••
Se vuoi ripartire dopo l'estate lavorando con i tuoi ritmi naturali invece che contro di essi, scarica la mia checklist gratuita per programmare il miglior Q4 di sempre. Ti aiuterà a identificare le tue ore di picco energetico e strutturare gli ultimi mesi dell'anno per massimi risultati con minimo stress.
Scarica la Checklist Restart di Settembre https://preview.mailerlite.io/forms/107233/161907025054271393/share
•••••••••
Ciao io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Seguimi su LinkedIn
Iscriviti alla newsletter
Chiacchieriamo su Instagram
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
"Ma io volevo solo aiutare."
È così che spesso inizia una storia di micromanagement.
In questo episodio ti porto dentro una delle dinamiche più comuni (e dannose) nei team aziendali: quella in cui il manager, pur con le migliori intenzioni, finisce per soffocare il lavoro degli altri.
Analizzeremo insieme da dove nasce il micromanagement, perché è così difficile uscirne e quali segnali osservare prima che il team collassi per burnout o frustrazione.
Parleremo di:
Condividerò il caso reale di un manager in crisi e il percorso che abbiamo fatto insieme nel mio programma The Clarity Process per rimettere in moto le energie del team senza perdere il controllo.
Se ti è mai capitato di lavorare con un micromanager — o di sentirti uno — questa puntata è per te.
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
L’intelligenza artificiale è spesso presentata come la soluzione magica per rivoluzionare il modo di lavorare nelle aziende
Ma cosa succede quando il desiderio di innovare si scontra con processi ancora obsoleti, comunicazioni disorganizzate e sistemi poco strutturati?
In questo episodio esploriamo il paradosso di molte realtà aziendali, vogliono l’AI, ma sono ferme a logiche operative di anni fa.
Un viaggio tra hype e realtà, con esempi concreti e riflessioni su cosa serve davvero per preparare la tua organizzazione al futuro, partendo dalle basi
Se sei CEO, founder o manager, questa puntata ti farà riflettere su come costruire fondamenta solide prima di inseguire la tecnologia del momento.
Buon ascolto!
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Burnout, sindrome dell’impostore, workaholism, produttività tossica, oggi il nostro modo di raccontare il lavoro sembra uscito da un ambulatorio.
Ma perché usiamo parole cliniche per descrivere la nostra vita professionale?
In questo episodio ti porto dentro un cambio di paradigma: non è solo un’evoluzione del vocabolario, è un tentativo collettivo di dare voce a un malessere profondo.
Perché nominare il dolore, anche se non risolve, almeno lo rende visibile.
Parliamo di:
Un episodio per chi si sente più paziente che professionista, e vuole ricominciare a costruire un modo di lavorare che non faccia ammalare.
🎧 Buon ascolto
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
“Produttività sostenibile” è diventata una delle espressioni più usate (e abusate) del mondo del lavoro.
Ma cosa vuol dire davvero? E soprattutto ci serve ancora?
In questo episodio ti porto con me in un ragionamento lucido e un po’ scomodo, forse è ora di smettere di rincorrere la “sostenibilità” come slogan e iniziare a costruire una produttività consapevole, contestuale, iterativa e sistemica.
Parliamo di:
• Perché “sostenibile” non basta più
• Che cosa rende un sistema produttivo davvero solido nel tempo
• Le 3 caratteristiche della vera produttività
• Esempi reali da team, aziende e progetti che ho visto (e trasformato)
•Le domande giuste da farti se vuoi lavorare meglio, davvero
Un episodio denso, pensato per chi guida team, progetti o aziende… e sente che è arrivato il momento di smettere di mettere cerotti ai problemi.
•••••••••
Io sono Elisa - biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Ti capita mai di sentire che il tuo team o la tua azienda sono entrati in una fase di stagnazione? I progetti vanno avanti, ma manca quell’energia e quello slancio che ti fanno fare la differenza?
In questo episodio ti parlo del reset operativo, un approccio strategico per superare i blocchi e ritrovare efficienza e motivazione.
Ispirandoci al libro Reset di Dan Heath, esploriamo insieme quattro “fulcri di reset”, punti di leva strategici per individuare sprechi, eliminare colli di bottiglia, valorizzare i punti di forza esistenti e applicare interventi mirati e decisi.
Scoprirai come un piccolo cambiamento, fatto nel posto giusto, può fare la differenza e trasformare la tua organizzazione senza dover rivoluzionare tutto.
Inoltre, ti racconto casi reali e ti lascio domande pratiche per capire dove agire subito e come impostare un reset che duri nel tempo.
Se vuoi lavorare con più chiarezza, meno rumore e molta più intenzione, questo episodio è per te.
💡 Se sei una PMI o una startup puoi scaricare il whitepaper gratuito per fare una self-audit dei tuoi processi.
🎧 Buon ascolto
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’aziend e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Produttività Sperimentale: come trasformare i tuoi obiettivi in veri esperimenti di successo
In questa puntata di Più Chiaro di Così esploriamo il metodo “Experiment Without Limits” di Chris Sparks, una roadmap per leader e professionisti che vogliono massimizzare la performance personale e aziendale.
Scopri come impostare obiettivi strategici, costruire sistemi efficaci e creare abitudini e routine per una crescita continua e misurabile.
Pronto a trasformare la tua leadership in un esperimento di successo?
🎧 Buon ascolto!
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda… e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Ti senti spesso sopraffatto, anche se lavori tutto il giorno
La verità è che non ti serve più forza di volontà: ti serve un sistema.
In questa puntata parliamo di produttività sostenibile e del passaggio cruciale dalla fretta alla sistematizzazione. Scopriamo insieme le metodologie più efficaci, dal GTD alla tecnica del pomodoro, dal Time Blocking alla 1-3-5 Rule con esempi reali e casi studio.
Capirai come riconoscere il metodo più adatto al tuo modo di lavorare, come sperimentarlo in modo concreto, e soprattutto come liberare tempo, energia e attenzione per ciò che conta davvero.
💡 Se sei una PMI o una startup puoi scaricare il whitepaper gratuito per fare una self-audit dei tuoi processi.
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Se nella tua attività c’è qualcosa che si ripete, hai bisogno di una procedura.
No, non per creare un manuale noioso ma per guadagnare tempo, chiarezza e autonomia nel tuo lavoro (e in quello del tuo team).
In questa prima puntata dedicata a processi e delega, ti racconto:
quali sono le prime 4 procedure da mappare in una PMI o startup
Condivido anche un framework semplice per iniziare a mettere ordine e ti spiego come capire se è il momento di farlo.
📥 Se vuoi fare una self-audit dei tuoi processi aziendali, scarica il mio whitepaper gratuito qui
🎧 Buon ascolto!
•••••••••
Io sono Elisa - biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività – e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda… e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Quante volte ti ritrovi a fare il lavoro degli altri, a controllare ogni dettaglio e a sentirti responsabile di tutto?
In questo episodio parliamo di iper-funzionamento, quel meccanismo che sembra efficienza ma nasconde ansia e sovraccarico.
Ti racconto la storia di Marco, un direttore commerciale che non riesce a delegare e ti propongo strumenti concreti per liberarti dal peso di dover fare tutto da solo.
Se vuoi lavorare con più chiarezza, meno rumore e più equilibrio, questo episodio è per te.
🎧 Buon Ascolto
•••••••••
Ciao, sono Elisa - biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività – ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
C’è uno strumento che ha cambiato il mio modo di lavorare, decidere e respirare: il time blocking.
No, non parlo solo di calendari colorati. Parlo di margini, priorità e libertà.
In questo episodio ti racconto:
Questo episodio è per te se cerchi meno caos, più intenzione e vuoi smettere di rincorrere la giornata.
🎧 Buon ascolto
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda… e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Ti è mai capitato di arrivare a fine settimana con la sensazione di aver lavorato tanto… ma senza sapere davvero dove stavi andando?
In questo episodio parlo di uno strumento semplice ma trasformativo: la revisione settimanale.
Non un report, non un rituale di controllo, ma un momento per guardare in faccia la realtà, ritrovare il filo e scegliere con più lucidità.
Ti racconto da dove nasce, come la uso nei team e nella mia attività e soprattutto perché può cambiare il tuo modo di lavorare — anche se sei freelance, manager o in un team sotto pressione.
Condivido anche una struttura pratica da usare subito, e alcune domande per rimettere ordine tra caos, priorità e aspettative.
Perché a volte non serve fare di più. Serve fermarsi e rivedere le regole del gioco.
Buon ascolto!
•••••••••
Io sono Elisa - biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività, ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda… e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
In questa puntata parlo di scelte, vita lenta e produttività olistica.
Parto da una domanda vista online , “la slow life verrà mai normalizzata?”, e ci costruisco sopra una riflessione più ampia: cosa perdiamo quando uno stile di vita si trasforma in un’estetica da Instagram?
E cosa succede se, invece, rallentare diventa una scelta intenzionale, che impatta il modo in cui viviamo, lavoriamo e decidiamo?
Un episodio per chi si sente bloccato, per chi corre troppo o per chi ha paura che fermarsi significhi perdere tempo. Ma anche per chi, come me, ha scelto una vita lenta per essere più lucido, non meno ambizioso.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi:
Negli ultimi mesi molte aziende spingono per il ritorno in presenza, ma il vero problema non è la distanza fisica, bensì la mancanza di sistemi chiari e processi efficaci.
In questo episodio ti racconto il mio metodo per far funzionare davvero il lavoro da remoto, con esempi concreti, strumenti utili e consigli pratici per mantenere il team allineato, produttivo e connesso.
Se lavori da remoto o gestisci un team a distanza, questo episodio è per te
Buon ascolto
•••••••••
Io sono Elisa - biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività – e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda… e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi: