
“Produttività sostenibile” è diventata una delle espressioni più usate (e abusate) del mondo del lavoro.
Ma cosa vuol dire davvero? E soprattutto ci serve ancora?
In questo episodio ti porto con me in un ragionamento lucido e un po’ scomodo, forse è ora di smettere di rincorrere la “sostenibilità” come slogan e iniziare a costruire una produttività consapevole, contestuale, iterativa e sistemica.
Parliamo di:
• Perché “sostenibile” non basta più
• Che cosa rende un sistema produttivo davvero solido nel tempo
• Le 3 caratteristiche della vera produttività
• Esempi reali da team, aziende e progetti che ho visto (e trasformato)
•Le domande giuste da farti se vuoi lavorare meglio, davvero
Un episodio denso, pensato per chi guida team, progetti o aziende… e sente che è arrivato il momento di smettere di mettere cerotti ai problemi.
•••••••••
Io sono Elisa - biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’azienda e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi: