
Ti capita mai di sentire che il tuo team o la tua azienda sono entrati in una fase di stagnazione? I progetti vanno avanti, ma manca quell’energia e quello slancio che ti fanno fare la differenza?
In questo episodio ti parlo del reset operativo, un approccio strategico per superare i blocchi e ritrovare efficienza e motivazione.
Ispirandoci al libro Reset di Dan Heath, esploriamo insieme quattro “fulcri di reset”, punti di leva strategici per individuare sprechi, eliminare colli di bottiglia, valorizzare i punti di forza esistenti e applicare interventi mirati e decisi.
Scoprirai come un piccolo cambiamento, fatto nel posto giusto, può fare la differenza e trasformare la tua organizzazione senza dover rivoluzionare tutto.
Inoltre, ti racconto casi reali e ti lascio domande pratiche per capire dove agire subito e come impostare un reset che duri nel tempo.
Se vuoi lavorare con più chiarezza, meno rumore e molta più intenzione, questo episodio è per te.
💡 Se sei una PMI o una startup puoi scaricare il whitepaper gratuito per fare una self-audit dei tuoi processi.
🎧 Buon ascolto
•••••••••
Io sono Elisa, biologa, Agile Project Manager e consulente per la produttività e ho creato questo podcast per chi guida un’attività, un team o un’aziend e sente che ci dev’essere un modo migliore per lavorare: più semplice, più sostenibile e più allineato.
Negli ultimi anni ho accompagnato founder, CEO e team leader a riorganizzare il proprio business, semplificare i processi e costruire sistemi operativi che reggano davvero sul lungo periodo.
Se vuoi avere un canale diretto con me:
Questo è un podcast indipendente e puoi supportarlo in tanti modi: