Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/62/0d/15/620d1570-ca73-c85c-0394-301c80ff5949/mza_8197075976245070789.jpg/600x600bb.jpg
NumericaMente
Alice e Sara
20 episodes
2 days ago
Numericamente è il podcast per imprenditori, manager e consulenti che vogliono trasformare analisi dei dati aziendali, data storytelling e tecnologia in leve strategiche. Ogni martedì alle 6:00 AM affrontiamo, con taglio pratico e accessibile, temi come leadership data-driven, psicologia decisionale, crescita aziendale e l'adozione di un approccio orientato agli obiettivi e alle soluzioni. Se prendi decisioni ad alto impatto, qui trovi strumenti utili per guidare persone, leggere i numeri e affrontare il cambiamento. Seguici su Spotify e le principali piattaforme.
Show more...
Business
RSS
All content for NumericaMente is the property of Alice e Sara and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Numericamente è il podcast per imprenditori, manager e consulenti che vogliono trasformare analisi dei dati aziendali, data storytelling e tecnologia in leve strategiche. Ogni martedì alle 6:00 AM affrontiamo, con taglio pratico e accessibile, temi come leadership data-driven, psicologia decisionale, crescita aziendale e l'adozione di un approccio orientato agli obiettivi e alle soluzioni. Se prendi decisioni ad alto impatto, qui trovi strumenti utili per guidare persone, leggere i numeri e affrontare il cambiamento. Seguici su Spotify e le principali piattaforme.
Show more...
Business
Episodes (20/20)
NumericaMente
Eps.20 - Oltre i numeri: come gestione finanziaria e investimenti ragionati fanno crescere la tua impresa

Nell’episodio conclusivo della Stagione 1 di Numericamente, ti accompagniamo in un viaggio dentro le scelte che determinano la salute economica e la crescita della tua impresa.
Scopri la differenza tra gestione economica e gestione finanziaria, i criteri guida di un indebitamento sano (cash flow matching, amount matching, duration matching, quality matching) e come una strategia di prezzo basata sui dati e sul controllo di gestione può trasformare il margine in valore reale.

Accenniamo a strumenti e concetti chiave — dal cash flow al codice LEI, fino alle politiche di investimento per le eccedenze di liquidità — e ti guidiamo nel comprendere il lato umano delle decisioni finanziarie: mentalità, propensione al rischio e cultura del controllo.
Un dialogo che intreccia numeri, consapevolezza e visione, per chi vuole far crescere l’impresa e non solo i conti.

📨 Se questo podcast ti ispira, raccontaci l’impatto che ha avuto su di te: info@numericamente.it
🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: Alice Brocca e Sara Tuso
👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community: scrivi la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
Tutte le puntate sono disponibili su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e Castbox

Keywords

gestione finanziaria, imprenditorialità, dati, mindset, investimenti, controllo, cultura finanziaria, rischi, opportunità, crescita


Show more...
1 week ago
31 minutes 36 seconds

NumericaMente
Eps.19 - Connessioni che contano: come l’analisi del network sblocca produttività e decisioni

Cosa accade davvero dentro un’organizzazione? Chi parla con chi, chi blocca il flusso informativo, chi lo accelera? In questo episodio di Numericamente, ti portiamo nel mondo dell’analisi del network aziendale, uno strumento potente per visualizzare relazioni, migliorare la connettività e prendere decisioni basate sui dati.

Scoprirai come costruire un grafo aziendale efficace, partendo da dati puliti e identificatori univoci, e perché i legami informali tra colleghi possono influenzare più dei processi formali. Parliamo di produttività, leadership, feedback, cultura dell’errore e rimozione dei silos. Se vuoi capire davvero come funziona il tuo team (oltre gli organigrammi), questo episodio è per te.

📨 Se questo podcast ti ispira…
Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
Alice Brocca
Sara Tuso

👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

Keywords


analisi del network, relazioni aziendali, dati, connettività, feedback, cultura dell'errore, grafo aziendale, decisioni aziendali, produttività, leadership

Show more...
1 month ago
27 minutes 41 seconds

NumericaMente
Eps.18 - L’AI è un amplificatore: come cambia il lavoro e le PMI italiane

L’intelligenza artificiale non è un equalizzatore: amplifica le competenze e allarga il gap. Scopri come le PMI italiane possono trasformare questa sfida in crescita, con formazione, mindset e un atteggiamento proattivo.

In questo episodio di Numericamente esploriamo come l’intelligenza artificiale stia trasformando il mercato del lavoro, con un focus sulle PMI italiane. Scopriremo perché “l’AI è un potente amplificatore " delle competenze esistenti: chi ha un mindset proattivo cresce, chi resta fermo rischia di essere sostituito.

Parliamo di formazione, strategie e atteggiamento, elementi chiave per integrare l’AI nei processi e liberare tempo da dedicare ad attività a maggior valore: innovazione, decisioni e qualità delle relazioni.
Come imprenditore o manager, imparerai perché “il gap di competenze si allarga”, e come un cambio di mentalità e un approccio positivo possono trasformare l’AI da minaccia a strumento di crescita sostenibile.

Takeaways:

  • Le PMI possono investire in formazione e mindset.

  • L’AI libera risorse per attività strategiche.

  • L’atteggiamento proattivo crea valore reale.

  • La formazione gratuita è accessibile a tutti, basta cercarla.

“L’AI amplifica le competenze”: la vera sfida è diventare il tipo di persona che l’AI potenzia.

Se questo podcast ti ispira… Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: ⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠Alice Brocca⁠⁠

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sara Tuso⁠⁠

👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community! Scrivi qui la tua migliore mail ➡️ info@numericamente.it

📩

Keywords

intelligenza artificiale, mercato del lavoro, PMI, formazione, competenze, mindset, crescita, strategie, atteggiamento, valore

Show more...
1 month ago
32 minutes 19 seconds

NumericaMente
Eps.17 - Vendere meglio, non di più: strategie di pricing e valore che durano

In questo episodio di Numericamente esploriamo le migliori strategie di pricing e come trasformarle in strumenti di crescita sostenibile. Ti guidiamo alla scoperta della differenza tra una vendita transazionale e una vendita di valore, dove il vero vantaggio è creare relazioni solide e durature.

Scoprirai perché il lifetime value del cliente è più importante della singola transazione e come una buona monetizzazione basata su fiducia e trasparenza può moltiplicare il tuo impatto.
“Non si tratta di fare di più, ma di fare meglio”: il cuore del successo imprenditoriale sta nel saper costruire fiducia, allineare obiettivi e offrire più di quello che ci si aspetta.

Takeaways chiave:

  • Il prezzo è posizionamento, non solo numeri.

  • Il compounding effect moltiplica risultati e relazioni nel tempo.

  • Segmentare i clienti e proteggere i margini è essenziale.

  • La passione e la coerenza alimentano il valore percepito.

Un episodio che unisce imprenditorialità, fiducia e visione di lungo termine per chi vuole crescere e vendere con efficacia.

Se questo podcast ti ispira… Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.
🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: Alice Brocca Sara Tuso 👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community! Scrivi qui la tua migliore mail ➡️ info@numericamente.it

📩 #Keyword: strategia di pricing, lifetime value, monetizzazione, relazioni con i clienti, valore percepito, fiducia, crescita sostenibile, vendita di valore, compounding effect, imprenditorialità

Show more...
2 months ago
29 minutes 36 seconds

NumericaMente
Eps.16 - Delegare per crescere: il vero lavoro dell’imprenditore

La delega non è solo un atto operativo, ma una leva strategica per la crescita aziendale. In questo episodio di Numericamente, esploriamo cosa significa davvero delegare con efficacia: come definire obiettivi chiari, costruire fiducia nel team, e liberare tempo per ciò che conta davvero.

Scoprirai il buy back principle, un approccio pratico per valutare il valore del tuo tempo e concentrare le energie sulle attività ad alto impatto. Con esempi reali e insight immediatamente applicabili, parleremo di leadership, responsabilità condivisa, organizzazione e mindset imprenditoriale.

Se vuoi diventare un imprenditore che guida, non che rincorre, questo episodio è il punto di partenza.

📨 Se questo podcast ti ispira…
Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
Alice Brocca
Sara Tuso

👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

puoi avere la scheda degli esercizi semplicemente inviandoci una mail con scritto: "buyback principle".

Show more...
2 months ago
26 minutes 45 seconds

NumericaMente
Eps.15 - Il dubbio che ti serve: come usare la sindrome dell’impostore per crescere

Ti è mai capitato di sentirti fuori posto, anche quando stai facendo bene? In questo episodio di Numericamente affrontiamo la sindrome dell’impostore, una trappola psicologica comune tra imprenditori, manager e professionisti ambiziosi. Scopri come trasformare il dubbio in leva di crescita, usare i dati oggettivi per valutarti con lucidità e costruire un mindset imprenditoriale sano.

Parliamo di coaching, psicologia, leadership e business, offrendo strumenti pratici per riconoscere il proprio valore, superare il confronto con gli altri e impostare decisioni più consapevoli. Se stai crescendo professionalmente, ma il tuo dialogo interno ti rema contro, questo episodio fa per te.

📨 Se questo podcast ti ispira…
Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
Alice Brocca
Sara Tuso

👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra CommunityScrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.itKeywords

sindrome dell'impostore, imprenditorialità, leadership, crescita personale, coaching, psicologia, dati, decisioni, mindset, business


Takeaways

  • La sindrome dell'impostore è una voce interna che dubita delle proprie capacità.
  • Chi vive questa sindrome ha una consapevolezza dei propri limiti.
  • Il dubbio può essere un campanello d'allarme per la crescita.
  • Accogliere il dubbio è fondamentale per la leadership.
  • I dati oggettivi sono più importanti delle sensazioni soggettive.
  • Costruire una dashboard personale aiuta a visualizzare i progressi.
  • Riformulare le aree di sviluppo in obiettivi positivi è cruciale.
  • Il mindset influisce sulla percezione del successo.
  • Utilizzare strumenti semplici per tracciare i progressi è essenziale.
Show more...
2 months ago
23 minutes 33 seconds

NumericaMente
Eps.14 - Costruire un’impresa sana: quello che nessuno ti dice prima di iniziare

In questo episodio di Numericamente, affrontiamo un tema cruciale per chi vuole fare impresa oggi: come costruire un’azienda sana, trasparente e capace di generare valore reale.

Attraverso il caso concreto di una giovane coppia che vuole acquistare un bar, esploriamo le criticità tipiche di molte piccole attività: assenza di digitalizzazione, scarsa trasparenza contabile e mancanza di pianificazione. Partendo da questi ostacoli, l’episodio diventa una guida pratica per comprendere l'importanza di avere una visione imprenditoriale chiara, basata su dati accessibili, mentalità di crescita e cultura della legalità.

Scoprirai perché pagare le tasse è parte del gioco, come rendere visibile il valore della tua attività, e cosa significa davvero partire con numeri puliti e valori forti. Che tu stia per rilevare un’attività o voglia rilanciare la tua impresa, questo episodio ti aiuterà a cambiare prospettiva e mettere ordine per crescere.

🎯 Keyword: imprenditorialità, trasparenza, digitalizzazione, valore, crescita, mentalità, pianificazione, legalità, azienda, successo

📨 Se questo podcast ti ispira…Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:Alice Brocca
Sara Tuso

👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

Show more...
2 months ago
29 minutes 10 seconds

NumericaMente
Eps.13 - Persone e decisioni – Quando il turnover parla chiaro

“Perché alla fine io credo che tutti cerchiamo due cose: un lavoro che abbia un senso e delle relazioni che contano.”

In questo episodio di Numericamente, esploriamo come i dati aziendali non siano solo numeri, ma strumenti potenti per prendere decisioni consapevoli.
Attraverso un caso concreto del settore professionale, affrontano il tema del turnover elevato e dei costi nascosti che comporta: non solo economici, ma anche umani, organizzativi e culturali.

Scoprirai come la cultura aziendale, la leadership basata sull’ascolto e un approccio di coaching strategico possano diventare leve decisive per ridurre la rotazione del personale, trattenere i talenti e costruire un ambiente di lavoro sano e produttivo.

  • - I dati influenzano il mindset decisionale.

  • - Il turnover è un sintomo, non la malattia.

  • - Ogni uscita porta via competenze, relazioni e memoria operativa.

  • - I costi nascosti includono tempo, formazione, energia e perdita di coesione.

  • - Una cultura aziendale forte migliora la retention e le performance.

  • - La fiducia, il feedback e la valorizzazione del team sono essenziali per la crescita.

  • Con una lente che unisce analisi economica, psicologia comportamentale e visione imprenditoriale, ecco una guida verso un nuovo modo di leggere i segnali che i numeri — e le persone — mandano ogni giorno.

    🔗 Contatti e approfondimenti
    Scrivici a 📩 info@numericamente.it
    Segui i profili LinkedIn per altri contenuti e aggiornamenti:

    - Alice: https://www.linkedin.com/in/alicebrocca/?originalSubdomain=it

  • - Sara: https://www.linkedin.com/in/sara-tuso/?originalSubdomain=it

  • 🎙️ Numericamente – Dove i numeri raccontano storie vere.
    Parole chiave: dati, turnover, cultura aziendale, costi nascosti, leadership, psicologia comportamentale, coaching, imprenditorialità, decisioni, team.
  • Show more...
    3 months ago
    30 minutes 13 seconds

    NumericaMente
    Eps. 12 - Antifragile: come costruire un’azienda che cresce nei momenti peggiori

    Come trasformare stress e incertezza in opportunità di crescita? In questo episodio di Numericamente esploriamo il concetto di antifragilità, andando oltre resilienza e robustezza. Scopri come alcune aziende riescono non solo ad adattarsi, ma a prosperare nei momenti di crisi grazie a leadership consapevole, gestione strategica dei costi, cultura dell’innovazione e strutture organizzative flessibili.

    Tra esempi concreti e riflessioni operative, approfondiamo i pilastri che rendono un’impresa capace di affrontare l’incertezza, innovare e crescere. Se ti occupi di gestione del rischio, leadership, cultura aziendale o strategie per PMI, questo episodio ti offrirà spunti potenti per il tuo business.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso


    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

    Keywords

    antifragilità, resilienza, aziende, innovazione, gestione del rischio, leadership, cultura aziendale, costi, adattamento, crescita

    Show more...
    3 months ago
    27 minutes 24 seconds

    NumericaMente
    Eps.11 – Fetta a fetta: dati, margini e la disciplina che crea il risultato

    Come si costruisce un’azienda solida, capace di crescere nel tempo? In questo episodio di Numericamente, seguiamo un percorso pratico per capire come dati, KPI e margini possano diventare i tuoi migliori alleati per migliorare le performance aziendali.

    Con esempi concreti e metafore sportive, scoprirai che non servono strumenti costosi o complessi per monitorare la salute del tuo business. Bastano pochi dati, raccolti e ordinati con metodo: le ore di manodopera associate al lavoro, un preventivo ragionato e un consuntivo accurato sono già una base solida per prendere decisioni consapevoli.

    💡 In questo episodio imparerai:

    - come la misurazione dei KPI ti aiuta a gestire e innovare.

  • - perché ogni piccolo miglioramento contribuisce al successo complessivo.
  • - l’importanza di coinvolgere il team per aumentare motivazione e risultati.


  • La lezione chiave? Anche i migliori atleti al mondo vincono solo poco più della metà dei punti giocati: il successo non sta nel fare sempre tutto perfetto, ma nel mantenere la disciplina, il focus e la costanza giorno dopo giorno.

    🎙️ Fetta a fetta, margine su margine… ogni passo conta verso la crescita del tuo business.

    📌 Connettiti su LinkedIn: Alice Brocca | Sara Tuso
    📩 Scrivici a info@numericamente.it per domande o suggerimenti.

    Show more...
    3 months ago
    24 minutes 32 seconds

    NumericaMente
    Eps.10 - Persone al primo posto: il segreto meno segreto del successo aziendale

    In questo episodio di "Numericamente", esploriamo l'importanza del capitale umano come elemento chiave per il successo aziendale. Discutiamo come investire nella formazione e nel benessere dei dipendenti possa migliorare la produttività e creare un ambiente di lavoro positivo. Scopri come le aziende possono utilizzare i fondi per la formazione continua per valorizzare le proprie risorse umane.

    Keywords: Capitale umano, successo aziendale, formazione continua, benessere aziendale, produttività.

    - Il capitale umano è un asset strategico, non un costo.

    - Investire nella formazione continua aumenta la motivazione e l'engagement dei dipendenti.

    - Un ambiente di lavoro positivo riduce il turnover e migliora la produttività.

    - Esistono fondi interprofessionali che le aziende possono sfruttare per la formazione dei dipendenti.

    - La formazione non è solo un costo, ma un investimento che porta a un ritorno significativo.


    Approfondisci il tema con il nostro ultimo episodio e visita il link per saperne di più sui fondi per la formazione continua: Fondi alle imprese - La formazione continua https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/orientamento-e-formazione/focus/fondi-alle-imprese-la-formazione-continua/pagine.


    📨 Se questo podcast ti ispira…Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community

    Scrivici qui con la tua migliore mail ➚ info@numericamente.itRicevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    Show more...
    3 months ago
    35 minutes 6 seconds

    NumericaMente
    Eps.9 - Sei il motore o il collo di bottiglia della tua azienda?

    📌 Leadership, delega e team efficaci: le chiavi per superare i blocchi che limitano la crescita imprenditoriale.

    Sei un imprenditore che si sente sempre al centro di ogni decisione? Ti capita di essere il “collo di bottiglia” della tua azienda? In questo episodio di Numericamente raccontiamo perché delegare in modo strategico non è una perdita di controllo, ma il vero acceleratore di crescita aziendale.

    Ecco alcuni dei punti toccati:

  • - Perché l'accentramento limita la produttività e crea inefficienze.

    - Come costruire un team autonomo che diventa un moltiplicatore di valore.

  • - Strategie per superare il blocco della centralizzazione decisionale.

  • Con esempi pratici e riflessioni concrete, analizziamo il percorso che porta un imprenditore da tuttofare a leader capace di delegare e di guidare la sua azienda verso nuovi traguardi.


    Takeaway dell’episodio:
    Il vero potere non è decidere tutto, ma saper lasciare andare per far crescere persone e processi intorno a te.


    Domanda:
    Se domani sparissi, la tua azienda continuerebbe a funzionare o si bloccherebbe?


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    Show more...
    4 months ago
    25 minutes 42 seconds

    NumericaMente
    Eps.8 - Il collante invisibile: il capitale relazionale delle PMI

    📌 Fiducia, appartenenza, riconoscimento e resilienza: le fondamenta invisibili che generano performance visibili.


    In questo episodio di Numericamente, esploriamo il ruolo strategico del capitale relazionale nelle PMI: un insieme di connessioni autentiche che alimentano la cultura aziendale, la crescita sostenibile e la motivazione dei team.

    Attraverso la lente di esperienze aziendali vissute, analizziamo i 4 pilastri relazionali che definiscono ambienti di lavoro ad alte prestazioni:

    ✅ Fiducia: la base di ogni relazione professionale di qualità
    ✅ Appartenenza: il collante che trasforma un gruppo in un team coeso
    ✅ Riconoscimento: visibilità strutturata del valore individuale
    ✅ Resilienza collettiva: la forza sistemica che permette all’organizzazione di evolvere, insieme


    🎯 Se sei un imprenditore, manager, amministratore o consulente, scoprirai come una leadership orientata alle relazioni può migliorare i processi, il clima interno e i risultati economici.
    Perché ogni cultura aziendale solida nasce da persone che si sentono viste, ascoltate, e coinvolte.


    Takeaway dell’episodio:
    Le relazioni non sono un "plus" organizzativo, ma la leva nascosta per generare performance durature, allineamento strategico e un clima fertile per l’innovazione.

    Domanda:
    Quale delle tue relazioni professionali merita oggi più attenzione per generare un cambiamento concreto nel tuo business?


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    Show more...
    4 months ago
    28 minutes 37 seconds

    NumericaMente
    Eps.7 - AI in azienda: 4 modi concreti per risparmiare tempo e amplificare le possibilità

    Numericamente è il podcast che aiuta imprenditori, manager, amministratori e consulenti a trasformare intelligenza artificiale, dati e tecnologia in leve strategiche per la crescita del business.

    In questo episodio:Scopri come usare l’intelligenza artificiale come alleato strategico in azienda. Parliamo di automazione operativa, adattamento dei contenuti e analisi predittive nelle PMI, con esempi pratici e spunti concreti per trasformare l’AI in un vero vantaggio competitivo.
    Perché l’AI non è qui per sostituirti, ma per renderti più potente nella tua unicità.


    ✨ Takeaways chiave:

    • L’intelligenza artificiale non sostituisce, potenzia.

    • Investire nel prompt migliora la qualità dell’output.

    • La chiarezza di visione guida risultati migliori.

    • L’AI riflette la qualità del tuo pensiero strategico.

    • La consapevolezza e il discernimento fanno la differenza.


    🎯 Sound bites:
    🗣️ “L’AI è un compagno di allenamento.”
    🗣️ “Non si guida ciò che non si conosce.”
    🗣️ “L’AI è neutra, sei tu a darle forma.”


    ❓Domanda: come cambierebbe la tua azienda se usassi l’AI per potenziare la visione, non per sostituire il pensiero?


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Collegati con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso


    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

    Show more...
    4 months ago
    25 minutes 3 seconds

    NumericaMente
    Eps 6 — Gestire le emozioni nelle PMI familiari

    Nel cuore di una PMI familiare, un consiglio di amministrazione teso rischiava di bloccare decisioni cruciali per il futuro aziendale. In questo episodio di Numericamente, scopri come l’analisi dei numeri chiave, il coaching relazionale e l’uso di dashboard evolute hanno trasformato il conflitto in una svolta.

    Parliamo di:

    CDA e PMI familiari: dinamiche relazionali e gestione emotiva nei contesti imprenditoriali familiari.

    KPI finanziari e visualizzazione dati: come leggere correttamente i numeri e dissociare l’emotività dai fatti.

    Comunicazione efficace e coaching: l’arte di riallineare team e famigliari con approcci strutturati e umani.

    Decisioni strategiche supportate da dati concreti e strumenti digitali.


    🎯 Se gestisci una realtà familiare o ti trovi spesso a decidere in ambienti carichi di aspettative personali, questo episodio ti offre spunti pratici, riflessioni profonde e strumenti per trasformare tensioni in leve di innovazione e coesione.


    Le sfide più complesse sono spesso il terreno migliore per generare cambiamento e rafforzare l’identità aziendale.

    Quale problema, se guardato da un altro punto di vista, potrebbe diventare la tua prossima grande opportunità di trasformazione?

    CDA, PMI familiari, gestione numeri, ambiente di lavoro, comunicazione, decisioni aziendali, visualizzazione dati, relazioni familiari

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso


    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

    Show more...
    4 months ago
    20 minutes 59 seconds

    NumericaMente
    Eps 5 - Preparazione finanziaria: non si va in banca quando si ha bisogno

    Quando si parla di finanziamenti e crescita aziendale, la vera forza sta nella preparazione finanziaria preventiva.

    In questo episodio di Numericamente, esploriamo ciò che distingue un imprenditore che ottiene credito da uno che lo rincorre all’ultimo momento. È tutta una questione di mentalità imprenditoriale: progettare in anticipo, conoscere i numeri chiave della propria azienda e costruire relazioni bancarie solide prima di averne bisogno.

    Si affronta il contrasto tra chi si muove con visione e chi si muove con urgenza, sottolineando che la gestione aziendale intelligente parte da una domanda: so già dove sto andando?

    Scoprirai perché le opportunità di credito non aspettano, e perché le banche non si fidano solo dei business plan… ma delle persone preparate, affidabili e coerenti.

    • Cos’è la preparazione finanziaria e perché fa la differenza.

    • La differenza tra preparare e preoccuparsi.

    • Perché la banca deve conoscere l’imprenditore prima dell’urgenza.

    • Il valore delle relazioni bancarie continuative.

    • Come costruire una mentalità di lungo termine, concreta e sostenibile.

    • I segnali che fanno la differenza quando si valuta l’affidabilità creditizia.

    Non ti prepari quando serve. Ti prepari perché un giorno servirà.


    Hai già costruito le basi oggi per ottenere ciò di cui potresti aver bisogno domani?


    #preparazione finanziaria, mentalità imprenditoriale, credito, relazioni bancarie, gestione aziendale


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui con la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita per scoprire l’allenamento mentale applicato al business.

    Show more...
    4 months ago
    17 minutes 59 seconds

    NumericaMente
    Eps 4 - Finanziamenti e fiducia: come presentare il tuo piano alla banca

    Chiedere un finanziamento non è solo una questione di numeri, ma di fiducia, comunicazione e cultura aziendale.
    In questo episodio di Numericamente, imprenditori e professionisti sono guidati attraverso le logiche con cui una banca valuta un progetto di investimento.

    Scoprirai come prepararti efficacemente per presentare un piano credibile e coerente, che tenga conto non solo della centrale rischi e dei dati economico-finanziari, ma anche di come ti presenti come imprenditore: il tuo linguaggio, il tuo mindset, la solidità del tuo team.

    Perché la banca è un partner strategico, non un giudice: e costruire una relazione di fiducia solida e trasparente può essere la leva per ottenere il credito che ti serve per crescere davvero.

    📌 In questo episodio:

    • Come comunicare con la banca e ottenere fiducia.

    • Perché il debito è una leva di crescita se ben gestita.

    • L’importanza della coerenza tra comportamento, numeri e narrazione.

    • Cos’è la centrale rischi e perché è la tua “pagella finanziaria”.

    • Il ruolo della cultura aziendale nella valutazione creditizia.

    • Come affrontare una richiesta di finanziamento con mentalità imprenditoriale solida.

    Un buon piano di investimento vale quanto una buona relazione di fiducia.

    Se fossi una banca, ti fideresti della tua azienda così com'è oggi?


    #finanziamento, banca, fiducia, comunicazione, debito, investimento, imprenditore, centrale rischi, piano di investimento, crescita aziendale


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra CommunityLascia qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita per scoprire l’allenamento mentale applicato al business.

    Show more...
    4 months ago
    19 minutes 1 second

    NumericaMente
    Eps 3 - Quote societarie e relazioni umane: come valutare un'azienda senza mandare in crisi i soci

    In questo episodio di Numericamente, si affronta un tema tanto delicato quanto decisivo: la valutazione aziendale e delle quote societarie nei momenti di cambiamento.

    Ma attenzione: qui non si parla solo di numeri.
    Parliamo di come le decisioni strategiche più importanti richiedano una comprensione profonda delle relazioni tra soci, dell’identità aziendale e degli obiettivi impliciti di ciascuno.

    Attraverso esempi concreti, esploriamo come coaching e psicologia comportamentale possano supportare una valutazione più equa e funzionale, evitando il rischio di innescare crisi aziendali o fratture insanabili.
    Scoprirai perché un bravo consulente deve saper leggere non solo i bilanci, ma anche le dinamiche relazionali, e come portare i soci a comunicare davvero, al di là dei numeri.

    Perché ogni valutazione è anche un’occasione per riallineare strategia, valori e visione futura dell’impresa.

    Valutare un’azienda è anche un atto umano: riconoscere le persone dietro i numeri è ciò che permette di decidere con lucidità e costruire futuro condiviso.

    Quale conversazione (non fatta) tra soci potrebbe sbloccare il prossimo passo evolutivo della tua azienda?


    📨 Se questo podcast ti ispira… fallo sapere!
    Scrivi a 📬 info@numericamente.it e racconta che tipo di impatto ha avuto sulla tua vita e quali cambiamenti ha generato nel tuo modo di lavorare, decidere, comunicare.

    📎 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community di business coaching.
    Riceverai:

    • notifica via email ogni volta che pubblichiamo un nuovo episodio o contenuto;

    • accesso esclusivo ad articoli riservati che non trovi altrove;

    • in regalo al momento dell’iscrizione: un documento speciale per scoprire l’allenamento mentale applicato al business.

    Show more...
    4 months ago
    21 minutes 5 seconds

    NumericaMente
    Eps 2 - Risorse umane e pianificazione: come creare team coesi e affrontare l’imprevisto

    In questo episodio affrontiamo una delle sfide più comuni per le piccole e medie imprese: gestire un imprevisto legato alle persone e trasformarlo in un’occasione per rafforzare la pianificazione e costruire un’organizzazione solida e resiliente.

    Quando un collaboratore si assenta improvvisamente, tutto il sistema può andare in tensione. Come evitare che una situazione operativa diventi un problema relazionale? La risposta sta in una pianificazione strategica efficace, nella definizione chiara dei valori aziendali, e in una selezione del personale attenta alle soft skills.

    Attraverso l’esperienza diretta, offriamo spunti concreti su come creare un ambiente di lavoro sano, in cui trasparenza, comunicazione strutturata e team building funzionale siano la base per affrontare ogni sfida — anche le più inaspettate.

    Scoprirai perché la gestione delle risorse umane non è solo una funzione operativa, ma una scelta strategica che influenza direttamente produttività, innovazione e benessere organizzativo.

    • Le conseguenze reali delle assenze improvvise nei piccoli team.

    • Come costruire fiducia e comunicazione tra imprenditore e collaboratori.

    • L'importanza della pianificazione per dare chiarezza e direzione.

    • Il valore delle soft skills nella selezione del personale.

    • Perché l’innovazione nasce dal basso, se il clima aziendale lo consente.

    • Tecniche per evitare il bias della colpevolizzazione e favorire il senso di responsabilità condivisa.

    Non si costruisce un’impresa forte senza costruire prima un team coeso. E per farlo servono visione, metodo e dialogo.

    Il tuo team sa davvero qual è la direzione verso cui stai andando?

    gestione risorse umane, pianificazione strategica, team coesi, soft skills, valori aziendali, dialogo strutturato, comunicazione aziendale, assenze improvvise, innovazione in azienda, relazioni sul lavoro

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a 📬 info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community di business coaching
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita per scoprire l’allenamento mentale applicato al business.

    Show more...
    4 months ago
    22 minutes 38 seconds

    NumericaMente
    Eps 1 - Riunioni scomode: strategie, dati e spalle larghe

    Ci sono momenti in azienda in cui serve guardare in faccia le difficoltà, alzare il velo su ciò che è taciuto e prendere posizione.
    In questo episodio di Numericamente, si parla delle riunioni scomode, quelle in cui si affrontano divergenze, tensioni e decisioni difficili, ma che sono spesso la chiave per una leadership matura e una crescita organizzativa reale.

    Scoprirai come affrontare questi momenti critici con preparazione, chiarezza e comunicazione efficace, evitando errori emotivi o conflitti mal gestiti. I dati aziendali diventano uno strumento fondamentale: servono a trasformare opinioni in decisioni fondate, a portare oggettività dove c’è confusione, e a mantenere il confronto su un terreno costruttivo.

    Perché evitare le riunioni scomode non risolve i problemi. E affrontarle con lucidità le trasforma in opportunità strategiche.

    • Evitare conversazioni difficili indebolisce la leadership.

    • Come prepararsi a una riunione strategica con numeri, obiettivi e linguistica mirata.

    • L’importanza della gestione delle emozioni durante le decisioni delicate.

    • Come i dati aziendali portano chiarezza e disinnescano conflitti.

    • Perché la chiarezza comunicativa è una competenza di potere.

    • Come allenare la propria leadership nei momenti in cui è più scomodo farlo.

    Le aziende crescono quando scelgono di non evitare le proprie verità.

    Quale riunione stai evitando oggi… che potrebbe cambiare il futuro della tua azienda?


    #riunioni scomode, comunicazione aziendale, gestione delle emozioni, leadership, decisioni difficili, dati aziendali, preparazione riunioni, chiarezza, strategie aziendali, relazioni professionali


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community

    Scrivici qui con la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

    Show more...
    4 months ago
    20 minutes 49 seconds

    NumericaMente
    Numericamente è il podcast per imprenditori, manager e consulenti che vogliono trasformare analisi dei dati aziendali, data storytelling e tecnologia in leve strategiche. Ogni martedì alle 6:00 AM affrontiamo, con taglio pratico e accessibile, temi come leadership data-driven, psicologia decisionale, crescita aziendale e l'adozione di un approccio orientato agli obiettivi e alle soluzioni. Se prendi decisioni ad alto impatto, qui trovi strumenti utili per guidare persone, leggere i numeri e affrontare il cambiamento. Seguici su Spotify e le principali piattaforme.