
Nell’episodio conclusivo della Stagione 1 di Numericamente, ti accompagniamo in un viaggio dentro le scelte che determinano la salute economica e la crescita della tua impresa.
Scopri la differenza tra gestione economica e gestione finanziaria, i criteri guida di un indebitamento sano (cash flow matching, amount matching, duration matching, quality matching) e come una strategia di prezzo basata sui dati e sul controllo di gestione può trasformare il margine in valore reale.
Accenniamo a strumenti e concetti chiave — dal cash flow al codice LEI, fino alle politiche di investimento per le eccedenze di liquidità — e ti guidiamo nel comprendere il lato umano delle decisioni finanziarie: mentalità, propensione al rischio e cultura del controllo.
Un dialogo che intreccia numeri, consapevolezza e visione, per chi vuole far crescere l’impresa e non solo i conti.
📨 Se questo podcast ti ispira, raccontaci l’impatto che ha avuto su di te: info@numericamente.it
🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: Alice Brocca e Sara Tuso
👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community: scrivi la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
Tutte le puntate sono disponibili su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e Castbox
Keywords
gestione finanziaria, imprenditorialità, dati, mindset, investimenti, controllo, cultura finanziaria, rischi, opportunità, crescita