Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/37/9e/fe/379efee6-3e36-9801-9205-b384b20c0cc4/mza_7804914651820833157.jpeg/600x600bb.jpg
NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Dott. Michele Viana
6 episodes
18 hours ago
Sono Michele Viana, neurologo e neuroscienziato al King's College di Londra, e qui esploriamo insieme i misteri della mente. Parleremo di come il cervello ci protegge, ci guida, e a volte ci ostacola: dall'emicrania allo stress, capire come funziona il cervello ci aiuta a vivere meglio e a prendercene cura, anche in ottica di prevenzione. In ogni episodio condividerò dalla ricerca scientifica tutto ciò che è aggiornato e affidabile, rispondendo alle domande e curiosità della community. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Science
RSS
All content for NEUROTALKS - Il cervello si racconta is the property of Dott. Michele Viana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono Michele Viana, neurologo e neuroscienziato al King's College di Londra, e qui esploriamo insieme i misteri della mente. Parleremo di come il cervello ci protegge, ci guida, e a volte ci ostacola: dall'emicrania allo stress, capire come funziona il cervello ci aiuta a vivere meglio e a prendercene cura, anche in ottica di prevenzione. In ogni episodio condividerò dalla ricerca scientifica tutto ciò che è aggiornato e affidabile, rispondendo alle domande e curiosità della community. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Science
Episodes (6/6)
NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Ep. 5 - Difficoltà ad addormentarsi: scopri le cause e le strategie per superarla
“Dottore, faccio fatica ad addormentarmi… cosa posso fare?” È una delle domande che ricevo più spesso in studio e online. E vi capisco: rimanere a letto con gli occhi aperti, mentre i minuti scorrono e la sveglia si avvicina, è frustrante e logorante. Ma il punto è che più cerchiamo di dormire, più il sistema nervoso si attiva — e meno il sonno arriva. In questo episodio ti spiego cosa accade nel cervello quando il sonno non parte, e come luce, orari, stress e abitudini quotidiane possono sabotare (o favorire) l’addormentamento. Scoprirai: 🌙 come funzionano il ritmo circadiano e la “pressione del sonno”; 💡 perché la luce serale e gli schermi tengono il cervello “acceso”; 🧘‍♀️ quali strategie basate sulla neuroscienza aiutano ad addormentarsi più facilmente; ⚠️ e quando è il caso di parlarne con uno specialista. 🎧 Io sono Michele Viana, neurologo, neuroscienziato e divulgatore. Nel mio podcast Neurotalk ti aiuto a comprendere come mantenere in salute il tuo sistema nervoso grazie alle più recenti ricerche scientifiche. 😴 Il sonno non si comanda: si prepara. #Insonnia #Sonno #Neurotalk #MicheleViana #Neuroscienze #SistemaNervoso #Benessere #Stress #Mindfulness #Neuroprotezione #PodcastMedicina #SaluteMentale #Longevità Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
18 hours ago
11 minutes

NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Ep. 4 - Le ultime ricerche sull’Alzheimer
“Dottore, è vero che l’Alzheimer si può prevenire?”È una delle domande che ricevo più spesso, e finalmente la scienza sta iniziando a darci risposte incoraggianti. Negli ultimi anni, diversi studi hanno individuato strategie concrete per ridurre il rischio o ritardare la comparsa dei sintomidi questa malattia che colpisce la memoria e l’identità stessa della persona. In questo episodio ti racconto le scoperte più recenti (2023–2025): come la dieta a basso indice glicemico può ridurre i depositi di beta-amiloide, perché l’attività fisica regolare protegge i neuroni, il ruolo del Lion’s Mane e del litio a basse dosi, le nuove evidenze su farmaci come la metformina e gli agonisti GLP-1, e cosa ci insegnano i “SuperAgers” sulla resilienza cognitiva. Capirai perché l’Alzheimer non è un destino inevitabile, ma una sfida che possiamo affrontare con consapevolezza, conoscenza e scelte quotidiane mirate. Io sono Michele Viana, neurologo, neuroscienziato e divulgatore.Nel mio podcast Neurotalk ti aiuto a comprendere come mantenere in salute il tuo sistema nervoso grazie alle più recenti ricerche scientifiche. Il futuro della prevenzione inizia dalle tue abitudini. #Alzheimer #Prevenzione #Neurotalk #Neuroscienze #MicheleViana #SistemaNervoso #SaluteMentale #Longevità #Neuroprotezione #Cervello #Memoria #Scienza #PodcastMedicina Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
14 minutes

NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Ep. 3 - Regola la luce per regolare il tuo sistema nervoso
“Dottore, è vero che la luce può influenzare il nostro cervello e persino il nostro umore?”La luce non serve solo a vedere: è un potente segnale biologico che dice al cervello quando attivarsi e quando riposare. In questo episodio di Neurotalks, il neurologo e neuroscienziato Michele Viana spiega come usare la luce per migliorare sonno, energia, umore e concentrazione. Scoprirai come esporre il corpo alla luce nei momenti giusti per regolare il ritmo circadiano e favorire equilibrio e benessere.💡 Imparerai: ☀️ perché la luce mattutina “resetta” l’orologio biologico ⚡ come aumentare energia e concentrazione 😊 come stabilizzare l’umore e prevenire la depressione stagionale 🕰️ come ridurre jet lag e stanchezza da cambi di orario La luce non è un dettaglio: è un comando diretto al tuo cervello. 👉 Ascolta l’episodio e scopri come regolare la luce per regolare il tuo sistema nervoso. #Neurotalks #MicheleViana #Luce #RitmiCircadiani #Sonno #BenessereMentale #Neuroscienze #Podcast
Show more...
2 weeks ago
7 minutes

NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Ep. 2 - Il potere del pisolino: come pochi minuti possono cambiare il tuo cervello
“Dottore, è vero che fare un pisolino pomeridiano fa bene al cervello?” Una domanda che ricevo spesso — e che nasconde una curiosità profonda: il sonno breve è un alleato o un nemico della nostra salute mentale? In questo episodio di Neurotalks, il neurologo e neuroscienziato Michele Viana spiega cosa accade davvero nel cervello durante un pisolino e perché, se fatto nel modo giusto, può diventare un potente strumento di rigenerazione. Scoprirai: come le diverse fasi del sonno influenzano memoria, concentrazione e umore quanto deve durare un pisolino per essere benefico qual è l’orario migliore per farlo e perché superare un numero specifico di minuti può trasformare il riposo in stanchezza Il pisolino non è un segno di pigrizia, ma una strategia di manutenzione cerebrale: un reset neurochimico che riduce lo stress, migliora l’attenzione e ricarica l’energia mentale. Ascolta l’episodio e scopri quanto deve durare (al massimo) per non avere un impatto negativo. #Neurotalks #MicheleViana #Sonno #Pisolino #BenessereMentale #Neuroscienze #SaluteDelCervello #Podcast
Show more...
3 weeks ago
5 minutes

NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Ep. 1 - Dottore, mi dimentico le cose… avrò l’Alzheimer?
Quando la memoria vacilla, la paura dell’Alzheimer è immediata. Ma nella maggior parte dei casi, non si tratta di una malattia neurodegenerativa — bensì di un cervello sotto pressione. In questo primo episodio di Neurotalks, il neurologo e neuroscienziato Michele Viana esplora i 7 fattori più comuni ma spesso ignorati che possono alterare la memoria anche in un cervello sano. Scoprirai cosa accade realmente nel cervello quando “non ricordiamo” — e come proteggere la memoria attraverso alcune strategie pratiche e scientificamente fondate. 💡 La memoria è uno specchio della nostra salute mentale. Prendersene cura significa dare respiro al cervello e migliorare la qualità della vita. 👉 Ascolta l’episodio e… non dimenticare di seguire Neurotalks per ricevere tutti i venerdì un nuovo episodio dedicato al benessere del tuo sistema nervoso. #Neurotalks #MicheleViana #Neuroscienze #Memoria #SaluteMentale #Podcast
Show more...
4 weeks ago
8 minutes

NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Neurotalks – il cervello si racconta
Ti sei mai chiesto perché non riesci a dormire, ti senti scarico o perdi motivazione anche quando va tutto bene? 🎙️ Da queste domande nasce Neurotalks – il cervello si racconta 🧠 Un podcast dove la scienza incontra la vita quotidiana e il cervello diventa un alleato. Dall’emicrania allo stress, dal sonno alla concentrazione: capiremo come funziona il sistema nervoso e come proteggerlo ogni giorno, con un linguaggio chiaro e basato sulla ricerca scientifica. #Neurotalks #Podcast #MicheleViana #Neuroscienze #BenessereMentale #Prevenzione #SaluteCerebrale
Show more...
1 month ago
1 minute

NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Sono Michele Viana, neurologo e neuroscienziato al King's College di Londra, e qui esploriamo insieme i misteri della mente. Parleremo di come il cervello ci protegge, ci guida, e a volte ci ostacola: dall'emicrania allo stress, capire come funziona il cervello ci aiuta a vivere meglio e a prendercene cura, anche in ottica di prevenzione. In ogni episodio condividerò dalla ricerca scientifica tutto ciò che è aggiornato e affidabile, rispondendo alle domande e curiosità della community. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm