Sono Michele Viana, neurologo e neuroscienziato al King's College di Londra, e qui esploriamo insieme i misteri della mente. Parleremo di come il cervello ci protegge, ci guida, e a volte ci ostacola: dall'emicrania allo stress, capire come funziona il cervello ci aiuta a vivere meglio e a prendercene cura, anche in ottica di prevenzione. In ogni episodio condividerò dalla ricerca scientifica tutto ciò che è aggiornato e affidabile, rispondendo alle domande e curiosità della community.
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
All content for NEUROTALKS - Il cervello si racconta is the property of Dott. Michele Viana and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono Michele Viana, neurologo e neuroscienziato al King's College di Londra, e qui esploriamo insieme i misteri della mente. Parleremo di come il cervello ci protegge, ci guida, e a volte ci ostacola: dall'emicrania allo stress, capire come funziona il cervello ci aiuta a vivere meglio e a prendercene cura, anche in ottica di prevenzione. In ogni episodio condividerò dalla ricerca scientifica tutto ciò che è aggiornato e affidabile, rispondendo alle domande e curiosità della community.
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Ep. 2 - Il potere del pisolino: come pochi minuti possono cambiare il tuo cervello
NEUROTALKS - Il cervello si racconta
5 minutes
3 weeks ago
Ep. 2 - Il potere del pisolino: come pochi minuti possono cambiare il tuo cervello
“Dottore, è vero che fare un pisolino pomeridiano fa bene al cervello?”
Una domanda che ricevo spesso — e che nasconde una curiosità profonda: il sonno breve è un alleato o un nemico della nostra salute mentale?
In questo episodio di Neurotalks, il neurologo e neuroscienziato Michele Viana spiega cosa accade davvero nel cervello durante un pisolino e perché, se fatto nel modo giusto, può diventare un potente strumento di rigenerazione.
Scoprirai:
come le diverse fasi del sonno influenzano memoria, concentrazione e umore
quanto deve durare un pisolino per essere benefico
qual è l’orario migliore per farlo e perché superare un numero specifico di minuti può trasformare il riposo in stanchezza
Il pisolino non è un segno di pigrizia, ma una strategia di manutenzione cerebrale: un reset neurochimico che riduce lo stress, migliora l’attenzione e ricarica l’energia mentale.
Ascolta l’episodio e scopri quanto deve durare (al massimo) per non avere un impatto negativo.
#Neurotalks #MicheleViana #Sonno #Pisolino #BenessereMentale #Neuroscienze #SaluteDelCervello #Podcast
NEUROTALKS - Il cervello si racconta
Sono Michele Viana, neurologo e neuroscienziato al King's College di Londra, e qui esploriamo insieme i misteri della mente. Parleremo di come il cervello ci protegge, ci guida, e a volte ci ostacola: dall'emicrania allo stress, capire come funziona il cervello ci aiuta a vivere meglio e a prendercene cura, anche in ottica di prevenzione. In ogni episodio condividerò dalla ricerca scientifica tutto ciò che è aggiornato e affidabile, rispondendo alle domande e curiosità della community.
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm