Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a4/84/75/a48475b7-dd20-2599-e679-43088bdc9109/mza_2978758277625060690.jpg/600x600bb.jpg
il mio giorno creativo
the creative planner agenda
15 episodes
1 day ago
non è mai troppo tardi

credi in te e nella tua potenzialità

ogni giorno puoi inventare o reinventare la tua vita

il podcast di crescita tra personale che ti fa pianificare e crescere intenzionalmente migliorando il 2% ogni episodio

ecco dove ci trovi

il sito dell'agenda

https://www.thecreativeplanner...

la nostra community, entra nel gruppo

https://www.facebook.com/group...

il nostro profilo instagram

https://www.instagram.com/crea...

il nostro canale youtube

https://www.youtube.com/@thecreativeplanner
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for il mio giorno creativo is the property of the creative planner agenda and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
non è mai troppo tardi

credi in te e nella tua potenzialità

ogni giorno puoi inventare o reinventare la tua vita

il podcast di crescita tra personale che ti fa pianificare e crescere intenzionalmente migliorando il 2% ogni episodio

ecco dove ci trovi

il sito dell'agenda

https://www.thecreativeplanner...

la nostra community, entra nel gruppo

https://www.facebook.com/group...

il nostro profilo instagram

https://www.instagram.com/crea...

il nostro canale youtube

https://www.youtube.com/@thecreativeplanner
Show more...
Self-Improvement
Education
Episodes (15/15)
il mio giorno creativo
Realizzare i sogni mentre la vita accade
🎙 Benvenuti a questo nuovo episodio de Il Mio Giorno Creativo!Oggi parliamo di un tema che ci tocca tutti da vicino: come mantenere il focus sui nostri obiettivi anche quando la vita sembra sfidarci con imprevisti, caos e mille responsabilità.Insieme esploreremo:
  • 🧭 Strategie pratiche per rimanere focalizzati sui tuoi progetti, anche nei momenti più difficili.
  • 🛠 Strumenti che puoi utilizzare per organizzarti meglio e ritrovare il controllo, come l’Agenda Creative Planner.
  • 💡 Un mindset flessibile che ti permette di adattarti senza perdere di vista ciò che conta davvero.
Che tu stia cercando di costruire una routine creativa, avviare un progetto personale o semplicemente sopravvivere alle giornate più frenetiche, questo episodio è per te.👉 Seguimi anche su Instagram @thecreativeplanner per approfondimenti e risorse extra!Prenditi un momento per te e lasciati ispirare. La vita accade, ma con gli strumenti giusti, puoi raggiungere i tuoi obiettivi. 🌟
Show more...
10 months ago
5 minutes

il mio giorno creativo
Rimanere Motivati nei Giorni No: Strategie Pratiche e Ispirazioni
In questo episodio del mio giorno creativo rispondiamo a una domanda di una nostra ascoltatrice che ci chiede: Come faccio a rimanere motivata nei giorni in cui tutto sembra andare storto?

💭Esploriamo insieme:
  • Come creare obiettivi ispirati ai tuoi valori e ruoli di vita.
  • Il segreto della motivazione interna: imparare a riconnetterti a ciò che conta davvero per te.
  • Strumenti pratici per affrontare i giorni no e ritrovare il focus.
🎯 L'episodio è ispirato al sito www.thecreativeplanner.info, dove puoi trovare risorse per pianificare una vita allineata ai tuoi obiettivi e valori

.📸 Seguimi anche su Instagram: @thecreativeplanner_agenda_coach per ulteriori tips e ispirazioni quotidiane.Rimani connessa a ciò che conta, perché anche i giorni no possono diventare un'opportunità per riscoprire la tua forza interiore! 💪✨

buon 2 gennaio 2025
Show more...
10 months ago
6 minutes

il mio giorno creativo
Risoluzioni o intenzioni secondo le neuroscienze e psicologia: ha senso scriverle?

Benvenuto alla seconda stagione del podcast e al primo episodio del podcast il 1 gennaio 2025.
Ti vogliamo accompagnare ogni giorno per creare e disegnare la vita nei tuoi termini.

Nel nuovo episodio di Il Mio Giorno Creativo, la tua host Annalisa (team della Creative Planner con Carlo Lesma e Anna Cavagnoli) esplora la differenza tra risoluzioni e intenzioni e spiega perché neuroscienze e psicologia suggeriscono che scrivere le proprie intenzioni e riflettere regolarmente su di esse è fondamentale per il successo a lungo termine. 

Scopri come il priming cognitivo può rafforzare i tuoi obiettivi e come il journaling e la pianificazione consapevole possano aiutarti a restare allineato con ciò che desideri davvero.

Unisciti a noi per imparare a creare un anno più consapevole e soddisfacente!🎧

Ascolta ora e scarica il freebie con una guida pratica e template di pianificazione per mettere in pratica ciò che hai imparato:   freebie dell'episodio

Buon anno Annalisa

Ci trovi su instagram @creativeplanner_agendacoach e su facebook nel gruppo privato reinventa la tua vita.
Show more...
10 months ago
6 minutes

il mio giorno creativo
12 Diventa il tuo futuro te- Crea le tue ruotine per la tua vita ideale - 4 episodio della serie
Siamo al 4 episodio della serie "diventa il tuo futuro te"
Oggi ti parlo della importanza di creare delle routine per strutturare la tua vita ideale.

Qui trovi la trascrizione dell'episodio con le domande di journaling
https://rigorous-quokka-5b0.no...

Trovi in particolare questi aspetti trattati:
a) perchè è difficile crere e mantenere una routine
b) le domande da farci quando vogliamo crearle o rinfrescarle o per capire se non vanno bene
c) i tre motivi principali perchè non funzionano
d) prompts di journaling per ragionare su come creare una routine
e) spunti pratici  per creare delle routine pratiche che funzionano

Per quanto vorremmo progettare la routine mattutina perfetta, o la routine serale perfetta - qualunque sia quella perfetta - e qui sto facendo il gesto delle virgolette - quella routine perfetta non dura per sempre. La vita cambia, tu cambi, i tuoi figli crescono, il tuo lavoro cambia, ti trasferisci - ci sono così tante cose nella vita che possono mandare all'aria le routine una volta perfette che abbiamo creato. E questo può essere piuttosto frustrante. Le routine dovrebbero aiutarci - darci quella base, quell'ancora alle nostre giornate e settimane. E possiamo essere molto duri con noi stessi per non avere una buona routine, o quando la routine scompare totalmente e stiamo solo improvvisando - ma forse non è colpa tua.
Forse è solo che la tua routine ha bisogno di un buon rinnovamento per tornare in carreggiata e servirti ancora una volta. Quindi oggi, parleremo di
  • Perché le routine devono essere riviste per assicurarsi che siano ancora efficaci
  • Come appare una routine ben oliata e come sapere se la tua è rotta
  • Come rinnovare le tue routine senza sentirti sopraffatto e arrenderti
  • Cosa fare se sai che le tue routine non funzionano, ma non sei sicuro di come sistemarle
Bene - quindi abbiamo già accettato la scomoda verità che anche se abbiamo dedicato del tempo per essere super intenzionali e progettare una routine - o una collezione di routine - spesso parlo delle 5 routine essenziali: la routine mattutina, serale, l'avvio della giornata lavorativa, la chiusura della giornata lavorativa e la sessione di pianificazione settimanale. Ma oltre alle 5 Routine Essenziali, potresti anche avere una routine di pulizia, una routine dopo scuola, una routine per il bucato e tutti i tipi di routine diverse per supportarti. E per quanto vorremmo creare un piano perfetto passo dopo passo per le nostre routine una volta e poi passare semplicemente a vivere la vita e far sì che quelle routine funzionino per noi per sempre... purtroppo non è così che funziona. Mentre la vita cambia, anche le nostre routine devono cambiare - e a volte potremmo alzare lo sguardo e renderci conto che una routine che era fantastica per un po' semplicemente non funziona più. O ci ritroviamo a temere parti di essa, o a saltare passaggi. E quando non seguiamo una routine, le routine non possono davvero aiutarci. E avere routine in atto può portare a benefici piuttosto potenti. Le routine quotidiane sostenibili possono migliorare la nostra salute mentale, potenziare il nostro sistema immunitario, diminuire i nostri livelli di stress, migliorare il nostro sonno e renderci più produttivi. Quindi chiaramente capire le routine giuste per noi è un lavoro che vale la pena fare. Quindi come fai a sapere se è il momento di dare alle tue routine un rinnovamento? Ecco tre modi per sapere se è il momento di rinnovare le tue routine, in nessun ordine particolare: Primo: Non hai mai abbastanza tempo per completare tutti i passaggi della tua routine. Secondo: Salti dei passaggi, e poi saltare i passaggi torna a causare problemi più tardi. Terzo: Temi di iniziare, quindi procedi...
Show more...
11 months ago
20 minutes

il mio giorno creativo
11 perché è importante prendersi del tempo alla fine del 2024
Stare sull’orlo di un nuovo anno può sembrare allo stesso tempo emozionante e scoraggiante. La chiave per il miglior anno di sempre? Essere intenzionali. In questo episodio ho trattato:
•Perché dovresti considerare di fare un piano per il tuo anno
•Il mio metodo in 3 fasi per pianificare il mio anno, in modo che tu possa affrontare il 2020 con fiducia, chiarezza e intenzione
•Idee su come pianificare, così da non sentirti sopraffatto e non arrenderti

Tre motivi per cui dovresti considerare di fare un piano per il tuo anno
1.Pianificare come vuoi che sia il tuo anno rende la tua quotidianità molto più gestibile. È più facile dare priorità al modo in cui passerai il tuo tempo quando sai esattamente a cosa miri. Quando non hai niente per cui lavorare – come un obiettivo o una buona abitudine – tutto sembrerà davvero aperto e potenzialmente opprimente.
2.Pianificare il tuo anno ti aiuta a fare progressi su obiettivi a lungo termine. Roma non è stata costruita in un giorno, e molte delle cose migliori della vita richiedono più di una settimana, un mese o un trimestre per essere completate.
3.Pianificare il tuo anno ti impedisce di sovraccaricarti a gennaio e di prepararti al fallimento. Il modo più veloce per fallire è fare troppo tutto in una volta. Distribuire i tuoi piani ti aiuta a dividere il focus durante l’anno.

Il mio processo di pianificazione in tre fasi

Parte I: Passato

La Parte I riguarda tutto il concentrarsi sul passato prima di entrare nel futuro. Rifletto sull’anno passato e mi chiedo:
•Cosa ha funzionato?
•Cosa non ha funzionato?
•Cosa ho imparato?
•Quali sono stati i miei più grandi successi?

Parte II: Presente

La Parte II riguarda tutto il concentrarsi sul qui e ora. Chi sono in questo momento? Quali sono le diverse aree della mia vita?
•Ruoli: Mi prendo del tempo per scrivere tutti i ruoli che rivesto in questo momento nella mia vita. I “cappelli” che indosso e i titoli che ho. Questo aspetto comprende “madre, moglie, figlia, imprenditrice…” e altro.
•Responsabilità: È qui che catturo le diverse parti della mia vita attuale. Questo aspetto comprende “spirituale, finanziario, genitorialità, matrimonio, lavoro, salute/fitness…” e altro.

Parte III: Futuro

È qui che mi concentro davvero sulla pianificazione.
•Faccio una “Lista di 100 Sogni” e trascorro del tempo a scrivere 100 cose diverse che mi piacerebbe fare nella mia vita. Questo include cose come posti che vorrei visitare, libri che vorrei leggere e altro.
•Poi rivedo tutto finora e inizio a prendere appunti sulle idee per gli obiettivi.
•Il passo successivo è ridurre quegli obiettivi a una lista di circa 3-5 su cui concentrarsi nel prossimo anno.
•Scelgo una parola dell’anno per rappresentare il tema generale dell’anno.
•Creo una vision board come rappresentazione visiva dei miei grandi obiettivi e sogni per l’anno a venire.

Tu come pianifichi il tuo anno? Stabilisci obiettivi o crei una vision board? Facci sapere nella Community di Facebook reinventa la tua vita

ecco le 250 idee per i tuoi obiettivi nel 2025

https://www.canva.com/design/D...

ecc le domande guida x i tuoi obiettivi

https://www.canva.com/design/D...
Show more...
1 year ago
10 minutes

il mio giorno creativo
10 diventa il tuo futuro te - crea le tue abitudini - 3 episodio della serie
ll 3 episodio della serie diventa il tuo futuro te.

se ci hai scoperto ora o ti sei perso i 2 primi episodi ti consiglio di recuperarli:

a) il primo ti aiuta con prompts di journaling a investigare la tua vita ideale e a creare la tua giornata ideale

b) il secondo ti aiuta a disegnare la tua vita in tre passaggi, passando dal tuo elegio funebre, al processo ingegneristico inverso e alla creazione di abitudini

c) questo episodio ti spinge a creare quelle abitudini per diventare il tuo futuro te.

Nello specifico: quali abitudini che hai ora vuoi mantenere? quali eliminare? quali trasformare o cambiare
rispetto al te del futuro ed alla tua giornata ideale quale è il ponte che vi separa?
imparare a fare il budget?
allenarti settimanalmente?
crearti una vita spirituale?
come puoi far diventare piccole azioni quotidiane questo vuoto tra il te del presente e il te del futuro?
fai una ricerca ad esempio, per quanto riguarda l'ansia, di cosa quotidianamente potresti introdurre e fallo!
nell'episodio di parlo di ingredienti per incollarti alle tue abitudini.

scarica qui il tuo freebie, ma prima ascolta l’episodio! mi ringrazierai quando pianificherai il nuovo anno ad esserti portato avanti!

https://www.canva.com/design/D... />
resto a disposizione per qualsiasi domanda (vorrei creare gli episodi on demand)
•
o
entra nella community di facebook
https://www.facebook.com/group...


seguici su instagram

https://www.instagram.com/crea...

le nostre agende 2025 le trovi qui

https://www.thecreativeplanner...


abbiamo il nuovo podcast iscriviti e commenta e chiedi un episodio dedicato

https://spreaker.page.link/aqv...

il nostro canale youtube
https://youtube.com/@thecreativeplanner?si=hzBzyBTuP6Bu0RqI
Show more...
1 year ago
15 minutes

il mio giorno creativo
09 il tuo futuro te: disegna la tua vita - 2 episodio della serie
Disegna la tua vita in 3 passi

 "Benvenuti a questo episodio del mio podcast! Oggi parleremo di un tema fondamentale: come disegnare la tua vita in tre semplici passi. È un processo che ti guiderà nella creazione di una vita piena di significato, realizzando i tuoi obiettivi e vivendo in sintonia con i tuoi valori.

Pronti a cominciare?
"Fase 1: Parti dalla fine – Scrivi il tuo elogio funebre"Iniziamo con un esercizio potente: scrivere il tuo elogio funebre. Può sembrare strano, ma pensare a come vorresti essere ricordato/a è un modo estremamente efficace per chiarire i tuoi valori e le tue priorità.
  • Esperienze: Quali esperienze vorresti aver vissuto? Viaggi, relazioni, momenti significativi... Prenditi del tempo per immaginare la tua vita ideale.
  • Valori: Quali valori hanno guidato la tua vita? Integrità, amore, generosità, o creatività, per esempio. Riflettere su questo ti aiuterà a capire cosa è davvero importante per te.
  • Obiettivi e Contributo: Quali obiettivi hai raggiunto? Cosa hai costruito, a chi hai dato sostegno? Come hai contribuito al mondo?
  • Impatto: Quale impatto hai lasciato sulle persone intorno a te e sulla società? Questo è forse il punto più importante: come ti ricorderanno?"
Transizione alla fase 2: "Una volta chiarito il quadro della tua vita futura, è ora di lavorare su come arrivarci. Passiamo quindi alla fase successiva."Fase 2: Pianifica a ritroso"Adesso che hai ben chiaro come vuoi essere ricordato/a, è il momento di fare un passo indietro e pianificare.
  • Decostruisci gli obiettivi: Partendo dal tuo elogio, scomponi i tuoi obiettivi in traguardi più piccoli e raggiungibili. Se vuoi avere un impatto sociale, per esempio, quali sono i passi che ti porteranno lì?
  • Scadenze e azioni: Assegna una scadenza a ciascuno di questi traguardi e pianifica azioni specifiche. Cosa puoi fare oggi, domani, e nel prossimo anno per avvicinarti alla tua versione ideale?
  • Costruisci abitudini: La chiave del successo è spesso nelle abitudini quotidiane. Quali abitudini dovrai sviluppare per raggiungere ciò che hai descritto nel tuo elogio?"
Transizione alla fase 3: "Abbiamo quindi stabilito cosa vogliamo e creato un piano per arrivarci. Ora passiamo all'ultima fase: come restare allineati con questa visione a lungo termine."Fase 3: Mantieni il focus e l'allineamento"Non basta pianificare: bisogna anche restare fedeli al proprio percorso.
  • Revisione periodica: Dedica del tempo ogni mese o ogni trimestre per rivedere i tuoi progressi. Sei sulla buona strada? Cosa funziona e cosa no? Devi aggiustare il tiro?
  • Rimani flessibile: La vita cambia, e anche tu cambierai nel tempo. Riconosci che i tuoi obiettivi potrebbero evolversi e non temere di adattare il piano quando necessario.
  • Visualizzazione: Ogni tanto torna a visualizzare il tuo elogio funebre. Immagina di essere arrivato/a alla fine del tuo percorso e chiediti: sto ancora vivendo in linea con ciò che desidero?"
Conclusione: "Ricorda: disegnare la tua vita non significa prevedere ogni dettaglio, ma significa vivere intenzionalmente, con uno scopo chiaro. Spero che questo esercizio ti ispiri a creare una vita che rispecchi i tuoi valori e ti porti alla realizzazione dei tuoi sogni. Grazie per aver ascoltato questo episodio e non vedo l’ora di vederti nel prossimo!

scarica qui
  • workbook collegato all'episodio per disegnare la tua vita
    • https://rigorous-quokka-5b0.notion.site/Disegna-la-tua-vita-in-3-passi-11b647bc358580508446f3d157762457?pvs=4Disegna la tua vita in 3 passiI

      se ti sei perso il primo episodio recuperalo, perchè riguarda la visione (ci sono ottimi prompts di journaling) e trovi allegato questo primo workbook (sono tutti collegati tra loro)Show more...
1 year ago
12 minutes

il mio giorno creativo
08 il tuo futuro te - crea la tua visione - 1 episodio della serie


Sono emozionata nel dirti che è partita la challenge di 5 episodi per diventare il tuo te del futuro

scarica qui   il tuo te del futuro workbook

cosa fare perchè ti migliori la vita?

Ascolta l'episodio e rispondi ai prompts di journaling (puoi farlo a mente con una mindfulnes walking)

il mio libro per disvelare il tuo vero te  e germogliare lo trovi qui disvelati 30 giorni per far germogliare il nuovo te

scarica il workbook e inizia ad abbozzare cosa potresti cambiare ogni giorno per avvicinarti e segna le intuizioni che ti sono arrivate dal pdocast 
Redigi nella creative planner la tua vision board nelle aree della vita 

Seguici per non perderti sia gli episodi ordinari del podcast sia questa specifica serie



entra nella community di facebook
https://www.facebook.com/groups/582449782354462/?ref=share_group_link


seguici su instagram

https://www.instagram.com/creativeplanner_agendacoach?igsh=MXBpeW5kdTh1Ym9qYw%3D%3D&utm_source=qr

le nostre agende 2025 le trovi qui

https://www.thecreativeplanner.info/


abbiamo il nuovo podcast iscriviti e commenta e chiedi un episodio dedicato

https://spreaker.page.link/aqv41berHYWPYgU97

il nostro canale youtube
https://youtube.com/@thecreativeplanner?si=hzBzyBTuP6Bu0RqI
Show more...
1 year ago
11 minutes

il mio giorno creativo
07 La tecnica 30x30 per raggiungere i tuoi obiettivi
Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo episodio del podcast!
Oggi voglio parlarto  di una pratica semplice ma incredibilmente potente: la pratica del 30x30. Cos'è esattamente? Si tratta di dedicare 30 minuti al giorno, per 30 giorni consecutivi, a una pratica deliberata, consapevole e persistente. In questo episodio, vi guiderò attraverso i passi per integrare questa abitudine nella vostra vita quotidiana e scoprire come può trasformare il modo in cui apprendiamo, cresciamo e miglioriamo. Pronti? Partiamo!Parte 1: Cos'è la Pratica 30x30?
La pratica 30x30 è una sfida personale che ti invita a dedicare 30 minuti ogni giorno per un mese intero a una specifica attività.
Non si tratta solo di farlo perché "va fatto", ma di essere consapevoli del processo. Ci sono tre parole chiave che descrivono questa pratica:
  • Consistente: Sei presente ogni giorno. Non si tratta di una grande azione fatta una volta ogni tanto, ma di piccoli passi compiuti giorno dopo giorno.
  • Persistente: È la continuità che crea il cambiamento. Non importa quanto piccolo o grande sia il miglioramento di un singolo giorno, l'importante è la costanza.
  • Deliberato: Sei consapevole di ciò che stai facendo. Ogni minuto è intenzionale e vissuto con presenza mentale, come nella pratica della mindfulness.
Parte 2: I Passi per Applicare il Metodo 30x30Vediamo insieme i passi pratici per integrare il metodo 30x30 nella tua vita:
  1. Scegli un obiettivo specifico
    Il primo passo è decidere cosa vuoi migliorare. Può essere imparare una nuova abilità, come una lingua straniera, lo yoga, suonare uno strumento, oppure migliorare qualcosa che già fai, come la scrittura o la meditazione.
  2. Stabilisci dove vuoi arrivare alla fine dei 30 giorni
    È fondamentale avere una visione chiara del tuo obiettivo finale. Dove ti piacerebbe essere dopo questi 30 giorni? Questo ti darà una direzione e ti aiuterà a misurare i progressi.
  3. Sminuzza l’obiettivo in piccoli morsi
    Ogni grande cambiamento si realizza attraverso piccoli passi. Dividi il tuo obiettivo in parti gestibili, in modo da non sentirti sopraffatto. Ogni giorno, affronta solo una piccola parte del processo.
  4. Decidi in modo deliberato come migliorare ogni giorno
    Ogni sessione di 30 minuti deve essere pensata e programmata. Rifletti su come puoi migliorare anche solo di un 1% ogni giorno. Questo approccio deliberato porta a un miglioramento continuo.
Parte 3: Esempi di ApplicazionePer rendere questa pratica ancora più chiara, facciamo alcuni esempi concreti:
  • Imparare una lingua: Dedica 30 minuti al giorno a esercitarti con l’ascolto e la conversazione. Alla fine dei 30 giorni, noterai miglioramenti nella comprensione e nella capacità di parlare.
  • Yoga: 30 minuti al giorno di pratica consapevole ti porteranno ad aumentare flessibilità e forza, ma anche a sentirti più centrato e rilassato.
  • Suonare la chitarra: Se sei all'inizio, dedicare mezz'ora al giorno ti permetterà di suonare le tue prime canzoni o migliorare la tua tecnica in un mese.
Parte 4: Perché 30 Minuti e 30 Giorni?Perché proprio 30 minuti e 30 giorni? Ecco il motivo:
È un tempo abbastanza lungo da consentire progressi significativi, ma non così tanto da risultare scoraggiante o difficile da gestire. Questi 30 minuti devono essere un periodo non negoziabile, protetto da altre distrazioni. Diventerà il tuo momento di crescita giornaliera, e per renderlo più facile da rispettare, deve essere:
  • Divertente e curioso: Non deve essere una fatica, ma un'esplorazione divertente e leggera, anche quando ti spingi fuori dalla tua zona di comfort.
  • Oltre la zona di comfort: È proprio quando ci spingiamo un po' oltre il conosciuto che avvengono i miglioramenti più significativi. Prova cose nuove, sperimenta.
ConclusioneIn conclusione, la pratica 30x30 è un modo semplice ma efficace per costruire abitudini...
Show more...
1 year ago
11 minutes

il mio giorno creativo
06 Come iniziare o ricominciare (dopo una caduta)
Perchè fare il reset di metà anno?
Ciao sono Annalisa uno dei fondatori dell'agenda creative planner con Carlo Lesma e Anna Cavagnoli
Oggi ti spiego come host cosa significa l'importanza del reset di metà anno e i 6 passi di successo per ricominciare da zero, anche se non è andata come volevi.
Il reset di metà anno ti serve
a) a capire se il tuo sistema di gestione del tempo funziona
b) a vedere se sei in controllo della tua vita o la subisci
c) a sentire se sei felice o meno
Oggi parliamo di 6 passi per poter lavorare al tuo meglio e che trovi descritti in modo analtico nel link qui sotti che è sia lo script del podcast che la guida da scaricare per te. 
Buon ascolto
Ci ascoltiamo al prossimo podcast.
Fammi una domanda se vuoi e ti creo un episodio personalizzato.
Supportaci con un like e taggaci nelle tue storie e condividi i nostri episodi.

freebie bonus guida come iniziare

entra nella community di facebook
https://www.facebook.com/groups/582449782354462/?ref=share_group_link


seguici su instagram

https://www.instagram.com/creativeplanner_agendacoach?igsh=MXBpeW5kdTh1Ym9qYw%3D%3D&utm_source=qr

le nostre agende 2025 le trovi qui

https://www.thecreativeplanner.info/


abbiamo il nuovo podcast iscriviti e commenta e chiedi un episodio dedicato

https://spreaker.page.link/aqv41berHYWPYgU97

il nostro canale youtube
https://youtube.com/@thecreativeplanner?si=hzBzyBTuP6Bu0RqI
Show more...
1 year ago
11 minutes

il mio giorno creativo
05 Se ti senti indietro nella vita, fai questo!

Ciao benvenuto nell'episodio n. 5 della prima stagione del 2024 

Ti lascio qui subito il link degli appunti dell'episodio, così non sarai costretto/a a prendere appunti e potrai fare gli esercizi con calma

https://www.notion.so/se-ti-senti-indietro-nella-vita-c057ed2e37e74d14b77e08b9b7edd83b?pvs=4


Oggi ti parlo di un tema ricorrente: cosa fare quanto si senti indietro nella vita o perso?

Ho raccolto i migliori consigli da libri, riviste, podcast, video e riviste di psicologia.

Molte volte sentiamo di non essere ancora sposati, fidanzati, laureati, sistemati al lavoro.
Oppure più semplicemente siamo indietro rispetto a dei piani che ci eravamo prefissati.
Questo ci fa sentire frustrati, insoddisfatti, incompleti e falliti.

In questo episodio ti dico cosa fare per evitare la gratificazione istantanea della vita e goderti il tuo percorso, senza sentire la necessità di compararti sempre agli altri o la pressione del tuo percorso di vita.



tutti i link a cui ci trovi


entra nella community di facebook
https://www.facebook.com/groups/582449782354462/?ref=share_group_link


seguici su instagram

https://www.instagram.com/creativeplanner_agendacoach?igsh=MXBpeW5kdTh1Ym9qYw%3D%3D&utm_source=qr

le nostre agende le trovi qui

https://www.thecreativeplanner.info/


abbiamo il nuovo podcast iscriviti e commenta e chiedi un episodio dedicato

https://spreaker.page.link/aqv41berHYWPYgU97

il nostro canale youtube
https://youtube.com/@thecreativeplanner?si=hzBzyBTuP6Bu0RqI





Show more...
1 year ago
22 minutes

il mio giorno creativo
04 90-90-1 : crea un sistema flessibile per i tuoi obiettivi

Benvenuto al 4 episodio del nostro podcast!

Oggi ti parliamo di come costruire un sistema di abutidini e un piano di azione che duri nel tempo grazie al segreto della personalizzazione e della flessibiità, per raggiungere i tuoi obiettivi.

Ti spieghiamo la regola del semaforo e del menu di abitudini per passare da un modello ideale di esecuzione dei progetti e abitudini a un modello realistico e adattato alla tua personale situazione, senza trascurare l'autodisciplina e il bilanciamento dei valori della vita.

Seguilo sino alla fine perchè c'è in serbo un esercizio da fare subito dopo l'ascolto.


Scarica qui il testo dell'episodio (riassunto)

https://rigorous-quokka-5b0.notion.site/90-90-1-e84c4b85a42f40b79f89ce39787455ca?pvs=4


Scarica qui il freebie da canva per poter creare la tua regola del semaforo e menu di azioni e abitudini

crea un menu di abitudini e azioni

Per noi è importante che tu commenti il post e lasci una recensione e diffonda gli episodi per farci conoscere.

tutti i link a cui ci trovi

entra nella community di facebook
https://www.facebook.com/groups/582449782354462/?ref=share_group_link


seguici su instagram

https://www.instagram.com/creativeplanner_agendacoach?igsh=MXBpeW5kdTh1Ym9qYw%3D%3D&utm_source=qr

le nostre agende le trovi qui

https://www.thecreativeplanner.info/


abbiamo il nuovo podcast iscriviti e commenta e chiedi un episodio dedicato

https://spreaker.page.link/aqv41berHYWPYgU97

il nostro canale youtube
https://youtube.com/@thecreativeplanner?si=hzBzyBTuP6Bu0RqI


Show more...
1 year ago
17 minutes

il mio giorno creativo
03 come il pensiero positivo ti aiuta a trovare una produttività felice e raggiungere i tuoi obiettivi
Potenziare il Cervello con il Pensiero Positivo e raggiungere meglio i tuoi obiettivi

*Introduzione:*
Benvenuti al nostro podcast dedicato alla creazione della vita nei tuoi termini: oggi parliamo di potenziamento del cervello attraverso il pensiero positivo: esploreremo la connessione tra i pensieri positivi, la struttura del cervello e le sue funzioni a lungo termine.

*Sezione 1: Schemi di Pensiero*
I nostri pensieri influenzano la neuroplasticità del cervello. Quello che è vero per il pensiero positivo vale anche per il negativo. Smettere di essere infelici può essere difficile poiché i copioni negativi sono radicati nella struttura cerebrale.

*Sezione 2: Attenzione e Intenzione*
L'attenzione consapevole e l'intenzione attivano pensieri neurali diversi, facilitando l'accesso a emozioni positive. Forzarci a cambiare i pensieri innati modifica i percorsi sinaptici, offrendo al cervello nuove prospettive.

*Sezione 3: Affermazioni Positive e Neuroplasticità*
Le affermazioni positive, secondo uno studio nel *Journal of Psychiatric Research*, portano a cambiamenti positivi nella regolazione emotiva. Ogni volta che inseriamo un pensiero positivo, influenziamo i percorsi sinaptici come un pianista che modifica le note.

*Sezione 4: Vision Board e Neuroscienze*
Il *Journal of Social Cognitive and Affective Neuroscience* ha scoperto che le immagini positive influenzano la regolazione emotiva e il controllo intenzionale. La neuroimmagine mostra cambiamenti nella corteccia prefrontale, coinvolta nei processi decisionali e nel controllo degli impulsi.

*Sezione 5: Meditazione Consapevole e Neurologia*
La meditazione consapevole aumenta la densità della materia grigia nella corteccia prefrontale, migliorando la capacità di raggiungere obiettivi e visioni a lungo termine. Influisce positivamente sulla dopamina e serotonina, ormoni associati alla felicità e al benessere.

*Conclusioni:*
Il pensiero positivo è un potente strumento, ma non è magia. Introdurre nella routine quotidiana pratiche come il diario di gratitudine, la meditazione e il dialogo positivo può rafforzare i benefici. Ricordate che, anche in casi clinici complessi, piccoli cambiamenti positivi possono fare la differenza.

la tua azione. metti subito in pratica il podcat per acquisire il 2%
introduci uno di questi strumenti nelle tue routine:

meditazione
mindfulness
diario della gratitudine
diario delle celebrazioni positive
dialogo positivo
affermazioni positive
visualizzazione

scarica il feeebie dedicato all’episodio

https://www.canva.com/design/DAF7uR8W-bw/-z-u5i6g81RcBRqzyIoA9w/edit?utm_content=DAF7uR8W-bw&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton

Grazie per esservi uniti a noi oggi. Continuate a coltivare pensieri positivi per un cervello più forte e una vita più appagante.
diario della gratitudine e celebrazione
Show more...
1 year ago
11 minutes

il mio giorno creativo
02 quando non pianificare è la cosa più giusta
In questo secondo episodio ti vogliamo parlare di quando è il caso di non pianificare e stare nel qui ed ora
Ci sono momenti nella vita in cui è opportuno farlo

Ti lascio qui lo script dell'episodio
https://www.canva.com/design/DAF5TAzs6zM/eMpKGGaL2g05pj4NNUMtuw/edit?utm_content=DAF5TAzs6zM&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton

Come freebie ti lascio la mappa della vita
https://www.canva.com/design/DAF5a9r3UYQ/DQfYzEXXobmq2o7Y2sMEPw/edit?utm_content=DAF5a9r3UYQ&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton


Fai una domanda se vuoi che parliamo di qualcosa in particolare


ci trovi qui
tutti i link a cui ci trovi
entra nella community di facebook
https://www.facebook.com/groups/582449782354462/?ref=share_group_link
seguici su instagram
https://www.facebook.com/groups/582449782354462/?ref=share_group_link
le nostre agende le trovi qui
https://www.thecreativeplanner.info/
abbiamo il nuovo podcast
https://spreaker.page.link/aqv41berHYWPYgU97
il nostro canale youtube
https://youtube.com/@thecreativeplanner?si=hzBzyBTuP6Bu0RqI
Show more...
1 year ago
6 minutes

il mio giorno creativo
01 podcast grande disegno
eccoci al 1 episodio della 1 stagione del podcast il mio giorno creativo ispirato all'agenda the creative planner e che è il primo podcast in assoluto che ti fa creare giorno dopo giorno la tua vita unitamente ad una agenda che ti consente di lavorare su di te con un percorso di cresciita personale

Oggi ti parlo del perchè è opportuno soffermarsi sulla grande visione del tuo anno e come puoi crearla

scarica qui gli appunti dell'episodio, in modo da poter fare subito le tue riflessioni e scrivere di conseguenza i tuo grande disegno;

script dell'episodio

scarica qui il freebie dell'episodio (su cui lavoreremo il terzo episodio, ma su cui puoi lavorare sin d'ora in base agli appunti di questo episodio)

workbook per disegnare con intenzione il tuo anno

Fammi delle domande e risponderò nei prossimi podcast
Iscritivi, segui il podcast e fai gli esercizi per aumentare il 2%
Nei prossimi episodi ti parlo di come scrivere gli obiettivi e quando non ha senso fare il grande disegno della vita
Show more...
1 year ago
6 minutes

il mio giorno creativo
non è mai troppo tardi

credi in te e nella tua potenzialità

ogni giorno puoi inventare o reinventare la tua vita

il podcast di crescita tra personale che ti fa pianificare e crescere intenzionalmente migliorando il 2% ogni episodio

ecco dove ci trovi

il sito dell'agenda

https://www.thecreativeplanner...

la nostra community, entra nel gruppo

https://www.facebook.com/group...

il nostro profilo instagram

https://www.instagram.com/crea...

il nostro canale youtube

https://www.youtube.com/@thecreativeplanner