Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/41/fe/3a/41fe3ac2-1f96-72f0-44b7-6a6694b92f02/mza_15828885472423306151.jpg/600x600bb.jpg
Fiorire
Giulia Bianconi
34 episodes
5 days ago
Fiorire è il Podcast a cura di @sunflowrish. Psicologia Positiva, Sociale e del Lavoro saranno le colonne portanti di questo Podcast. Buon ascolto!
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Fiorire is the property of Giulia Bianconi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fiorire è il Podcast a cura di @sunflowrish. Psicologia Positiva, Sociale e del Lavoro saranno le colonne portanti di questo Podcast. Buon ascolto!
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
Episodes (20/34)
Fiorire
33. Quando il lavoro è troppo

Il sovraccarico lavorativo non è solo una questione di impegni, ma anche di salute mentale e fisica. In questo episodio esploriamo come riconoscerlo, perché non è sinonimo di produttività e cosa puoi fare per ritrovare il tuo equilibrio.

Mariappanadar, S., & Aust, I. (2017). The dark side of overwork: An empirical evidence of social harm of work from a sustainable HRM perspective. International Studies of Management & Organization, 47(4), 372-387. https://doi.org/10.1080/00208825.2017.1382272


Prasad, B., & Thakur, C. (2019). Chronic overworking: Cause extremely negative impact on health and quality of life. International Journal of Advanced Microbiology and Health Research, 3(1), 11-15. Retrieved from https://www.researchgate.net/publication/333746827


Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠https://sunflowrish.wordpress.com/⁠⁠


☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
7 months ago
4 minutes 57 seconds

Fiorire
32. Perseveranza e Neville Paciock: i punti di forza nel mondo di Harry Potter

Quando la psicologia positiva e il mondo magico di Harry Potter si incontrano. All’inizio timido e insicuro, Neville si trasforma in un vero eroe grazie alla sua dedizione incrollabile. Dall’Esercito di Silente alla Battaglia di Hogwarts, la sua storia ci insegna che la perseveranza significacredere in se stessi, accettare le difficoltà e non arrendersi mai.

Fonti: Peterson, C. & Seligman, M. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠https://sunflowrish.wordpress.com/⁠


☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
9 months ago
5 minutes 18 seconds

Fiorire
31. Coraggio e Harry Potter: i punti di forza nel mondo di Harry Potter

Quando la psicologia positiva e il mondo magico di Harry Potter si incontrano. Analizziamo le diverse sfaccettature del coraggio: fisico, psicologico e morale, prendendo ispirazione dal percorso di Harry e dai suoi atti eroici e quotidiani. Scopriremo come allenare questa qualità nelle nostre vite e come affrontare le paure per crescere.


Fonti: Peterson, C. & Seligman, M. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

https://sunflowrish.wordpress.com/


☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
10 months ago
5 minutes 15 seconds

Fiorire
30. Lungimiranza e Albus Silente: i punti di forza nel mondo di Harry Potter

Quando la psicologia positiva e il mondo magico di Harry Potter si incontrano. In questo episodio, esploreremo la prospettiva o lungimiranza, una capacità fondamentale per prendere decisioni ponderate che tengono conto sia del presente che delle conseguenze future. Analizzeremo come questa qualità si rifletta nel personaggio di Albus Silente, il preside di Hogwarts, la cui visione a lungo termine e saggezza strategica sono cruciali nella lotta contro Voldemort.


Fonti:Peterson, C. & Seligman, M. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

https://sunflowrish.wordpress.com/


☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
10 months ago
6 minutes 48 seconds

Fiorire
29. Amore per l'apprendimento e Hermione Granger: i punti di forza nel mondo di Harry Potter

Quando la psicologia positiva e il mondo magico di Harry Potter si incontrano. In questo episodio esploriamo il punto di forza dell'amore per l'apprendimento, ossia il desiderio di imparare per il piacere stesso di farlo. Analizziamo come questo tratto si manifesti attraverso curiosità, persistenza, apertura mentale e motivazione intrinseca. Hermione Granger, la brillante strega di Harry Potter, incarna perfettamente questo punto di forza: la sua passione per lo studio, il desiderio di scoprire nuove conoscenze e il suo impegno altruistico per il bene degli altri rendono il suo amore per l'apprendimento un esempio ispirante.

Fonti: Peterson, C. & Seligman, M. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠⁠⁠⁠https://www.sunflowrish.it/⁠⁠⁠⁠⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
10 months ago
5 minutes 15 seconds

Fiorire
28. Giudizio e Minerva McGranitt: i punti di forza nel mondo di Harry Potter

Quando la psicologia positiva e il mondo magico di Harry Potter si incontrano. In questo episodio esploriamo il punto di forza del giudizio, inteso come la capacità di prendere decisioni ponderate e ben informate, valutando attentamente idee, fatti e prospettive. Attraverso il personaggio di Minerva McGranitt, analizziamo come il suo pensiero critico, la riflessione e la capacità di bilanciare fermezza e compassione la rendano una leader saggia e giusta. Parleremo di come il giudizio sia essenziale per risolvere problemi, prendere decisioni strategiche e comprendere le persone, e scopriremo anche come possiamo coltivare questo punto di forza nella nostra vita quotidiana.

Fonti: Peterson, C. & Seligman, M. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠⁠⁠https://www.sunflowrish.it/⁠⁠⁠⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
11 months ago
7 minutes 15 seconds

Fiorire
27. Curiosità e Harry Potter: i punti di forza nel mondo di Harry Potter

Quando la psicologia positiva e il mondo magico di Harry Potter si incontrano. In questo episodio esploriamo il punto di forza della curiosità, una forza che spinge l'essere umano a scoprire, esplorare e imparare. Analizzando il personaggio di Harry Potter, vediamo come la sua curiosità non si limiti a una ricerca intellettuale, ma sia motivata dal desiderio di verità, giustizia e comprensione del mondo che lo circonda. Scopriremo come la curiosità arricchisce la vita, stimola la creatività, e favorisce la crescita personale e sociale. Parleremo anche di come coltivarla attraverso esperienze nuove, letture e domande, per mantenerla viva e produttiva nella nostra quotidianità.

Fonti: Peterson, C. & Seligman, M. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠⁠https://www.sunflowrish.it/⁠⁠⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!


Show more...
11 months ago
9 minutes

Fiorire
26. Creatività e Luna Lovegood: i punti di forza nel mondo di Harry Potter

Quando la psicologia positiva e il mondo magico di Harry Potter si incontrano.

In questo episodio esploriamo il punto di forza della creatività, analizzando non solo le idee geniali e originali, ma anche la capacità di applicarle in modo utile e adattivo nella vita quotidiana. Attraverso il personaggio di Luna Lovegood, scopriremo come la creatività si esprima in modi unici e non convenzionali, influenzando il modo in cui affrontiamo problemi e situazioni. Parleremo anche di come si può coltivare la creatività e come Luna, con la sua autenticità e immaginazione, diventi un esempio di forza creativa per tutti. Fonti: Peterson, C. & Seligman, M. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠https://www.sunflowrish.it/⁠⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
11 months ago
6 minutes 22 seconds

Fiorire
25. Psicologia del Lavoro: cos'è? Quali sbocchi lavorativi?

Cosa fa uno/a psicologo/a del lavoro? Cosa si può fare all'interno delle aziende? Quali sono gli sbocchi lavorativi? In questo episodio esploriamo il mondo della psicologia del lavoro e scopriamo il ruolo cruciale degli psicologi e delle psicologhe del lavoro nelle organizzazioni.


Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠⁠

⁠https://www.sunflowrish.it/⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
1 year ago
17 minutes 58 seconds

Fiorire
24. Realtà virtuale per il benessere psicologico a lavoro

Immagina una stanza nel tuo posto di lavoro dedicata alla riduzione dello stress, dotata di visori per la Realtà Virtuale, suoni ambientali e schermi per favorire il rilassamento psicofisico. Ti sembra fantascienza?

Eppure, le tecnologie immersive stanno rivoluzionando la gestione dello stress e la promozione del benessere psicologico nelle aziende.


Fonti:

  • Adhyaru JS, Kemp C. (2022).  Virtual reality as a tool to promote wellbeing in the workplace. DIGITAL HEALTH, 8. doi:10.1177/20552076221084473

  • Riches, S., Taylor, L., Jeyarajaguru, P., Veling, W., & Valmaggia, L. (2024). Virtual reality and immersive technologies to promote workplace wellbeing: a systematic review. Journal of Mental Health, 33(2), 253-273.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠⁠

https://www.sunflowrish.it/

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
1 year ago
6 minutes 22 seconds

Fiorire
23. A cosa servono le emozioni piacevoli?

Provare gioia, soddisfazione, interesse, curiosità, amore non servono solo a farci provare una sensazione momentanea di piacere, ma sono in grado di sviluppare delle risorse che potranno esserci utili anche nel lungo termine. Scopriamo come e perché.


Fonti:

  • Conway, A. M., Tugade, M. M., Catalino, L. I., & Fredrickson, B. L. (2013). The broaden-and-build theory of positive emotions: Form, function and mechanisms. The Oxford handbook of happiness, 17-34.
  • Fredrickson, B.L. (1998). What good are positive emotions? Review of General Psychology 2 (3), 300-319.
  • Fredrickson, B.L. (2004). The broaden-and-build theory of positive emotions. Philosophical Transactions, 359, 1367–1377.
  • Garland, E. L., Fredrickson, B., Kring, A. M., Johnson, D. P., Meyer, P. S., & Penn, D. L. (2010). Upward spirals of positive emotions counter downward spirals of negativity: Insights from the broaden-and-build theory and affective neuroscience on the treatment of emotion dysfunctions and deficits in psychopathology. Clinical psychology review, 30(7), 849-864.


Puoi trovarmi su:  ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
1 year ago
12 minutes 44 seconds

Fiorire
22. Comunicazione efficace: assiomi e non verbale

Come possiamo comunicare efficacemente? Può essere utile prendere consapevolezza degli assiomi della comunicazione e iniziare a riflettere sulle nostre modalità comunicative.


Fonte:

- Watzlawick, P., Beavin, J.H., Jackson D.D., (1967), Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio.

- Mehrabian, Albert (1972). Nonverbal communication. Chicago. Aldine-Atherton.

Puoi trovarmi su:  ⁠⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️:  ⁠⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠⁠


Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
1 year ago
12 minutes 16 seconds

Fiorire
21. Calmare la tempesta: una Meditazione guidata per gestire lo stress lavorativo

Immergiti in un'oasi di calma nel caos quotidiano con questa meditazione guidata. In questo episodio, esploriamo tecniche di respirazione e visualizzazione per rilassare mente e corpo, offrendo uno spazio di pace nel frenetico mondo lavorativo.

Trova un momento di tranquillità, indossa le cuffie e inizia questo viaggio meditativo.


Puoi trovarmi su: ⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️: ⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠

Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Show more...
1 year ago
7 minutes 40 seconds

Fiorire
20. Burnout: oltre lo stress

Esploriamo le profondità del burnout nel mondo del lavoro con un'analisi psicologica approfondita. Scopri le cause sottostanti, i sintomi rivelatori e strategie psicologiche per prevenire e gestire questo fenomeno, fornendo chiarezza su come preservare la salute mentale sul posto di lavoro.


Puoi trovarmi su: ⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️: ⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠

Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!


  • Maslach, C., Schaufeli, W. B., & Leiter, M. P. (2001). Job burnout. Annual Review of Psychology, 52, 397-422.
  • Demerouti, E., Bakker, A. B., Nachreiner, F., & Schaufeli, W. B. (2001). The job demands-resources model of burnout. Journal of Applied Psychology, 86(3), 499-512.
  • Bianchi, R., & Schonfeld, I. S. (2016). Burnout is associated with a depressive cognitive style. Personality and Individual Differences, 100, 1-5.


Show more...
1 year ago
8 minutes 1 second

Fiorire
19. Motivazione nei Giochi: Svelando il Potere Psicologico dietro il Gameplay

Cosa ci motiva a giocare? Vediamo alcune teorie psicologiche!


Puoi trovarmi su: ⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️: ⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠

Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!


Fonti:

  • Csikszentmihalyi, M. (1990). Flow: The Psychology of Optimal Experience. Harper & Row.
  • Ryan, R. M., & Deci, E. L. (2000). Self-determination theory and the facilitation of intrinsic motivation, social development, and well-being. American Psychologist, 55(1), 68-78.
  • Bandura, A. (1977). Self-efficacy: Toward a unifying theory of behavioral change. Psychological Review, 84(2), 191-215.
  • Deci, E. L., & Ryan, R. M. (2000). The "what" and "why" of goal pursuits: Human needs and the self-determination of behavior. Psychological Inquiry, 11(4), 227-268.
  • Juul, J. (2003). The game, the player, the world: Looking for a heart of gameness. Level Up: Digital Games Research Conference Proceedings, 30-45.


Show more...
1 year ago
9 minutes 20 seconds

Fiorire
18. Oltre lo stipendio: il Contratto Psicologico in ambito professionale
Cosa ci lega ad un determinato lavoro? È tutta una questione di soldi? Approfondiamo il Contratto Psicologico, elemento fondamentale nel mondo del lavoro. Puoi trovarmi su: ⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠ ☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️: ⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠ Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo! Fonti: Argentero, P. & Cortese, C.G. (2021) Psicologia delle risorse umane. Raffaello Cortina Editore, Milano. Atkinson, C. (2007). Trust and the psychological contract”, Employee Relations, 29, 3, pp. 227-246. Costa, S., Neves, P. (2017), “Job insecurity and work outcomes: the role of psychological contract breach and positive psychological capital”. Work & Stress, 31, 4, pp.375-394 Rousseau, D.M., (1989), “Psychological and implied contract in organizations.” Employee Rights and Responsibilities Journal, 2, pp.121-139. Sarchielli, G. (2008), Psicologia del lavoro. Il Mulino, Bologna.
Show more...
1 year ago
7 minutes 47 seconds

Fiorire
17. E-Anxiety: stress e ansia da e-mail

E-Anxiety è l'ansia e stress da e-mail che ha effetti sulla salute mentale, sia del singolo che delle persone vicine.


Ma sarei curiosa di sapere com’è la vostra relazione con la posta elettronica, come la gestite? Come vi fanno sentire?



Fonti: 


Ashforth, B. E., Kreiner, G. E., & Fugate, M. 2000. All in a day's work: Boundaries and micro role transitions. Academy of Management Review, 25: 472-491.


Becker, W. J., Belkin, L. Y., Conroy, S. A. & Tuskey, S. 2021. Killing me softly: the impact of electronic communications monitoring on employee and significant other well-being. Journal of Management 47(4), 1024-1052.


Hobfoll, S. E. 2001. The influence of culture, community, and the nested self in the stress process: Advancing conservation of resources theory. Applied Psychology, 50: 337-421. 


Hobfoll, S. E., Halbesleben, J., Neveu, J. P., & Westman, M. 2018. Conservation of resources in the organizational context: The reality of resources and their consequences. Annual Review of Organizational Psychology and Organizational Behavior, 5: 103-128.


Matthews, R. A., Del Priore, R. E., Acitelli, L. K., & Barnes-Farrell, J. L. 2006. Work-to-relationship conflict: Crossover effects in dual-earner couples. Journal of Occupational Health Psychology, 11: 228-240.

Show more...
1 year ago
10 minutes 8 seconds

Fiorire
16. Cos'è l'Alta Sensibilità con Valeria Crisumma @altasensibilita

Cos'è l'alta sensibilità? Iniziamo questo percorso di scoperta dell'Alta Sensibilità insieme a Valeria Crisumma di @altasensibilita con teoria ed esempi personali.

In questo episodio parliamo di: 

  • Come abbiamo scoperto di essere Persone Altamente Sensibili

  • Cos'è l'Alta Sensibilità? Cosa significa essere Persone Altamente Sensibili?

  • Differenza introversione/timidezza/ipersensibilità/alta sensibilità 

  • Le 4 caratteristiche principali dell'Alta Sensibilità: D.O.E.S.

  • Come sapere se si è Altamente Sensibili

Profilo Instagram @altasensibilita: https://www.instagram.com/altasensibilita/

Libri consigliati:

  • Le persone sensibili hanno una marcia in più - Rolf Sellin

  • Mi dicevano che ero troppo sensibile - Federica Bosco

Questionario orientativo: https://sensitivityresearch.com/it/test-della-sensibilita/

Lista nazionale di professionisti esperti sull'alta sensibilità: https://www.personealtamentesensibili.it/chi-siamo/altri-professionisti/

Puoi trovarmi su:

- Instagram: ⁠https://www.instagram.com/sunflowrish/⁠

- Tiktok: https://www.tiktok.com/@sunflowrish?_t=8amYbDBPbzZ&_r=1

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️: ⁠https://ko-fi.com/sunflowrish⁠

Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Fonti:

  • Acevedo, B. P., Aron, E. N., Aron, A., Sangster, M. D., Collins, N., & Brown, L. L. (2014). The highly sensitive brain: an fMRI study of sensory processing sensitivity and response to others' emotions. Brain and behavior, 4(4), 580–594.

  • Aron, E. N. (2011), Psychotherapy and the highly sensitive person. Routledge

  • Aron, E. N. (2018). Persone altamente sensibili. Mondadori

  • Jagiellowicz, J., Aron, A. & Aron, E. N. (2016). Relationship Between the Temperament Trait of Sensory Processing Sensitivity and Emotional Reactivity. Social Behavior and Personality: an International Journal, 44(2), 185-199.

  • Lionetti, F., Aron, A., Aron, E. N., Burns, G. L., Jagiellowicz, J., & Pluess, M. (2018). Dandelions, tulips and orchids: Evidence for the existence of low-sensitive, medium-sensitive and high-sensitive individuals. Translational psychiatry, 8(1), 1-11.

  • https://www.psicologaromamarconi.it/2020/06/06/alta-sensibilita-sono-una-persona-altamente-sensibile/#:~:text=Infatti%20le%20PAS%20sono%20coloro,gran%20numero%20di%20dati%2C%20e 


Show more...
2 years ago
27 minutes 20 seconds

Fiorire
15. Cos'è la Felicità?

In alcuni studi è stato chiesto alle persone cosa fosse per loro la felicità. Tra le risposte troviamo la famiglia, la soddisfazione di vita, le relazioni sociali, le emozioni piacevoli, ma emerge una dimensione molto interessante: l'armonia.

E per te cos'è la felicità?


Puoi trovarmi su: https://www.instagram.com/sunflowrish/

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️: https://ko-fi.com/sunflowrish

Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Fonti:

  • Delle Fave, A., Brdar, I., Freire, T., Vella-Brodrick, D. & Wissing, M. P. (2010), The eudaimonic and hedonic components of happiness: qualitative and quantitative findings. Social Indicators Research, 100, 185-207.
  • Delle Fave, A., Brdar, I., Wissing, M. P., Araujo, U., Castro Solano, A., Freire, T., Hernández-Pozo, M. D. R., Jose, P., Martos, T., Nafstad, H. E., Nakamura, J., Singh, K., & Soosai-Nathan, L. (2016). Lay Definitions of Happiness across Nations: The Primacy of Inner Harmony and Relational Connectedness. Frontiers in Psychology, 7(30).
Show more...
2 years ago
12 minutes 58 seconds

Fiorire
14. Ottimismo

Vedere sempre il bicchiere mezzo pieno? No, non è questo l'ottimismo a cui mi riferisco in questo episodio. Ma piuttosto all'ottimismo realistico, quello in grado di motivarci nell'intraprendere le azioni da fare, ma anche in grado di farci imparare dagli errori, di farci accettare quello che non possiamo cambiare e farci fermare di fronte ad ostacoli insormontabili. 

Puoi trovarmi su: https://www.instagram.com/sunflowrish/

☕️ Puoi supportarmi offrendomi un caffè virtuale ❤️: https://ko-fi.com/sunflowrish

Ricordati di mettere 5 stelle e seguirmi per non perdere i prossimi episodi, mi aiuteresti tantissimo!

Fonti:

  • Laudadio, A., Mancuso, S. (2015). Manuale di Psicologia Positiva. Milano: Franco Angeli.
  • Luthans, F., Youssef, C. M. & Avolio, B. J., Psychological Capital: Developing The Human Competitive Edge, Oxford University Press, Oxford 2007.
  • Luthans, K. W., Lebsack, S. A. & Lebsack, R. R. (2008). Positivity in healthcare: relation of optimism to performance. Journal of Health Organization and Management, 22(2), 178-188.
  • Seligman, M. E. P. (1998). Learned optimism. New York: Pocket. (trad.it. Impa- rare l’ottimismo. Giunti Psychometrics, 2013)
  • Youssef, C. M., Luthans, F. (2007), Positive organizational behavior in the work- place: the impact of hope, optimism and resilience. Journal of manage- ment 33(5), 774-800.
Show more...
3 years ago
6 minutes 55 seconds

Fiorire
Fiorire è il Podcast a cura di @sunflowrish. Psicologia Positiva, Sociale e del Lavoro saranno le colonne portanti di questo Podcast. Buon ascolto!