Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c9/4c/87/c94c8725-82ec-2f00-6a0a-18543013b4df/mza_17123241042628242558.jpg/600x600bb.jpg
Bestiario
Vico Rossetti e Riccardo Mardegan
8 episodes
2 weeks ago
Bestiario è un podcast che intreccia mito, folklore e storia.
Nei suoi episodi, esplora alcune delle creature più oscure della tradizione popolare, interrogandosi e riflettendo sui misteri che ancora oggi ci inquietano e ci affascinano.

Vampiri, lupi mannari, streghe e bestie leggendarie: cosa si nasconde dietro il mito? Quali verità alimentano le superstizioni che popolano i nostri giochi di ruolo e le cronache del passato?
Perchè questi mostri ci inquietano ancora oggi?
A parlarne sono Vico Rossetti, l’autore de "La Notte dei Dannati", manuale di gioco di ruolo fantasy-horror commentato, e Riccardo Mardegan, ricercatore storico e voce del canale youtube "Accademia dei Pugni."

Gli episodi sono un viaggio nelle nostre paure e un'analisi del loro rapporto con la realtà storica.
Il tutto, con un pizzico di ironia.

Attenzione: contiene contenuti espliciti non adatti ad un pubblico sensibile.
Show more...
History
Society & Culture,
Philosophy,
Documentary
RSS
All content for Bestiario is the property of Vico Rossetti e Riccardo Mardegan and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Bestiario è un podcast che intreccia mito, folklore e storia.
Nei suoi episodi, esplora alcune delle creature più oscure della tradizione popolare, interrogandosi e riflettendo sui misteri che ancora oggi ci inquietano e ci affascinano.

Vampiri, lupi mannari, streghe e bestie leggendarie: cosa si nasconde dietro il mito? Quali verità alimentano le superstizioni che popolano i nostri giochi di ruolo e le cronache del passato?
Perchè questi mostri ci inquietano ancora oggi?
A parlarne sono Vico Rossetti, l’autore de "La Notte dei Dannati", manuale di gioco di ruolo fantasy-horror commentato, e Riccardo Mardegan, ricercatore storico e voce del canale youtube "Accademia dei Pugni."

Gli episodi sono un viaggio nelle nostre paure e un'analisi del loro rapporto con la realtà storica.
Il tutto, con un pizzico di ironia.

Attenzione: contiene contenuti espliciti non adatti ad un pubblico sensibile.
Show more...
History
Society & Culture,
Philosophy,
Documentary
Episodes (8/8)
Bestiario
Puntata 7 - Il bosco
Culla di fiabe e incubi, il bosco è uno dei simboli più potenti dell’immaginario umano. Oscuro, intricato, misterioso: nei suoi sentieri si perdono cavalieri erranti, bambini curiosi e interi eserciti. È il luogo della prova, del pericolo, ma anche della rivelazione.
In questo episodio esploriamo il bosco come spazio del sacro e del selvaggio: dai culti pagani alle leggende medievali, dalle streghe che vi si nascondono agli spiriti che vi abitano. Scopriremo come la foresta sia diventata un personaggio a sé, capace di incutere timore tanto quanto un mostro in carne e ossa.

Dal folklore europeo al cinema horror, dal mito della selva oscura dantesca ai boschi infestati del fantasy moderno, ci chiederemo: cosa temiamo davvero quando entriamo fra gli alberi? L’oscurità… o noi stessi?

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
2 weeks ago
23 minutes

Bestiario
Puntata 6 - Orchi e Goblin
Grevi, deformi, affamati di carne e di saccheggi. Ma anche buffi, caricaturali, resi comici dal teatro, dalla fiaba e dalla cultura pop. Chi sono davvero gli orchi e i goblin?
In questo episodio esploriamo la genesi di queste creature: dagli spauracchi medievali ai mostri delle fiabe dei fratelli Grimm, fino alle reinterpretazioni moderne della letteratura fantasy e dei giochi di ruolo. Parleremo di folklore europeo, di miti nordici, di stregonerie che popolavano i boschi, e ci chiederemo: perché il diverso, il deforme, il mostruoso diventa subito “orco”?

Un viaggio tra paura e derisione, tra crudeltà e parodia, con un occhio al modo in cui queste figure hanno continuato a trasformarsi nei secoli.
A parlarne, come sempre, Vico Rossetti e Riccardo Mardegan

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
3 weeks ago
19 minutes

Bestiario
Puntata 5 - I cannibali
Pochi tabù scuotono l’immaginario umano quanto quello del cannibalismo. Mostro e uomo si confondono quando la fame, il rituale o la follia spingono a divorare i propri simili. Ma cosa spaventa davvero di più: l’atto in sé, o il riconoscerci capaci di compierlo?
In questo episodio indaghiamo le radici storiche e leggendarie del cannibalismo, dai resoconti dei cronisti fino ai rituali descritti dei viaggiatori del Nuovo Mondo. Senza dimenticare la sua presenza nella cultura pop, dall’horror al true crime.

Fra riflessioni morali, paure collettive e ironia tagliente, scopriremo perché il cannibale è sempre stato il “mostro più umano” di tutti.

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
1 month ago
26 minutes

Bestiario
Puntata 4 - Streghe e Stregoni
Evocate nei sussurri della notte e perseguitate nei roghi delle piazze, le streghe e gli stregoni sono figure sospese tra paura, desiderio e potere proibito. Sono davvero i servi del diavolo o solo il riflesso delle ansie sociali che hanno attraversato i secoli?
In questo episodio esploriamo i processi, i grimori e le superstizioni che hanno alimentato la caccia alle streghe, ma anche il fascino eterno della magia nera nella letteratura e nella cultura pop, dall’Inquisizione a Harry Potter. Ci chiederemo: perché il mago oscuro ci attrae tanto quanto ci spaventa? E quanto c’è di politico, oltre che religioso, in questa eterna condanna del diverso?

Un viaggio fra fuoco e incantesimi, storia e leggenda, con l’inconfondibile voce di Vico Rossetti e Riccardo Mardegan

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
1 month ago
22 minutes

Bestiario
Puntata 3 - Giganti e Nani
Da un lato colossi che divorano uomini, dall’altro minuscoli esseri custodi di segreti sotterranei. I giganti e i nani hanno sempre rappresentato due estremi della stessa medaglia: la sproporzione del corpo come simbolo del potere, della paura, o della sapienza nascosta.
In questo episodio esploriamo come il mito ha usato la taglia per raccontare virtù e vizi umani. Dai ciclopi di Omero ai giganti nordici, fino ai nani artigiani delle saghe germaniche e ai piccoli spiriti delle leggende popolari, ci chiediamo: cosa dice di noi la fascinazione per il “troppo grande” e il “troppo piccolo”?

Rifletteremo su come queste figure siano sopravvissute fino al fantasy moderno, tra Tolkien e Warhammer, ma anche nelle corti seicentesche. Perché i giganti fanno ridere e tremare allo stesso tempo? E perché i nani, fra sapienza e miseria, continuano a popolare il nostro immaginario?

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
1 month ago
19 minutes

Bestiario
Puntata 2 - Licantropi
L’uomo lupo è tra le creature più antiche e inquietanti del folklore: metà uomo, metà bestia, simbolo della perdita di controllo e della bestialità nascosta dentro di noi. Ma da dove nasce il mito della licantropia? In questo episodio attraversiamo i racconti popolari europei, le cronache medievali e le interpretazioni moderne, dal cinema horror ai giochi di ruolo. Ci chiediamo se il vero terrore sia la trasformazione in lupo… o la scoperta che quella bestia era già parte di noi.

Un viaggio tra luna piena, metamorfosi e paure primordiali, con il nostro solito mix di ironia, storia e cultura pop.

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
1 month ago
23 minutes

Bestiario
Puntata 1 - Vampiri
Dai cimiteri dell’Europa orientale alle pagine gotiche dell’Ottocento, il vampiro è il mostro che più di tutti ha incarnato le nostre paure e i nostri desideri.
Ma cos’è davvero un vampiro? Un aristocratico decadente che seduce e divora, o un cadavere in putrefazione che ritorna per tormentare i vivi?
In questo episodio esploriamo leggende popolari, cronache storiche e reinterpretazioni moderne, dal Dracula di Bram Stoker ai vampiri “romantici” della cultura pop.
Perché questa figura ci affascina ancora oggi? E cosa dice di noi, delle nostre ossessioni e delle nostre ombre?

Tra citazioni antiche, curiosità storiche e riferimenti nerd, vi portiamo dentro la cripta del mostro per eccellenza.

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
2 months ago
21 minutes

Bestiario
Puntata 0 - Cos'è un Bestiario?
Nel primo episodio di Bestiario vi presentiamo le nostre due voci e vi accompagniamo alle origini di questa avventura. Che cos’è davvero un bestiario? Perché nel Medioevo e nell’età moderna si raccoglievano in grandi volumi descrizioni di creature reali e immaginarie?

Non mancano le prime domande del pubblico, la lettura dei testi originali del diciottesimo secolo e, naturalmente, l'umorismo e l'improvvisazione  che accompagnerà il nostro viaggio tra incubi e leggende.




Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...
2 months ago
11 minutes

Bestiario
Bestiario è un podcast che intreccia mito, folklore e storia.
Nei suoi episodi, esplora alcune delle creature più oscure della tradizione popolare, interrogandosi e riflettendo sui misteri che ancora oggi ci inquietano e ci affascinano.

Vampiri, lupi mannari, streghe e bestie leggendarie: cosa si nasconde dietro il mito? Quali verità alimentano le superstizioni che popolano i nostri giochi di ruolo e le cronache del passato?
Perchè questi mostri ci inquietano ancora oggi?
A parlarne sono Vico Rossetti, l’autore de "La Notte dei Dannati", manuale di gioco di ruolo fantasy-horror commentato, e Riccardo Mardegan, ricercatore storico e voce del canale youtube "Accademia dei Pugni."

Gli episodi sono un viaggio nelle nostre paure e un'analisi del loro rapporto con la realtà storica.
Il tutto, con un pizzico di ironia.

Attenzione: contiene contenuti espliciti non adatti ad un pubblico sensibile.