Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c9/4c/87/c94c8725-82ec-2f00-6a0a-18543013b4df/mza_17123241042628242558.jpg/600x600bb.jpg
Bestiario
Vico Rossetti e Riccardo Mardegan
8 episodes
3 weeks ago
Bestiario è un podcast che intreccia mito, folklore e storia.
Nei suoi episodi, esplora alcune delle creature più oscure della tradizione popolare, interrogandosi e riflettendo sui misteri che ancora oggi ci inquietano e ci affascinano.

Vampiri, lupi mannari, streghe e bestie leggendarie: cosa si nasconde dietro il mito? Quali verità alimentano le superstizioni che popolano i nostri giochi di ruolo e le cronache del passato?
Perchè questi mostri ci inquietano ancora oggi?
A parlarne sono Vico Rossetti, l’autore de "La Notte dei Dannati", manuale di gioco di ruolo fantasy-horror commentato, e Riccardo Mardegan, ricercatore storico e voce del canale youtube "Accademia dei Pugni."

Gli episodi sono un viaggio nelle nostre paure e un'analisi del loro rapporto con la realtà storica.
Il tutto, con un pizzico di ironia.

Attenzione: contiene contenuti espliciti non adatti ad un pubblico sensibile.
Show more...
History
Society & Culture,
Philosophy,
Documentary
RSS
All content for Bestiario is the property of Vico Rossetti e Riccardo Mardegan and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Bestiario è un podcast che intreccia mito, folklore e storia.
Nei suoi episodi, esplora alcune delle creature più oscure della tradizione popolare, interrogandosi e riflettendo sui misteri che ancora oggi ci inquietano e ci affascinano.

Vampiri, lupi mannari, streghe e bestie leggendarie: cosa si nasconde dietro il mito? Quali verità alimentano le superstizioni che popolano i nostri giochi di ruolo e le cronache del passato?
Perchè questi mostri ci inquietano ancora oggi?
A parlarne sono Vico Rossetti, l’autore de "La Notte dei Dannati", manuale di gioco di ruolo fantasy-horror commentato, e Riccardo Mardegan, ricercatore storico e voce del canale youtube "Accademia dei Pugni."

Gli episodi sono un viaggio nelle nostre paure e un'analisi del loro rapporto con la realtà storica.
Il tutto, con un pizzico di ironia.

Attenzione: contiene contenuti espliciti non adatti ad un pubblico sensibile.
Show more...
History
Society & Culture,
Philosophy,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/97a7de39c27e33cdeecfd0dc9167dc92.jpg
Puntata 3 - Giganti e Nani
Bestiario
19 minutes
1 month ago
Puntata 3 - Giganti e Nani
Da un lato colossi che divorano uomini, dall’altro minuscoli esseri custodi di segreti sotterranei. I giganti e i nani hanno sempre rappresentato due estremi della stessa medaglia: la sproporzione del corpo come simbolo del potere, della paura, o della sapienza nascosta.
In questo episodio esploriamo come il mito ha usato la taglia per raccontare virtù e vizi umani. Dai ciclopi di Omero ai giganti nordici, fino ai nani artigiani delle saghe germaniche e ai piccoli spiriti delle leggende popolari, ci chiediamo: cosa dice di noi la fascinazione per il “troppo grande” e il “troppo piccolo”?

Rifletteremo su come queste figure siano sopravvissute fino al fantasy moderno, tra Tolkien e Warhammer, ma anche nelle corti seicentesche. Perché i giganti fanno ridere e tremare allo stesso tempo? E perché i nani, fra sapienza e miseria, continuano a popolare il nostro immaginario?

Seguiteci anche sui nosti social:

La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/

Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/

Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Bestiario
Bestiario è un podcast che intreccia mito, folklore e storia.
Nei suoi episodi, esplora alcune delle creature più oscure della tradizione popolare, interrogandosi e riflettendo sui misteri che ancora oggi ci inquietano e ci affascinano.

Vampiri, lupi mannari, streghe e bestie leggendarie: cosa si nasconde dietro il mito? Quali verità alimentano le superstizioni che popolano i nostri giochi di ruolo e le cronache del passato?
Perchè questi mostri ci inquietano ancora oggi?
A parlarne sono Vico Rossetti, l’autore de "La Notte dei Dannati", manuale di gioco di ruolo fantasy-horror commentato, e Riccardo Mardegan, ricercatore storico e voce del canale youtube "Accademia dei Pugni."

Gli episodi sono un viaggio nelle nostre paure e un'analisi del loro rapporto con la realtà storica.
Il tutto, con un pizzico di ironia.

Attenzione: contiene contenuti espliciti non adatti ad un pubblico sensibile.