Grevi, deformi, affamati di carne e di saccheggi. Ma anche buffi, caricaturali, resi comici dal teatro, dalla fiaba e dalla cultura pop. Chi sono davvero gli orchi e i goblin?
In questo episodio esploriamo la genesi di queste creature: dagli spauracchi medievali ai mostri delle fiabe dei fratelli Grimm, fino alle reinterpretazioni moderne della letteratura fantasy e dei giochi di ruolo. Parleremo di folklore europeo, di miti nordici, di stregonerie che popolavano i boschi, e ci chiederemo: perché il diverso, il deforme, il mostruoso diventa subito “orco”?
Un viaggio tra paura e derisione, tra crudeltà e parodia, con un occhio al modo in cui queste figure hanno continuato a trasformarsi nei secoli.
A parlarne, come sempre, Vico Rossetti e Riccardo Mardegan
Seguiteci anche sui nosti social:
La Notte dei Dannati:
https://www.instagram.com/noxdamnatorum/
Accademia dei Pugni:
https://www.youtube.com/@Accademia_dei_Pugni
https://www.instagram.com/accademia_dei_pugni/
Registrazione e audio a cura di Marco Rossetti:
https://www.instagram.com/rossettisound/
Show more...