Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/23/a8/c3/23a8c31c-bacd-8c71-6e81-150071d60928/mza_15793754161456290055.jpg/600x600bb.jpg
Tutankhamon: i misteri.......
L'Espresso
9 episodes
7 months ago
Tutankhamon: i misteri, le donne, il black pride
Tutankhamon: La tomba di Tutankhamon è stata scoperta cento anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di parlare di lui. E a ragione: il faraone ragazzino ha influenzato la storia dell’umanità sotto diversi aspetti. Nel libro “Tutankhamon. Forrest Gump d’Egitto” (Castelvecchi), l’autrice ne ha raccolti una decina: in questo podcast allarga il discorso. Di Angiola Codacci-Pisanelli
Show more...
History
RSS
All content for Tutankhamon: i misteri....... is the property of L'Espresso and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutankhamon: i misteri, le donne, il black pride
Tutankhamon: La tomba di Tutankhamon è stata scoperta cento anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di parlare di lui. E a ragione: il faraone ragazzino ha influenzato la storia dell’umanità sotto diversi aspetti. Nel libro “Tutankhamon. Forrest Gump d’Egitto” (Castelvecchi), l’autrice ne ha raccolti una decina: in questo podcast allarga il discorso. Di Angiola Codacci-Pisanelli
Show more...
History
Episodes (9/9)
Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 9
Tutankhamon e la diga di Assuan.

Cosa c’entra un faraone morto nel 1323 avanti Cristo con un colosso ingegneristico inaugurato nel 1970? C’entra: perché la prima mostra itinerante del tesoro di Tutankhamon è nata per finanziare i lavori. E il suo successo mondiale ha insegnato al governo egiziano che i tesori dei faraoni sono un’ottima arma di soft power non solo per raccogliere fondi, ma anche per rilanciare l’immagine del Paese. Con questa puntata si chiude il podcast de L’Espresso su Tutankhamon.

Ma non finiscono i misteri che accompagnano la sua fortuna: per commenti e aggiornamenti scrivete all’autrice all’indirizzo a.codacci@lespresso.it .
Show more...
2 years ago
7 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 8
Tutankhamon e l'incesto.

Uno degli usi più discussi dell'Antico Egitto è la tendenza dei faraoni a sposarsi tra consanguinei.
Ma perché succedeva? Possibile che non ci si rendesse conto degli effetti che queste unioni avevano sulla salute dei discendenti? In questa puntata del podcast sui Misteri di Tutankhamon parliamo di religione e di famiglia, e raccontiamo come questa usanza ha influenzato la vita del faraone ragazzino: che ne è stato segnato come figlio, come marito e come padre.
Show more...
2 years ago
7 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 7
Tutankhamon: la jella, l’incesto e la diga di Assuan.
I faraoni portano sfortuna? No: è stato dimostrato scientificamente grazie alla scoperta della tomba di Tutankhamon. Davvero le dinastie dell’Antico Egitto sono state rovinate dai matrimoni tra consanguinei? Sì: ne una prova il povero Tutankhamon, figlio malaticcio di un’unione tra fratello e sorella. E che c’entra la diga di Assuan? Non si sarebbe potuta costruire senza la tournée mondiale del tesoro del “faraone ragazzino”. Queste e altre curiosità nella terza serie del podcast de L’Espresso sui misteri di Tutankhamon.
Show more...
2 years ago
7 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 6
Tutankhamon e Mosè
Da una parte c’è la Bibbia, con la descrizione della schiavitù degli ebrei nell’Antico Egitto. Dall’altra monumenti e geroglifici che raccontano la riforma religiosa voluta da Akhenaton. In mezzo c’è Mosé: il profeta che riportò gli ebrei in Israele fu allevato nella famiglia del faraone. E potrebbe essere cresciuto insieme al padre di Tutankhamon, ispirando il suo monoteismo. Una leggenda che ha affascinato anche Sigmund Freud.
Show more...
2 years ago
10 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 5
Tutankhamon e i meteoriti
L’oggetto più prezioso ritrovato nella tomba di Tutankhamon? Non è il sarcofago d’oro massiccio, né uno dei collari di pietre rare o dei mobili decorati con bellissime scene di famiglia. È un pugnale con la lama di ferro ricavata da un meteorite caduto nel deserto: la prova della fine dell’età del bronzo e dell’inizio di un periodo di buoni rapporti con gli Stati vicini che saranno essenziali per la grandezza dell’Antico Egitto.
Show more...
2 years ago
6 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 4
Tutankhamon: predoni, meteoriti e Mosè
La tomba di Tutankhamon è stata scoperta cento anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di parlare di lui. E a ragione: un po' come Forrest Gump, il faraone ragazzino ha influenzato la storia dell’umanità sotto diversi aspetti. Dopo la serie di podcast dedicata ai misteri che lo circondano, alle donne della sua dinastia e al suo contributo riscossa degli afroamericani, raccontiamo altri tre aspetti di questa avventura infinita: i predoni a cui Tutankhamon è sfuggito, i meteoriti che gli hanno regalato i tesori più enigmatici e il suo rapporto con il suo leggendario "zio" Mosè
Show more...
2 years ago
8 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 3
Tutankhamon: il black pride 
La tomba scoperta nella Valle dei Re sembra lontanissima dalle lotte per i diritti dei neri d’America. E invece quel tesoro abbagliante scoperto in Africa nel 1922 è stato una delle scintille che hanno risvegliato l’orgoglio degli afroamericani. E richiami all’Egitto del faraone ragazzino tornano nel movimento afrofuturista, dal jazz di Sun Ra al twerking di Beyoncé. 
Show more...
2 years ago
6 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 2
Tutankhamon: le donne
Non c’è forse un periodo della storia più favorevole alla realizzazione femminile della diciottesima dinastia. Sono gli anni del regno di Hatshepsut, che diede all’Antico Egitto uno dei periodi di maggiore prosperità.
Ma anche la nonna di Tutankhamon ha avuto un ruolo importante, per non parlare della sua matrigna Nefertiti.
Ritratto di un gruppo di donne toste di tremila anni fa.
Show more...
2 years ago
7 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Angiola Codacci Pisanelli - Tutankhamon 1
Tutankhamon: i misteri
La storia della scoperta più famosa del Ventesimo secolo è costellata da interrogativi. E ogni volta che archeologi e scienziati trovano una risposta, sembrano nascere altri dubbi. Dalle cause della morte di Tutankhamon all’identità di sua madre, dalle fake news sulla maledizione ai motivi della distruzione dei suoi ritratti, tutti i misteri che circondano il “faraone ragazzino”.
Show more...
2 years ago
6 minutes

Tutankhamon: i misteri.......
Tutankhamon: i misteri, le donne, il black pride
Tutankhamon: La tomba di Tutankhamon è stata scoperta cento anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di parlare di lui. E a ragione: il faraone ragazzino ha influenzato la storia dell’umanità sotto diversi aspetti. Nel libro “Tutankhamon. Forrest Gump d’Egitto” (Castelvecchi), l’autrice ne ha raccolti una decina: in questo podcast allarga il discorso. Di Angiola Codacci-Pisanelli